Aggiornato alle: 12:52 Giovedì, 24 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Corridonia

Corridonia, dal 28 dicembre al via il ciclo di conferenze "Tempi Moderni"

Corridonia, dal 28 dicembre al via il ciclo di conferenze "Tempi Moderni"

Mercoledì 28 dicembre alle 21.15 presso il Centro di Aggregazione Giovanile “Pippo… per gli amici” di Corridonia inizia “Tempi moderni”,  ciclo di tre conferenze nato da un’idea di Mauro Vecchietti, consigliere comunale con delega alle Politiche Giovanili del Comune di Corridonia e sviluppato con la collaborazione delle associazioni locali “Tuttinsieme” e “Corridonia De-sidera”.

L’esigenza che ha messo in moto il progetto è quella di fare del centro storico della città un luogo di incontro attorno ad iniziative culturali “che avessero un taglio leggero, accessibile a tutti e che guardassero maggiormente verso la fetta di popolazione giovanile” dice Mauro Vecchietti. Il titolo “Tempi moderni. Pensieri sulla contemporaneità ” suggerisce l’idea che la contemporaneità possa essere oggetto di riflessione e di condivisione e non solo di consumo e di passaggio. “I relatori provengono tutti dal nostro territorio e sono stati scelti per la loro preparazione e competenza. Siamo convinti che la nostra sia una realtà densa di studiosi che meritano di essere valorizzati,” spiega Pamela Grisei della “Tuttinsieme”. 

Il primo dei tre incontri sarà tenuto dal Prof. Edilio Venanzoni sul tema Dai fumetti ai cinecomisc. L’evoluzione/involuzione dei supereroi: “parleremo del rapporto tra cinema e fumetto come nuova mitologia della modernità. E anche della visione artistica di Stan Lee, il fumettista da poco scomparso padre dei più famosi supereroi della Marvel” dice Venanzoni.

Introdurrà Mauro Vecchietti, al termine un buffet completerà l’incontro. 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni