Aggiornato alle: 11:34 Mercoledì, 14 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Tolentino

Correva l'anno 1944. Il 30 giugno, 73esimo anniversario della Liberazione di Tolentino

Correva l'anno 1944. Il 30 giugno, 73esimo anniversario della Liberazione di Tolentino

Ricorre in questi giorni il 73esimo anniversario di un'importante pagina di storia cittadina, l’anniversario della Liberazione di Tolentino.

“Il 30 giugno del 1944, alle ore 3 di mattino, saltano i ponti della città di Tolentino. I tedeschi sono partiti. Alle ore 14 entrano i partigiani e i motociclisti della Nembo. Esultanza della popolazione. In piazza, a seguito di un colpo di fucile partito da una casa di via Ozeri, si crede a un agguato dei fascisti. Sparatoria nei dintorni della chiesa di San Francesco. Nella Basilica di San Nicola viene esposto il SS.mo Sacramento e si svolgono funzioni religiose. Il manifesto del Comitato di Liberazione dice: L’ora della redenzione è giunta! Gloria alle armi vittoriose dei popoli liberi, onore alle animose bande dei nostri Patrioti!". Questa la cronaca del tempo, che ricorda la Liberazione della città di Tolentino, avvenuta appunto il 30 giugno del 1944 e celebrata, come ogni anno, con un manifesto che sottolinea l’impegno e il sacrificio di tanti giovani che hanno combattuto per la democrazia, la pace e la libertà.

La foto storica della Liberazione di Tolentino è stata scattata da Giancarlo Leggi ed è stata gentilmente concessa dalla famiglia.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni