Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 pioggia moderata (MC)
Cultura Civitanova Marche

Civitanova, Stammibene: combattere le dipendenze e progettare insieme un futuro di solidarietà

Civitanova, Stammibene: combattere le dipendenze e progettare insieme un futuro di solidarietà

Un nuovo percorso di contrasto alle dipendenze e promozione sociale si sta creando a Civitanova, grazie alla collaborazione del team Stammibene con le associazioni e i volontari che promuovono "CitaNò alla droga". La prima tappa di questo percorso andrà in scena venerdì 7 aprile alle 21, all'auditorium San Paolo di Civitanova Alta, in vicolo San Paolo 2, con "Accendi il futuro", seminario gratuito, dedicato a chiunque voglia informarsi sulle metodologie usate per la prevenzione e la promozione sociale e partecipare alla progettazione di azioni concrete.

In effetti "Accendi il futuro" sarà diviso in due parti: nella prima Paolo Nanni, comunicatore del team Stammibene del Dipartimento Dipendenze Patologiche Area Vasta 3 Asur Marche, articolerà una concisa panoramica sulle "buone prassi" con cui incidere territorialmente sulla promozione della socialità e del benessere, nella seconda i partecipanti divisi in gruppi realizzeranno un lavoro laboratoriale da cui scaturiranno progetti e idee.

L'obiettivo è proprio quello di far confluire il lavoro dei laboratori nel percorso sopra nominato, che da questa primavera e fino alla fine del 2017 sarà scandito da una serie di eventi e interventi collegati tra loro, alcuni dei quali sono già in via di definizione e toccheranno i territori problematici delle dipendenze tradizionali - droghe e alcol - come del gioco d'azzardo e dell'era digitale. In particolare si tratta di azioni che mirano alla sensibilizzazione, alla responsabilizzazione sociale, alla promozione dei diritti dei più giovani utilizzando linguaggi espressivi e relazionali quali sport, gioco, musica, street art, poesia e teatro.

Il seminario rappresenta dunque una grande occasione per partecipare a una nuova fase di cambiamenti ambientali che tanto potranno giovare al tessuto sociale di Civitanova Marche, per renderlo coeso e solidale, più protetto dalla frammentazione e dalle derive sociali. Particolarmente utile a amministratori, educatori, insegnanti, volontari, ma anche ai cittadini comuni che sentono la necessità di passare all'azione.

"Non è più il momento di commuoversi, ma di muoversi" dice Andrea Foglia, uno degli ideatori e promotori di "CitaNò alla droga", che con questa frase riprende una celebre uscita di Don Luigi Ciotti, riferita alla lotta alla mafia, ma che può e deve essere applicata a ogni fronte che minaccia identità, relazioni, salute del luogo in cui viviamo.

Uno degli obiettivi di questo nuovo percorso sarà appunto quello di creare una maggiore sensibilità collettiva e far crescere e valorizzare la cittadinanza attiva.

Per avere maggiori informazioni su "Accendi il futuro" e sulle prossime iniziative è possibile contattare il Team Stammibene all'indirizzo stammibene@gmail.com e visitare le pagine facebook:  facebook.com/stammibene.info facebook.com/CitaNoAllaDroga.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni