Aggiornato alle: 10:55 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Civitanova Marche

Civitanova Marche, si è conclusa con successo la mostra "La carità in opera"

Civitanova Marche, si è conclusa con successo la mostra "La carità in opera"

"Niente e nessuno è scarto ma risorsa per tutti". Con questa  frase si è aperta la mostra "La carità in opera", le 7 opere di misericordia di Olivuccio di Ciccarello , artista di origine marchigiana di scuola giottesca, che è rimasta aperta per 4 giorni ed è stata visitata da molte persone non solo provenienti dalla città ma anche da Macerata, Fermo e Ancona, svoltasi presso presso la palazzina Sud del Lido cluana di Civitanova Marche nello scorso weekend. 

A chiusura della mostra martedì 6 febbraio si è tenuto un incontro al cineteatro Cecchetti di Civitanova Marche, con ampia partecipazione di pubblico. Il curatore della mostra Bruno Monaco ha presentato i punti salienti della mostra e l'intervento del Cardinale Menichelli, nella sua semplicità e autenticità, ha toccato i temi della misericordia, della carità e della povertà.

"Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questa mostra: l’assessorato al welfare e famiglia e l’assessorato alla cultura del comune di Civitanova Marche, il Rotary Club di Civitanova Marche e Massimo Capriccioni consulente finanziario, Bruno Monaco curatore della mostra e tutti gli amici che insieme a noi si sono spesi nella realizzazione di questo progetto" . Queste le parole della farmacista Emanuela Naticchi, volontaria di Banco farmaceutico.

Questa mostra è stata l’occasione per presentare il Banco Farmaceutico e la sua opera in Italia e nel nostro territorio.

Prossimo appuntamento la GRF (Giornata di raccolta del farmaco) che quest'anno si tiene sabato prossimo 10 febbraio, oltre alle attività consueta di Recupero farmaci validi in 4 farmacie della provincia a Civitanova Marche(2), Trodica di Morrovalle e Gagliole.

Da qui nasce l'invito a recarsi sabato 10 febbraio presso le 35 farmacie della provincia di Macerata, ben 7 nella città di Civitanova Marche, per donare un farmaco a beneficio dei 29 enti caritativi del territorio.

I farmaci infatti saranno raccolti in favore delle persone bisognose che ad essi si rivolgono.

L'assessore Capponi, presente in tutte le fasi dell'iniziativa, ha aperto la mostra dicendo che "Ciascuno di noi ha bisogno di qualcosa, siamo tutte persone, conosciamo il sentimento di avere necessità di un oggetto piuttosto che di una mano tesa amichevolmente. L'iniziativa del banco è un'opera che aiuta concretamente e che dà la possibilità ai cittadini di poter contribuire ciascuno coi mezzi a propria disposizione. È un intervento di carattere sociale ma anche educativo tra cittadini che si sostengono a vicenda".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni