Un altro appuntamento interessante nell'ambito delle attività organizzate dalla Scuola di cultura e scrittura poetica "Sibilla Aleramo", patrocinata dal Comune di Civitanova Marche in collaborazione con la Biblioteca Zavatti e diretta da Umberto Piersanti. Domenica 15 aprile, alle ore 17,00, presso la Biblioteca comunale di Civitanova ci sarà l'incontro con l'autrice Anna Maria Farabbi.
Poetessa, traduttrice, saggista, la Farabbi dirige la collana "Un’altra via di pane, vino, tavola e molto silenzio" per Lietocolle e la collana "Segnature" per Terra d’ulivi. In poesia ricordiamo: "Firmo con una gettata d’inchiostro sulla parete", Scheiwiller, 1996 in 7 poeti del premio Montale. "Fioritura notturna del tuorlo" , Tracce 1996. "Il segno della femmina", Lietocolle, 2000 con cd. "Adluje’", Il ponte del sale, 2003. "La magnifica bestia", Travenbooks/Alphabeta (bilingue in italiano e tedesco) 2007. "La neve", Il pulcino Elefante, 2008. "La luce esatta dentro il viaggio", Aljon, 2008. "Solo dieci pani", Lietocolle, 2009. "Biblioteca" in Almanacco dello specchio, Mondadori, 2011. "Abse", Il ponte del sale, 2013. "Dentro la O", Kammer 2016. "La casa degli scemi", Lietocolle 2017. In saggistica si è occupata di Kate Chopin, di Marie-Catherine d'Aulnoy e di Louise Michel. Farabbi ha scritto anche testi teatrali e narrativi e dirige un laboratorio di ascolto e scrittura presso la Comunità Psichiatrica di Torre Certalda (PG).
L'appuntamento sarà introdotto dall'autore Roberto Marconi.
Ingresso libero.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti