“Ridere per riflettere ed andare in profondità”, questo il succo ed il cuore dello spettacolo “Che fine ha fatto l’uomo?” che Pippo Franco porterà a Macerata per l’ANFFAS, domenica 21 febbraio, alle ore 17.30, al teatro Lauro Rossi.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Macerata e inserita nella rassegna a sostegno dei disabili “Ci credo e ci rido”, è stata presentata oggi in Comune. Insieme al sindaco Romano Carancini e all’assessore alla cultura Stefania Monteverde, erano presenti Mario Sperandini e Marco Scarponi, rispettivamente presidente e vice presidente dell’associazione promotrice, dal produttore Vincenzo Dazio di Armonia delle Arti, dai partner tecnici Andrea Passacantando della Copagri e Marco Cherubini chef e produttore di canapa sativa.
Lo stesso Pippo Franco, in collegamento telefonico nella sala consiliare del Comune, ha segnatoi tratti di questo lavoro debuttato il mese scorso, che è ben felice di portare a Macerata – ha detto - terra di padre Matteo Ricci di cui lui è un grande appassionato e studioso. “Ci occupiamo della sopravvivenza e non andiamo in profondità”, dice l’attore. “Ciò avviene in ogni settore: dall’arte che osserviamo solo in superficie, all’uomo di cui non ci prendiamo cura, a cominciare dall’alimentazione. Lo spettacolo ci farà riflettere attraverso un’ironia sottile e acuta, per spingerci a guardarci dentro, per riscoprire l’uomo e recuperarne l’anima.” Le finalità della serata sono a scopo benefico e l’incasso sarà interamente devoluto alle attività educative e riabilitative dell’ANFASS. Costo del biglietto 15 euro compresa la degustazione, nel dopo spettacolo alla galleria Antichi Forni, dei piatti realizzati dallo chef Cherubini a base di canapa sativa, una pianta dalle grandi proprietà salutari e di prodotti tipici e naturali. I biglietti possono essere prenotati alla biglietteria dei teatri tel. 0733 230735.
Commenti