Cervello, creatività, Oriente e Occidente: se ne parla alla mostra di Maria Micozzi
Domani (giovedì 23 agosto) a San Severino, a palazzo Servanzi Confidati, sede della mostra di Maria Micozzi “La forza del rigenerarsi”, ospiterà a partire dalle 18 una riflessione sulla relazione tra codici diversi.
L’incontro vedrà la partecipazione del dott. Giuseppe Baiocco che parlerà del rapporto cervello-creatività-arte-poesia tra la filosofia della scienza e la neurofisiologia e del prof. Marco Meccarelli che parlerà della figura che il drago ricopre in Oriente rispetto alla figura del serpente ctonio nella cultura occidentale. All’evento culturale prenderà parte anche l’artista.
Giuseppe Baiocco, nato a Montefano dove vive e lavora, è laureato in Medicina e si è occupato prevalentemente dei rapporti mente-cervello specializzandosi nel campo delle neuroscienze. Ha al suo attivo venti pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali nel campo neurobiologico. Come neuropsichiatra è stato per oltre un ventennio dirigente del modulo di Psicofisiologia del Dipartimento di Psichiatria della AUSL 9 di Macerata.
Ha pubblicato nel 1986 Aretusa (Edizioni Fratelli Aniballi), opera dedicata al progetto d'una poesia informale, nel 2014 La donna di villa mare (Italic & Pequod), il suo romanzo d'esordio, e quest'anno L'emisfero della poesia-Dalle neuroscienze cognitive all'arte della parola (Edizioni Aracne), che prende in esame i processi cerebrali alla base della neuroestetica della poesia.
Marco Meccarelli, nato a Tolentino, è storico dell'arte orientale e professore a contratto presso l'Università di Catania, Macerata e Urbino. Ha dedicato parte della sua ricerca sull'analisi iconografica e iconologica nelle arti asiatiche. Collabora da anni in qualità di autore di articoli sull'archeologia e sull'arte cinese ed asiatica per riviste specializzate come Archeo, Art e Dossier, Civiltà, Medioevo misterioso, Re e Regine.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti