Aggiornato alle: 23:42 Martedì, 22 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Castelraimondo

Castelraimondo, torna la tradizionale Infiorata del Corpus Domini

Castelraimondo, torna la tradizionale Infiorata del Corpus Domini

Quando il colpo d’occhio vale tutto un week end! Dove? A Castelraimondo, dal 1 al 3 giugno, con la 26esima edizione dell’Infiorata del Corpus Domini. Qui un’esplosione di colori inonda la via principale dell’operosa cittadina marchigiana, con un percorso costellato di immagini del sacro di grande impatto emozionale. Una celebrazione collettiva e comunitaria di arte, manualità, spiritualità e lavoro di squadra, fortemente voluta ormai da 26 anni dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco, Renzo Marinelli, dalle associazioni cittadine e dal Comitato Infiorata, presieduto da Sandro Parcaroli.
Dietro a questo rito ancestrale c’è il lavoro di oltre venti associazioni che, per mesi e mesi, elaborano e progettano il suggestivo evento. Negli ultimi giorni, poi, l’attività subisce un’accelerazione, s’intensifica l’opera di selezione e reparazione di petali e fiori che andranno a comporre gli incredibili mosaici adagiati lungo la via.
L’immagine complessiva dell’Infiorata, ancor più suggestiva se gustata in notturno, è quella di un grandioso set cinematografico a cielo aperto nel quale, come altrettante scene di un film, si sussegue una fantasmagorica serie di “fotogrammi” in formato gigante, ogni anno completamente diversa da quella dell’edizione precedente.
Quest’anno, per la prima volta, sarà possibile visitare lo spettacolare tappeto fiorito per due giorni interi, dal venerdì 1° giugno alla domenica 3 giugno. Nell’ultima giornata, la Sacra Messa celebrata dall’arcivescovo, Francesco Giovanni Brugnaro, nella chiesa della Sacra Famiglia, alle 18,30, prima delle Solenne processione del Corpus Domini lungo il tappeto fiorito.
Si inizia però giovedì 31 maggio, con il tradizionale taglio dei fiori in piazza Dante. In programma, come di consueto, la serata Aido dedicata ai giovani,  in collaborazione con la Joy Dance Animation, al pub Ludwig Strasse.
La sera del primo giugno, un vibrante fermento pervade corso Italia, dalle 18 fino all’alba, dove vengono man mano composte caleidoscopiche gigantografie multiformi. Al lavoro, contemporaneamente e in maniera frenetica, centinaia di volontari che partecipano alla realizzazione dei “quadri” visibili, quest’anno per la prima volta, nelle intere giornate di sabato e domenica.
Dopo cena, il 1° giugno, il Festival Internazionale del Folkrore organizzato dal gruppo folkroristico di Castelraimondo in Piazza Dante, concomitante alla riapertura del Museo del Folkrore, in via della Croce n.6.
Il 2 giugno, sabato sera, serata dedicata interamente ai giovani con la prima edizione di Casterock Festival, dalle 18 in piazza Dante.
L’Infiorata del Corpus Domini è un’occasione unica per immergersi totalmente in un mondo che ha i suoi fili conduttori nel colore e nella biodiversità. Infatti, negli esercizi aderenti al circuito “di fiore in fiore” sarà possibile assaggiare, per l’intera settimana, proposte enogastronomiche a tema floreale. Già nella serata di giovedì uno speciale evento accompagnerà il taglio dei fiori prescelti, mentre il venerdì la realizzazione dei “tappeti fioriti” sarà accompagnata dal Festival Internazionale del Folklore.  Spettacoli musicali di vario genere faranno da colonna sonora alla manifestazione per tutto il fine settimana.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni