Si è tenuta giovedì 7 luglio Assemblea dei Soci del Confidi Macerata soc. coop. per azioni.
Nella parte privata dell’Assemblea i soci hanno approvato il Bilancio 2016, chiuso con utile di € 68.653 e, all’insegna della continuità, hanno votato i membri Consiglio di Amministrazione per il prossimo triennio: Baiocco Agostino, Cristalli Claudio (Presidente in carica), Grimaldi Sauro, Mercuri Franco, Orfei Marco, Paci Massimo e Soverchia Giovanni.
Nella parte pubblica dell’incontro annuale si è svolta una tavola rotonda sul tema “Credito alle pmi – il ruolo delle banche del territorio” a cui hanno partecipato il Presidente del Confidi Macerata Claudio Cristalli, il neo Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano Sandro Bertini, il direttore generale della Banca della Provincia di Macerata, Ferdinando Cavallini, il direttore generale della Banca dei Sibillini Claudio Taddei ed il responsabile della direzione commerciale della Cassa di Risparmio di Fermo Ermanno Traini. La discussione è stata moderata dal prof. Stefano Perri del Dipartimento di Economia dell’Università di Macerata. All’indomani dei fenomeni di concentrazione che hanno interessato il credito regionale, le banche del territorio assumono un ruolo decisivo per la ripresa dell’economia regionale, proprio grazie alla prossimità dei centri decisionali e l’accurata conoscenza delle imprese. Altrettanto determinante è il ruolo del Confidi come garante della qualità dell’impresa e calmiere sul territorio del costo del credito, compito che Confidi Macerata ha svolto a favore delle 500 aziende associate con quasi 10 milioni di affidamenti garantiti nel 2016 a valere su 11 convenzioni con primari istituti bancari ed attivando in maniera crescente il Fondo di Garanzia per le pmi (legge 662/96); i fidi intermediati dal 1974, anno della fondazione, hanno oltrepassato la soglia di 690 milioni. Le banche del territorio di concerto col Confidi sono già attive nel sostenere la ricostruzione e le imprese delle aree colpite dal sisma, a favore delle quali Confidi Macerata a fine 2016 ha deciso di azzerare le commissioni di garanzia in relazione al finanziamento delle tredicesime mensilità ed alla sospensione dei prestiti in corso.
Il Presidente Cristalli, nel sottolineare gli indici di solidità patrimoniale del Confidi, l’unico di emanazione Confindustriale nelle Marche, ha precisato come il Consiglio di Amministrazione abbia seguito con attenzione i percorsi aggregativi in atto tra i confidi marchigiani. Un momento importante di riflessione su un argomento, il credito, di grande rilevanza per le imprese ed il territorio.
Commenti