Federcaccia di Macerata, si è svolta a Caccamo l'assemblea provinciale
Come da tradizione si è svolta presso il Ristorante “Da Lore’” a Caccamo di Serrapetrona l’Assemblea provinciale della Federcaccia di Macerata. Dopo un minuto di raccoglimento in ricordo di Antonio Filoni, prematuramente scomparso, e dell’indimenticabile Sergio Natalini, che ha guidato con competenza per anni la sezione provinciale, si è passati all’approvazione del bilancio, risultato in attivo grazie al lavoro svolto con professionalità e dedizione dal consiglio provinciale.
Il presidente provinciale Nazzareno Galassi ha ringraziato i numerosissimi presidenti comunali presenti per il lavoro svolto sul territorio e grazie al loro impegno c’è stato un cospicuo aumento dei soci. E’ stato illustrato il lavoro svolto da Federcaccia in difesa di tutti i cacciatori e grazie alla collaborazione di tanti federcacciatori maceratesi (vedi raccolta ali tortora, beccaccia, compilazione dei diari di caccia), con l’Ufficio Avifauna Migratoria di Federcaccia, con l’elaborazione dei dati raccolti, abbiamo potuto effettuare un prelievo sostenibile nel rispetto della normativa comunitaria della Tortora, della Beccaccia e del Tordo Bottaccio.
Non è stato trascurato il rapporto con il sociale, grazie alle iniziative in occasione della festa della Piccola Grande Italia, in collaborazione con le amministrazioni comunali, le scuole e Legambiente, con il posizionamento di cassettine nido nei parchi urbani, per incrementare la nidificazione di uccelli insettivori molto utili all’agricoltura.
Per la comunicazione è stato migliorato il sito della sezione provinciale che viene aggiornato quotidianamente, al fine di permettere a tutti i soci di avere notizie riguardanti l’attività venatoria in tempo reale.
Presente all’assemblea il Presidente regionale Paolo Antonioni, che ha illustrato tutte le iniziative messe in atto da Federcaccia per migliorare il Calendario Venatorio, comunque considerato già da adesso uno dei migliori d’Italia, ed il prelievo delle specie in deroga.
Inoltre ha mostrato a tutti i presenti il video di risposta su un servizio andato in onda sul telegiornale regionale di Rai Tre, in cui sono state riferite delle grosse inesattezze sull’attività venatoria.
Federcaccia è stata l’unica associazione venatoria che ha risposto, sempre sul telegiornale regionale di Rai Tre, punto su punto a tutte le inesattezze andate in onda.
Commenti