Ascani saluta il Donoma e prepara un'altra avventura a Civitanova con un nuovo partner
Il direttore artistico del Donoma Aldo Ascani annuncia il suo addio al locale civitanovese.
La comunicazione è arrivata dallo stesso Ascani sul suo profilo facebook. "Tutto ebbe inizio il 15 luglio del 2013 quando chiesi al titolare dell’agenzia immobiliare che aveva il mandato di cercare un acquirente per l’ex cinema Adriatico di Civitanova Marche, chiuso già da 15 anni, di farmi visionare l’interno della struttura...
Oltre ad una grande intuizione, fu amore a prima vista, nonostante le condizioni del locale sembrassero disperate....
A progetto completato presi in carico la direzione artistica dei Venerdì con oltre 120 spettacoli, una colonna sonora live infinita che ha saputo conquistare non solo la costa adriatica marchigiana ma praticamente tutta la nostre regione in una giornata della settimana non propriamente facile da conquistare. E soprattutto con la scommessa di riportare al divertimento gli evergreen della notte, ovvero quel popolo over 30 che rischiava di non avere più uno spazio ideale per ritrovarsi.
Cinque stagioni entusiasmanti dal 2013 che insieme al Donoma Sound Theater and Food ho avuto la fortuna e la volontà di vivere professionalmente alla grande. E' bello poter chiudere così un altro capitolo importante della mia carriera, ovviamente estendendo un ringraziamento sentito alle famiglie Longhi e Zamfir-Lattanzi, oltre ai miei fidi collaboratori, senza cui non sarebbe avvenuto tutto questo.
Alla fine degli anni settanta c'era una frase liberatoria ed alternativa alla febbre del sabato sera, I bet when you find him, you'll say, "Thank God it's Friday." (Scommetto che quando lo troverai, dirai: "grazie a Dio è venerdi!"). L'ho sempre considerata fonte di ispirazione ed un'ottima sfida.
Dopo un piccolo ma fortunato rodaggio fra Deep Blue, Taunus e Sottovento ho avuto la possibilità di esprimermi al Donoma. Qui abbiamo cercato di coniugare, aggiungerei con considerevole successo, gli spazi trasformati di questo cinema in un palcoscenico dove sia artisti che pubblico sono stati sempre protagonisti uniti dalla filosofia, ovunque copiata ma difficilmente ben realizzata, della vera cena spettacolo.
È arrivato il momento di separarci e lo faccio con le lacrime nel cuore.
Sono certo che saprai raccontarti ancora con stile ed unicità e che tra me e te resterà sempre e comunque una complicità indelebile.
Personalmente questa estate mi occuperò come sempre dello Shada, insieme al fantastico gruppo di famiglia, per poi ripartire con un nuovo impegnativo ma stimolante progetto nella fantastica Civitanova in cui potrò continuare a materializzare nuovi sogni e sensazioni che da sempre sono stati il carburante per continuare un viaggio fantastico in compagnia dei fedeli clienti ma sempre pronto ad accogliere i nuovi che arriveranno. Grazie di tutto".
E anche il Donoma saluta Ascani con un post : "Il Donoma club annuncia la fine della grande e fortunata collaborazione iniziata nel 2013 con Aldo Ascani.Cogliamo l’occasione per ringraziarlo per il fantastico lavoro svolto nella nostra struttura in questi anni, augurandogli buona fortuna per la sua nuova avventura".
E su questa nuova avventura, ci sono già delle indiscrezioni che sembrano piuttosto fondate. Il nuovo locale non sarà una discoteca in senso stretto e sarà ubicato nello spazio ex Pellegrini Piante, all'ingresso di Civitanova. Ascani è intenzionato a riconfermare il format dei venerdì, che tanto successo ha riscosso al Donoma. Con la collaborazione di un imprenditore di altissimo livello che fonti attendibili identificano nel presidente del Matelica Mauro Canil.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti