Aggiornato alle: 21:59 Domenica, 20 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Montelupone

Apimarche 2018: il 25 e il 26 agosto Montelupone diventa la patria del miele

Apimarche 2018: il 25 e il 26 agosto Montelupone diventa la patria del miele

ApiMarche 2018 sarà una sequenza di eventi innovativi, un’edizione da non perdere nelle giornate di sabato 25 agosto e di domenica 26. 

La classica e ormai antica kermesse dell’ultimo week end di agosto, la più datata in Italia, è per sua natura dedicata ai mieli e derivati, all’ambiente, ai prodotti gastronomici di eccellenza, agli operatori ed agli specialisti del settore apistico: di qui, la Mostra-mercato, il convegno, gli stand, le degustazioni presso i ristoranti locali e lo stand gastronomico della Proloco.

ApiMarche è però anche una grande festa popolare e, nel binomia “utile – dilettevole”, il secondo fattore sarà davvero sorprendente.

Nella mattinata di sabato 25, dalle ore 9.45, la piazza ospiterà i 60 equipaggi a bordo di auto meravigliose, poetiche, emozionanti, che faranno tappa ad ApiMarche in occasione dell’11° Raduno Auto Storiche, prodotte dal 1900 al 1945, nell’ambito dell’Evento
Sibillini e Dintorni - Circuito della Vittoria Rievocazione storica. I partecipanti assisteranno in teatro alla Smielatura e riceveranno confezioni di miele offerte dalla locale associazione ApiMarche.

Nel pomeriggio di sabato 25, a Mostra-mercato aperta, e mentre i bambini saranno impegnati nel Giardino delle Api (ore 16.30 Parco Eleuteri), Pippo Franco presenzierà dalle 17.30 al Convegno su alimentazione e salute “Il miele e il suo mondo – il benessere e l’arte di vivere”. Relatori, l’oncologo Giovanni Benedetti che parlerà delleProprietà utili nella prevenzionee  Serenella Mortani presidente delle Città del Miele

Il convegno verrà moderato da Barbara Olmai che, prima dello stesso, indirizzerà un “Grazie” a nome della comunità locale al comandante tenente Giannella che, per tanti anni, ha operato a Montelupone.

Nella serata, ore 21,30 in piazza, spettacolo in piazza con Pippo Franco in “La Vita è Arte”.

La mattinata di domenica 26 sarà dedicata agli stand della Mostra-mercato, mentre il pomeriggio, dalle ore 17 alle 20, i SuperEroi incontreranno i bambini: i Supermen, naturalmente, sono i Vigili del Fuoco, i sempre più amati, ammirati e affidabili Pompieri che, con Pompieropoli allestito in zona Monumento-S. Chiara, interagiranno con i piccoli nel Percorso pompieristico, nella Palestra di arrampicata e con la Teleferica con la simulazione di evacuazione.

La serata di domenica 26 prevede il segmento cena con degustazioni varie,  la presentazione del libro “Montelupone e la sua storia” condotta da Alessandra Gattari e, alle 21.30, il grande e sorprendente spettacolo finale “Meraviglia - Artisti Volanti sotto la Torre” presentato dai Sonics.

Durante ApiMarche 2018 saranno visitabili la Mostra di Modellismo nello spazio espositivo La Pietà e la Mostra di Ceramiche artistiche “Forme della Terra” (Bertini – Marconi) aperta dal 21 al 28 ore 17 – 24 nel foyer del Teatro. 

Bus-navetta gratuito, dalle zone Cimitero e Campo sportivo. 

Programma sabato 25 agosto

Mattina: ore 9.45 Auto storiche Scuderia Marche (esperienza smielatura)

Pomeriggio: Apertura Mostra-mercato; ore 17.30 preceduto da “Grazie” al tenente Giannella, Convegno “Il miele e il suo mondo” con partecipazione di Pippo Franco con “Alimentazione e salute”.

Sera ore 21.30 Spettacolo in piazza con Pippo Franco sul tema “La Vita è Arte”. 

Programma domenica 26 agosto

Mattina: Mostra – mercato

Pomeriggio dalle ore 17 alle 20 PompieroPoli, giochi e divertimenti per bambini.

Sera: Tempo cena in ristoranti e stand; ore 21 Alessandra Gattari presenta il libro “Montelupone e la sua storia” ore 21.30 Spettacolo finale “Meraviglia - Artisti Volanti sotto la Torre” dei Sonics.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni