Aggiornato alle: 21:45 Sabato, 5 Luglio 2025 poche nuvole (MC)
Cultura Macerata

Anniversario della Liberazione: Macerata ricorda Tina Lorenzoni

Anniversario della Liberazione: Macerata ricorda Tina Lorenzoni

Si celebrerà giovedì 30 giugno il 72° anniversario della Liberazione di Macerata dal nazifascismo, avvenuta lo stesso giorno nel 1944.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Macerata in collaborazione con l’ANPI e con l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea, prenderà il via alle 9 con la cerimonia commemorativa e la deposizione della corona di alloro sul Monumento alla Resistenza di via Cioci.

I festeggiamenti proseguiranno nel pomeriggio alle 17 nel cortile del Palazzo comunale, dove è prevista un’iniziativa durante la quale Annalisa Cegna, direttrice scientifica dell’ISREC, interverrà sul tema “Tina Lorenzoni e le altre: l’arduo cammino per il riconoscimento del protagonismo femminile nella Resistenza”. Previsti i saluti delle autorità cittadine accompagnate dalla presidente dell’ANPI Lucrezia Boari.

La commemorazione è dedicata alla partigiana Maria Assunta Lorenzoni, nata a Macerata e cresciuta a Firenze, dove prese parte alla lotta al nazifascismo con la V Brigata di Giustizia e Libertà. Fu crocerossina e formatrice dei giovani, organizzò l’espatrio di molti cittadini di origine ebraica per sfuggire dalle persecuzioni naziste e morì mentre tentava di scappare dalla prigionia tedesca. Il suo valore, universalmente riconosciuto, le è valso la Medaglia d’oro al valor militare.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni