Aggiornato alle: 16:12 Venerdì, 9 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Recanati

Ancora due settimane per Mirò a Recanati: prorogata la mostra fino al 19 novembre

Ancora due settimane per Mirò a Recanati: prorogata la mostra fino al 19 novembre

Continua il successo della mostra di Miró a Recanati, che incanta anche gli studenti di ogni età. La “baraonda cromatica” resta a Villa Colloredo Mels ancora fino al 19 novembre. I visitatori sono stati oltre 6mila.

Il “sogno poetico” di Miró a Recanati potrà continuare ad incantare grandi e bambini ancora per due settimane. Vista l’ampia richiesta da parte delle scuole e dei visitatori, è stata prorogata fino al 19 novembre la mostra a Villa Colloredo Mels dedicata alla sua coloratissima opera “Le lézard aux plumes d’or” (in italiano “La lucertola dalle piume d’oro”).

Dall’apertura ad oggi la mostra ha registrato oltre 6mila visitatori.

Ci sono prenotazioni ogni giorno da parte delle scolaresche, con un totale già di oltre 1000 studenti partecipanti, rimasti  affascinati dal gioco di colori e forme tipico dell’artista catalano. Per i giovani visitatori sono stati ideati, infatti,due laboratori didattici e una visita interattiva su misura, a seconda dell’età, per stimolare la loro creatività e far esplorare in modo speciale l’opera grafica di Miró. Per i più piccoli c’è il laboratorio “Miró: trame e te”: come si fa a fare arte con così pochi colori? Ridendo e scherzando, i bambini viaggiano attraverso la teoria dei colori dove primari, secondari e complementari si mescolano a volontà. Con il laboratorio “Miró: dada stampa” bambini e ragazzi si cimentano nel “moltiplicare” le lucertole di Mirò e ancor più le sue stelle. Nella visita interattiva “Miró: dalla parola al segno”, infine, mutano il linguaggio in immagini lavorando sulla trasformazione di alcune parole chiave dalla loro calligrafia ad un’opera d’arte surrealista.

La prestigiosa esposizione “Le lézard aux plumes d’or” rappresenta la fusione compiuta da Miró tra immagine e testo poetico e accompagna il visitatore alla scoperta dell’alternanza armoniosa di versi e vibranti colori. La serie di litografie a colori fu realizzata da Miró nel 1971, facendone un protagonista assoluto della storia del libro d’artista. 

Il ciclo “Domenica al museo” è iniziato proprio con un laboratorio dedicato a “I mostri di Miró”. Lo scorso 29 ottobre i bambini si sono divertiti giocando con gli animali fantastici dell’artista, aspettando la festa di Halloween. Visite e giochi per una domenica con tutta la famigliaproseguono fino al prossimo marzo nei musei civici di Recanati, tra arte, poesia e musica: a Villa Colloredo Mels,Torre del Borgo e Museo Beniamino Gigli.

Grazie al biglietto unico, oltre alla mostra di Miró, si possono visitare i Musei Civici di Villa Colloredo Mels, il Museo dell’Emigrazione Marchigiana, il Museo “Beniamino Gigli” e la Torre del Borgo.

Tariffe: biglietto unico Recanati Musei intero 10 euro; ridotto 8 euro (gruppi minimo 15 persone, possessori di tessera FAI, Touring Club, Italia Nostra, Coop, Alleanza 3.0 e precedenti Adriatica, Bordest, Estense); ridotto 5 euro (gruppi accompagnati da guida turistica abilitata, gruppi scolastici da 15 a 25 studenti); omaggio minori fino a 19 anni (singoli), soci Icom, giornalisti muniti di regolare tesserino, disabili e la persona che li accompagna. Recanati Card 3 euro per i residenti e gli iscritti al Campus l’Infinito.Con il biglietto di mostra si accede al circuito museale di Recanati (Musei Civici di Villa Colloredo Mels, Museo dell’Emigrazione Marchigiana, Museo “Beniamino Gigli”, Torre del Borgo).

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni