All'Accademia di Belle Arti di Macerata inaugurata la mostra fotografica di Giordano Emiliozzi
E' stata inaugura, presso lo Spazio Mirionima dell’Accademia di Belle Arti di Macerata la mostra di fotografia “Non chiudere gli occhi”, del fotografo maceratese Giordano Emiliozzi, a cura della Prof.ssa Lucia Cataldo, in collaborazione con il Centro Antiviolenza S.O.S. Donna della Provincia di Macerata.
Il progetto fotografico di Emiliozzi, 18 immagini e uno slide-show, si ispira a fatti di cronaca realmente accaduti ma celati utilizzando bambole, "fashion dolls" che si trasformano in interpreti di brutali “messe in scena”. Ogni location è stata infatti scelta in base ai cruenti fatti di cronaca e il punto di vista è quello di un “silente testimone” che assiste alle violenze e con “distacco giornalistico” fotografa la scena del crimine quasi in tempo reale.
La cronaca racconta troppo spesso di donne maltrattate, sfigurate, assassinate. L’artista vuole così scuotere le coscienze attraverso le immagini e abbattere la nostra “difesa percettiva” che senza accorgercene mettiamo in atto, con la conseguenza di far diventare queste tragiche notizie una routine che non implica quasi più un autentico coinvolgimento emotivo.
Da questa realtà è scaturito per Emiliozzi lo stimolo per un progetto fotografico che non si conclude con questa mostra. L’intento, infatti, è molto più ambizioso poiché l’argomento del femminicidio necessita di essere approfondito non solo con le immagini, ma anche e soprattutto attraverso il dialogo e la condivisione di riflessioni in tutti gli ambiti della vita quotidiana: la famiglia, la scuola, le associazioni e ogni altro ambiente, per “non chiudere gli occhi”, mai più.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 31 marzo, dal lunedì al sabato ore 10-13 e 16-19 con chiusura il mercoledì mattina. Per le prenotazioni è possibile contattare il numero 347 7062389.
Commenti