Da sabato 26 settembre alla Biblioteca Mozzi Borgetti, ritorna il ciclo di incontri dedicato all’allattamento organizzato dall’associazione internazionale di volontariato La Leche League - sezione di Macerata con il patrocinio del Comune. L’iniziativa, che ha l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere l’allattamento e allo stesso tempo di sostenere la conciliazione dei tempi della vita familiare e del lavoro, è anche un’occasione per conoscere altre mamme che allattano, trovare sostegno, avere informazioni e condividere la propria esperienza di maternità. All’incontro di sabato che verterà sul tema di allattare felicemente fin dai primi giorni, ne seguiranno altri tre: il 24 ottobre "Allattare e lavorare… si può", il 21 novembre "Perché allattare oltre l’anno di età: benefici per il bambino e la mamma" infine, il 19 dicembre "Tutti a tavola per le feste". Gli incontri, che avranno inizio alle 10.15 per terminare alle 12.15, sono gratuiti e sono rivolti a tutte le famiglie e alle mamme, da quelle in dolce attesa a quelle che hanno bambini più grandi. L’iniziativa si inserisce nel progetto Baby Pit Stop realizzato dall’Amministrazione comunale di Macerata, con il supporto del Consiglio delle donne e in collaborazione con il Dipartimento Materno infantile dell’Asur Area Vasta n. 3, con cinque postazioni, riservate a mamme e bambini, all’interno dei musei civici, della biblioteca, del Teatro Lauro Rossi, degli uffici dei Servizi sociali e della sede centrale del Comune in piazza della Libertà. E a proposito di Baby Pit Stop, prosegue la campagna di adesione al progetto rivolta a esercizi commerciali, uffici, asili, farmacie ecc con l’invito da parte dell’Amministrazione comunale ad allestire il servizio all’interno delle attività.
Ultimi articoli

L’Atletico Macerata trova casa: il settore giovanile sbarca ai Salesiani e si prepara a una stagione di grandi novità
18/07/2025 19:30

Civitanova, Fuori dal Guscio vola in Brasile con l’eleganza degli Inspiração Tropical
18/07/2025 18:43

San Severino, "Ultimo Kilometro": Serripola diventa capitale del turismo lento per un giorno
18/07/2025 18:25

Montecassiano, "Come è profondo il mare": Edoardo Prati inaugura il Macsifestival 2025
18/07/2025 18:00
Commenti