Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Al via la nuova edizione di "Non A Voce Sola": calendario e programma completo

Al via la nuova edizione di "Non A Voce Sola": calendario e programma completo

È al via la decima edizione di Non a Voce Sola, e con essa le celebrazioni del decennale dell'originale festival al femminile nato e cresciuto in terra marchigiana. La Rassegna con cadenza annuale ed itinerante coinvolge fin dalla sua origine ben 12 Comuni e tutte le province marchigiane da Pesaro ad Ascoli Piceno, e prevede anche quest’anno ben 12 appuntamenti e una trentina di ospiti. Il 15 luglio del 2010 iniziava il cammino di Non a Voce Sola con l'idea di creare uno spazio franco di discussione su concetti come identità, desiderio, potere, genere, sesso, felicità, libertà, tutto al vaglio del principio della differenza. 

Tutte le più grandi intellettuali e artiste italiane sono passate sul palco del festival discettando di forza, potenza, ordine simbolico, impossibile, corpo politico delle donne, spudoratezza, genealogia femminile. Tutte hanno rigorosamente riaffermato la necessità di un punto di vista femminile sulla realtà, tutte sono state concordi nel riconoscimento della necessità di far agire una esperienza femminile spesso silenziosa, messa al margine, considerata subordinata rispetto al pensiero dominante ancora androcentrico e patriarcale, e tutte hanno presentato la stessa consapevolezza del bisogno di luoghi al femminile dove pensarsi e pensare il mondo.

All'alba del suo decimo compleanno, la rassegna torna alle origini, torna là dove si era iniziato il cammino con la filosofa che più di ogni altra ha determinato il percorso della rassegna, Luisa Muraro. Sarà l'insigne filosofa ad aprire a Macerata, sabato 29 giugno, alle ore 18, nella splendida cornice di Palazzo Conventati, la decima edizione della Rassegna Non a Voce Sola con una lectio dal titolo Al mercato della felicità e sarà la scrittrice Lucia Tancredi a introdurre l'autorevole ospite, già come dieci anni or sono. Sulla scia di Luisa Muraro è stato scelto il fil rouge della intera manifestazione, Al mercato della felicità, una ennesima sfida a riaffermare l'importanza del desiderio nella vita di ogni donna e uomo sulla terra. Al mercato della felicità vuole  mettere in evidenza la centralità del desiderio nella vita di ogni essere vivente, intendendo per desiderio quello che Luisa Muraro, indica con il termine di Himmat, l'anelito di colui che cerca, anche se sa che le sue forze sono insufficienti a compiere l’impresa. 

Dopo l'apertura maceratese il calendario si presenta ricco di grandi eventi e grandi personalità, dal 4 luglio a Mondolfo con Tiziana Ferrario e la sua lectio all'insegna di Jane Austen dal titolo, Orgoglio e Pregiudizi, all' 11 luglio a Numana con Paolo Crepet e il suo libro Passione. Sarà poi la volta di Riccardo Iacona e del suo intervento Se questi sono gli uomini a Mondolfo il 17 Luglio, seguito il 07 agosto, nella splendida cornice dell'Orto dei Frati di Palazzo Comunale di Montecosaro, dall'intervento di Loredana Lipperini e Lucia Tancredi. Doppio appuntamento a Porto Sant'Elpidio con Barbara Alberti e Antonella Prenner  il 5 settembre a Villa Baruchello e il 19 Settembre con Paolo Crepet al Teatro delle Api, mentre è per il 12 settembre a Porto Recanati nella Pinacoteca Comunale,  l'intervento della direttrice di Donna Moderna, Annalisa Monfreda, dal titolo Come se non fossi femmina. Si tornerà nell'entroterra a parlare d'amore con il filosofo Umberto Galimberti, a Sarnano il 21 settembre con una lectio su Le cose dell'amore a cui seguirà una serata dedicata alla poesia a Montegranaro, il 26 settembre, alle ore 21.15, con Franco Arminio e il suo libro Resteranno i Canti.

La penultima serata verrà ospitata a Sant'Elpidio a Mare con Lucia Tancredi e il suo booklive Gargano negli occhi. E, all'insegna della circolarità, l'ultimo appuntamento sarà a Macerata, il 28 settembre alle ore 18, al Teatro della Filarmonica, con la presentazione dell'ultimo libro di Elisabetta Rasy, Le disobbedienti.  L'autrice sarà accompagnata nella conversazione da due ospiti d'eccezione: la scrittrice Lucia Tancredi e il rettore dell'Università di Macerata Francesco Adornato. 

Un programma di grande interesse che costituisce la degna celebrazione di un decennio di successi in tutta la Regione Marche e nelle regioni limitrofe. 

Calendario

29 giugno, Macerata  Luisa Muraro Al Mercato della Felicità Palazzo Conventati ore 18.00

4 luglio,  Mondolfo  Tiziana Ferrario  Orgoglio e Pregiudizi  Giardini della Rocca ore 21.15 

11 luglio, Numana Paolo Crepet  Passione Piazza del Santuario ore 21.15

17 luglio, Mondolfo Riccardo Iacona Se questi sono gli uomini  Giardini della Rocca ore 21.15

7 agosto, Montecosaro Loredana Lipperini e Lucia Tancredi Magia Nera  Orto dei frati Palazzo comunale, ore 21.15

5 settembre, Porto Sant'Elpidio, Villa Baruchello, ore 21.15

Antonella Prenner Tenebre 

Barbara Alberti  La disobbedienza 

12 settembre, Porto Recanati Annalisa Monfreda  Come se tu non fossi femmina  Pinacoteca/Anfiteatro Natale Mondo Corso Matteotti, ore 21.15 

19 settembre, Porto Sant'Elpidio  Paolo Crepet Passione Teatro delle Api  ore 21.15

21 settembre, Sarnano Umberto Galimberti  Le cose dell'amore  Le logge di Via Roma, ore 17.30

26 settembre, Montegranaro  Franco Arminio Resteranno i Canti Sala del Consiglio ore 21.15

Sant'Elpidio a Mare, Lucia Tancredi, Il Gargano negli occhi, sete di Quota CS Sport, strada Pozzetto, 3

28 settembre, Macerata, Francesco Adornato, Lucia Tancredi ,  Elisabetta Rasy Le disobbedienti   La  Filarmonica  ore 18.00

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni