Aggiornato alle: 21:33 Mercoledì, 7 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Macerata

Al Galà dello Sport le Marche abbracciano la Provincia di Macerata.

Al Galà dello Sport le Marche abbracciano la Provincia di Macerata.

Nel 2016 la Provincia di Macerata è stata tragicamente martoriata dai terribili terremoti di agosto ed ottobre che hanno sconvolto intere comunità, compromesso tessuti economici e sociali, distrutto infrastrutture, case e patrimonio artistico. Non poteva non tenerne conto il “Galà dello Sport della Provincia di Macerata” che, giunto alla sua settima edizione, ha scelto di cambiare formula: l’Associazione culturale PINDARO, organizzatrice dell’evento, per quest’anno non ha dato il via alle consuete votazioni on-line degli sportivi scelti da una giuria di qualità e inseriti in “nomination”. 

Il Galà questa volta è concepito come un’occasione in cui le Marche e i suoi migliori rappresentanti sportivi “abbracceranno” la Provincia di Macerata e le sue tante realtà sportive colpite dal sisma. Martedì 28 marzo 2017, presso il Teatro Don Bosco, i campioni dello sport marchigiano incontreranno e premieranno gli atleti provenienti dai Comuni maggiormente segnati dal terremoto. Il tutto nel segno, nel contesto e nello spirito di una comunità marchigiana quanto mai unita nell’affrontare le enormi sfide che l’attendono e che vuole rialzarsi e restare viva anche grazie alle emozioni che lo sport sa regalare. 

Saranno consegnati riconoscimenti anche alle società sportive che nei giorni successivi al sisma hanno con generosità offerto aiuto e messo a disposizione le proprie risorse materiali ed umane a chi ne aveva più bisogno in quei drammatici momenti. E a quelle che, nonostante le grandissime difficoltà, hanno con grande sforzo e passione continuato la loro attività. L’obiettivo dell’edizione 2017 della manifestazione è quello di presentare al grande pubblico non solo gli sportivi che si sono contraddistinti per tenacia, risultati e capacità ma soprattutto quelli che hanno dimostrato sensibilità, generosità, l’amore verso il prossimo che caratterizza le popolazioni marchigiane. 

Si rinnova per il settimo anno consecutivo un appuntamento che ha sempre avuto come finalità quella di far conoscere storie, personaggi, far vivere emozioni. Nel corso degli anni hanno scaldato i cuori della platea del Don Bosco Assunta Legnante e Marina Romoli, il Maratoneta di Dio Ulderico Lambertucci con il racconto delle sue imprese, vecchi amici dello sport maceratese come Andrea Zorzi, Ferdinando De Giorgi, Marco Meoni, i gemelli del goal Pagliari e Morbiducci. 

Un evento creato grazie allo sforzo organizzativo di Pindaro Eventi, che nel 2017 riproporrà Overtime Festival (Rassegna Nazionale del Racconto e dell’Etica Sportiva), la manifestazione unica in Italia giunta alla settima edizione che dal 4 all’8 ottobre 2017 radunerà big dello sport e della musica, del giornalismo e dell’arte, trattando importanti tematiche come lotta al doping e all’omofobia, etica sportiva, pari opportunità. 

L’Associazione Culturale PINDARO ringrazia per la preziosa e fondamentale collaborazione il Comune di Macerata, Panathlon International, Progetto StammiBene e gli sponsor Banca della Provincia di Macerata, Centro Commerciale Val di Chienti, Buzz orologi e cover, Dentalcity del dott. Paolo Pasquali, Centrale.eat, Caffè Centrale, Cooperativa Meridiana, Radio Linea, Etv Macerata. 

Si ricorda inoltre che la serata avrà inizio alle ore 21 con INGRESSO GRATUITO.

 

 

 

Per informazioni: mandare una mail a pindaroeventi@gmail.com oppure andare sul sito www.pindaroeventi.it

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni