Entra nel vivo la rassegna dei corti “Civitanova Film Festival” organizzata da Fango&Assami in collaborazione con il Comune di Civitanova. Il Festival prosegue domani, giovedì 31 maggio, con con un tributo speciale al regista pugliese Edoardo Winspeare, che sarà ospite nel corso della serata, e a cui è dedicata una doppia proiezione nella sala Cecchetti. Si inizia alle 17,30 con il film "Sangue Vivo" (95' , drammatico, 2000) e alle 21,15 con "La Vita in Comune" (110' commedia, 2017). Alle 23.15 Michele Fofi e Peppe Barbera condurranno l'incontro con il regista e con l'attrice Celeste Casciaro, che ha avuto la nomination come migliore attrice ai Nastri d'Argento nel film "In grazia di Dio", di Edoardo Winspeare.
Edoardo Winspeare, classe 1965, è regista, sceneggiatore, attore e produttore. Autore di corti, medi e lungometraggi, di documentari, è attivo anche in teatro. Le suo opere filmiche hanno avuto numerosi riconoscimenti in campo internazionale. I suoi maggiori successi sono "Pizzicata", "Sangue vivo", "Il miracolo" e "Galantuomini". Il suo ultimo film è "La vita in comune". I suoi lavori sono il prodotto di una cova antropologica del folklore e di una cultura largamente sconosciuta anche ai più, ma che si deve confrontare con crisi economiche, mafia, morti bianche e industrializzazione.
Delicato e insolito, Winspeare dirige pellicole luminose anche laddove si inoltrano nei labirinti della crudeltà, della carnalità e del sangue, confermandosi un regista da seguire attentamente nel suo percorso artistico costantemente in bilico fra cosmopolismo e tradizionalismo. Introspettivo, evocativo, struggente, racconta con stile momenti vividi dei suoi personaggi che diventano anche i nostri quando la cinepresa e quindi anche il suo occhio li registrano con finezza, coraggio ed eleganza.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti