Creatività, saper fare artigiano, l'occasione per conoscere da vicino i ceramisti e - perché no - cimentarsi in prima persona nella creazione di un'opera al tornio, nella modellazione e nella decorazione dell'argilla. Spicca anche il maceratese "Forme Attuali Ceramica Festival" a Buongiorno Ceramica, il lungo week-end della ceramica italiana promosso dall'Associazione Italiana Città della Ceramica e organizzato da AiCC insieme ad Artex. Tre giorni - il 2, 3 e 4 giugno - alla scoperta della ceramica artistica e artigianale in 37 città d'Italia, tra antiche tradizioni e nuove sensibilità: aperture straordinarie di botteghe, musei, visite guidate, mostre, forni, laboratori, attività per bambini, performance, ma anche incontri, musica e cibo.
Il laboratorio “Forme Attuali” di Laura Scopa aderisce, unico nella provincia di Macerata, con un evento originale di contaminazione tra diverse arti: la ceramica, la musica e il cibo. L'iniziativa, gratuita e rivolta a bambini e adulti, si svolge sabato 3 giugno nella sede della bottega appignanese, in via Foscolo n. 6, e si sviluppa in un pomeriggio-serata di tornio e modellazione, forno collettivo all'aperto e concerti.
Dalle 15 alle 19, “Ceramic Lab-Giocaceramica”, ceramica con la mamma e il papà: laboratorio di tornio e modellazione dedicato a genitori e figli; sempre dalle 15, “Visioni incandescenti”, forno all'aperto condiviso: cottura a legna in forno fibra di piccole sculture realizzate dai ragazzi di prima e seconda media dell'Istituto “San Giuseppe” di Macerata.
Eseguono la cottura i maestri del fuoco Roberto Guerri e Daniela Fale. Apertura spettacolare del forno prevista alle ore 22. Dalle 19.30, “Area food”, con assaggi di specialità tipiche, mentre il gruppo folk “Grazie Grazià” coinvolge il pubblico all'organetto in canti e balli popolari. Alle 21, concerto di violino del maestro Mauro Navarri e della sua allieva Mia Paoletti di soli 7 anni. E ancora “A love story”, ceramica, musica e video si fondono per dare vita ad uno sketch, con Laura Scopa e Fabio Tavoloni al tornio.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti