A Tolentino il 24 maggio arriva il primo TEDx della storia in provincia di Macerata
Il 24 maggio sarà una data da ricordare per tutto il territorio maceratese. Al Teatro Politeama di Tolentino, dalle 15 alle 19, sarà possibile partecipare a un evento entusiasmante: il primo TEDx organizzato nelle Marche dal lontano 2011. Il titolo scelto è RE_START, per ripartire da un’indagine sul senso e sul valore delle cose, oltre alla relazione tra uomo e oggetto. Una prima edizione che intende sostenere un messaggio pro-positivo dopo i terremoti del 2016 nel centro Italia e che ha individuato nel Comune di Tolentino uno dei luoghi simbolo della ripartenza.
La formula dell’evento è quella consolidata da TED, ogni speaker ha a disposizione 18 minuti massimo in cui condensare la propria idea, progetto, scoperta. Non un congresso, non un convegno economico e scientifico, bensì un grande happening culturale che guarda avanti, all’avanguardia, al futuro, all’innovazione tecnologica e non.
A susseguirsi sul palco, per condividere con il pubblico idee, visioni ed esperienze che raccontano di rinascita, di cambiamento, ci saranno l’architetto Michele De Lucchi, il giornalista e scrittore Gianluca Nicoletti, il sociologo Derrick De Kerchove, il filosofo Federico Leoni, la professoressa Marinella Levi fondatrice del +Lab, la giornalista e astrofisica Letizia Davoli e il docente dell’Università Politecnica delle Marche specializzato in Vision, Robotics and Artificial Intelligence Emanuele Frontoni. Ognuno di loro porterà esperienze di vita, invenzioni e riflessioni. L’evento avrà la durata di circa 4 ore: ai talk degli speaker si aggiungeranno la performance di Paolo Bragaglia e la visione in video di alcuni tra i più noti TED talks. L’evento sarà presentato da Rebecca Liberati.
TED, ovvero Technology, Entertainment & Design, è nato nel 1984 negli Stati Uniti con l’obiettivo di cambiare le abitudini e le vite delle persone: in estrema sintesi per cambiare il mondo. È un’organizzazione senza scopo di lucro che riunisce le menti più innovative del pianeta e che che si dedica alle “idee che vale la pena diffondere” (ideas worth spreading), un progetto rivoluzionario che, tra i tanti, ha visto la partecipazione di Bill Gates, Al Gore, Jane Goodall, Elizabeth Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani, Philippe Starck, Isabel Allende e Papa Francesco.
Main sponsor del primo TEDx in provincia di Macerata è Menchi/Fca Auto: “abbiamo scelto immediamente di far parte del progetto perché ci piace contribuire allo sviluppo, alla cultura e all’innovazione - ha affermato Alessandro Menchi”. Med Store, Si2g e Franco Moschini (Casale delle Noci) sono gli sponsor, mentre il Teatro Politeama, Cafè del Mar, Benedetta Rusticucci e Arredamenti Maurizi sono partner tecnici.
L’evento è organizzato da Carlo De Mattia, Emilio Antinori, Marco Bragaglia e l’associazione culturale Esserci; l’intento è far diventare TEDxMacerata un appuntamento di riferimento per tutto il territorio con cadenza annuale. La “x” indica l’indipendenza dell’evento a livello locale, inserito nel circuito TED sotto licenza, con la condivisione degli obiettivi.
Questo primo appuntamento è aperto ad un numero limitato di 100 persone, l’ingresso ha un costo di 49,50 euro.
Commenti