Aggiornato alle: 21:58 Venerdì, 9 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Tolentino

"A teatro con mamma e papà", Tolentino archivia una stagione teatrale di successo

"A teatro con mamma e papà", Tolentino archivia una stagione teatrale di successo

Domenica 8 aprile, con Pierino e il Lupo si è conclusa la rassegna dedicata ai ragazzi "A teatro con mamma e papà" e per gli organizzatori è stata l’occasione per tirare le somme sulle proposte teatrali presentate alla città.

La stagione 2017/18 a Tolentino è stata davvero strepitosa, con un teatro quasi sempre esaurito, che si è animato con le risate, le emozioni e gli applausi di oltre 3000 spettatori tra grandi e bambini.

Il cartellone, che ha puntato su commedie brillanti e attori di grande pregio, è stato premiato fin da subito con un +35% nella sottoscrizione degli abbonamenti e poi con la caccia all’ultimo biglietto per quasi tutti i titoli.

Questi risultati ci riempiono di gioia – afferma Saverio Marconi, direttore artistico di Compagnia della Rancia - .Per noi è un onore poter contribuire, anno dopo anno, allo sviluppo della cultura e dell’offerta teatrale per la città di Tolentino, sempre più punto di riferimento anche per l’intero territorio; il nostro entusiasmo e la nostra dedizione non sono mai venuti meno, anche nei momenti critici, con profondo amore e spirito di servizio per quella che noi riteniamo essere la nostra “casa”. Mi piace ricordare con emozione e grande soddisfazione anche i quasi 1000 spettatori entusiasti che hanno applaudito come una grande festa le tre repliche di Grease proposte nell’ambito del progetto MarcheInVita. Siamo già al lavoro sulla prossima stagione, con un’attenzione particolare ai suggerimenti lasciati dagli spettatori.

Un bilancio finale molto positivo. La Stagione Teatrale che si è appena conclusa è stata infatti una scommessa vinta  con il  gradimento del pubblico che ci ha seguito numeroso in tutti gli appuntamenti ,- dichiarano  Giuseppe Pezzanesi e Alessia Pupo, Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Tolentino – Era difficile infatti ricominciare dopo la stagione  dell'anno passato, segnata dagli eventi sismici e portata a compimento grazie all'impegno dell'Amministrazione comunale, della Compagnia della Rancia, dell'AMAT, del Cine-Teatro Nuovo Don Bosco. Possiamo però oggi affermare con un certo orgoglio che , il pubblico è accorso numeroso a tutti gli spettacoli e soprattutto ne è uscito soddisfatto. Merito dell'offerta, di alto livello, di un pubblico maturo e affezionato, che ci conforta nel continuare a credere che dalla Cultura si possa e si debba ripartire .Mai come in questo momento c'è infatti necessità di un forte legame tra il territorio e la cultura perché l'arte non è solo luogo di riflessione ma anche di edificazione, di ricostruzione della comunità e soprattutto volano per l'economia e il turismo. Ci auguriamo quindi che anche attraverso gli spettacoli teatrali si sia realizzato un messaggio di rinascita e  di voglia di combattere .

Anche la rassegna dedicata ai bambini è stata molto apprezzata dalle famiglie e dalle scuole provenienti da tutta la provincia.

Compagnia della Rancia ha infatti guardato sempre con attenzione all’educare i piccoli spettatori al teatro e da anni organizza con dedizione, parallelamente alla stagione teatrale della città, la stagione ragazzi, per avvicinare e sensibilizzare i più piccoli al teatro, contribuendo così a formare nuovo pubblico e abituando i bambini a conoscere e riconoscere il valore dello spettacolo dal vivo.

A teatro si scopre che le emozioni passano attraverso le parole, le immagini, la musica e la danza – commenta Ada Borgiani -. Quest’anno, nonostante uno spettacolo annullato per neve, abbiamo portato a teatro più di 1000 bambini. La naturale curiosità del bambino per il mondo teatrale e per il suo linguaggio ci sprona ad andare avanti e ad investire sul pubblico di domani.

L’ultimo spettacolo è stato anche l’occasione per proporre al pubblico un questionario di gradimento. In generale la stagione è stata molto apprezzata, gli spettatori hanno condiviso appieno la scelta da parte degli organizzatori - Comune di Tolentino, Compagnia della Rancia e AMAT - di presentare commedie brillanti di grande qualità, aspettando tutti insieme la riapertura dello storico Teatro Vaccaj, ormai imminente.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni