A San Severino Marche il finissage mostra “Elogio della mitezza” a cura di AAC Platform
Per il finissage della mostra "Elogio della mitezza", a cura dell’associazione AAC Platform, alla Pinacoteca Civica di San Severino i curatori mettono in primo piano un programma pomeridiano nel quale sono portanti la didattica d’arte per i bambini curata dall’artista ed insegnante Maria Elisa D’Andrea, e gli elementi della musica e del suono nella pratica estetica e critica.
L’installazione “Memorie” di Staffolani, allestita all’interno della Pinacoteca, coinvolge il suono come un segno pittorico, una sensazione, una memoria e come un’atto politico. Partendo dall’istallazione abbiamo sviluppato il desiderio di intensificare un programma site-specific sul suono.
La performance sonora polifonica realizzata da Giorgio Staffolani e Domenico Maria Mancini articolerà in un approccio critico idiosincratico al suono, la vibrazione e la comunicazione uditiva.
Delle performance aggiuntive completeranno le componenti centrali.
Per quanto riguarda l’attività didattica gratuita per i bambini, l’associazione AAC Platform richiede la conferma da parte dei genitori interessati, non più tardi di Sabato mattina.
Blog http://aniconics.wordpress.com
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti