Dopo le due edizioni del 2015 e del 2016, torna il Terroir Marche Festival, in programma nei giorni 20 e 21 maggio 2017 a Macerata, organizzato dal Consorzio Marche in collaborazione con l'amministrazione Comunale, il San Severino Blues Festival e le aziende locali: Enovetro, Grafiche Federighi, Banca Carifermo e con il supporto tecnico dell'associazione Italiana Sommelier Marche.
Centocinquanta vini, venti vignaioli, cinque laboratori: sono questi i numeri della terza edizione che si svolgerà negli edifici più rappresentativi della città come Antichi Forni, Teatro della società Filarmonico Drammatica e Palazzo Buonaccorsi.
Non mancheranno le degustazioni guidate da importanti giornalisti italiani e stranieri esperti del settore vitivinicolo tra cui il Rosso Conero, i Verdicchi di Jesi e di Matelica, il Pecorino del Piceno e gli altri vini delle altre zone della regione Marche.
Nei due week end che precederanno il festival, ci saranno tanti eventi collaterali, tra cui l'allestimento della mostra fotografica a Palazzo Buonacorsi "Le Marche di Dondero", in collaborazione con Macerata Musei e la Fototeca Provinciale di Fermo, che rimarrà in esposizione dal 19 maggio al 2 luglio.
"Saperi e sapori che si incontrano ci aspettiamo anche tanti turisti non solo dal centro Italia come nelle due passate edizioni. Quest'anno il festival si rinnova in tante sue componenti e tante sorprese, una bella vetrina non solo per il nostro territorio ma per tutta la nostra regione Marche", ha ribadito il vicesindaco di Macerata Stefania Monteverde.
(Foto Ludovica Scatola)
Post collegati

Dalla Riviera del Conero a Canale 5 e Rai 1: le Marche protagoniste all’Italian Global Series Festival

Commenti