Questa mattina, davanti al Monumento ai caduti in Piazza della Vittoria, si è tenuta la cerimonia di celebrazione del 4 novembre, Giornata dell'Unita' nazionale e delle Forze armate. Molte le persone presenti, per rendere omaggio all'Altare della Patria e, in generale, a tutti coloro che hanno combattutto per il nostro Paese.
II 4 novembre è infatti l’anniversario dell’entrata in vigore dell'armistizio di Villa Giusti del 1918, con il quale si fa coincidere convenzionalmente in Italia la fine della Prima guerra mondiale. L’accordo fu firmato a Padova il giorno prima, il 3 novembre 1918, dall’Impero austro-ungarico e l’Italia, alleata con la Triplice Intesa. Le trattative per l’armistizio erano cominciate il 29 ottobre, durante la battaglia di Vittorio Veneto, l’ultimo scontro armato tra l’Italia e l’Impero austro-ungarico.
Oggi, a Macerata, numerose autorità e hanno voluto celebrare questa ricorrenza; presenti, in gran numero, anche diverse scuole dei vari gradi. Durante la cerimonia, dopo esser stati resi gli onori al Prefetto, si è continuato con la lettura del discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
(FOTO SI.SA.)
Commenti