"A cena per Simone": divertimento e solidarietà al Parco Hotel
"A cena per Simone. Amici per la pelle": questo l'evento che si svolgerà sabato 5 dicembre alle ore 20:30 presso il Parco Hotel di Pollenza. Una serata all'insegna della musica e del divertimento per grandi e piccoli e che sarà dedicata al piccolo Simone. Questa mattina, al Romcaffé di Macerata, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'evento, alla quale hanno partecipato Tiziana Bardi (mamma di Simone), Fabrizio Tantucci (meglio noto come il Lando del duo "Lando e Dino") e Marco Moscatelli. Proprio da questi ultimi è nata l'idea di una serata a favore di Simone che, tre anni fa, è rimasto vittima di un incidente domestico a seguito del quale ha riportato gravissime ustioni. "Nell'ultimo periodo, grazie all'interesse e alla solidarietà di molti, si sono finalmente mosse le acque - ha affermato Tiziana - E' anche vero, comunque, che mio figlio è costretto ad essere sempre sballottato di qua e di là. Ha subìto, ad oggi, 15 interventi e ci stiamo preparando per il prossimo, previsto per il 17 dicembre. Per me ciò che conta è che Simone sia sereno". Come ha precisato Lando, "l'obiettivo dell'evento che stiamo organizzando è, prima di tutto, riuscire a sensibilizzare l'opinione pubblica attraverso ogni possibile canale di informazione". Molti gli ospiti che hanno fin da subito aderito all'iniziativa e che sabato 5 dicembre intratterrano i presenti durante e dopo la cena: Sergio Reggioli, violinista dei Nomadi, i già citati comici Lando e Dino, l'attore Piero Massimo Macchini, i musicisti Bip Gismondi e Nazzareno Zacconi ed il cantautore Luca Lattanzio. La serata sarà presentata da Marco Moscatelli e Daniela Gurini. Grazie a "Le Tate" e "Lucignolo" anche i più piccoli potranno divertirsi con attività e giochi; per loro, inoltre, è previsto uno speciale menu al prezzo di 10 euro. Il costo della cena sarà di 30 euro a persona, di cui 12 saranno devoluti per la causa di Simone. "Ci tengo particolarmente a ringraziare il Tonico Service ed i tecnici Massimo Leonori e Gianni Straini per la regia video, che metteranno a disposizione gratuitamente gli impianti necessari - ha concluso Marco Moscatelli - Abbiamo già raggiunto le 250 prenotazioni e ci auguriamo di riceverne altrettante nei prossimi giorni. In particolare, ci farebbe particolarmente piacere se anche il direttore di Av3 Alessandro Maccioni ed il governatore delle Marche Luca Ceriscioli prendessero parte all'iniziativa".
Commenti