Cronaca

Controlli dei carabinieri fra Corridonia e Mogliano: denunciate due persone e chiuso un locale

Controlli dei carabinieri fra Corridonia e Mogliano: denunciate due persone e chiuso un locale

Massiccio controllo del territorio nella serata di ieri da parte dei carabinieri della Compagnia di Macerata che hanno operato in modo particolare nelle zone di Monte San Giusto, Corridonia e Mogliano, sempre per prevenire atti di aggressione alla proprietà.Dieci i militari impegnati: oltre 50 le persone controllate, alcune con precedenti penali. Sono state elevate alcune contravvenzioni e sequestrato un mezzo che circolava senza assicurazione. Durante i controlli due sono state le persone sorprese alla guida con un tasso alcolico superiore al consentito e denunciate per “guida in stato di ebbrezza” da parte dei militari del nucleo radiomobile.Controllati anche diversi esercizi pubblici e locali notturni: uno di questi è stato trovato non in regola con le licenze e pertanto dovrà mettersi in regola prima di riaprire i battenti.

11/02/2016 09:20
A fuoco una Polo in via dei Mille a Civitanova

A fuoco una Polo in via dei Mille a Civitanova

Ancora un'auto in fiamme a Civitanova.Questa sera, poco dopo le 20, in via dei Mille è improvvisamente andata a fuoco una Volkswagen Polo che si trovava parcheggiata ai margini della carreggiata, di fronte all'abitazione della proprietaria.Nel giro di pochissimi minuti sono arrivati sul posto i vigili del fuoco che sono riusciti a domare l'incendio, anche se l'auto ha subito danni importanti. Sono intervenuti anche gli agenti della polizia stradale per i rilievi di rito.

10/02/2016 22:12
Falso allarme incendio alla stazione di Macerata

Falso allarme incendio alla stazione di Macerata

Falso allarme questa sera intorno alle 21 alla stazione ferroviaria di Macerata, dove i vigili del fuoco sono stati chiamati ad intervenire per l'entrata in funzione dell'allarme antincendio.Quando, però, i pompieri sono arrivati sul posto non c'era nessun incendio, anche se l'allarme ha continuato ancora a suonare per diversi minuti.I vigili del fuoco hanno ispezionato attentamente ogni angolo della stazione, ma fortunatamente non c'era traccia nè di fuoco nè di fumo. E' probabile che l'allarme possa essere scattato per un corto circuito.

10/02/2016 21:23
Con la scusa di cambiare i soldi truffano i negozianti: allarme a Macerata

Con la scusa di cambiare i soldi truffano i negozianti: allarme a Macerata

L'allarme corre sul web. Circola da qualche ora, infatti, la notizia che due truffatori starebbero girando per i negozi di Macerata.Dalla descrizione fornita, si tratta di due uomini dal marcato accento campano, entrambi identificabili da un tatuaggio sul collo.I due entrano nei locali e nei negozi e, con la scusa di cambiare banconote, riescono a truffare i commercianti. Sono stati avvistati intorno alle 15.30 nella zona di Villa Potenza.Numerosi gli appelli dei cittadini sui social per invitare i negozianti a prestare attenzione.

10/02/2016 16:39
Roberto Pioli: "Non ho nessuna intenzione di candidarmi a sindaco di San Severino"

Roberto Pioli: "Non ho nessuna intenzione di candidarmi a sindaco di San Severino"

"Candidarmi a sindaco di San Severino? Solo fantasie, neanche gradite": Roberto Pioli, il giovane settempedano protagonista della clamorosa protesta portata avanti per diversi giorni contro la riforma sanitaria della Regione smentisce categoricamente la voce che lo vorrebbe in corsa per la carica di primo cittadino nella sua città. E lo fa con una dichiarazione che lascia ben poco spazio alle interpretazioni:" Cari conoscenti, colleghi e soprattutto amici, con grande stupore e non so con quale finalità ho dovuto rettificare. A seguito dell' articolo pubblicato su un giornale on line, tengo a precisare che non sono a conoscenza e soprattutto senza la mia approvazione di essere inserito in alcun toto nomi per la candidatura a Sindaco di San Severino Marche. Preciso altresì di non aver nessuna intenzione di candidarmi".

10/02/2016 15:37
Giovane investita a Urbisaglia: non è grave

Giovane investita a Urbisaglia: non è grave

Investimento intorno alle 13.50 di oggi lungo la strada che dalla frazione Maestà porta a Urbisaglia.Una diciassettenne è stata investita da un'auto mentre stava cercando di attraversare la strada. Subito soccorsa, la ragazza è stata trasportata dagli operatori del 118 in ambulanza all'ospedale di Macerata.Le sue condizioni non dovrebbero essere preoccupanti.Sul posto, per i rilievi di rito, la polizia stradale.

10/02/2016 15:03
Finisce con l'auto contro una pianta caduta per il vento: anziano in ospedale

Finisce con l'auto contro una pianta caduta per il vento: anziano in ospedale

Grosso spavento per un anziano che mentre era alla guida della sua auto, si è improvvisamente trovato davanti una pianta caduta a causa del forte vento.E' successo intorno a mezzogiorno a Tolentino. L'uomo stava transitando in contrada Cisterna, all'altezza del centro commerciale La Rancia, quando una pianta è caduta in mezzo alla sede stradale. L'anziano ha frenato, ma non è riuscito ad evitare l'impatto con la pianta.Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118: l'uomo non ha riportato traumi dall'incidente, ma è stato ricoverato in forte stato di choc.

10/02/2016 14:20
Rubati gli strumenti alla "Gang": "Aiutateci a ritrovarli!"

Rubati gli strumenti alla "Gang": "Aiutateci a ritrovarli!"

"Aiutatemi a ritrovare gli strumenti e chi ce li ha rubati". E' questo l'appello lanciato dalla "Gang", notissimo gruppo musicale, lanciato sui social network e sopratutto sulla pagina ufficiale della band su Facebook.Proprio qualche giorno fa, infatti, alcuni malviventi si sono introdotti nel casolare di campagna nei pressi di Montefano dove si fanno le prove ed hanno portato via gran parte della strumentazione, per svariate migliaia di euro di valore, della Gang e di altri due gruppi che suonano e provano li, i Border Radio e i Malavida. E' un fatto estremamente grave, non tanto e non solo per il valore della “refurtiva”, ma per il gesto in sé. Per entrare hanno addirittura abbattutto una porta sul retro provocando danni non indifferenti."Sono 36 anni che stiamo in questo casolare- spiega Marino Severini, membro della Gang -e nessuno aveva mai pensato di fare una cosa del genere. Questo perché tutti in zona sanno che quella sala prove, la nostra strumentazione, e un piccolo studio di registrazione, è stato sempre messo a disposizione gratuitamente a tutti quelli che non avevano soldi per pagare l’affitto della sala, o che volevano registrare un cd, o fare dei provini, e questo è sempre avvenuto nell’arco di diverse generazioni."Se qualcuno avesse notizie di questi strumenti (proveranno a rivenderli subito, probabilmente in blocco) contatti,  attraverso le mail: marinoseverini@libero.it, malavidas@libero.itTra i materiali rubati ci sono: 2 Casse RCF attive 300 WATT, 2 Casse attive SOUNDSTATION 250 WATT attive, 1 ampli chitarra combo marshall valvestate vs 100, 1 ampli basso MARKBASSCMD102 P, 2 due Casse Monitor Yamaha NS 10 M Studio, 1 Mixer SOUNDCRAFT 16 canal, 1 ampli chitarra combo MARSHALL valvestate vs 100, 1 Tastiera pianoforte. 

10/02/2016 13:20
Incidente in via Don Minzoni a Tolentino: non ci sono feriti

Incidente in via Don Minzoni a Tolentino: non ci sono feriti

Sembrava aver avuto conseguenze decisamente più serie di quelle che poi in realtà ha fortunatamente avuto un incidente che si è verificato intorno alle 18.30 in via Don Minzoni a Tolentino, una delle traverse di fronte allo stadio Della Vittoria.Sul posto sono stati chiamati ad intervenire la Polizia Municipale e il 118: i lampeggianti accesi avevano lasciato pensare alle diverse persone che sono transitate in quei momenti che la situazione fosse grave, ma l'ambulanza è rientrata alla base senza pazienti a bordo e i vigili hanno svolto i rilievi del caso.

09/02/2016 19:06
Ladri d'auto "d'antan": sparita a Macerata una Fiat Uno vecchia di trent'anni

Ladri d'auto "d'antan": sparita a Macerata una Fiat Uno vecchia di trent'anni

Ancora un furto d'auto nella notte a Macerata.Ignoti malviventi hanno rubato in via Urbino una vecchia Fiat Uno grigia a metano immatricolata circa trent'anni fa e con quasi 500mila chilometri percorsi sul groppone.Ad accorgersi dell'accaduto è stato il proprietario che, stamattina, quando è andato a riprendere la macchina non l'ha più trovata dove l'aveva parcheggiata.Il fatto è stato denunciato alle autorità competenti.

09/02/2016 16:20
Fermati con il kit del "perfetto scassinatore" in auto e a casa: denunciati due romeni residenti a Macerata

Fermati con il kit del "perfetto scassinatore" in auto e a casa: denunciati due romeni residenti a Macerata

Con l’attrezzatura che avevano in macchina e in casa avrebbero potuto demolire un’intera abitazione. Due cittadini romeni sono stati individuati e denunciati dai carabinieri ieri pomeriggio a Tolentino.In estrema sintesi, questo è l’ultimo risultato del grande sforzo posto in essere dalla Compagnia Carabinieri di Tolentino per arginare il fenomeno dei furti, che peraltro ormai sta dilagando a livello nazionale.  Proprio il rafforzamento dei servizi preventivi attuati dall’Arma che, come si è potuto notare, ha effettuato controlli a tappeto cinturando la città, hanno fatto sì che in questi ultimi giorni non se ne verificassero;  ieri sera, appunto, una concreta risposta alle preoccupazioni della cittadinanza.Una pattuglia del Radiomobile, assistita anche  da militari in borghese, ha individuato un’Audi nera con targa bulgara sulla quale, però, viaggiavano due romeni (34 e 43 anni). Dopo averne seguite le mosse, i militari, anche per evitare che i due compissero qualche atto criminoso, sono intervenuti bloccando l’auto e gli occupanti. Durante il controllo del mezzo spuntava un kit composto da una smerigliatrice (frullino), cesoie, cacciaviti, tronchesi, tenaglie, torce, guanti e altro ancora.E' scattata quindi la perquisizione anche presso la loro abitazione di Macerata ed anche qui, sebbene non vi fosse refurtiva, i militari hanno trovato un piccolo market dello scassinatore: piedi di porco, grosse “cagne” e cesoie, frullino a batteria, trapano, torce di vari tipi, guanti e altro. Tra la varia attrezzatura c'erano anche un paio di manette (di pessima qualità) e una particolare videocamera con piccolissimo obiettivo telescopico lungo 60 cm, utile per effettuare ricerche di cose nascoste, come casseforti, cassetti segreti, o per scoprire sistemi di chiusura di porte, finestre e quant’altro.Considerato che i due non svolgevano nessun’attività lavorativa, non vi erano ragioni che giustificassero il possesso di tutto quell’armamentario. I militari sequestravano il tutto e denunciavano i due alla Procura di Macerata per possesso ingiustificato grimaldelli e attrezzi atti allo scasso. Inoltre, verrà loro applicato il foglio di via obbligatorio dal comune di Tolentino.

09/02/2016 15:29
Carambola fra tre macchine a Maddalena di Muccia: sei feriti, nessuno è grave

Carambola fra tre macchine a Maddalena di Muccia: sei feriti, nessuno è grave

Tre veicoli coinvolti e per fortuna nessun ferito grave nello spettacolare incidente avvenuto intorno alle 14 a Maddalena di Muccia lungo la Muccese, all'altezza del nuovo cavalcavia della 77.Sul posto, oltre ai sanitari del 118 che hanno provveduto a trasportare i feriti presso il Pronto Soccorso di Camerino, sono al lavoro i Vigili del Fuoco ed i Carabinieri, per i rilevamenti di rito e per sgomberare la strada, momentaneamente chiusa al traffico. Stando ad una prima ricostruzione dei fatti, il primo scontro è avvenuto tra una Punto ed una Golf, coinvolgendo in un secondo momento una Fiat Panda che procedeva in senso opposto. Sei in tutto le persone coinvolte, di cui cinque trasportate in ospedale con traumi definiti non gravi.

09/02/2016 14:27
Ancora vandali scatenati alla stazione di Tolentino: sfondato il controsoffitto

Ancora vandali scatenati alla stazione di Tolentino: sfondato il controsoffitto

Continua ad essere presa di mira dai vandali la stazione ferroviaria di Tolentino.Ieri era toccato a una bacheca dell'Informagiovani, distrutta dalle intemperanze di gente con un senso civico decisamente poco sviluppato.Oggi è stata la volta della controsoffittatura, sfondata in più punti probabilmente con dei bastoni. I danni causati da questi incivili sono piuttosto ingenti. E, soprattutto, i cittadini iniziano ad essere stanchi di episodi assurdi che si riflettono negativamente su tutta la collettività.

09/02/2016 14:22
Assalto a vuoto al self service del distributore di Piediripa: interviene la polizia e i ladri scappano

Assalto a vuoto al self service del distributore di Piediripa: interviene la polizia e i ladri scappano

Provano a rubare al distributore "Q8" di Piediripa, ma vengono "disturbati" dalla polizia e sono costretti a scappare.E' successo la notte scorsa intorno alle 4, quando la Volante della polizia di Macerata stava battendo palmo a palmo la frazione di Piediripa, con i lampeggianti in bella mostra che, con il buio, si vedono a centinaia di metri. Lo scopo, ovviamente, era di far prevenzione, dissuadendo eventuali malintenzionati.Una strategia, a quanto pare, che ha dato i suoi frutti perché la Volante ha “sorpreso” un furgone di traverso, con la parte posteriore seriamente danneggiata, al distributore di carburante “Q8” di Piediripa. Sul posto, gli agenti diretti dal dottor Tommasi, hanno subito capito che erano appena scappati dei ladri perché era stata divelta la colonnina del self-service, dov’è custodita la cassaforte con il denaro, e la batteria del motore era ancora calda.Diramata la nota per i fuggitivi, purtroppo le ricerche non hanno dato esito positivo. Ma i ladri, almeno, grazie alla Volante, sono rimasti a bocca asciutta, visto che i rilievi della Polizia Scientifica, intervenuta di lì a poco, hanno evidenziato che la cassaforte stava per essere asportata.In mattinata è stato poi contattato il proprietario del mezzo che è servito da “ariete”, il quale si è portato in Questura per formalizzare la denuncia e per chiedere la restituzione del suo veicolo. Le indagini proseguono a ritmo serrato.

09/02/2016 13:54
Striscia vs "il benefattore seriale": Morello chiama in causa anche Cesare Bocci

Striscia vs "il benefattore seriale": Morello chiama in causa anche Cesare Bocci

Ormai tutta Italia, o quasi, conosce il nome di Roberto Riccio, detto anche "il benefattore seriale" da Striscia la Notizia.Durante il tg satirico di Antonio Ricci, diversi servizi curati da Moreno Morello sono andati in onda in quella che è una vera e propria indagine su questa persona che lascia molti interrogativi aperti attorno alla sua figura.Ma Roberto Riccio e il suo operato sono stati difesi a spada tratta da diversi personaggi dello spettacolo, fra cui l'attore maceratese Cesare Bocci, le cui dichiarazioni scritte in un post sul suo profilo Facebook sono state riprese da Striscia e da Morello: "Voglio portare alla vostra attenzione il caso del mostro che Striscia la Notizia sta trattando ormai da quattro puntate. Si tratta di Roberto Riccio, colui che Moreno Morello definisce "il benefattore seriale". Conosco Roberto Riccio da tanti anni ormai, e ogni volta che parlo di lui non posso non definirlo un angelo sceso in terra per la sua bontà, la sua gentilezza, la sua forza di volontà, il suo coraggio, la sua onestà, e il suo grande cuore. Roberto ha scelto di dedicare la sua vita ai poveri e ai malati dell'Africa costituendo Arts for World e con tanto lavoro e caparbietà è riuscito a coinvolgere nelle sue iniziative di raccolta fondi tantissimi artisti. Tutti dopo averlo conosciuto e aver incrociato i suoi occhi si sono spesi per aiutarlo. In Africa Roberto Riccio dorme in tenda e si sposta in autobus, quando gli va bene, se no a piedi, perché i soldi li usa per i poveri non per affittare una jeep. In Africa si è preso la malaria e un'infezione che lo tormenta da anni. In Africa ha costruito un ospedale, un altro lo sta terminando, scavato pozzi, ha dato aiuti alimentari, medici, ha costruito case famiglia, ha collaborato alla costruzione di una scuola donando i bagni, ect. Ora viene accusato da altre associazioni di aver racimolato soldi in nome di progetti che invece non ha mai realizzato e di averli spesi in chissà cosa. E Striscia ha dato voce a questi individui, senza prima aver chiesto un confronto a Roberto, iniziando un massacro mediatico assurdo che sta distruggendo tutto il lavoro che Roberto ha fatto in tutti questi anni. Io ho visto i documenti che smentiscono punto per punto le subdole insinuazioni e le accuse esplicite che gli vengono mosse. E mi chiedo... perché lo fanno? Spero che la magistratura, alla quale Roberto da persona onesta si è rivolto immediatamente, agisca in tempi rapidissimi e obblighi i responsabili a ridare piena dignità a un uomo onesto e ai suoi cari. Roberto, amico mio, ti voglio bene e sono con te".E nella puntata di giovedì scorso, Morello ha ripreso questo post di Cesare Bocci, insieme a una vecchia intervista, cercando di smontare le certezze dell'attore maceratese (di seguito il link per rivedere la puntata).http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/benefattore-seriale-parte-settima_24698.shtmlA questo servizio, l'attore maceratese ha risposto con un altro pacato post: "Cari amici e care amiche, ho appena visto l’ultima puntata che Moreno Morello ha dedicato a Roberto Riccio, “il benefattore seriale”. Sono sempre più convinto di poter aspettare con serenità il corso della giustizia, quella vera, continuando a stare al fianco di una persona buona e onestà". Ma c'è da scommettere che la vicenda non si fermerà di certo qui.

08/02/2016 19:55
Incidente di Porto Potenza: Ioana è fuori pericolo

Incidente di Porto Potenza: Ioana è fuori pericolo

E' stata dichiarata fuori pericolo dai medici dell'ospedale regionale di Ancona, Ioana Cuciumita, la trentenne di origini romene residente a Porto Recanati ricoverata ieri sera in condizioni apparse in un primo momento gravissime.La ragazza resta in prognosi riservata, ma non corre pericolo di vita. Erano le sue le condizioni valutate come maggiormente critiche dai sanitari, a seguito del tremendo incidente che si è verificato ieri sera a Porto Potenza di fronte all'Istituto Santo Stefano.L’altro ferito grave, Paolo Marcori, 28 anni, di Civitanova, è stato portato, invece, in codice rosso all’ospedale di Civitanova con diverse fratture esposte. Anche lui è grave ma non in pericolo di vita.Altri tre feriti, coinvolti nel sinistro, si trovano ricoverati a Civitanova. Sono Simone Baldi, 28 anni di Potenza Picena, e Ambra Pomili di 26 anni, mentre l’uomo a bordo dello scooter è un cittadino pakistano di 34 anni residente a Recanati: le loro condizioni non destano preoccupazioni. 

08/02/2016 19:11
Livi scrive a Renzi: "Ci aiuti a frenare la criminalità"

Livi scrive a Renzi: "Ci aiuti a frenare la criminalità"

Il segretario politico di Azione in Movimento, Simone Livi, ha scritto una lettera aperta al presidente del Consiglio Matteo Renzi sulla questione sicurezza in provincia di Macerata."Le scrivo questa lettera aperta" scrive Livi a Renzi "ovviamente a nome e per conto di Azione in Movimento che, a distanza di circa tre mesi dalla sua costituzione ufficiale, annovera già moltissimi iscritti, collaboratori e simpatizzanti.Da molto tempo, con una situazione che si è aggravata negli ultimi mesi, il nostro territorio è flagellato da atti di microcriminalità talvolta accompagnati anche da azioni violente da parte dei malviventi. Furti nelle private abitazioni, nelle sedi pubbliche e negli esercizi commerciali, rapine a mano armata ed aggressioni rappresentano ormai una costante nella nostra vita quotidiana.     Siamo consapevoli che tutto ciò accade purtroppo in ogni angolo del nostro Paese e crediamo quindi di poter esprimere il sentimento di tutti i Cittadini onesti.Tenuto conto che la questione relativa alla pubblica sicurezza è in capo allo Stato (art. 117 della Costituzione), siamo fermamente convinti che per arginare tale serio problema il Governo Italiano debba improrogabilmente mettere in pratica una serie di provvedimenti.Inasprimento delle pene per chi commette reati (non depenalizzazioni) come ad esempio il furto, il danneggiamento, la violazione di domicilio e la violenza privata; Certezza della pena; Incremento fondi per le Forze dell’Ordine che spesso si trovano a fronteggiare fenomeni delinquenziali con scarsità di mezzi e di Uomini; Finanziamento agli Enti Locali per investimenti sulla videosorveglianza.Sappiamo bene che per far fronte a tale problematica è indispensabile una sinergia tra tutte le Istituzioni, compresi gli Enti Locali.Per questo motivo Le chiediamo anche di far pressione nei confronti delle Regioni che ancora non lo hanno fatto, affinché si affrettino a riorganizzare il corpo delle Polizie Locali, prevedendo la formazione (teorico – pratica) del personale già in servizio e di quello da reclutare con nuove assunzioni e/o turnover, la dotazione di equipaggiamento adeguato compresa l'arma d'ordinanza e la creazione di pattuglie mobili h24 con disponibilità di auto “Gazzella”.Infine riteniamo necessario che venga incrementata la collaborazione con le Forze dell'Ordine che necessitano quanto mai di un ampliamento del proprio organico, attualmente sottostimato.Signor Presidente, siamo fermamente convinti che alle tante chiacchiere propagandistiche debbano seguire interventi concreti a tutela di tutti i Cittadini Italiani che necessitano più che mai di sentirsi sicuri a casa propria. Le “parole al vento” non servono a nessuno".

08/02/2016 17:38
Terremoto di magnitudo 2.5 fra le province di Macerata e Fermo

Terremoto di magnitudo 2.5 fra le province di Macerata e Fermo

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è stata distintamente avvertita questo pomeriggio dagli abitanti di Sarnano e dei Comuni limitrofi.Il sisma è stato registrato alle 15.27 nella zona di Montefortino, a cavallo fra le province di Fermo e Macerata, e ha avuto una profondità di sette chilometri.Non si sono registrati danni a cose o persone.

08/02/2016 17:08
Vandali alla stazione di Tolentino

Vandali alla stazione di Tolentino

Atto di vandalismo all'interno dei locali della stazione ferroviaria di Tolentino.Ignoti hanno distrutto una bacheca dove vengono affissi gli avvisi dell'Informagiovani che ha sede proprio all'interno della stazione.Il fatto è stato denunciato dal consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Francesco Colosi.

08/02/2016 16:49
Lutto a Camerino: è morta Maria "Nelli" Pigini, moglie dell'ex sindaco Giannella

Lutto a Camerino: è morta Maria "Nelli" Pigini, moglie dell'ex sindaco Giannella

E' deceduta questa mattina presso l ospedale di San Severino Marche la professoressa Maria Pigini, "Nelli" per tutti.Moglie dell'ex rettore di Unicam e sindaco di Camerino, Mario Giannella, la professoressa Pigini era stata docente di Chimica dei Medicinali presso la Facoltá di Scienze del Farmaco e dei prodotti della salute. Da qualche tempo faceva i conti con un brutto male e negli ultimi giorni le sue condizioni sono notevolmente peggiorate. Fino al decesso, avvenuto questa mattina. La notizia ha colto di sorpresa la comunitá universitaria, con i vertici di Unicam che nel primo pomeriggio hanno inoltrato un breve comunicato per esprimere le condoglianze alla famiglia.Lascia il marito Mario e il figlio Saverio. I funerali si svolgeranno martedì 9 febbraio alle 15 nella Cattedrale di Camerino.

08/02/2016 14:47
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.