Cronaca

Cingoli: tornano a colpire i ladri di merendine

Cingoli: tornano a colpire i ladri di merendine

Nella notte tra giovedì e venerdì, ignoti malviventi si sono introdotti in un istituto scolastico superiore di Cingoli dove hanno danneggiato alcune macchinette distributrici di bevande e rubato denaro contante per circa 100 euro da un cassetto di una scrivania degli uffici.I malviventi hanno anche aperto una piccola cassaforte nella speranza di poter trovare all'interno oggetti preziosi, ma si sono trovati di fronte a documentazione scolastica, ovviamente abbandonata.Indagano i carabinieri di Cingoli

13/02/2016 08:20
Treia: ladri messi in fuga da allarme e carabinieri

Treia: ladri messi in fuga da allarme e carabinieri

Tentato furto ai danni di un'azienda di Treia.Ignoti hanno prima tagliato la recinzione e poi cercato di introdursi nel capannone della ditta, situata in periferia.E' subito scattato il sistema di allarme collegato con la centrale dei carabinieri i quali hanno tempestivamente inviato alcune pattuglie che gravitavano in zona.Il binomio tra il sistema di allarme e l’arrivo sul posto dei militari ha creato le giuste condizioni per evitare che i malviventi mettessero a segno un colpo.

13/02/2016 08:16
Scippa un'anziana e poi minaccia un'automobilista per farsi portare in stazione

Scippa un'anziana e poi minaccia un'automobilista per farsi portare in stazione

Scippo ai danni di un'anziana nel tardo pomeriggio di ieri a Piediripa di Macerata.Alla donna è stata scippata la borsa dove all'interno c'erano i documenti e qualche decina di euro. L’anziana, fortunatamente, non ha riportato lesioni ma ha preferito farsi visitare dal proprio medico a seguito dello spavento. Sul posto sono intervenuti gli agenti di polizia e i carabinieri.Proprio i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Macerata, in collaborazione con i colleghi di Corridonia, stanno accertando se esista e quello accaduto pochi attimi dopo lo scippo a un giovane automobilista il quale, mentre era in sosta con la propria auto, si è visto costretto con la minaccia a farsi accompagnare da un giovane straniero alla stazione di Corridonia dove poi ha fatto perdere le proprie tracce. L’uomo, aveva con sè una borsa, forse proprio quella scippata poco prima alla’anziana.L’automobilista ha immediatamente raccontato l’episodio ai carabinieri di Corridonia i quali, già informati delle ricerche del giovane scippatore, in collaborazione con i colleghi del Norm, hanno battuto palmo a palmo le aree di Piediripa e Corridonia, ma senza esito.

13/02/2016 08:11
Belforte prova a difendersi: installate undici telecamere di videosorveglianza

Belforte prova a difendersi: installate undici telecamere di videosorveglianza

Completata l’istallazione del sistema di videosorveglianza nel territorio del Comune di Belforte del Chienti.Sono state installate undici telecamere che riusciranno a coprire tutti le maggiori arterie viarie d’ingresso e di uscita dal paese, installato presso il comando dei vigili un sistema per la visualizzazione e la registrazione dei filmati che potranno essere in memoria per un massimo di una settimana e poi automaticamente cancellati come anche previsto dalla normativa nazionale.Il sistema di videosorveglianza avrebbe come principale funzione quello di poter controllare digitalmente il territorio in modo da notare e segnalare persone o auto sospette che si aggirano a Belforte, particolarmente utile a seguito di numerosi furti in appartamento dove sarà possibile risalire a eventuali spostamenti risalendo all’eventuale targa utilizzata per compiere il crimine.Così il sindaco Roberto Paoloni: “L’Amministrazione Comunale, a causa dei numerosi furti che hanno dovuto subire i nostri cittadini negli ultimi tempi e per meglio controllare il territorio da eventuali reati a cose o persone, ha deciso di investire in un importante progetto di videosorveglianza, dal costo di circa 22.000 euro, installando undici telecamere che sono state disposte in tutto il territorio nelle vie di accesso e di uscita al paese ed ai vari quartieri. Il sistema è ovviamente ampliabile e così estendibile, saranno posti cartelli informativi che segnaleranno che il nostro Comune è dotato di videosorveglianza.Ovviamente non riteniamo che a seguito di questo intervento non avverranno mai più furti nel nostro territorio ma crediamo che questo sistema possa aiutarci a meglio difendere le case e i beni dei nostri cittadini, questo progetto era inoltre inserito nel nostro programma elettorale e abbiamo mantenuto ciò che avevamo detto e scritto”.

12/02/2016 20:59
"Non torno in India senza i miei figli": attimi di tensione in Comune a Cessapalombo

"Non torno in India senza i miei figli": attimi di tensione in Comune a Cessapalombo

Attimi di tensione questa mattina in Comune a Cessapalombo, dove una giovane donna di origini indiane è entrata insieme al figlio e si è barricata all'interno.La protesta sarebbe riconducibile a problemi di salute che affliggono la ragazza che avrebbe manifestato la volontà di tornare in India per sottoporsi alle cure necessarie. Le problematiche della donna sono state accolte positivamente dal Comune di Cessapalombo che aveva attivato tutti i canali necessari per aiutarla nel suo intento. Ma la giovane indiana, madre di due figli entrambi in età scolastica, non sarebbe intenzionata a partire lasciando i figli in Italia.Da qui è scaturita la sua protesta che questa mattina si è concretizzata nell'ingresso in Comune, pronunciando frasi apparentemente senza senso fatte di richieste difficilmente comprensibili.Per riportare la situazione alla calma, sono dovuti intervenire le forze dell'ordine, i sanitari e il sindaco Ottavi che è riuscito a parlare con la giovane donna e a farla tornare alla ragione. Sembra che ora la ragazza si sia dichiarata disponibile a tornare in India per curarsi.

12/02/2016 16:33
Lutto nell'atletica marchigiana: è scomparso Roberto Del Brutto

Lutto nell'atletica marchigiana: è scomparso Roberto Del Brutto

Una triste notizia colpisce l’atletica marchigiana. Oggi è venuto a mancare Roberto Del Brutto, all’età di 78 anni. Presidente del Comitato Regionale FIDAL Marche dal 1993 al 1996, vicepresidente dal 1997 al 2000 e poi consigliere nazionale FIDAL dal 2001 al 2004, mentre dal 2005 era componente della Commissione Onorificenze federale. Nato a Fabriano il 29 gennaio del 1938, è stato uno dei soci fondatori dell’Atletica Fabriano nel 1961 e a lungo vicepresidente della società. Ha dato un contributo fondamentale, negli anni di presidenza del Comitato, al rilancio del movimento regionale. Però ha svolto un’importante attività da giudice di gara, fin dal 1962, arrivando nel 1980 al ruolo di starter nazionale. Nel 1981-82 è stato consigliere del Comitato Regionale, e ha ricevuto nel 2009 la Quercia al merito atletico di 3° grado, oltre alla Stella d'oro CONI al merito sportivo. Molto noto anche per la sua attività lavorativa, nello studio dentistico di famiglia.Il presidente del Comitato Regionale FIDAL Marche, Giuseppe Scorzoso, e tutta l’atletica marchigiana in questo momento di cordoglio si stringono intorno ai suoi cari, alla moglie Anna e al figlio Mauro. “Per me è come un fratello - ricorda Scorzoso - con lui ho condiviso questi ultimi 25 anni, di atletica ma non solo, ed è stato il mio punto di riferimento”. La cerimonia funebre si terrà sabato 13 febbraio dalle ore 11.00, a Fabriano nella Cattedrale di San Venanzio.

12/02/2016 13:40
Fiuminata, scoperto il responsabile dell'abbandono selvaggio di rifiuti: è un cittadino belga

Fiuminata, scoperto il responsabile dell'abbandono selvaggio di rifiuti: è un cittadino belga

Il personale del Comando Stazione di Fiuminata del Corpo Forestale dello Stato ha identificato, al termine delle indagini riguardanti numerosi episodi di abbandono di rifiuti, avvenuti nel territorio comunale durante la scorsa estate, alcuni cittadini stranieri, residenti in un Paese dell’Unione Europea, riconducibili ai suddetti illeciti.Durante il periodo compreso fra luglio e settembre 2015, infatti, alcune famiglie residenti in Belgio, ma originarie di Fiuminata, nel passare un periodo di vacanza nel comune dell’alto maceratese, abbandonavano numerosi sacchi di rifiuti domestici lungo le strade comunali.Le indagini, svolte dal personale Forestale, mediante l’ausilio di numerose telecamere e la verifica dei documenti fiscali rinvenuti, in collaborazione con la locale Stazione dei Carabinieri, hanno portato all’identificazione del Responsabile che, contattato presso la sua abitazione in Belgio, ha ammesso il fatto.Al trasgressore sarà contestata una sanzione amministrativa, con importi previsti da euro 300 a  euro 3000.

12/02/2016 13:28
Tris di furti nella serata di ieri a Tolentino

Tris di furti nella serata di ieri a Tolentino

Tris di furti nella serata di ieri a Tolentino.I malviventi hanno colpito in tre appartamenti in via Martin Luther King, via Brodolini e via Angelelli.In due casi, i ladri sono entrati nelle case mentre i proprietari stavano cenando: hanno forzato le finestre e sono riusciti a penetrare negli appartamenti portando a casa un bottino piuttosto magro fatto di pochi contanti e oggetti in oro.Più inquietante il furto messo a segno in via Brodolini, in una casa solitamente disabitata. Qui i ladri si sono portati via un televisore e una macchina fotografica, facendo passare la refurtiva dal balcone attraverso il quale erano entrati nell'appartamento. Malgrado l'orario, tra le 19.30 e le 21, e il fatto che si tratti di una via solitamente molto transitata, nessuno ha visto o sentito niente.I tre furti sono stati denunciati ai carabinieri della Stazione di Tolentino.

12/02/2016 12:05
Albanese con obbligo di firma diventa irreperibile: ricercato dai carabinieri

Albanese con obbligo di firma diventa irreperibile: ricercato dai carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Civitanova Marche hanno denunciato a piede libero un cittadino albanese 33enne, per mancata esecuzione dolosa di un provvedimento giudiziario in quanto sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo della firma per aver commesso dei reati contro il patrimonio, non ha più provveduto, rendendosi irreperibile.Con la denuncia è stata richiesto anche il ripristino di una misura cautelare più grave.

12/02/2016 11:19
Incastrate dalle telecamere due donne autrici di un furto in un negozio del centro di Civitanova

Incastrate dalle telecamere due donne autrici di un furto in un negozio del centro di Civitanova

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, a conclusione delle indagini,  hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà di due donne per il reato di furto in concorso.Le due, il 10 dicembre scorso, all’interno di un negozio di abbigliamento del centro di Civitanova Marche, avevano rubato dell’abbigliamento per un valore di 300 euro.A seguito della denuncia sono state esaminate le registrazione delle telecamere interne che hanno permesso di identificare le donne, una 50enne e una 45enne entrambe di Potenza Picena a carico delle quali è stata eseguita una perquisizione che ha permesso il rinvenimento della merce, sequestrata e restituita alla titolare del negozio.

12/02/2016 11:17
Picchiarono un connazionale vicino all'Hotel House: nei guai tre magrebini

Picchiarono un connazionale vicino all'Hotel House: nei guai tre magrebini

Sono stati individuati e denunciati gli autori dell'aggressione avvenuta nel dicembre scorso all'Hotel House a danno di un cittadino magrebino.I carabinieri della Stazione di Porto Recanati, a conclusione delle indagini, hanno denunciato a piede libero per lesioni aggravate, 3 cittadini magrebini, senza fissa dimora, che nel mese di dicembre 2015, nei pressi dell’Hotel House, avevano picchiato senza apparente motivo un connazionale al quale avevano rotto anche il setto nasale così da procurargli lesioni guaribili in 20 giorni.

12/02/2016 11:14
Guidava un'auto rubata a Martinsicuro: 34enne finisce nei guai

Guidava un'auto rubata a Martinsicuro: 34enne finisce nei guai

I Carabinieri della Stazione di Montelupone, hanno denunciato in stato di libertà un pakistano 34enne, residente a Porto Recanati per il reato di ricettazione.L'uomo ieri mattina, durante una attività di controllo del territorio è stato sorpreso alla guida di una Peugeot 206 rubata il 26 gennaio scorso a Martinsicuro, in provincia di Teramo. L’auto è stata sequestrata per restituirla al legittimo proprietario.

12/02/2016 11:11
Scoperto e denunciato un finto avvocato che truffava gli anziani

Scoperto e denunciato un finto avvocato che truffava gli anziani

I carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, hanno denunciato per il reato di truffa in concorso, un cittadino burkinabè 34enne, divenuto cittadino italiano, residente in provincia di Napoli, ma di fatto senza fissa dimora, che il 27 gennaio scorso, si era reso responsabile della truffa della telefonata dell’avvocato che chiama per l’incidente stradale di un familiare.In particolare, la telefonata ha raggiunto una donna 80enne di Civitanova Marche che contattata precedentemente, con la scusa dell’incidente del figlio, consegnava all’uomo denunciato, presentatosi ben distinto alla sua porta, denaro e gioielli per un valore di 3.000 a garanzia dei danni subiti.

12/02/2016 11:07
Scacco della polizia a un musicista... "stupefacente"

Scacco della polizia a un musicista... "stupefacente"

Continuano incessanti i serrati controlli della Questura sulle strade e sui locali della movida maceratese.Le vie del centro cittadino, nella serata e nottata appena trascorse sono state battute in lungo e in largo dai Poliziotti delle Volanti dirette dal dottor Tommasi intervenuto in prima persona alle operazioni, coadiuvate dal Reparto Prevenzione Crimine di Perugia e da unità cinofile di Ancona.Nell’occasione sono stati controllati numerosi locali, tra i quali uno sito nel centro storico dove già dalle ore 21 c'erano numerosi giovani avventori perché era in corso un intrattenimento musicale ad opera di una band formata da tre giovani di origine africana.Tra questi, anche un giovane originario del Gambia il quale, alla vista degli operanti, mostrava evidenti segni di nervosismo, motivo per il quale veniva sottoposto a perquisizione personale. Quest’ultima sortiva esito positivo in quanto nella tasca anteriore destra dei pantaloni indossati dal giovane venivano rinvenute alcune dosi costituite da involucri termosaldati in cellophane contenti del materiale essiccato rivelatosi essere infiorescenze di marijuana, per un quantitativo complessivo di circa 5 grammi. Anche la perquisizione dell’abitazione del giovane ha dato esito positivo in quanto, nascosta in un cassetto di un mobile è stata trovata una busta di cellophane del tipo comunemente usato per la spesa della stessa tonalità e consistenza di due dei tre involucri con lo stupefacente rinvenuti in suo possesso; oltretutto si notavano delle porzioni circolari di dimensioni analoghe agli involucri che il giovane aveva con sé. Nel medesimo mobile è stato anche trovato un quadernone con all’interno una rendicontazione dell’attività di spaccio da lui posta in essere. Il predetto materiale, unitamente allo stupefacente, veniva sequestrato, ed il giovane denunciato all’A.G. per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

12/02/2016 09:56
Cestista 24enne muore per un improvviso malore

Cestista 24enne muore per un improvviso malore

Un improvviso malore ha strappato alla vita nel pomeriggio di giovedì la 24enne Giuditta Quondamatteo,La ragazza era nella sua abitazione di Porto san Giorgio insieme ai genitori, quando si è sentita male: malgrado i soccorsi tempestivi, per Giuditta non c'è stato niente da fare.Ex giocatrice di basket nelle fila dell'Adria Porto San Giorgio e del Faleria Porto Sant'Elpidio, Giuditta è la sorella di Matteo Quondamatteo, giocatore del Porto San Giorgio Basket.ll presidente del CR FIP Marche Davide Paolini, a titolo personale e a nome del Consiglio Regionale e dell'intero movimento cestistico, condivide il dolore della famiglia Quondamatteo porgendo sentite condoglianze per l'improvvisa scomparsa della giovane.

12/02/2016 09:44
Ancora siringhe abbandonate vicino alle scuole a Civitanova

Ancora siringhe abbandonate vicino alle scuole a Civitanova

Ancora siringhe lasciate per terra da tossicodipendenti a Civitanova. Stavolta, però, il fatto è ancora più grave dato che le siringhe sono state trovate lungo il viale adiacente la scuola media "Mestica" e quindi anche vicino all'asilo nido: insomma un luogo frequentato soprattutto da adolescenti e bambini.In un'altra occasione simile a questa erano già stati avvertiti i Carabinieri e gli altri organi di competenza, ma molto probabilmente contro l'incoscienza e la non curanza di questi tizi, servono provvedimenti più duri."Non possiamo continuare cosi, non siamo più neanche sicuri di far uscire i nostri figli- dichiarano i residenti della zona -non sappiamo cosa si possono trovare di fronte dato che la zona è frequentata da molta gente poco affidabile. Chiediamo una maggiore sorveglianza da parte di chi di dovere, in modo da poter, almeno, ridurre questi fatti disgustosi. Che le siringhe se le mettano in un altro posto". 

11/02/2016 17:30
Morta la donna di San Severino caduta dalla finestra lunedì

Morta la donna di San Severino caduta dalla finestra lunedì

Non ce l'ha fatta la donna di 68 anni che lunedì mattina è precipitata dalla finestra della sua abitazione in via Gorgonero a San Severino.Si è spenta questa mattina intorno alle 5.30 all'ospedale regionale di Ancona dove era stata portata in eliambulanza e ricoverata in condizioni disperate dopo un tremendo volo di almeno sette metri: devastanti i traumi causati dall'impatto con l'asfalto.Ad accorgersi dell'accaduto erano stati alcuni operai che stavano lavorando al piano inferiore e hanno subito chiesto aiuto.Sulla salma è stata disposta l'ispezione cadaverica. Poi il corpo sarà restituito alla famiglia per i funerali.

11/02/2016 13:12
Truffe agli anziani: vittima una 74enne di Cingoli

Truffe agli anziani: vittima una 74enne di Cingoli

Ancora anziani sul mirino dei truffatori. Questa volta la vittima è una donna 74enne residente a Cingoli, la quale, ieri mattina, ha fatto entrare in casa una ragazza che, dapprima carina e gentile, si è poi rivelata un'abile truffatrice. Quest'ultima ha detto alla signora, che era sola in casa, di esser stata mandata da un'agenzia per aiutare i pensionati, e in pochi minuti è riuscita a conquistarne la fiducia.Così, la pensionata non si è preoccupata di lasciar sola per qualche istante la giovane, che invece in pochi secondi è riuscita a prendere quello che voleva: la somma di 800 euro in contanti che la cingolana teneva in casa. Poi, con una scusa qualsiasi, la truffatrice se ne è andata allontanandosi in fretta. Quando, dopo qualche momento, l'anziana si è accorta che le erano stati portati via i soldi, non ha potuto fare altro che denunciare tutto ai carabinieri.

11/02/2016 11:30
Pollenza: quartetto di pregiudicati fermato e trovato con un cacciavite

Pollenza: quartetto di pregiudicati fermato e trovato con un cacciavite

Fermati e controllati, sono stati trovati in possesso di un grosso cacciavite e per questo denunciati.In questi ultimi giorni gli uomini dell’Arma, sul fronte della prevenzione dei furti, hanno, in collaborazione con la polizia municipale, proceduto ad un controllo di un’autovettura che si aggirava furtivamente nella zona di Pollenza. Sull’auto, una vecchia Audi nera di grossa cilindrata, viaggiavano quattro persone non della zona ma provenienti dall'Umbria, tutte già conosciute dalle forze di polizia.I militari del nucleo radiomobile hanno approfondito i controlli con la perquisizione della macchina e dei suoi occupanti, ritrovando un grosso cacciavite che potrebbe tranquillamente essere utilizzato per scardinare un infisso. L'oggetto è stato sequestrato e la persona che lo aveva addosso dovrà rispondere di possesso di arnesi atti allo scasso. Appare piuttosto evidente come il quartetto non fosse arrivato dalle nostre parti in gita scolastica, ma fortunatamente l'intervento dei militari è riuscito a fermarli in tempo. 

11/02/2016 09:31
Corridonia: urtata da un'auto mentre attraversa. Non è grave

Corridonia: urtata da un'auto mentre attraversa. Non è grave

Investimento senza gravi conseguenze nella serata di ieri a Corridonia.I carabinieri della locale Stazione sono stati chiamati ad intervenire per un investimento di pedone: una Fiat Punto condotta da un anziano maceratese ha urtato con lo specchietto una donna che attraversava in quel momento la strada. Le condizioni della signora non sono gravi.

11/02/2016 09:24
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.