Cronaca

Tolentino: ladri a segno anche alla vigilia di Natale in viale Buozzi

Tolentino: ladri a segno anche alla vigilia di Natale in viale Buozzi

I ladri non si fermano neanche alla vigilia di Natale. Questo pomeriggio, infatti, i malviventi hanno colpito in una casa in viale Bruno Buozzi a Tolentino. Lo stabile è singolo e composto da tre appartamenti: in uno di questi, i ladri sono riusciti ad entrare e a portare via un bottino ancora in fase di quantificazione. Ad accorgersi dell'accaduto sono stati i proprietari della casa, rientrati intorno alle 19.30. Subito sono stati chiamati ad intervenire i carabinieri della locale Stazione che hanno svolto i rilievi di rito e aperto le indagini.

24/12/2015 20:47
Il feto appartiene a un'etnia non europea. Slitta a dopo Natale l'autopsia

Il feto appartiene a un'etnia non europea. Slitta a dopo Natale l'autopsia

Rinviata a data da destinarsi l'autopsia sul feto della bambina ritrovato ieri a Civitanova dentro un sacchetto di plastica da due quindicenni. Il medico legale Antonio Tombolini ha svolto questa mattina un'ispezione esterna sul corpicino, stabilendo che i tratti somatici non sono europei ma probabilmente asiatici. Sempre dall'esame esterno svolto dal medico legale, sarebbe emerso che la bambina sarebbe nata viva tramite parto naturale: non ci sono segni che possano evidenziare la morte per cause diverse da quella naturale. A questo punto, la Procura ha aperto un fascicolo per aborto illegale. Non ci sono al momento persone indagate. Anzi, le risultanze di questo primo esame del medico legale, avallerebbero la versione delle due quindicenni, una di Trodica e l'altra di Civitanova, che hanno sempre sostenuto di aver trovato casualmente la busta in un parcheggio a Trodica. L'esame del Dna che sarà effettuato in concomitanza con l'autopsia potrà fornire ulteriori risposte.

24/12/2015 15:10
La soluzione al mistero del feto nelle immagini delle telecamere di Dora Lombardi?

La soluzione al mistero del feto nelle immagini delle telecamere di Dora Lombardi?

Non convince ancora gli inquirenti la versione delle due ragazze di quindici anni che hanno denunciato il ritrovamento del sacchetto all'interno del quale c'era un feto apparentemente di cinque o sei mesi.Le due ragazzine sono una di Trodica di Morrovalle e l'altra di Civitanova. Secondo il racconto fatto a polizia e carabinieri, la quindicenne di Trodica ieri mattina intorno alle 7 è andata a prendere il pullman per andare a scuola a Civitanova ed è passata in via Dante Alighieri. Nel parcheggio della gioielleria Dora Lombardi avrebbe notato un sacchetto abbandonato, ma sul momento non ha dato troppo peso alla cosa. Quando, intorno alle 13 è tornata da Civitanova, dopo essere scesa dal pullman è passata nuovamente di fronte alla gioielleria e ha visto che il sacchetto era ancora lì. Così, lo ha preso e se lo è portato a casa, ma senza aprirlo. Nel pomeriggio, aveva appuntamento con la sua amica di Civitanova. Ha preso nuovamente il pullman, portando con sè dietro il misterioso sacchetto. Quando si è incontrata con l'amica, le ha raccontato tutta la storia e, insieme, avrebbero deciso di aprirlo per vedere cosa c'era dentro, appartandosi nell'androne di un palazzo al civico 176a in corso Dalmazia. Una volta aperto il sacchetto, le due ragazzine avrebbero fatto la macabra scoperta e subito dopo hanno chiamato la polizia.Questa è la versione sulla quale insistono le due giovanissime, ma secondo gli inquirenti il racconto presenterebbe diverse lacune. C'è però un elemento che, nel giro di pochissimo tempo, potrebbe chiarire definitivamente quanto successo in quel parcheggio di Trodica: le telecamere di videosorveglianza della gioielleria Dora Lombardi. L'esercizio commerciale ha delle telecamere puntate proprio sul parcheggio e le immagini registrate durante tutta la giornata di ieri sono state acquisite dalla polizia e dai carabinieri. Una prima risposta a tanti interrogativi potranno darla proprio queste riprese. Inoltre, nelle ultime ore si è diffusa la notizia che il feto sarebbe nato vivo. Un altro elemento terribile che, però, sarà confermato o smentito dall'autopsia che sarà svolta sul corpicino nell'obitorio dell'ospedale di Civitanova.(Foto Si.Sa.) 

24/12/2015 12:46
Treia: 50enne si toglie la vita in casa

Treia: 50enne si toglie la vita in casa

Suicidio apparentemente inspiegabile ieri a Treia dove un uomo di 50 anni si è ucciso dopo aver saturato di monossido di carbonio il suo appartamento. Distrutti dal dolore i familiari dell'uomo che non riescono a spiegarsi il motivo che ha portato il loro congiunto a togliersi la vita.Il 50enne ha acceso un generatore di corrente a gasolio e ha lasciato saturare la stanza di monossido, lasciandosi morire.

24/12/2015 11:24
Trovato morto l'anziano scomparso ieri a Tolentino

Trovato morto l'anziano scomparso ieri a Tolentino

Hanno avuto un esito tragico le ricerche dell'anziano di Tolentino scomparso da casa mercoledì pomeriggio. L'uomo, Italo Crocetti, 75 anni, è stato trovato morto intorno alle 10.30 nei bagni pubblici di piazzale Gabrielli, a due passi dai campi da tennis. Le cause del decesso sono naturali. Probabilmente ieri Crocetti ha accusato un malore ed è andato nei bagni pubblici dove è morto senza che nessuno potesse aiutarlo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Tolentino e i vigili del fuoco che avevano attivato le ricerche già nella notte.

24/12/2015 11:07
Tolentino: anziano scomparso da mercoledì pomeriggio

Tolentino: anziano scomparso da mercoledì pomeriggio

Sono ore di grande apprensione quelle che sta vivendo una famiglia di Tolentino che da ieri pomeriggio ha denunciato la scomparsa di un proprio congiunto. Si tratta di una persona anziana che dalle prime ore di mercoledì, quando è uscito di casa, non dà più notizie di sè. Le ricerche sono state attivate questa notte intorno alle tre dai vigili del fuoco che, in questo momento, stanno setacciando con l'aiuto delle unità cinofile la zona intorno alla piscina comunale e allo stadio Sticchi.

24/12/2015 09:22
Land Rover sbanda e si capovolge: famiglia di Potenza Picena miracolata

Land Rover sbanda e si capovolge: famiglia di Potenza Picena miracolata

Grande spavento nella serata  per una famiglia di Potenza Picena, protagonista di uno spettacolare incidente lungo la superstrada 77. I tre, padre, madre ed un figlio, viaggiavano in direzione mare quando un pneumatico della loro Land Rover è scoppiato. L'auto è letteralmente impazzita, con il conducente che non è riuscito a contenere la sbandata. Il mezzo si è dapprima scontrato con il guard rail e successivamente si è ribaltato. I tre sono usciti indenni dall'abitacolo e non hanno avuto bisogno del trasferimento al pronto soccorso. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco di Tolentino, sono intervenuti i Carabinieri di Tolentino, che hanno provveduto a tutti i rilevamenti del caso. L'uscita di Caccamo della 77 è rimasta chiusa per diversi minuti

23/12/2015 22:17
Feto abbandonato a Civitanova: due minorenni sono la chiave del mistero

Feto abbandonato a Civitanova: due minorenni sono la chiave del mistero

Una scoperta macabra e incredibile quella fatta oggi pomeriggio a Civitanova. In un androne di un condominio di via Dalmazia infatti, all'interno di un sacco della spazzatura, è  stato trovato il feto di un bambino di pochi mesi con carnagione chiara. E' successo intorno alle 18, quando due ragazze italiane di 15 anni, hanno affermato di aver trasportato il sacco della spazzatura da Trodica a Civitanova, senza sapere cosa vi fosse al suo interno. Una volta arrivate nel condominio, le giovani avrebbero aperto la busta di plastica, facendo così la macabra scoperta. In seguito all'accaduto, le minorenni, hanno immediatamente avvertito la polizia, ma la loro versione non convince gli inquirenti della questura di Macerata diretti dal dottor Alessandro Albini.(FOTO SI. SA.) https://www.youtube.com/watch?v=T13pJsILhok   

23/12/2015 21:29
ULTIM'ORA - Il feto di un bambino di sette mesi trovato in un cassonetto

ULTIM'ORA - Il feto di un bambino di sette mesi trovato in un cassonetto

Una scoperta macabra e incredibile quella fatta oggi pomeriggio a Civitanova. In un androne di un condominio di via Dalmazia infatti, all'interno di un sacco della spazzatura, è  stato trovato il feto di un bambino di circa sette mesi con carnagione chiara. A trovare il feto sono stati due cittadini che erano andati a gettare l'immondizia. Indaga la polizia che in questo momento sta sentendo due ragazze minorenni italiane, le quali affermano di essere arrivate da Trodica con il sacco della spazzatura fino a Civitanova, lasciandolo su un androne di un condominio. La versione però, non convince gli inquirenti della questura di Macerata diretti dal dottor Alessandro Albini.(Aggiornamento delle 19 e 45)(Foto aggiornate alle 20:35)(FOTO SI. SA. )https://www.youtube.com/watch?v=T13pJsILhok 

23/12/2015 18:29
Anche studenti di Macerata al “Premio Giuseppe Ginevri Cherri”

Anche studenti di Macerata al “Premio Giuseppe Ginevri Cherri”

C’è anche il contributo degli studenti dell’Istituto d’Arte e di Grafica di Macerata, insieme a quelle di Ascoli Piceno e Fermo, nel “Premio Giuseppe Ginevri Cherri”, indetto in onore e in ricordo di “Peppe lu rapidu”, storico tipografo di Fermo, in concomitanza del centenario dalla nascita.Pensato per coinvolgere i più giovani, il premio ha coinvolto i ragazzi delle scuole chiamati a a studiare la veste grafica delle etichette da applicare alle confezioni di vari prodotti enogastronomici: oltre cento gli elaborati realizzati.Il Premio è stato fortemente voluto da Vittorio Ginevri Cherri, figlio di Giuseppe, e da sua moglie Maura Donzelli che oggi portano avanti l’attività della Gicher Stampa.La premiazione è avvenuta presso la prestigiosa Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori a Fermo, alla presenza del vicesindaco Francesco Trasatti, dello storico Giovanni Martinelli e dell’editore Andrea Livi. A comporre la giuria, insieme ad Antonella Mazzarella, Direttore Creativo e fondatrice dell'agenzia di comunicazione, marketing e e-business MAP Communication, anche Ester Grisanti, esperta di arti grafiche e consulente nel campo delle tecnologie legate al settore della prestampa e del premedia, Giovanni Diprà e Teresa Severini Lungarotti, delle Cantine Lungarotti. Sono intervenuti anche il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro e il Prefetto Angela Pagliuca che ha premiato di persona i ragazzi vincitori.Quattro i ragazzi che sono stati premiati: Francesca Del Nobile, del Liceo Artistico “Osvaldo Licini” di Ascoli Piceno, Rubens Crepas, del CFP “Artigianelli” di Fermo, Matteo Marcelli e Lorenzo Segatori, del Liceo Artistico Statale “Preziotti Licini” di Fermo e Porto San Giorgio. 

23/12/2015 16:14
Controlli al mercato settimanale: denunciati due ambulanti

Controlli al mercato settimanale: denunciati due ambulanti

I carabinieri della Compagnia di Macerata e quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Macerata, in collaborazione con gli agenti della polizia municipale del capoluogo, questa mattina, in concomitanza con il consueto mercato settimanale, hanno messo in atto un servizio mirato a contrastare la contraffazione industriale.Sette i carabinieri impegnati nel pattugliare le vie del centro.Nell'ambito dei servizi, i militari hanno sorpreso un cittadino straniero che vendeva abbigliamento in strada. Alla vista dei militari l’uomo ha cercato di dileguarsi ma è stato subito bloccato e non ha opposto alcuna resistenza: con sè aveva svariato abbigliamento, fatto di felpe, maglie, pantaloni e cappelli con marchi griffati che, però, sono risultati non originali. La merce, del valore di circa mille euro, è stata sequestrata.I controlli hanno riguardato anche un ambulante straniero titolare di un'azienda: l'uomo ha impiegato un lavoratore non in regola con la normativa relativa alle assunzioni. Nei confronti della ditta è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività industriale.Sia il venditore ambulante che il titolare dell'azienda sono stati segnalati all’autorità giudiziaria: il primo dovrà rispondere di vendita di materiale con segni falsi e di ricettazione mentre il secondo della violazione di una legge speciale in materia di lavoro.

23/12/2015 14:57
Blitz dei ladri in Comune: se ne vanno a mani vuote

Blitz dei ladri in Comune: se ne vanno a mani vuote

Notte di furti nel comune di Appignano. Nella notte alcuni ignoti si sono introdotti negli uffici comunali, rovistando tra le stanze del Comune. Tuttavia sembra che non siano riusciti a portare via niente, mentre sono riusciti a rubare del denaro, ancora da quantificare, in un bar della zona.In entrambi i casi i ladri sono fuggiti senza lasciare nessuna traccia. Indagano i carabinieri.

23/12/2015 13:45
Overdose quasi fatale in spiaggia: 45enne salvato dai medici del 118

Overdose quasi fatale in spiaggia: 45enne salvato dai medici del 118

Momenti di grande apprensione questa mattina intorno a mezzogiorno e mezzo a Civitanova. Un uomo di 45 anni, infatti, si è sentito male in spiaggia sul lungomare Sud, all'altezza dello chalet Marebello. L'uomo è stato prontamente soccorso da alcune persone che hanno notato la scena e, nel giro di pochi minuti, sul posto sono arrivati gli operatori sanitari del 118. In un primo momento le condizioni dell'uomo sembravano molto gravi. Poi, invece, i sanitari sono riusciti a stabilizzarlo e a scongiurare il peggio. Da quanto si è appreso, a causare il malore pare sia stata una overdose, risolta in maniera positiva solo grazie al tempestivo intervento dei medici del 118.

23/12/2015 13:33
Auto a fuoco sul ponte di Mancinella: incolume la persona al volante

Auto a fuoco sul ponte di Mancinella: incolume la persona al volante

Paura per un'auto che ha improvvisamente preso fuoco oggi intorno alle 13 a Tolentino. La macchina, una Fiat Punto alimentata a metano, stava transitando lungo il cosiddetto ponte di Mancinella, all'altezza dell'incrocio che da viale Buozzi porta verso San Severino, quando dal cofano è iniziato ad uscire del fumo. La persona all'interno è riuscita a scendere prima che le fiamme avvolgessero il veicolo e non ha riportato conseguenze. Sul posto i vigili del fuoco di Tolentino. L'inconveniente ha causato inevitabili rallentamenti al traffico.

23/12/2015 13:16
Luci natalizie pericolose per la sicurezza dei cittadini: maxi sequestro in negozi cinesi

Luci natalizie pericolose per la sicurezza dei cittadini: maxi sequestro in negozi cinesi

Sequestrate dalla Guardia di Finanza di Camerino circa 45.000 luminarie natalizie non conformi alle norme di legge e ad alto rischio incendio. Coinvolti nell'operazione tre soggetti di etnia cinese.Nell’ambito delle attività finalizzate alla repressione degli illeciti in materia di sicurezza prodotti, con l’approssimarsi delle festività natalizie, le Fiamme Gialle della Tenenza di Camerino hanno intensificato i controlli volti a preservare la salute e la sicurezza dei consumatori.In quest'ottica, i finanzieri hanno puntato l’attenzione al commercio delle luminarie natalizie, spesso risultate non a norma o non conformi alle vigenti normative in materia di sicurezza prodotti.Infatti, erano state notate, sulle luminarie poste in vendita in alcuni negozi gestiti da soggetti di etnia cinese, anomalie non solo a livello di certificazioni “CE” ma anche a livello qualitativo.Insospettiti soprattutto dallo spessore dei cavi elettrici, i finanzieri hanno nominato un tecnico di una azienda leader che produce cablaggi elettrici, quale ausiliario di polizia giudiziaria, al fine di fare eseguire le analisi tecniche e quindi verificare il rispetto di tutte le norme che regolano il settore sicurezza.Le analisi hanno messo in risalto che i cavi elettrici, pur avendo stampigliato sulla guaina esterna la marcatura esatta secondo le normative correnti, risultavano avere lo spessore del filo conduttore di gran lunga inferiore rispetto alla misura minima stabilita dalle norme vigenti e dunque ad elevato rischio di incendio in caso di surriscaldamento delle guaine protettive.A seguito di quanto costatato, i finanzieri hanno quindi effettuato una serie di accessi nelle attività commerciali dove erano state rinvenute le catene luminose in questione, per procedere al relativo sequestro.L’intera attività ha permesso di sottoporre a sequestro, in tre distinti esercizi commerciali, tutti gestiti da soggetti di etnia cinese, circa 45.000 luminarie.  Due di questi sono stati segnalati alla Camera di Commercio, mentre l’altro è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Macerata.Questa operazione conferma il ruolo della Guardia di Finanza nella tutela del corretto funzionamento dei mercati e nella tutela dei consumatori.L’abusivismo, la contraffazione e il commercio di prodotti non sicuri, infatti, danneggiano il mercato, sottraggono opportunità di lavoro alle imprese che rispettano le regole, mettono in pericolo la salute dei consumatori.

23/12/2015 12:52
In manette il ladro seriale delle scuole di Macerata

In manette il ladro seriale delle scuole di Macerata

Dopo lunghe ed articolare indagini svolte dalla Squadra Mobile, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Macerata, è stato tratto in arresto un 35enne di origini napoletane residente a Macerata, pluripregiudicato,  ritenuto il responsabile di numerosi furti ai danni di distributori automatici di merendine e bevande collocati all’interno di scuole ed edifici pubblici del capoluogo.Il soggetto, era stato già arrestato nel mese di maggio di quest’anno a seguito di un’operazione portata al termine  dalla Squadra mobile in collaborazione con gli uomini delle “Volanti”: era stato sorpreso in flagranza di reato all’interno della scuola elementare “Villa Serra”  in via Spalato, dove aveva poco prima aperto un distributore impossessandosi del denaro che era contenuto all'interno.Negli ultimi mesi, i  furti avevano subito una nuova impennata, generando allarme e inquietudine tra i cittadini, in particolare tra i genitori dei bambini delle scuole elementari e materne colpite dal fenomeno.L’intensificazione dei servizi e l’ulteriore impulso delle indagini condotte dalla Squadra Mobile con la collaborazione degli uomini della Polizia di Stato in forza alla Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Macerata e con l’apporto determinante del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica della questura di Macerata, hanno consentito di acquisire, anche attraverso l’espletamento di attività tecniche, materiale probatorio dal quale è scaturita la misura restrittiva a cui è stata data esecuzione nella giornata di ieri.

23/12/2015 12:36
Travolta mentre attraversa davanti all'Eurospin: in fin di vita 44enne di Pollenza

Travolta mentre attraversa davanti all'Eurospin: in fin di vita 44enne di Pollenza

Gravissimo investimento nel tardo pomeriggio di oggi a Tolentino. Una donna romena di 44 anni residente a Pollenza si trova ricoverata in prognosi riservata all'ospedale di Macerata dopo essere stata travolta da una Ford Focus condotta da un 25enne macedone residente a Caldarola. L'investimento è avvenuto alle 19.30 nel tratto di strada fra il centro commerciale La Rancia e l'Eurospin. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri di Tolentino, la donna stava attraversando e il giovane al volante della Focus non è riuscito ad evitarla, malgrado il tentativo estremo di frenata. Alle sue spalle, peraltro, stava sopraggiungendo un furgone Citroen condotto da un 60enne di Treia che ha tamponato violentemente la Focus. I due conducenti delle auto non hanno riportato lesioni.Non è la prima volta che in quella zona si verificano investimenti molto gravi, anche per la scarsa visibilità.

22/12/2015 21:19
Chiede soldi per far insabbiare un accertamento fiscale: calabrese in manette

Chiede soldi per far insabbiare un accertamento fiscale: calabrese in manette

"Hai problemi con l'accertamento fiscale? Stai tranquillo. Dammi un po' di soldi e ci penso io a sistemare tutto: conosco gente dentro la Guardia di Finanza": così un uomo di origini calabresi ha cercato di estorcere denaro a un imprenditore di Civitanova che lavora in campo commerciale il quale, però, ha avvertito i carabinieri e lo ha fatto arrestare.Il blitz è scattato stamattina all'ufficio postale di Piediripa. E' lì che l'imprenditore avrebbe dovuto consegnare l'ultima tranche di soldi, diecimila euro, al calabrese per chiudere la questione. Però, al momento del passaggio da una mano all'altra del denaro sono intervenuti i carabinieri che hanno arrestato il calabrese. L'uomo, da quanto si è appreso, avrebbe ammesso le sue responsabilità di fronte al procuratore capo del Tribunale di Macerata, Giovanni Giorgio, che ha coordinato le indagini.

22/12/2015 19:59
Belforte: cane pastore sbranato dai lupi

Belforte: cane pastore sbranato dai lupi

Non si arresta l’assedio di cinghiali e lupi agli agricoltori maceratesi. A lanciare ancora una volta l’allarme è la Coldiretti provinciale, con i campi di cerali che continuano ad essere devastati dai selvatici, mentre a Belforte del Chienti un cane pastore è stato sbranato vicino casa, a poca distanza dall’azienda agricola dove due settimane fa sono stati trovati quattro lupi nel giardino. Una situazione ormai insostenibile dinanzi alla quale monta la rabbia degli agricoltori, mentre i danni ai campi si iniziano a non segnalare neppure più, vista l’incertezza sulla possibilità di vedersi risarcire. “L’impressione è che si stia cercando di eliminare il problema, non attuando le misure necessarie a frenare la proliferazione degli animali selvatici, ma semplicemente spingendo le aziende a non fare più le denunce attraverso tempi burocratici sempre più biblici – accusano Francesco Fucili, presidente di Coldiretti Macerata, e il direttore Giordano Nasini -. E’ ora che la Regione Marche dia risposte, a partire da quelle attese sulla nostra proposta di legge per il contenimento della fauna”. La pdl prevede tra le altre cose la possibilità per gli agricoltori di effettuare gli abbattimenti, una “zonizzazione” delle attività individuando a livello regionale una vera e propria mappatura di quelle aree e colture che necessitano di maggior tutela, il sostegno a forme di assicurazione

22/12/2015 16:16
Viaggia sul pullman senza biglietto: espulso 23enne senegalese

Viaggia sul pullman senza biglietto: espulso 23enne senegalese

Non aveva il biglietto del pullman e era gravato da un'espulsione dal nostro Paese. Così, la polizia lo ha fermato, accompagnato in Questura e successivamente espulso dal territorio nazionale. E' successo ieri pomeriggio a Macerata, quando gli agenti della Volante sono dovuti intervenire in via Garibaldi in aiuto del personale dell'Apm. La richiesta era arrivata, perchè a bordo di un pullman c'era un 23enne senegalese sprovvisto di biglietto. A seguito di controlli, la polizia ha accertato che sul giovane gravava un'espulsione emessa dalla Questura di Ascoli Piceno alla quale non aveva ottemperato.Sempre nel pomeriggio di ieri, gli Agenti della Squadra Mobile di Macerata, hanno tratto in arresto un 70enne maceratese, in esecuzione ad un provvedimento del Magistrato di Sorveglianza di Macerata.L’uomo, già conosciuto dalle Forze dell’Ordine, aveva violato infatti, in più occasioni, gli obblighi connessi all’affidamento in prova ai servizi sociali, come accertato dagli uomini della “Volante” incaricati dei controlli. Per questo motivo, è stato arrestato e portato in carcere a Camerino a disposizione della competente autorità giudiziaria. tratto in arresto ed associato alla Casa Circondariale di camerino a disposizione dell’A.G.

22/12/2015 13:49
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.