Cronaca

"Un pranzo per la solidarietà" a Treia: versati al Comune di Arquata oltre 1800 euro

"Un pranzo per la solidarietà" a Treia: versati al Comune di Arquata oltre 1800 euro

“Un pranzo per la solidarietà” è l'iniziativa messa in atto a Treia, nello scorso fine settimana, presso l'agriturismo “La Valle del Vento” in collaborazione con Supermercati Madis Treia, Angeletti Bevande e Visualink e in favore della popolazione di Arquata del Tronto. Durante i pranzi di sabato 27 e domenica 28 agosto, infatti, con un'offerta minima di 5 euro, gli esercenti hanno promosso uno speciale menù che ha riscontrato un'ampia e positiva...

29/08/2016 15:26
Tolentino, scuole agibili. Annullato il mercato settimanale del martedì

Tolentino, scuole agibili. Annullato il mercato settimanale del martedì

Continua incessante il lavoro su più fronti del COC di Tolentino (Centro Operativo Comunale) che ha la propria sede operativa negli uffici della Polizia locale in piazza della Libertà.Svolti anche approfonditi sopralluoghi negli edifici pubblici e nelle scuole cittadine che risultano essere a norma ed agibili.Per motivi di sicurezza, visto il susseguirsi delle scosse di terremoto e con l’intento di garantire il facile accesso a tutte le vie del centro storico, con una ordinanza è stato...

29/08/2016 13:07
Il terremoto lesiona l'ufficio del sindaco: Carancini si trasferisce a Palazzo Conventati

Il terremoto lesiona l'ufficio del sindaco: Carancini si trasferisce a Palazzo Conventati

Trasloco stamattina per l’ufficio del sindaco e della segreteria, che hanno sede nel palazzo comunale di piazza della Libertà, danneggiato dal terremoto. Saranno trasferiti al piano nobile di palazzo Conventati in piaggia della Torre 6.Il sopralluogo svolto dai tecnici comunali sulla struttura del Comune non ha evidenziato problemi strutturali, ma hanno ritenuto necessario chiudere i due uffici che ospitano la segreteria del sindaco, dove le scosse hanno causato...

29/08/2016 12:23
Da TeatrOpera un aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto

Da TeatrOpera un aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto

In seguito al terribile terremoto del 24 agosto, che purtroppo è ancora in corso lasciandosi dietro un gran numero di vittime e disagi, l’Associazione Opera ha deciso di donare una percentuale pari al 10% di tutto il ricavato dalla vendita dei biglietti della Lotteria di TeatrOpera Festival 2016 fino alla data di estrazione del 16 ottobre 2016.La somma raccolta sarà consegnata personalmente dall’Associazione Opera entro la fine di ottobre 2016, ad una o più (in base...

29/08/2016 10:26
Cade mentre si allena al crossodromo: grave 17enne di Fiuminata

Cade mentre si allena al crossodromo: grave 17enne di Fiuminata

Un ragazzo di 17 anni di Fiuminata si trova ricoverato in gravi condizioni all'ospedale regionale di Torrette dopo essere caduto mentre si stava allenando al crossodromo di Cingoli. L'incidente si è verificato mentre in pista c'erano pochissimi piloti, tutti in fase di allenamento visto che non c'erano gare in corso.Ad accorgersi dell'accaduto è stato proprio un altro pilota che ha subito allertato i soccorsi. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118 che, viste le gravi...

28/08/2016 18:45
Il geologo Tondi ha pochi dubbi: "La zona più a rischio? Quella a nord di Amatrice"

Il geologo Tondi ha pochi dubbi: "La zona più a rischio? Quella a nord di Amatrice"

L'intervista alla nostra redazione ha fatto il giro d'Italia. E non gli sono state risparmiate critiche. "Se lo sapevi, allora perchè non ci dici dove sarà il prossimo terremoto...": questo in linea di massima il tenore dei commenti critici, che sono arrivati in misura nettamente inferiore invece ai complimenti per la sua attività di studioso, geologo e sismologo. Il responsabile della sezione di Geologia dell’Università di Camerino Emanuele Tondi, allora, specifica ancora di più...

28/08/2016 17:07
Camere di Commercio: il governo sopprime quella di Macerata

Camere di Commercio: il governo sopprime quella di Macerata

Nella seduta del 25 agosto, il Consiglio dei ministri non si  è occupato solo dell’emergenza terremoto. Approfittando del clamore mediatico dovuto appunto dagli eventi sismici, su proposta dei Ministri per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia e dello sviluppo economico Carlo Calenda, il governo ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo recante attuazione della delega di cui all’articolo 10 della legge 7 agosto 2015, n.124...

28/08/2016 11:58
Chiese tutte inagibili a Montelupone: le messe si fanno all'aperto

Chiese tutte inagibili a Montelupone: le messe si fanno all'aperto

Le Messe nel capoluogo vengono celebrate al Parco Franchi, in quanto l’inagibilità di tutte e tre le chiese è stata confermata dai tecnici della Curia vescovile che, insieme al sindaco Rolando Pecora e ai tecnici comunali, hanno eseguito un approfondito sopralluogo.La chiesa più danneggiata sembra essere quella di Santa Chiara, zona Cassero, mentre la Collegiata e la millenaria San Francesco presentano alle arcate delle lesioni preoccupanti.La scossa di magnitudo 6.0...

28/08/2016 11:17
Colmurano annulla Magicabula: "Vogliamo stare vicino ai cittadini"

Colmurano annulla Magicabula: "Vogliamo stare vicino ai cittadini"

Il comune di Colmurano comunica che l'edizione di Magicabula (prevista dall' 1 al 4 settembre 2016) verrà annullata a causa degli effetti del sisma del 24 agosto.La manifestazione che lo scorso anno ha festeggiato i 20 anni di iniziative dedicate all' infanzia, purtroppo, subirà uno stop per permettere all'amministrazione, ai dipendenti e a tutti i volontari di concentrarsi sulle esigenze primarie legate agli effetti che il sisma ha arrecato al centro storico, alle...

28/08/2016 11:13
"Quando ci dimenticheranno avremo bisogno di tutto": la lettera del terremotato di Amatrice

"Quando ci dimenticheranno avremo bisogno di tutto": la lettera del terremotato di Amatrice

Il Circolo vegetariano VV.TT. di Treia ha ricevuto una lettera aperta da Gianluca Lalli, un terremotato di Amatrice, cantautore poeta, "che abbiamo conosciuto personalmente, nel settembre dello scorso anno, e l'abbiamo trovato persona degna di fiducia. Crediamo che il suo appello e le sue richieste siano ragionevoli e pertanto le divulghiamo per opportuna conoscenza" dice Paolo D'Arpini.Spassionatamente, da un uomo che diffida dalle istituzioni (e dopo...

28/08/2016 10:04
Musica troppo forte e senza autorizzazioni: sanzionati locali di Porto Recanati

Musica troppo forte e senza autorizzazioni: sanzionati locali di Porto Recanati

Controlli sui locali della movida su tutto il lungomare di Porto Recanati, eseguiti la notte scorsa dai carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche e dai colleghi della locale Stazione.Il bilancio finale è di vari esercizi controllati e sanzionati.Al titolare di uno dei locali del lungomare è stata contestata la violazione delle disposizioni in materia di acustica, per attività musicale che superava di ben 26 decibel il limite consentito: è risultato anche sprovvisto delle...

28/08/2016 09:43
Controlli del sabato sera: undici patenti ritirate dalla Stradale

Controlli del sabato sera: undici patenti ritirate dalla Stradale

Solita sfilza di patenti ritirate dalla polizia stradale, nei consueti controlli del sabato sera lungo le strade della costa. Stavolta sono state undici le patenti ritirate ad automobilisti che si sono messi al volante dopo aver alzato troppo il gomito. Fortunatamente, non sono stati registrati incidenti di particolare rilevanza.

28/08/2016 09:02
Cinquanta scosse superiori a magnitudo 2 dalla mezzanotte

Cinquanta scosse superiori a magnitudo 2 dalla mezzanotte

Sono state 49 le scosse di terremoto  di magnitudo pari o superiore a 2 che si sono susseguite dalla mezzanotte di oggi alle 10 di questa mattina.Tre quelle avvertite distintamente anche in provincia di Macerata: una alle 7.16 di magnitudo 3.1, alle 8.13 di magnitudo 2.9 e alle 8.37 di magnitudo 3.4.  Dopo il terremoto di magnitudo 6.0 avvenuto alle ore 03:36 italiane del 24 agosto, la Rete Sismica Nazionale dell’INGV ha localizzato complessivamente...

28/08/2016 08:01
Treia, l'opposizione interroga il sindaco sulla sicurezza nelle scuole post sisma

Treia, l'opposizione interroga il sindaco sulla sicurezza nelle scuole post sisma

I consiglieri dei gruppi d'opposizione, "MeritiAmo Treia" e "Il Futuro nel Cuore" si uniscono al dolore delle persone colpite dal sisma del 24 agosto. Tra queste, anche le famiglie dei treiesi che, negli ultimi giorni, hanno dovuto affrontare i tanti disagi comportati da questo tragico evento.Nonostante ciò, significative sono state le manifestazioni di solidarietà susseguitesi tra gli stessi cittadini, oltre al contributo fattivo e immediato di tutta la macchina dei soccorsi (Vigili...

27/08/2016 23:44
"Che la pace sia con voi": il pensiero di Sarah dal Canada per le vittime del terremoto

"Che la pace sia con voi": il pensiero di Sarah dal Canada per le vittime del terremoto

Solidarietà senza confini. Sarah è una ragazza canadese di Vancouver. Studia all'Università di Macerata nell'ambito dell'Erasmus insieme ad altri ragazzi canadesi, tutti molto colpiti dalla tragedia del terremoto. Così, hanno deciso di fare qualcosa per dare una mano alla gente che, di fatto, in questo periodo li sta ospitando.Nella sede di Macerata Soccorso questo pomeriggio è arrivato un pacco con all'interno dei sacchi a pelo e generi alimentari insieme a una...

27/08/2016 20:56
L'occasione e l'uomo ladro: furti a Macerata

L'occasione e l'uomo ladro: furti a Macerata

Non solo topi da appartamento in giro per il territorio maceratese come è successo a Recanati e Porto Recanati negli ultimi giorni ma anche piccoli furti occasionali nel comune di Macerata.Ieri sera mentre alcuni ragazzi sono stati derubati mentre giocavano a calcetto. Ignoti sono entrati negli spogliatoi del Green Planet di Sforzacosta appropriandosi dei cellulari, soldi e chiavi di casa e perfino di un paio di pantaloni di cinque ignari amatori del...

27/08/2016 17:03
Il dolore abbatte le rivalità: gli ultras di Ancona, Ascoli, Samb e Civitanovese ai funerali delle vittime del sisma

Il dolore abbatte le rivalità: gli ultras di Ancona, Ascoli, Samb e Civitanovese ai funerali delle vittime del sisma

Il calcio che unisce e non divide. Il calcio della solidarietà. Il calcio dal cuore grande. Tifoserie rivali da sempre unite dal dolore straziante per le vittime del terremoto si sono ritrovate ai funerali che si sono svolti oggi ad Ascoli. C'erano gli ultras di Ancona, Ascoli, Samb con le loro delegazioni, insieme e vicine in un momento di grande commozione che ha allontanato antiche e storiche rivalità in un abbraccio collettivo.Prima del funerale, i ragazzi di Ancona, Samb e...

27/08/2016 16:45
Nelle Marche dei georischi scompare la Geologia dalle Università

Nelle Marche dei georischi scompare la Geologia dalle Università

Anche l’ultimo Dipartimento di Scienze della Terra scomparirà dal territorio marchigiano”. E’ profondamente addolorato Gian Vito Graziano, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, nell’annunciare la notizia. “Dopo l’Università di Camerino anche l’Università di Urbino si appresta a chiudere  il suo Dipartimento di Scienze della Terra (Dipartimento di Scienze della Terra, della Vita e dell’Ambiente) per dar seguito – ha proseguito Graziano – a quanto...

27/08/2016 16:16
A trentotto anni si uccide sparandosi con il fucile del padre

A trentotto anni si uccide sparandosi con il fucile del padre

Tragedia a Sant'Angelo in Pontano dove un uomo si è ucciso sparandosi un colpo di fucile. La vittima, R.G., aveva trentotto anni. Secondo i riscontri, la tragedia si sarebbe materializzata nella notte in un terreno che si trova in contrada Appezzana, non distante dall'abitazione del 38enne.Il corpo dell'uomo è stato scoperto casualmente intorno a mezzogiorno da un vicino di casa. Per uccidersi, il 38enne ha utilizzato un fucile regolarmente detenuto dal padre. Sul...

27/08/2016 15:39
Sisma, il quadro dopo l'ultima riunione della Protezione Civile Marche

Sisma, il quadro dopo l'ultima riunione della Protezione Civile Marche

Questa mattina presso la sala operativa unificata permanente della Protezione civile regionale si è fatto di nuovo il punto della situazione. Ha coordinato i lavori Matteo Giordano. La fase di prima emergenza è ormai terminata e prende avvio l’attività di recupero delle masserizie della popolazione sfollata.Da domani a mezzogiorno sarà in funzione a Rieti la direzione comando e controllo (Dicomac), ossia il comitato operativo della Protezione civile nazionale...

27/08/2016 15:14
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.