Aggiornato alle: 21:23 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cronaca Attualità Tolentino

Tolentino, scuole agibili. Annullato il mercato settimanale del martedì

Tolentino, scuole agibili. Annullato il mercato settimanale del martedì

Continua incessante il lavoro su più fronti del COC di Tolentino (Centro Operativo Comunale) che ha la propria sede operativa negli uffici della Polizia locale in piazza della Libertà.

Svolti anche approfonditi sopralluoghi negli edifici pubblici e nelle scuole cittadine che risultano essere a norma ed agibili.

Per motivi di sicurezza, visto il susseguirsi delle scosse di terremoto e con l’intento di garantire il facile accesso a tutte le vie del centro storico, con una ordinanza è stato annullato il mercato settimanale del martedì, in programma il 30 agosto.

Il prossimo mercato di martedì 6 settembre 2016, si terrà in viale Giovanni XXIII.

Sono stati effettuati sopralluoghi in tantissimi edifici, sia pubblici che privati. Attualmente sono circa oltre 700 le schede compilate da altrettanti cittadini che hanno richiesto un sopralluogo da parte dei tecnici per verificare l’effettivo stato delle loro abitazioni.

Infatti a causa del perdurare delle scosse di terremoto, sempre più cittadini registrano danni nelle proprie abitazioni e stabili e quindi le richieste di controlli e sopralluoghi sono in continuo aumento.

Si ricorda che per qualsiasi comunicazione o richiesta di informazione si può contattare l’Ufficio di Polizia locale al numero 0733.901263.

Una raccomandazione importante: si invitano i cittadini a segnalare i casi di effettiva gravità e di rimandare ai prossimi giorni le comunicazioni delle lesioni superficiali così da rendere il lavoro dei tecnici più agevole e soprattutto indirizzato verso quelle situazioni dove esiste il rischio reale di crollo.

Purtroppo continuano anche a verificarsi segnalazioni da parte di alcuni cittadini di soggetti non autorizzati che si presentano presso le abitazioni private millantando autorizzazioni non vere per effettuare sopralluoghi, chiedendo anche soldi.

Si ricorda ancora una volta che tutte le segnalazioni di danno devono pervenire solo ed esclusivamente al COC allestito nell’Ufficio della Polizia Locale in piazza della Libertà, telefono 0733.901263 e si invitano tutti i cittadini a diffidare da tecnici o presunti tali, non autorizzati, che comunque, come già detto, cominciano a girare, senza titolo, per le abitazioni. I tecnici autorizzati dal Comune sono identificabili da un apposito cartellino di riconoscimento ed effettuano i controlli solo ed esclusivamente dopo che il diretto interessato ha presentato regolare domanda al COC e quindi non si presentano spontaneamente, ma sempre dietro segnalazione del proprietario o inquilino della abitazione.

Ancora chiusa al traffico via Nazionale dove è crollato un laboratorio per la lavorazione del miele in via Pertini, all’interno della ex chiesa della Pace. Tutti gli automobilisti sono invitati a seguire le indicazioni con gli altri percorsi alternativi per entrare e/o uscire dal centro urbano di Tolentino ed a servirsi delle altre uscite e degli altri ingressi della Superstrada 77. Non si registrano file o particolari disagi.

Riaperto il primo tratto di via Filelfo dopo la messa in sicurezza della volta di una finestra laterale della Collegiata di San Francesco.

Riaperta al traffico anche via Lucentini dove alcuni mattoni erano caduti dalla parte superiore della ciminiera della ex fornace Massi. Con uno spettacolare quanto complicato intervento da parte dei Vigili del Fuoco, la parte superiore della ciminiera è stata messa in sicurezza e quindi la strada è nuovamente transitabile da auto e pedoni.

Rimane chiusa al traffico via Valporro a causa del possibile cedimento di una privata abitazione.

Rimane chiuso il Palazzo comunale di piazza della Libertà, con gli uffici trasferiti in altri stabili comunali con diversi disagi sia per i dipendenti che per i cittadini. Il Sindaco si sta adoperando per reperire in tempi brevi nuovi stabili da destinare quale sede provvisoria, in attesa di avviare i lavori di messa in sicurezza del Palazzo comunale, con nuovi locali adatti, anche logisticamente, all’attività burocratico-amministrativa del Comune, specie in questo periodo di emergenza.

A causa dei danni riscontrati alla merlatura del Castello della Rancia resta transennata con divieto di accesso tutta l’area intorno allo stesso castello. Continua ancora la conta dei danni alle chiese cittadini e rimane chiusa quella dei Cappuccini per il crollo della volta. Ancora chiusi, in via precauzionale, fino a nuovo ordine, i musei cittadini.

Come previsto è stato dato parere favorevole per l’allestimento del Luna Park in zona Sticchi, mantenendo gli spazi di pertinenza della Protezione Civile e lasciando il libero accesso alla piscina comunale, specie ai mezzi di cantiere che stanno effettuando i lavori di realizzazione dei nuovi locali a servizio dell’impianto sportivo natatorio.

Si comunica che il direttivo dell’Associazione Corteo Storico – Dono dei Ceri” di Tolentino, in considerazione del recente sisma che ha interessato sia le Marche che il Lazio e soprattutto per testimoniare la vicinanza alle famiglie colpite dal terremoto, ha deciso di spostare a data da destinarsi l’edizione 2016 dei giochi e del corteo medioevale che erano in programma dal 1 al 4 settembre prossimi. Con tutta probabilità la manifestazione verrà effettuata nel mese di ottobre.

terremoto-pompieri-autoscal

terremoto-ciminiera

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni