Cronaca

Caos nella gestione degli sfollati, la Regione Marche: "A rischio la disponibilità degli hotel"

Caos nella gestione degli sfollati, la Regione Marche: "A rischio la disponibilità degli hotel"

 La Regione Marche teme che le azioni annunciate dai comitati degli sfollati, che non vogliono essere trasferiti, avranno ripercussioni sulla disponibilità manifestata dalle altre strutture ricettive ad accogliere i terremotati nei prossimi mesi. "Ho ricevuto una lettera da due strutture di Numana e Sirolo - ha detto l'assessore al Turismo Pieroni all'ANSA -, che ora non ospitano sfollati: avevano dato disponibilità per 600 posti, 250-300 nuclei familiari. Ora ci hanno chiesto di dare conferma entro il primo aprile dell'arrivo dei terremotati. In caso contrario 'apriranno' alla clientela della stagione estiva". Tanto più che le prenotazioni sono in ripresa. I comitati hanno ipotizzato il ricorso al precetto da parte dei prefetti per rimanere dove stanno. "Ma se poi il precetto non arriva? E gli altri alberghi ritirano la disponibilità? Dove mettiamo gli sfollati?". Secondo l'assessore, sono circa 1.800 i terremotati ospiti di alberghi e camping che dovranno spostarsi, su un totale di poco meno di 5.000. (Ansa)

28/03/2017 18:50
Tolentino, truffa gli esercenti spacciandosi per incaricato della "pesca" di San Nicola

Tolentino, truffa gli esercenti spacciandosi per incaricato della "pesca" di San Nicola

La fantasia dei truffatori non ha limiti e spesso crea situazioni al limite del paradossale e del “quasi” divertente. In queste ore, a Tolentino, si aggira un individuo che si presenta negli esercizi commerciali spacciandosi per un incaricato della Comunità Agostiniana con il compito di raccogliere premi per la prossima pesca di beneficenza di San Nicola. Con questa motivazione è entrato anche in un negozio di telefonia chiedendo l’ultimo modello di una nota marca di cellulari da mettere tra i premi più importanti. Fortunatamente il commerciante non si è fatto abbindolare e dopo averlo cacciato dal negozio ha prontamente informato i frati di San Nicola. Tentativo di truffa, quindi andato male, almeno per quanto è dato sapere. La Comunità Agostiniana ricorda che l’organizzazione della tradizionale pesca di San Nicola non si è mai proceduto con la richiesta di premi e regali gratuiti presso gli esercizi commerciali ma che al contrario i premi vengono sempre regolarmente acquistati. Si prega di prestare la massima attenzione a queste persone che nulla hanno a che fare con la Comunità stessa. Inoltre la pesca si tiene a settembre e quindi risulta anche molto prematura la raccolta di premi per un evento in programmazione tra circa sei mesi. Pertanto se ci si trova ad avere a che fare con questi truffatori l’invito è quello ad avviare le forze dell’ordine.

28/03/2017 17:15
Giovane rapinato, ferito e denudato per un portafoglio con appena 5 euro dentro

Giovane rapinato, ferito e denudato per un portafoglio con appena 5 euro dentro

Brutto episodio di cronaca a Porto Recanati. Ieri pomeriggio, intorno alle 17, un ragazzo di colore ma cittadino italiano e residente a Camerano di 24 anni è stato rapinato da tre malviventi apparentemente di etnia nordafricana. I rapinatori lo hanno circondato e gli hanno preso il portafoglio contenente documenti e soli 5 euro, dandosi poi alla fuga. Il malcapitato ha cercato di inseguirli per recuperare il portafogli, ma uno dei tre malviventi si è accorto e l’ha colpito all’avambraccio e alla coscia. Poi, per evitare di essere ancora seguiti, ha minacciato il 24enne con un coltello e lo ha fatto spogliare, gettando poi gli abiti in un giardino vicino. Le grida di aiuto del giovane hanno richiamato l'attenzione dei residenti che hanno subito chiamato i carabinieri e il 118. La compagnia dei Carabinieri di Civitanova sta indagando per identificare i tre aggressori.

28/03/2017 12:48
Ancora un camion in fiamme a San Severino: c'è il dolo

Ancora un camion in fiamme a San Severino: c'è il dolo

Un camion è andato a fuoco questa sera, intorno alle 21, nella zona della Valle dei Grilli, all'interno del Comune di San Severino. Un episodio che fa pensare al dolo dato che già sabato scorso un altro incendio aveva coinvolto un autocarro dello stesso proprietario e nello stesso luogo dell'incendio di stasera. Tempestivo l'intervento dei pompieri che sono ancora impegnati nelle operazioni di spegnimento delle fiamme.

27/03/2017 23:00
Corridonia, carambola fra diverse auto: caos in superstrada

Corridonia, carambola fra diverse auto: caos in superstrada

Nel tardo pomeriggio di oggi un tamponamento ha visto coinvolte almeno 4 autovetture e un autofurgone in superstrada, nei pressi dello svincolo di Macerata Sud in direzione monti. I tre feriti sono stati trasportati presso l’ospedale di Macerata. La carambola fra le auto ha comportato un forte rallentamento del traffico. La carreggiata in direzione “monti” è rimasta chiusa per oltre 30 minuti, creando disagio alla circolazione stradale. L’intervento della squadra dei Vigili del Fuoco e’ valso alla messa in sicurezza degli autoveicoli coinvolti nell’incidente.          

27/03/2017 19:53
Recanati, nasce in ambulanza mentre la mamma tenta di raggiungere l'ospedale

Recanati, nasce in ambulanza mentre la mamma tenta di raggiungere l'ospedale

La nascita sarebbe dovuta avvenire all'ospedale di Macerata, ma il bimbo non ha atteso abbastanza a lungo ed è nato in ambulanza.  Gli operatori della Croce Gialla di Recanati, nella notte scorsa, hanno fatto nascere il bambino senza complicazioni. La donna e il marito, intorno alle due di stanotte, hanno raggiunto il punto di primo intervento di Recanati da dove è partito verso l’ospedale di Macerata. Alla donna, però, si sono rotte le acque poco dopo e il bimbo è nato tra le mani del medico e degli operatori del 118. Il bambino e la sua mamma, una donna straniera, stanno bene.

27/03/2017 16:28
Morrovalle, si ribella alla coppia che lo ospitava: scoppia il parapiglia e intervengono i Carabinieri

Morrovalle, si ribella alla coppia che lo ospitava: scoppia il parapiglia e intervengono i Carabinieri

Intorno alle 21.30 di ieri sera i Carabinieri sono intervenuti a sedare una situazione di violenza in un'abitazione privata, a Morrovalle. Una coppia, residente presso quella casa, aveva ospitato per qualche giorno un rumeno. Ieri sera l'ospite si è presentato insieme ad un amico e ha iniziato a tenere atteggiamenti irriguardosi nei confronti della coppia. Quando la donna ha fatto notare la cosa al suo ospite, ha avuto percosse come risposta. Stesso trattamento riservato al marito della donna che nel tentativo di salvarla è stato malmenato a sua volta. Alla coppia non è rimasto altro da fare che rifugiarsi in camera e chiamare le forze dell'ordine. I Carabinieri al loro arrivo hanno identificato i quattro e trasportato la coppia all'ospedale: per entrambi la prognosi è stata di una settimana. Il rumeno e il suo amico sono stati allontanati dall'abitazione in attesa che la coppia sporga denuncia nei loro confronti, essendo il reato perseguibile solo su querela di parte.

27/03/2017 13:40
Montecassiano perde il suo padre spirituale: addio a Don Giuseppe Ortenzi

Montecassiano perde il suo padre spirituale: addio a Don Giuseppe Ortenzi

La cittadina di Montecassiano perde uno dei suoi padri spirituali, monsignor Giuseppe Ortenzi, che si è spento nella notte tra sabato e domenica nella sua abitazione. Fu parroco per diversi anni della Collegiata di Santa Maria assunta e ha accompagnato molte persone nel loro camino di fede. Diverse le vocazioni nate proprio grazie alla sua attività parrocchiale, non ultima quelle celebrate proprio sabato 18 marzo nella grande chiesa di Montecasssiano per l'ordinazione sacerdotale di Fra Francesco Mengoni e Fra Mauro Scoccia a cui don Giuseppe ha presenziato. Proprio Francesco Mengoni aveva ringraziato in tale occasione il parroco per aver fatto nascere il lui la chiamata verso la missione eucaristica. La camera ardente è allestita nella Collegiata di Montecassiano, dove si svolgeranno i funerali oggi, lunedì 27 marzo alle 15.30.

27/03/2017 13:12
Macerata sconvolta: narcotizzata e derubata a 82 anni. I ladri poi le urinano in casa

Macerata sconvolta: narcotizzata e derubata a 82 anni. I ladri poi le urinano in casa

Derubata e narcotizzata a 82 anni. E non basta: i malviventi come ultimo gesto le hanno anche urinato in casa. Il terribile fatto di violenza è accaduto oggi pomeriggio in centro a Macerata, in via Francesco Crispi. A denunciare il fatto è stata Orietta Quarchioni, presidente dell'Associazione Vittime di Violenza "IO NO" che racconta come il figlio, responsabile dell'associazione per quel che riguarda il bullismo, nel consueto giro di zona abbia trovato la donna sconvolta, e in evidente stato confusionale, sull'uscio della propria casa. Le grida di aiuto hanno attirato l'attenzione del giovane che ha chiesto alla donna cosa fosse successo e prontamente ha chiamato i soccorsi. Nessuno prima di lui, nonostante le lacrime e le urla dell'anziana, si era fermato. Sul luogo sono subito intervenuti 118 e Polizia. Secondo una prima ricostruzione dei fatti fornita dall'anziana, ignoti sarebbero entrati in casa e l'avrebbero narcotizzata. Oltre a derubarla, le avrebbero svuotato il frigo e poi urinato in casa. La donna è stata trasportata all'ospedale per accertamenti. Indagini in corso per risalire agli autori dell'ignobile e vile gesto. 

26/03/2017 21:15
Civitanova, dorme in auto davanti al municipio: preoccupazione tra i presenti

Civitanova, dorme in auto davanti al municipio: preoccupazione tra i presenti

Non è passata inosservata al popolo della movida, quella strana presenza davanti a Palazzo Sforza, a pochi passi dall'ingresso del bar Maretto, affollato come non mai nell'ennesimo sabato sera da tutto esaurito a Civitanova. Una presenza in netto contrasto con l'ambiente circostante, con quel mondo del divertimento notturno, fatto di giovani, cocktail, musica e voglia di divertirsi.All'interno della propria auto infatti, avvolto in un cappotto marrone, dormiva un signore apparentemente sui 50/55 anni. La sua macchina, una Honda di colore grigio, era piena di buste, si scorgevano degli abiti e dal lunotto posteriore, oltre ad un ombrello, si vedevano dei sacchetti con all'interno delle scatole e un grosso piatto.Una scena tristemente nota a noi abitanti del centro Italia, che assomigliava terribilmente a quelle vissute in prima persona dagli sfollati dal terremoto ma che ragionevolmente, a mesi di distanza dalle ultime forti scosse, non poteva esserne la causa. Qualcuno ha ipotizzato che si potesse trattare di uno "sfollato" dalla moglie, messo alla porta a causa di problemi coniugali ma non si hanno notizie certe a riguardo.In un primo tempo preoccupati che invece di dormire avesse avuto un malore, molti dei presenti si sono poi tranquillizzati vedondolo muoversi sul sedile, nel cercare una improbabile posizione più comoda per dormire. Sonno abbastanza profondo comunque perché nel luogo prescelto, a quell'ora, arrivava forte la musica del Maretto. Non sappiamo di preciso a che ora fosse arrivata e quando, o se, se ne sia andata ma di sicuro quella macchina è stata li dalle mezzanotte alle tre e mezzo del nuovo orario.Trovandosi nel punto di passaggio tra i principali locali del centro, la sua presenza è stata notata praticamente da tutti ma nessuno che abbia provato per lo meno a bussare al finestrino per accertarsi delle sue condizioni e chiedere se avesse bisogno di qualcosa. Un invisibile totale agli occhi di quanti erano li solo per divertirsi.

26/03/2017 15:15
Pollenza, ladri all'Expert: rubati cellulari e tablet

Pollenza, ladri all'Expert: rubati cellulari e tablet

Nelle prime ore del mattino, l'ennesimo  furto è stato registrato a Pollenza. I ladri si sono introdotti all'interno del negozio “Expert” di Casette Verdini, passando per una finestra e dopo aver tagliato la grata hanno rubato diversi telefonini e tablet. L’allarme è scattato ed i ladri, in tutta fretta, lasciando anche televisori che avevano già “scelto”, hanno “arraffato” quello che hanno potuto dileguandosi velocemente. Sul posto è arrivata la pattuglia dei Carabinieri del nucleo radiomobile della Compagnia di Macerata. Le indagini sono svolte da nucleo operativo della Compagnia e dal personale della stazione di Pollenza. Il danno è ancora da quantificare.  

26/03/2017 14:20
Massone a Macerata: contestato dai tifosi chiede aiuto alla Polizia

Massone a Macerata: contestato dai tifosi chiede aiuto alla Polizia

Ieri sera l'avvocato Massone, rappresentante legale della cordata composta da Marco Fantauzzi e Luca Macaluso i due imprenditori interessati all'acquisto della Maceratese, è stato protagonista di un brutto episodio. A cena "Da Secondo" l'avvocato è uscito per fare una telefonata ed è stato riconosciuto dai tifosi con i quali sono iniziate le schermaglie verbali. Massone, impaurito, si è chiuso nel locale e ha richiesto l'intervento della Polizia e l'avvocato è stato portato via incolume. Alla luce di quanto accaduto la cordata si è presa altre 48 per decidere se acquisire o no la Maceratese.

26/03/2017 11:19
Guida in stato di ebbrezza: 17 patenti ritirate nella notte

Guida in stato di ebbrezza: 17 patenti ritirate nella notte

Nella notte tra sabato e domenica sono state ritirate diciassette patenti di guida tutte per guida in stato di ebbrezza La polizia stradale di Macerata ha effettuato controlli nella zona di Civitanova, dove si concentrano locali frequentati dai più giovani. I conducenti delle auto ai quali sono stati ritirate le patenti sono stati trovati con un tasso alcolemico superiore a quello consentito. La raccomandazione è sempre quella di non mettersi alla guida dopo aver bevuto.

26/03/2017 10:22
Matelica, notificato un avviso di garanzia al sindaco Delpriori: "Solo odio verso di me. Tutto verrà chiarito"

Matelica, notificato un avviso di garanzia al sindaco Delpriori: "Solo odio verso di me. Tutto verrà chiarito"

Avviso di garanzia per il sindaco di Matelica. A darne comunicazione è stato lo stesso Alessandro Delpriori con un post sulla sua pagina Facebook. "Lo scrivo, tanto uscirà a breve la notizia. Mi hanno notificato un avviso di garanzia. La mia opposizione, in particolare Massimo Baldini, tempo fa mi ha denunciato alla Prefettura e alla Procura della Repubblica. La questione è sempre il loro odio assoluto e ingiustificato verso la nostra attività culturale e in particolare verso le mostre al Museo Piersanti. L'odio personale verso di me ormai li acceca e penso che non sarà l'ultima volta che proveranno a farmi del male, non al sindaco, ma alla persona. Vale la pena lasciare qui alcune considerazioni: 1- se attaccano la persona vuol dire che politicamente non hanno alcun appiglio e la loro pochezza come uomini diventa palese. 2- le mostre al Piersanti hanno portato migliaia di persone a Matelica e una visibilità a livello nazionale che mai era stata così per la nostra città. 3- in un momento come questo, col terremoto che ha messo in ginocchio un intero territorio, loro pensano solo a giocare con la vita delle persone.  Io sono molto più che sereno, la giustizia farà il suo corso e tutto verrà chiarito. Esattamente come le molte altre denunce ed gli altri esposti proposti dalle stesse persone, che finora sono finiti tutti in una bolla di sapone". La vicenda risale all'estate scorsa, quando il gruppo Progetto Matelica presentò un esposto al Prefetto della Provincia di Macerata, alla Corte dei Conti regionale e alla Procura della Repubblica di Macerata relativo a spese ed entrate del Museo Piersanti.  Progetto Matelica affermava all'epoca la propria preoccupazione "non solo per il bilancio comunale, bensì per il dirottamento di tantissime risorse verso questo museo e a favore delle mostre curate dal Sindaco Delpriori. Ci chiediamo inoltre come mai il Museo Archeologico, che è di proprietá comunale, sia ancora chiuso nonostante il Sindaco avesse garantito che a Pasqua 2016 lo avrebbe riaperto. Mancano forse le risorse per ottemperare alle richieste della soprintendenza? Riteniamo giusta una più equa distribuzione delle risorse tra le tante attività di politica sociale, culturale, partecipativa, di sostegno al commercio e alle attività produttive, tutto questo sostenendo anche le attività scolastiche con corsi di teatro o di avviamento all'arte. Anche questa é cultura.Matelica, purtroppo si é spenta totalmente ed è sotto agli occhi di tutti. É vero che la cultura veicola lavoro e turismo, ma a conti fatti e visti i risultati in termini di presenze sarebbe utile che l'amministrazione comunale ripensi e rimoduli la gestione finanziaria delle risorse ascoltando le esigenze dei cittadini e delle attività che nonostante la crisi, con coraggio, ogni giorno accendono la nostra città". Il tutto ora è al vaglio delle autorità competenti. 

25/03/2017 22:48
Cordoglio a Civitanova per la prematura scomparsa di Fabrizio Iacoponi

Cordoglio a Civitanova per la prematura scomparsa di Fabrizio Iacoponi

Profondo cordoglio a Civitanova per la scomparsa di Fabrizio Iacoponi, 48 anni da compiere a maggio.  Iacoponi, originario di Sant'Elpidio a Mare, lavorava come meccanico alla ex Marco Fabbri, prima a Civitanova e da un paio d'anni trasferita a Montecosaro. Abitava a Santa Maria Apparente e da giovane è stato promessa dell'atletica correndo gare di podismo a livello nazionale, anche con Panetta. Per il suo carattere generoso e altruista, gli amici lo chiamavano "il gigante buono". Qualche tempo fa era stato colpito da un malore dal quale non si è più ripreso: oggi Fabrizio si è arreso e il suo cuore ha smesso di battere.   

25/03/2017 22:14
Macerata, 65enne scippata in Via Piave: il ladro fugge con 20 euro

Macerata, 65enne scippata in Via Piave: il ladro fugge con 20 euro

Una donna di 65 anni è stata scippata in Via Piave a Macerata intorno alle 17,30 di oggi pomeriggio. La donna è stata aggredita da un uomo vestito di nero e a volto coperto che, a piedi, le ha strapato la borsa di mano ed è fuggito: all'interno della borsa non c'era nulla di valore fatta eccezione per venti euro che sono stati rubati. La borsa della donna è stata ritrovata vicino al luogo dello scippo.   La Polizia, intervenuta immediatamente, sta indagando sull'accaduto. La via, non illuminata e sprovvista di telecamere, si presta facilmente ad episodi del genere.

25/03/2017 20:30
Civitanova, tentato furto in pieno giorno in un'abitazione di Via Esine

Civitanova, tentato furto in pieno giorno in un'abitazione di Via Esine

Tentato furto in pieno giorno in un'abitazione di Via Esine.Questa mattina, approssimativamente verso mezzogiorno, ignoti hanno tentato di introdursi in un'abitazione di Via Esine, in zona Villa Pini. La denuncia arriva dalla proprietaria dell'appartamento che riferisce però come i malviventi siano scappati al loro rientro e fortunatamente non hanno avuto il tempo di portare a termine la loro opera. Non è la prima volta che ricevono visite indesiderate, continua la signora, dato che era già successo tre anni fa ed ormai non è rimasto nemmeno molto da rubare.Ieri sera nel quartiere c'era stata la riunione sul controllo del vicinato, a cui hanno partecipato esponenti delle forse dell'ordine ed è proprio a questi che la donna che ha subìto il tentativo di furto lancia una critica, con le testuali parole: "Con la riunione di ieri sera oggi sono venuti a salutarci! Chiami la polizia e ti dicono: eh mi dispiace ma noi non possiamo venire, venite quì e fate denuncia". Abitanti del quartiere riferiscono che in mattinata girasse un arrotino e qualcuno si chiede se si tratti di una coincidenza o i due fatti potessero in qualche modo essere collegati.

25/03/2017 16:25
Parcheggi a Macerata: ancora tanti i disagi segnalati

Parcheggi a Macerata: ancora tanti i disagi segnalati

Ritorna in auge l'annoso problema dei parcheggi a Macerata.Visto il dibattito quotidiano di dominio pubblico relativo alla situazione del degrado del centro storico, più di un cittadino immortala la situazione scattando delle foto in centro in un mercoledì qualunque alle ore 21.30 circa. Volendo sorvolare sui non autorizzati che occupano i posti gialli destinati ai residenti e quelli invalidi, ecco la situazione in gran parte delle vie e piazze: auto in doppia fila, parcheggi inventati, parcheggi in aree pedonali, parcheggi davanti ai portoni, parcheggi davanti ai "pilot", parcheggi su posti riservati a motorini. In un anonimato silenzio "credo che documentare possa servire a rendere meglio l'idea di una realtà difficoltosa e degradata." segnala un residente maceratese.

25/03/2017 15:24
A fuoco camion con un carico di fieno a San Severino

A fuoco camion con un carico di fieno a San Severino

 Un autocarro che trasportava fieno è andato a fuoco questa notte nella zona della Valle dei Grilli, all'interno del Comune di San Severino.  L'allarme è scattato intorno alla mezzanotte e venti, quando l'autista si è accorto del fumo che si stava sprigionando dal carico che trasportava e ha avvertito immediatamente i vigili del fuoco.  Tempestivo l'intervento dei pompieri, arrivati sul posto con tre squadre e dieci unità da Tolentino, Macerata e Civitanova Marche. L'incendio è stato spento e l'autocarro è stato messo in sicurezza. La fitta nube di fumo sprigionata dall'incendio ha raggiunto anche l'abitato di San Severino. Non si registrano fortunatamente persone ferite.

25/03/2017 08:40
Ruba liquori, cosmetici e vestiti al centro commerciale: in manette un 43enne

Ruba liquori, cosmetici e vestiti al centro commerciale: in manette un 43enne

Questa mattina verso le 10 gli agenti della “Volante” all’interno del Centro Commerciale “Valdichienti” sito a Piediripa di Macerata hanno tratto in arresto un cittadino albanese di 43 anni, residente fuori regione, il quale poco prima si era reso responsabile di un furto all’interno del supermercato all'interno del centro commerciale. L’uomo dopo aver prelevato dagli scaffali sei bottiglie di superalcolici, prodotti cosmetici del valore di 600 euro che metteva in un cestino, un giubbotto ed un paio di pantaloni, era entrato all’interno di un camerino dove con l’utilizzo di una tronchesi aveva tolto tutte le placche antitaccheggio fissate sulla merce comprese le bottiglie. Successivamente l'uomo, dopo essersi nascosto addosso la merce, seguito a distanza da un addetto alla sicurezza che aveva notato il comportamento sospetto, si è presentato alle casse dove pagava alcuni prodotti del valore di pochi euro prelevati successivamente. All’atto di superare le casse però l'uomo, che non si era avveduto di altri sistemi antitaccheggio celati sulla merce rubata, faceva scattare l’allarme. Nonostante ciò ha continuato a camminare facendo finta di nulla e guadagnando l’uscita dell’ipermercato seguito a distanza dall’addetto alla sicurezza che nel frattempo aveva chiamato la Polizia. All’uscita infatti il 43enne, che nel frattempo aveva quasi raggiunto la sua auto, trovava gli agenti giunti velocemente sul posto i quali, ricostruito l’accaduto, lo hanno arrestato per furto aggravato, accompagnandolo in Questura per le incombenze del caso. Dopo la convalida dell’arresto, è stato condannato a 6 mesi di reclusione e 140 euro di multa. La merce, del valore totale di 800 euro, è stata immediatamente restituita al supermercato.        

24/03/2017 19:43
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.