Cronaca

Civitanova, furto aggravato e sfruttamento della prostituzione: arrestato 38enne

Civitanova, furto aggravato e sfruttamento della prostituzione: arrestato 38enne

I carabinieri di Civitanova Marche questa mattina, mercoledì 28 giugno, hanno arrestato un uomo di origini romene di 38 anni residente in città in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso nei giorni scorsi dal Tribunale di Ancona. Il trentottenne deve scontare una pena di tre anni, nove mesi e venticinque giorni in quanto ritenuto responsabile di furto aggravato in concorso e sfruttamento della prostituzione. Reati che secondo gli inquirenti ha commesso tra il 2011 e il 2014 nelle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. L'uomo è stato associato al carcere di Fermo.

28/06/2017 13:14
Il braccio stabilizzato di un camion lo colpisce in pieno mentre cammina: grave undicenne di Corridonia

Il braccio stabilizzato di un camion lo colpisce in pieno mentre cammina: grave undicenne di Corridonia

Intorno alle 10 di questa mattina, un ragazzino di origine asiatica di 11 anni è rimasto gravemente ferito in un incidente ed è stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Torrette: da quanto si è appreso, il bambino sarebbe stato colpito violentemente dal braccio stabilizzato di un camion, presumibilmente in fase di manovra, mentre camminava a Corridonia, in contrada Fonte Lepre. Viste le gravi condizioni in cui versava, il personale medico del 118 di Macerata giunto sul posto ha richiesto l'intervento dell'eliambulanza con la quale il piccolo ferito è stato trasportato ad Ancona.  La Polizia Stradale di Civitanova Marche è impegnata a ricostruire la dinamica esatta di quanto accaduto. (Servizio in aggiornamento)

28/06/2017 12:58
"Pirate on demand", operazione della Finanza di Cagliari: nei guai due pirati informatici, uno è maceratese

"Pirate on demand", operazione della Finanza di Cagliari: nei guai due pirati informatici, uno è maceratese

Dopo l'operazione del marzo scorso e il conseguente oscuramento di 15 portali, utilizzati per ottenere l'accesso ai contenuti di Sky e Mediaset, si erano riorganizzati e avevano aperto altri nove portali e una piattaforma telematica per continuare a vedere, illegalmente, gli accessi alle tv a pagamento. Il Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Cagliari ha concluso la seconda parte dell'indagine «Pirate on demand» che a marzo aveva portato ad oscurare i portali. In questo caso sono stati sequestrati nove portali internet attraverso i quali era possibile accedere illegalmente ai canali Mediaset e Sky e bloccato la piattaforma. I dati venivano scambiati attraverso 89 server che in pochi mesi hanno veicolato 180mila gigabyte di film, eventi sportivi e prodotti televisivi. Le indagini, iniziate nel settembre 2016 e coordinate dal pm Giangiacomo Pilia, hanno interessato le piattaforme che consentivano l'accesso abusivo ai canali. Venivano offerti contenuti pirata sia in modalità «streaming live», cioè in diretta, che in modalità «streaming on demand», fruibili, quindi, a richiesta degli internauti.   Due le persone indagate che gestivano le attività: un soggetto residente in provincia di Varese, ritenuto dagli investigatori l'amministratore commerciale della piattaforma illegale e un secondo residente nel maceratese, che, in concorso con l'amministratore commerciale della piattaforma web investigata, gestiva tecnicamente i flussi per la fruizione dei contenuti illeciti e per l'approvvigionamento dei siti pirata.Nel corso delle perquisizioni sono stati sequestrati personal computer, decoders, tessere Sky, un Tvbox, carte ricaricabili Poste Pay, utilizzate per ottenere i pagamenti degli abbonamenti illegali, uno smartphone, un router, un tv encoder, una tv kplus. I due indagati sono accusati di violazione delle leggi sul diritto d'autore, frode informatica e contraffazione.

28/06/2017 12:48
Macerata, sorpreso a piazza Mazzini trafficante di droga. Arrestato e condotto in carcere

Macerata, sorpreso a piazza Mazzini trafficante di droga. Arrestato e condotto in carcere

Nella notte appena trascorsa, quella tra martedì 27 e mercoledì 28 giugno, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ufficio diretto dal Commissario Capo Gabriele Di Giuseppe, hanno arrestato un cittadino albanese di 57 anni colpito da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bologna nel settembre del 2016 su richiesta della Direzione distrettuale antimafia bolognese. Gli agenti stavano svolgendo attività di controllo del territorio, quando la loro attenzione è stata richiamata dalla presenza di un furgone di colore bianco con targa tedesca in piazza Mazzini, a Macerata. Grazie agli accertamenti effettuati è stato possibile rintracciare nelle vicinanze due albanesi e scoprire che su uno dei due, 57 anni, noto alle forze dell'ordine, gravava una misura restrittiva inflitta per un fatto accaduto nel 2014: l’uomo venne arrestato per traffico internazionale di stupefacenti durante un’operazione di polizia perché intercettato in prossimità delle coste pugliesi a bordo di un’imbarcazione sulla quale furono rinvenute e sequestrate quasi due tonnellate di marijuana. L’uomo, che non ha saputo motivare la sua presenza a Macerata, è stato condotto presso il carcere di Montacuto a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.  

28/06/2017 10:06
Civitanova, incidente tra auto e scooter: tre feriti

Civitanova, incidente tra auto e scooter: tre feriti

Un incidente, oggi pomeriggio, intorno alle 19.30 ha coinvolto un auto e due scooter all'altezza dell'ex rotatoria Paciotti a Civitanova Marche. L'auto ha bloccato la strada probabilmente dopo che il conducente aveva sbandato e due scooteristi sono andati a sbattere contro. Tre persone, ferite lievemente, sono state trasportate al pronto soccorso.

27/06/2017 22:03
Dai "Ragazzi a riposo" di Poltrona Frau un gesto di solidarietà in memoria del collega Ubaldo Cicconi

Dai "Ragazzi a riposo" di Poltrona Frau un gesto di solidarietà in memoria del collega Ubaldo Cicconi

Si sono svolti oggi a Tolentino i funerali di Ubaldo Cicconi, spentosi domenica sera all'età di 68 anni.  Cicconi, ex dipendente di Poltrona Frau, era molto stimato e amato dai colleghi che, in sua memoria hanno deciso di compiere un gesto di grande solidarietà. Infatti, i "Ragazzi a riposo" di Poltrona Frau, come amano definirsi i lavoratori dell'azienda tolentinate che hanno raggiunto la pensione, su iniziativa di Roberto Noè hanno scelto di devolvere un'ora della loro pensione all'Associazione che si occupa dei malati di Alzheimer, proprio in memoria di Ubaldo Cicconi.  Un gesto inusuale, di grande umanità che ha coinvolto tanti colleghi di Cicconi e per il quale il promotore Roberto Noè ha voluto ringraziare di cuore i tanti che hanno voluto aderire. 

27/06/2017 17:50
Serravalle, grave scontro in superstrada: due feriti trasportati con eliambulanza

Serravalle, grave scontro in superstrada: due feriti trasportati con eliambulanza

Un grave scontro ha coinvolto due veicoli oggi pomeriggio in superstrada, intorno alle 16.15, nel tratto che da Serravalle va a Colfiorito all'uscita della galleria di Taverne. A scontrarsi sono state due auto, un'Alfa 147 e una Fiat Panda, per cause ancora in corso di accertamento da parte della Polizia Stradale. Sul posto anche il 118 e i Vigili del Fuoco. Feriti entrambi i conducenti delle vetture, un 46enne di Macerata e una donna di 68 anni. Se vuoi aggiornare incidente superstradatrasportati in eliambulanza presso l’ospedale Torrette di Ancona. L’intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco è valso alla estrazione dall’abitacolo del conducente della vettura Alfa 147 ed alla messa in sicurezza di entrambi i veicoli. 

27/06/2017 16:54
Muore all'età di 63 anni il medico e musicista Fabio Quarchioni

Muore all'età di 63 anni il medico e musicista Fabio Quarchioni

Grande cordoglio per il medico psichiatra di Macerata Fabio Quarchioni morto all'età di 63 anni. L'uomo, che lavorava da anni nella sanità pubblica, aveva unito il suo lavoro con la sua grande passione per la musica: Quarchioni aveva infatti studiato a lungo l'organo e la sua tesi di laurea era stata frutto di ricerche nel campo  della musicoterapia praticata nelle strutture psichiatriche a fini riabilitativi. I funerali si svolgeranno domani 28 giugno alle ore 16 a Macerata nella Chiesta di Santo Stefano.

27/06/2017 16:40
Giovane maceratese rapinata a Civitanova: minacciata con un coltello per 60 euro

Giovane maceratese rapinata a Civitanova: minacciata con un coltello per 60 euro

Rapinata nella notte a Civitanova. È quanto è accaduto, la scorsa notte intorno alle 2, ad una ventenne maceratese a Civitanova insieme ad un'amica. Le due, dopo aver parcheggiato, si stavano dirigendo da San Marone verso la piazza della città quando, nel sottopasso Cecchetti, sono state avvicinate da due maghrebini. I due hanno minacciato la giovane con un coltello e per convincerla a dar loro quanto aveva, un telefono cellulare e 60 euro, l'hanno punzecchiata con l'arma ferendola ad un braccio e scappando via subito dopo con la refurtiva. La giovane è stata prontamente soccorsa dai Carabinieri che, dopo le cure alla ragazza, le hanno mostrato l'album fotografico dei sospettati dal quale la maceratese ha riconosciuto l'uomo che l'aveva aggredita poco prima. Subito sono scattate le ricerche che si sono concluse stamattina all'alba con la cattura di un 25enne tunisino, pregiudicato e clandestino. L'uomo è stato sottoposto a fermo indiziato di delitto per il reato di rapina aggravata e lesioni aggravate e condotto al carcere di Fermo dove è in attesa della convalida del fermo.  

27/06/2017 15:25
Scossa 3.2 in Umbria alle 9.23, Amato (Ingv): "Non fa parte della sequenza attivatasi il 24 agosto scorso"

Scossa 3.2 in Umbria alle 9.23, Amato (Ingv): "Non fa parte della sequenza attivatasi il 24 agosto scorso"

Una scossa di terremoto non particolarmente forte, ma avvertita distintamente dalla popolazione, è stata registrata dai sismografi questa mattina alle 9.23 ed ha avuto magnitudo 3.2. La particolarità dell'evento è che non fa parte della sequenza attivatasi il 24 agosto scorso, ma è localizzato in una struttura diversa. A spiegarlo è il sismologo di Ingv, Alessandro Amato. "Il terremoto di questa mattina in Umbria (zona Trevi, Castel Ritaldi, Campello sul Clitunno, Montefalco) alle 9.23, di magnitudo 3.2, è avvenuto in una struttura diversa da quella della sequenza iniziata il 24 agosto 2016, come si vede dalla mappa (dal sito cnt.rm.ingv.it). L'epicentro" spiega Amato "è localizzato circa 25 km più a ovest, in una zona già attiva in questi mesi, lungo una fascia a minore pericolosità ma con terremoti storici non trascurabili, come ad esempio quello del 1832 a Foligno". Sul versante, invece, della sequenza sismica iniziata il 24 agosto 2016, la situazione appare in deciso miglioramento. "Prosegue la diminuzione del numero degli eventi. Ormai siamo a pochissimi (tra 1 e 5) di magnitudo ≥2 ogni giorno. Anche l'aftershock del 24 giugno (3.5 al confine tra Umbria e Marche, più o meno nella zona dei terremoti del 26 ottobre) non ha alterato molto il trend. Molti i giorni in cui l'energia rilasciata rimane sotto la soglia di 10E14 Nm (i pallini neri), avvicinandosi ai valori di prima del 24 agosto (il primo pallino nero in basso a sinistra). Da notare che, negli ultimi 30 giorni, dei 19 terremoti di M≥3 avvenuti in Italia e dintorni, solo 6 sono localizzati nell'area della sequenza del 2016-17. Anche questo è un segnale di ritorno alla normalità, che peraltro ci ricorda che di zone sismiche ce ne sono parecchie" conclude il sismologo di Ingv.

27/06/2017 11:02
Paura in superstrada: auto tampona camper a gpl

Paura in superstrada: auto tampona camper a gpl

Un tamponamento tra un'automobile e un camper è avvenuto questa sera, 26 giugno, intorno alle 22 in superstrada all'altezza di Sforzacosta, Macerata. Il camper, alimentato a gpl, in seguito allo scontro ha iniziato perdere carburante e si è temuto il peggio. Fortunatamente tutto si è risolto al meglio grazie al pronto intervento di una pattuglia della polizia stradale di Camerino e ai vigili del fuoco.

26/06/2017 23:00
Malore mentre è al lavoro: muore 54enne di Sant'Angelo in Pontano

Malore mentre è al lavoro: muore 54enne di Sant'Angelo in Pontano

Era al lavoro nel suo appezzamento di terra a Sant'Angelo in Pontano, quando ha improvvisamente accusato un malore che si è rivelato fatale. E' successo questo pomeriggio, quando L.F., 54 anni, si è sentito male mentre stava lavorando. Ad accorgersi dell'accaduto è stato un vicino che ha allertato i soccorsi. I sanitari sono intervenuti facendo arrivare anche l'eliambulanza da Ancona, ma per il 54enne ormai non c'era più niente da fare. Sul posto, come da prassi, anche i carabinieri della Stazione di Loro Piceno.

26/06/2017 19:08
Tragedia a Montecosaro: uomo si impicca nel garage della sua abitazione

Tragedia a Montecosaro: uomo si impicca nel garage della sua abitazione

Un'altra tragedia è accaduta oggi pomeriggio in provincia di Macerata. Dopo il fatto di Cingoli di questa mattina (qui), nel pomeriggio un anziano, S. M. di 71 anni, si è impiccato nel suo garage in via Galileo Galilei a Montecosaro Scalo. Il corpo è stato trovato dalla moglie di suo figlio: la donna sconvolta ha chiamato i vicini per chiedere aiuto. Tra chi lo conosceva c'è incredulità: l'anziano era benvoluto da tutti e spesso giocava a bocce con gli amici in un ritrovo poco distante da casa sua. Ormai in pensione, era operaio in una fabbrica di fondi di Montecosaro. L'uomo, rimasto vedovo nel 2012, lascia due figli. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno constatato la morte e i carabinieri di Civitanova. Nessun dubbio sul fatto che si sia trattato di un gesto volontario.    

26/06/2017 18:04
Cingoli: ambulante cinquantottenne si impicca in casa

Cingoli: ambulante cinquantottenne si impicca in casa

Un commerciante di Cingoli, A. N., si è impiccato nella sua abitazione. A dare l'allarme un familiare che ha trovato il corpo. Uno choc per tutti, nessuno si aspettava un tale gesto, non ha lasciato neanche un biglietto. L'uomo, venditore di stoffe, soffriva da tempo di crisi depressive. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118 e i carabinieri della stazione di Cingoli.

26/06/2017 16:30
"Notte rosa" a Porto Recanati: le operazioni dei Carabinieri

"Notte rosa" a Porto Recanati: le operazioni dei Carabinieri

Nel corso dei servizi di pattugliamento effettuati dai carabinieri in occasione della manifestazione “Notte rosa”, che si è svolta sabato scorso 24 giugno a Porto Recanati, un tunisino di 24 anni domiciliato a Civitanova Marche è stato denunciato per spaccio di stupefacenti in quanto sorpreso con dieci grammi di eroina divisa in dosi.   I militari dell’Arma, durante la stessa notte, hanno effettuato anche operazioni per la sicurezza in strada. Un albanese è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza perché trovato con un tasso alcolemico pari a 1,47. Un italiano di 49 anni è stato invece sanzionato con una contravvenzione di 532 euro perché trovato con un tasso alcolemico pari a 1,075.    

26/06/2017 15:39
Inquietante furto a Recanati: rubate due pistole da una cassaforte

Inquietante furto a Recanati: rubate due pistole da una cassaforte

Amara sorpresa per i proprietari di una villetta a schiera a Recanati al rientro dal mare. Ieri, domenica 25 giugno, hanno trovato casa sottosopra e la cassaforte aperta: dall’interno, oltre ai monili in oro, sono state trafugate anche due pistole regolarmente detenute, senza munizionamento. Una Tanfoglio calibro 7,65 e una Beretta calibro 9x21. I carabinieri hanno effettuato un sopralluogo nella villa per verificare la presenza di impronte da inviare al Reparto Investigazioni Scientifiche, che dirà se sono idonee alla comparazione e se sono presenti nel database.

26/06/2017 13:30
"Parenti serpenti": preleva 500 euro con il bancomat del cognato. Denunciata 61enne di Porto Potenza

"Parenti serpenti": preleva 500 euro con il bancomat del cognato. Denunciata 61enne di Porto Potenza

Una casalinga di Porto Potenza Picena di 61 anni è stata denunciata dai Carabinieri della locale Stazione alla Procura della Repubblica di Macerata per furto in abitazione. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, la donna ha rubato il bancomat con il relativo codice Pin del cognato, sottraendoli dalla casa del familiare. Quindi, ha prelevato 500 euro, importo massimo consentito per singolo prelievo giornaliero, e poi lo ha rimesso al suo posto sperando di farla franca. A lanciare l’allarme è stata la vittima, non appena accortasi dei prelievi dai movimenti sul conto corrente. Prelievi sulle cui tracce i militari dell’Arma hanno indirizzato le indagini: sono state le immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza presenti nel bancomat in cui era stato effettuato il prelievo a incastrare la donna, riconosciuta senza ombra di dubbio dal cognato.  

26/06/2017 13:25
Blitz dei carabinieri a “Fiasterdam”: denunciato 28enne trovato con mezz’etto di “maria"

Blitz dei carabinieri a “Fiasterdam”: denunciato 28enne trovato con mezz’etto di “maria"

Operazione antidroga dei carabinieri. È successo a Fiastra lo scorso fine settimana. I carabinieri della locale Stazione già da qualche giorno avevano ricevuto segnalazioni circa la possibilità della presenza di un gruppo di ragazzi campeggiatori che detenevano stupefacenti ai fini di spaccio. Dopo una specifica azione di monitoraggio, i militari hanno individuato una tenda nei pressi della quale era stato piazzato un cartello con scritta “Fiasterdam” (con chiaro riferimento alla città olandese) ed immediatamente sono risaliti al proprietario, D.M. 28enne di Perugia, il quale aveva nascosto alcune bottigliette di vetro avvolte in carta stagnola all’interno del terreno. La perquisizione dei Carabinieri ha permesso di rinvenire i contenitori che risultavano contenere complessivamente 50 grammi di marjiuana, già confezionata in dosi e pronta per lo spaccio. Il giovane è stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica di Macerata per detenzione ai fini di spaccio e segnalato alla Prefettura come consumatore. Sono ancora in corso accertamenti per riscontrare il coinvolgimento di altri giovani campeggiatori in considerazione del fatto che il “Fiasterdam” è risultato anche pubblicizzato sui social.

26/06/2017 12:55
Forti temporali nelle Marche: allagamenti e rami spezzati dal vento

Forti temporali nelle Marche: allagamenti e rami spezzati dal vento

Dal caldo torrido della mattinata, con temperature superiori ai 33 gradi, ai forti temporali del pomeriggio. Nelle Marche il tempo ha subito un brusco peggioramento, con piogge intense soprattutto ad Ancona (fino a stamani ''bollino rosso'' per le alte temperature percepite) e nella provincia di Fermo. In quest'ultima zona si registrano alcuni allagamenti di sottopassaggi e piante e rami spezzati dal vento e dall'acqua a Marina Palmense e Porto San Giorgio. Numerose le chiamate giunte ai vigili del fuoco. (fonte Ansa)

25/06/2017 20:15
Controlli lungo la costa: contravvenzioni e ritiri di patente nella notte

Controlli lungo la costa: contravvenzioni e ritiri di patente nella notte

Continuano i controlli serrati finalizzati al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope.   Controlli che si sono svolti nella notte tra il 24 e il 25 giugno, in attuazione di direttive ministeriali, in occasione dell’inizio della stagione estiva, in particolare lungo la fascia costiera, a Civitanova Marche e Porto Recanati dove ieri sera si è svolta “ La notte+ rosa della riviera marchigiana”, e che sono stati condotti dalla Questura di Macerata in collaborazione con la Sezione Polizia Stradale di Macerata con la  presenza anche di un Medico della Polizia di Stato    I servizi, hanno consentito di controllare 4 esercizi pubblici e verificarne la regolarità delle autorizzazioni amministrative per alcuni dei quali sono in corso ulteriori verifiche nonché sono stati controllati circa 100 veicoli, 90 persone, a seguito dei quali sono state  elevate 5 contravvenzioni al CDS, un conducente è risultato positivo all’assunzione di droga e alcool mentre due conducenti sono risultati positivi all’abuso di alcool. Le violazioni hanno comportato il  ritiro di 3 patenti.

25/06/2017 13:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.