Cronaca

Ciclista di San Severino finisce in un dirupo a Sefro: salvato dal Soccorso alpino

Ciclista di San Severino finisce in un dirupo a Sefro: salvato dal Soccorso alpino

Il Soccorso alpino ha recuperato nella zona di Sorti di Sefro un ciclista di San Severino Marche che, dopo una caduta, era finito in un dirupo riportando riportato lesioni alla spalla sinistra e al costato. L'infortunato è stato consegnato all'ambulanza del 118 che lo ha portato nell'ospedale di Camerino. In un primo momento era stata allertata l'eliambulanza, ma fortunatamente non c'è stata necessità di trasportare il ferito ad Ancona. Le sue condizioni, infatti, non sono gravi.  Sempre oggi, una squadra del Corpo nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico di Ascoli Piceno ha soccorso nella tarda mattinata due escursionisti che, percorrendo un ripido versante innevato in località Vallone del Vescovo (zona valle Castellana), sono scivolati e non avendo nessuna attrezzatura specifica di sicurezza - tipo ramponi e piccozza - hanno riportato diverse lesioni. Per uno si sospetta la frattura del bacino mentre per il meno grave si tratta di escoriazioni ed ematomi da scivolata. Sul posto l'elisoccorso Icaro 2 partito dalla base di Fabriano, che ha trasportato i feriti presso la piazzola di elisoccorso della protezione civile di Ascoli dove li attendevano un ambulanza per il trasporto in ospedale. Sempre

19/11/2017 17:35
Civitanova, notte brava per un gruppo di giovani: urla, schiamazzi e cori razzisti in pieno centro - VIDEO

Civitanova, notte brava per un gruppo di giovani: urla, schiamazzi e cori razzisti in pieno centro - VIDEO

Urla, cori e schiamazzi a Civitanova, prima sotto il porticato di Palazzo Sforza e poi nel breve percorso fino al Donoma. Dopo alcuni sabati notte relativamente tranquilli, ieri sera è andato in scena il peggior campionario di maleducazione ed inciviltà da parte di un gruppetto di giovani, composto da una dozzina di elementi. Verso le due, l'allegra combriccola si è presentata al Caffé Maretto dove ha infastidito i presenti con i loro modi poco ortodossi, urlando, intonando cori e con qualche spinta a quanti hanno avuto la sventura di passargli vicino quando hanno iniziato a ballare o semplicemente spintonarsi tra di loro, tanto che sono dovuti uscire di fuori il titolare prima e poi un cameriere a cercare di placare gli animi. Verso le due e mezza l'allegro gruppetto si è diretto verso il Donoma, cercando di passare, nonostante le transenne, in Via della Rete. A questo punto è intervenuto l'addetto alla vigilanza che gli ha impedito il passaggio. Questi giovanotti, per tutta risposta, hanno intonato cori razzisti contro l'uomo di colore. Nel frattempo era intervenuta prontamente anche una pattuglia della Polizia Municipale e la povera vigilessa, cercava in tutti i modi di dissuaderli dal continuare ad urlare, minacciando di far intervenire i Carabinieri. Il gruppetto a quel punto si è diviso, la maggior parte si è diretta in discoteca, passando correttamente per Corso Garibaldi, mentre i più facinorosi sono tornati indietro verso Piazza XX Settembre, continuando a baccagliare. Una mezz'ora da incubo per gli abitanti della zona.

19/11/2017 14:30
Addio a Mario Virgili, storico cameriere del ristorante "Da Lorè"

Addio a Mario Virgili, storico cameriere del ristorante "Da Lorè"

Si è spento all'ospedale di Macerata a 67 anni Mario Virgili, conosciutissimo e storico cameriere del ristorante "Da Lorè" a Caccamo di Serrapetrona. Una malattia breve e inesorabile lo ha prematuramente strappato alla vita, lasciando un vuoto enorme nei tantissimi amici e clienti del ristorante che lo hanno conosciuto e apprezzato nel corso dei tantissimi anni passati al lavoro nel locale del Re della carbonara. Virgili, originario di Urbisaglia, ha lavorato ininterrottamente per oltre 50 anni a Caccamo e proprio per festeggiare questa ricorrenza in suo onore era stata organizzata una festa un paio di anni fa. "Non era un dipendente, ma uno di famiglia" commenta Lorenzo Zamparini, figlio di Natalia Natalini e nipote di Sergio Natalini, titolari del ristorante ed entrambi scomparsi prematuramente.  Proprio insieme a Sergio Natalini, Mario Virgili aveva "esportato" la carbonara in Giappone in occasione della “Sagra dei sapori della cucina di mamma 2013” svoltasi a Hamaya Marina – Tokyo. I funerali si svolgeranno domani, lunedì 20 novembre, alle 10 a Urbisaglia. 

19/11/2017 13:38
Corridonia, tragico incidente in contrada Campogiano: muore un uomo, grave la moglie

Corridonia, tragico incidente in contrada Campogiano: muore un uomo, grave la moglie

Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle 10.15 a Corridonia, in contrada Campogiano, lungo la strada che da Colbuccaro porta verso il centro.  Per cause in corso di accertamento, due auto sono entrate in collisione e nella carambola si sono entrambe rovesciate, terminando in un campo adiacente la carreggiata. All'interno di una delle due auto c'era una coppia di anziani del posto che vive a pochi metri dal luogo dell'incidente: l'uomo, Pacifico Porfiri, 87 anni, è deceduto, mentre la moglie, 82 anni,  è stata trasportata in eliambulanza ad Ancona in gravi condizioni.  L'uomo a bordo della seconda auto, invece, è uscito miracolosamente quasi indenne dallo scontro.  Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della Stazione di Corridonia. La strada è stata momentaneamente chiusa per consentire i soccorsi, la rimozione dei mezzi e i rilievi del sinistro.

19/11/2017 10:58
Al volante ubriachi e drogati: la Stradale ritira dieci patenti

Al volante ubriachi e drogati: la Stradale ritira dieci patenti

Dieci patenti ritirate per guida in stato di ebrezza e sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, nella nottata tra sabato 18 e domenica 19 novembre nella zona di Civitanova Marche. La Polizia Stradale di Macerata ha impegnato due pattuglie e ad accertare l'inadeguatezza alla guida degli automobilisti il personale sanitario della Questura di Macerata con il dottor Frascarelli. Il risultato sono 10 patenti ritirate: nove uomini e una donna.    La battaglia per prevenire gli incidenti stradali da parte delle Forze dell'Ordine continua, soprattutto nel giorno di celebrazione della  "Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada". (Leggi articolo https://picchionews.it/varie/domenica-anche-macerata-celebra-la-giornata-mondiale-in-memoria-delle-vittime-della-strada).

19/11/2017 09:12
Ennesimo incidente in superstrada, ferita una bambina e traffico in tilt

Ennesimo incidente in superstrada, ferita una bambina e traffico in tilt

Traffico in tilt nel tardo pomeriggio di oggi lungo la superstrada SS77. A causare i rallentamenti un incidente tra due auto nel tratto che, in superstrada, da Morrovalle va verso Piediripa, in direzione monti. Due persone, tra le quali una bambina, sono rimaste ferite e trasportate al Pronto Soccorso di Macerata. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, 118 e polizia stradale. Il traffico ha subito notevoli rallentamenti ma ora la situazione della viabilità è tornata alla normalità.

18/11/2017 19:45
Cadavere in mare: il corpo potrebbe essere di Besnik Muço, residente a Macerata

Cadavere in mare: il corpo potrebbe essere di Besnik Muço, residente a Macerata

Potrebbe appartenere a Besnik Muço, avvocato 54enne di origini albanesi residente a Macerata, ex procuratore generale di Tirana, il corpo recuperato 12 giorni fa nelle acque di Castro (Lecce). Muço era scomparso lo scorso 6 novembre. Al momento si tratta solo di un'ipotesi investigativa in attesa che la magistratura disponga l'esame del Dna sul corpo che, a causa delle mareggiate e del continuo sbattere contro gli scogli, è rimasto orribilmente mutilato. Il legale, il 2 novembre scorso, si sarebbe dovuto imbarcare sul traghetto della linea Adria Ferries che da Durazzo era diretto a Bari. Avrebbe fatto il check-in e poi, dalle ore 23, il suo cellulare è stato spento e da quel momento nessuno è più riuscito a mettersi in contatto con lui. Secondo gli investigatori, tempi e luogo del ritrovamento sarebbero compatibili con l'ipotesi che si possa trattare proprio del legale albanese. (fonte Ansa)

18/11/2017 19:31
Trovato con 23 chili di cocaina e 4 chili di hascisc: arrestato 42enne

Trovato con 23 chili di cocaina e 4 chili di hascisc: arrestato 42enne

I carabinieri di Porto Sant'Elpidio e di Montegranaro hanno arrestato Demis Amaolo, un 42enne insospettabile del posto, ex imprenditore, che viaggiava a bordo di una Maserati, del valore di circa 100mila euro, risultata immessa in Italia irregolarmente: nella sua abitazione, un appartamento con mansarda in pieno centro nella città rivierasca dove è stata estesa la perquisizione, sono stati rinvenuti 23 Kg di cocaina purissima suddivisa in panetti, oltre 2 Kg di sostanza da taglio, 4 Kg di hascisc e 25.000 euro in contanti, tutto sequestrato. Il valore di mercato dello stupefacente supera i tre milioni di euro. L'uomo, i cui movimenti venivano tenuti d'occhio già da giorni dai carabinieri, si trova ora nel carcere di Fermo. (Fonte Ansa)

18/11/2017 15:33
Macerata, i carabinieri sul territorio per scongiurare rapine ed eventi predatori

Macerata, i carabinieri sul territorio per scongiurare rapine ed eventi predatori

Nella giornata di ieri i carabinieri della compagnia di Macerata hanno effettuato un controllo straordinario del territorio suddiviso in due fasi. La prima, al mattino, ha interessato l‘area di Piediripa e la s.p. “carrareccia” dove sono state impiegate 3 auto e il supporto del 5° nucleo elicotteri carabinieri di Pescara. Il controllo aveva lo scopo di scongiurare eventi predatori, in particolare rapine. La seconda fase del controllo è avvenuta nel tardo pomeriggio/sera con l’impiego di 8 militari nei territorii di Macerata, Montefano, Montecassiano e Cingoli, col fine di infrenare reati predatori: nel corso delle due attività sono state controllate 40 persone e 25 autoveicoli. I controlli verranno ripetuti anche nei prossimi giorni.

18/11/2017 14:25
Cingoli, furto in casa: rubano un cellulare

Cingoli, furto in casa: rubano un cellulare

Ieri sera, in una zona isolata di Cingoli si è verificato un furto in un'abitazione dove ignoti, approfittando dell’assenza dei proprietari, si sono introdotti nell'edificio rubando un cellulare. Sempre a Cingoli è stata rubata un'auto ma le immediate ricerche da parte dei carabinieri hanno permesso di ritrovarla durante la notte a Recanati.

18/11/2017 14:23
Belforte del Chienti, muore a 64 anni Bruno Bartolazzi

Belforte del Chienti, muore a 64 anni Bruno Bartolazzi

È morto ieri sera all'età di 64 anni Bruno Bartolazzi. Di Belforte del Chienti, Bruno era conosciutissimo e stimato anche a Tolentino dove per tanti anni ha lavorato in quella che era la banca popolare di Ancona in Piazza dell'Unità. Bartolazzi lascia la moglie Germana, i figli Eva, Mara, Renato, i nipoti Emma, Vittorio ed Edoardo. I funerali si svolgeranno domani, domenica 19 novembre, alle ore 15 nella chiesa di Sant'Eustachio di Belforte del Chienti. Il feretro si trova nella Sala del Commiato "Terracoeli".

18/11/2017 12:25
Civitanova, viaggia con 5mila euro di merce contraffata: denunciato 47enne

Civitanova, viaggia con 5mila euro di merce contraffata: denunciato 47enne

Controllo del territorio straordinario da parte del Comando Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche. Ieri l'intensa attività ha visto le forze dell'ordine impiegate in tutto il territorio di Civitanova Marche con l’impiego di 6 pattuglie e l’ausilio di un elicotterio del 5° NEC di Pescara. Durante i posti di controllo, è stato intercettato un senegalese di 47anni, residente a Civitanova Marche che viaggiava a bordo di una Fiat Multipla, di ritorno da un viaggio da Pescara e che trasportava 120 pezzi di abbigliamento di merce contraffata. In particolare si trattava di giubbotti di noti marchi che sarebbero stati venduti abusivamente nell’odierno mercato settimanale di Civitanova Marche. La merce, del valore di circa 5mila euro,  veniva sequestrata e il senegalese denunciato a piede libero per il reato di introduzione e commercio di prodotti falsi e ricettazione. Inoltre un indiano di 48 anni, di Porto Sant’Elpidio (FM) che guidava una Ford Fiesta con la patente revocata è stato multato per 5mila euro: disposto il fermo amministrativo dell’auto per tre mesi. Durante il servizio sono state controllate complessivamente 53 persone e 34 veicoli, accertate altre 9 violazioni al codice della strada (per guida con il cellulare e senza cinture di sicurezza), ispezionati tre opifici cinesi, risultati in regola e due casolari abbandonati

18/11/2017 10:09
Civitanova, maxi ritrovamento di tartarughe spiaggiate

Civitanova, maxi ritrovamento di tartarughe spiaggiate

Tra ieri ed oggi, sono state ritrovate una decina di carcasse di tartarughe marine sulle spiagge di Civitanova, la maggior parte nel tratto iniziale del lungomare sud. Alcune erano in avanzato stato di decomposizione, mentre altre ancora quasi intatte e di dimensioni piuttosto considerevoli, tanto che un paio di esemplari sfioravano il metro di lunghezza. Gli addetti alla rimozione, questa mattina, hanno usato dei bancali per caricarle ed ogni tartaruga ne occupava interamente uno, data la loro grandezza. Il comandante della locale Capitaneria, il Tenente di Vascello Angelo De Tommasi, fa sapere che si tratta di un fenomeno che fa parte del ciclo naturale della vita, che si verifica tutti gli anni con i primi freddi e le prime mareggiate. Sono diverse le cause che portano alla loro morte, riconducibili, nella quasi totalità dei casi, alle mareggiate, al freddo, all'alimentazione e alla vecchiaia. Di certo, in questo periodo vengono a mangiare un po' più sotto costa, dove vi è una maggiore presenza di cibo ma anche acque più fredde. In certi casi capita anche che con le mareggiate vengano sballottate dalle onde contro le scogliere e muoiano per azioni meccaniche, facilmente riconoscibili per via delle testuggini frantumate o comunque rotte. Più spesso, invece, muoiono per il freddo. E' importante ricordare come ogni ritrovamento vada segnalato alla Capitaneria di Porto competente affinché venga attivata la procedura di intervento da parte dei Servizi Veterinari, in stretta collaborazione con il personale della Capitaneria stessa, con l'effettuazione di un sopralluogo congiunto nel sito di spiaggiamento. La rimozione o il trasporto non autorizzati, anche nel caso di carcasse, è punibile penalmente.

17/11/2017 18:19
Macerata, tetto pericolante: intervengono i Vigili del Fuoco

Macerata, tetto pericolante: intervengono i Vigili del Fuoco

Nel pomeriggio di oggi, venerdì 17 novembre, i Vigili del Fuoco della sede centrale di Macerata, sono intervenuti in via Maffeo Pantaleoni, per mettere in sicurezza il tetto di un palazzo. La squadra si è recata sul posto con l'autoscala in modo da poter effettuare i lavori. Un'operazione necessaria, dal momento che si tratta di un tetto pericolante con parti visibilmente distaccate. Un intervento per tutelare l'incolumità pubblica e la viabilità stradale rimuovendo i pezzi danneggiati, :i quali si sarebbero potuti staccare provocando non solo un blocco del traffico, ma anche danni ben più gravi.

17/11/2017 15:58
Blitz a Civitanova: arrestato un 47enne  con 1,7 kg di eroina

Blitz a Civitanova: arrestato un 47enne con 1,7 kg di eroina

Blitz della Guardia di Finanza nel centro di Civitanova Marche. Arrestato un 47enne di origini pakistane per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Si parla di 1,7 kg di eroina, abilmente occultata nell'auto, che probabilmente era destinata a rifornire il mercato costiero.  Lo spacciatore S.H., alla guida della Sua Fiat Punto, è stato seguito e poi bloccato dai finanzieri, che sono arrivati a lui grazie al continuo controllo del territorio. Grazie al fiuto dell’unità cinofila della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, la droga - confezionata in quattro involucri - è stata sequestrata e l'uomo è finito in manette e trasportato alla Casa Circondariale di Montacuto, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

17/11/2017 09:02
Montecosaro, incidente allo svincolo della superstrada: tre mezzi coinvolti e due feriti

Montecosaro, incidente allo svincolo della superstrada: tre mezzi coinvolti e due feriti

Un incidente fortunatamente senza gravissime conseguenze è avvenuto oggi nel tardo pomeriggio allo svincolo di Montecosaro, lungo la SS77, direzione monti. Tre i mezzi coinvolti, da quanto si è appreso un camion avrebbe tamponato un'altra macchina e anche un altro mezzo sarebbe stato coinvolto. Due i feriti non gravi trasportati all'ospedale di Civitanova Traffico in tilt per diverso tempo per permettere la rimozione dei mezzi e i soccorsi.    

16/11/2017 20:10
Incidente a Belforte del Chienti: tre le auto coinvolte

Incidente a Belforte del Chienti: tre le auto coinvolte

Incidente a Belforte del Chienti intorno alle 18 di oggi. Probabilmente, a causa del maltempo e delle pioggie ininterrotte di questi giorni. tre auto sono state coinvolte in un impatto.  Fortunatamente nulla di grave. Sul posto sono arrivati i Vigili del Fuoco, per ripristinare la viabilità, e i soccorsi del 118, i quali si sono occupati dei feriti che sono stati trasportati al Pronto Soccorso di Macerata. 

16/11/2017 19:27
Civitanova, intervengono i pompieri per auto fuori strada ma il conducente non si trova

Civitanova, intervengono i pompieri per auto fuori strada ma il conducente non si trova

È successo questa mattina, lungo la strada che conduce da Montecosaro a Civitanova Alta, quando diversi mezzi di soccorso sono intervenuti per una chiamata da parte di una signora che aveva assistito ad un incidente. La signora in questione ha riferito che mentre la stava sorpassando, un'auto ha sbandato ed finita fuori strada. La donna si è fermata poco più avanti, molto impaurita, ed è tornata indietro cercando di prestare soccorso ma non ha trovato l'auto e non avendo il telefono con se si è allontanata per andare a telefonare ai soccorsi. Sul posto sono quindi arrivate ambulanza, auto medica e due mezzi dei Vigili del Fuoco dotati di verricello che però hanno trovato l'auto in mezzo alla sterpaglia, sotto un dislivello di circa un metro e mezzo dalla sede stradale, senza grossi danni apparenti e senza nessuno a bordo. Per di più, sembra che l'auto fosse anche chiusa a chiave. Evidentemente, nonostante l'incidente, il conducente non deve essersi fatto troppo male e se n'è andato con le proprie gambe, provvedendo autonomamente in un secondo momento ad estrarre la propria auto da quel parcheggio inconsueto.

16/11/2017 16:33
Omicidio di Renata Rapposelli: sopralluogo dei Ris a casa della donna

Omicidio di Renata Rapposelli: sopralluogo dei Ris a casa della donna

E' frenetica in queste ore l'attività dei carabinieri per fare chiarezza sulla morte di Renata Rapposelli, la pittrice 64enne di Ancona scomparsa il 9 ottobre dopo una visita a Giulianova all'ex marito e al figlio, indagati per omicidio e occultamento di cadavere dalla Procura di Ancona. Suo, ormai con pochi margini di dubbio, il corpo ritrovato giorni fa in una zona di campagna a Tolentino (Macerata), nei pressi del fiume Chienti, su cui ieri è stata eseguita l'autopsia. I militari del Ris hanno fatto oggi un sopralluogo in casa della pittrice e chiesto la presenza del legale di marito e figlio, l'avv. Alessandro Angelozzi, per ulteriori accertamenti sull'auto in uso a Giuseppe e Simone Santoleri. Si può facilmente intuire che gli investigatori sono alla ricerca di prove (tracce di terreno e altro) per collocare l'auto sul luogo del rinvenimento del cadavere, abbastanza distante dal percorso che l'ex marito della Rapposelli dice di aver fatto per riaccompagnarla nelle Marche lasciandola alle porte di Loreto. (fonte Ansa)

16/11/2017 14:55
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.