Cronaca

Macerata, è morta la donna investita in viale Indipendenza

Macerata, è morta la donna investita in viale Indipendenza

La signora Rita Piermarini, 86 anni, è morta: l'anziana ha lottato per tutta la notte a seguito dell'incidente in cui è stata coinvolta nella giornata di ieri, quando, attraversando la strada è stata investita da un'auto in viale Indipendenza a Macerata (leggi qui). I medici hanno fatto di tutto per cercare di salvare la donna, ma ogni tentativo è risultato vano. La signora Piermarini si è spenta in ospedale questa mattina.    

26/04/2018 11:40
Porto Recanati, colpo al distributore poco prima dell’alba

Porto Recanati, colpo al distributore poco prima dell’alba

Furto al distributore poco prima dell’alba. È quanto è accaduto a Porto Recanati, lungo la statale 16 questa mattina: ad essere preso di mira il distributore Interpetrol. I ladri hanno rubato un camion con il quale hanno bloccato la statale dopo averlo posto di traverso lungo la strada, prima dello svincolo per la Regina.  I banditi con l’ausilio di una ruspa hanno sradicato la colonnina del self service del distributore portando a casa un bottino ancora da quantificare. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. La viabilità lungo la statale è al momento ancora modificata. (servizio in aggiornamento)

26/04/2018 09:00
Incidente a Civitanova: due giovani centauri trasportati al pronto soccorso (FOTO)

Incidente a Civitanova: due giovani centauri trasportati al pronto soccorso (FOTO)

Due quindicenni della frazione Santa Maria Apparente, sono rimasti feriti poco prima delle 19 in un incidente che si è verificato sulla Provinciale 485, all'altezza del distributore Esso. I due viaggiavano in direzione monti, in sella ai rispettivi motorini, uno scooter e una motard, quando, per cause in corso di accertamento, si sono scontrati con una Toyota che usciva dall'area di servizio, condotta da un quarantacinquenne residente a Montecosaro, che stava svoltando a sinistra, in direzione Civitanova. L'urto è stato molto violento e da quanto hanno raccontato dei testimoni, sembra che sia stato solamente lo scooter nero a scontrarsi con la macchina, mentre la moto dell'amico sia caduta cercando di evitare l'impatto. I due giovani sono entrambi rimasti feriti, uno lievemente ad un braccio e l'altro con un forte dolore alla schiena e sono stati soccorsi dai sanitari del 118 e trasportati presso il vicino ospedale per cure e accertamenti. L'automobilista, invece, non avrebbe riportato conseguenze a seguito dell'incidente, ma è stato solamente colpito da qualche scheggia del finestrino andato in frantumi.

25/04/2018 19:45
Appignano: incendio in un capannone agricolo

Appignano: incendio in un capannone agricolo

Vigili del Fuoco al lavoro con due autobotti in un capannone agricolo nelle campagne di Appignano. Per cause in corso di accertamento, infatti, le fiamme sono divampate a ridosso della struttura, all'esterno, dove erano depositati alcuni materiali. E' esclusa, almeno per il momento, l'ipotesi del dolo. Le fiammo hanno rischiato di interessare anche il capannone, con le conseguenze dell'incendio che sarebbero state ben più gravi. Tempestivo, dunque, l'intervento dei Vigili del Fuoco, giunti in via Galilei con due autobotti, che hanno provveduto a domare le fiamme e mettere in sicurezza l'intera area.

25/04/2018 15:48
Un'ape nell'abitacolo, ragazza si schianta contro un palo

Un'ape nell'abitacolo, ragazza si schianta contro un palo

Viaggiava con il finestrino dell'auto abbassato per contrastare l'insolito caldo di questa giornata, ma un'ape le é entrata nell'abitacolo facendola prima sbandare e poi schiantare contro un palo. E' quanto accaduto nella tarda mattinata di oggi ad una ragazza di Tolentino, lungo la strada che conduce alle Terme Santa Lucia. La giovane, comunque, non ha riportato ferite gravi, é stata trasferita presso il vicino ospedale per accertamenti e se la caverà solo con un grande spavento. Ingenti, invece, i danni all'automobile. Sul posto i sanitari del 118

25/04/2018 13:40
Macerata: investita in Viale Indipendenza, é grave

Macerata: investita in Viale Indipendenza, é grave

Una persona anziana é stata investita nella tarda mattinata di oggi in Viale Indipendenza, a Macerata. Sul posto i sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure prima di trasferire la vittima al Pronto Soccorso, in gravi condizioni. Le generalità della persona ferita non sono state rese note, e, stando a quanto é dato sapere, si tratterebbe di un'anziana che stava attraversando la strada. Sul posto, per gli accertamenti di rito, anche gli agenti della Polizia. (servizio in aggiornamento)

25/04/2018 13:32
Forte scossa di terremoto in Molise

Forte scossa di terremoto in Molise

E' di magnitudo 4.2 la scossa sentita oggi in Molise. Lo rende noto l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, secondo cui il terremoto è stato registrato alle 11.48 con epicentro Acquaviva Collecroce (Campobasso) ad una profondità di 31 chilometri. Testimoni a San Giacomo degli Schiavoni sono in lacrime e sono tutti scappati di casa. La scossa è stata avvertita anche in Abruzzo fino a Pescara. Le forze di polizia, Vigili del fuoco e Protezione civile stanno facendo verifiche: al momento non vengono segnalati danni. Un'altra scossa di terremoto di magnitudo 3.5 era stata registrata alle 3.08 tra Muccia e Pieve Torina, in provincia di Macerata. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma aveva avuto ipocentro a 7 km di profondità. (Ansa)

25/04/2018 12:45
Montecassiano: assalto al bancomat della Carifermo

Montecassiano: assalto al bancomat della Carifermo

Ancora un assalto ad un bancomat. Questa volta è accaduto ai danni della filiale di Montecassiano della Carifermo, poco dopo le 2.30 della notte scorsa. La tecnica utilizzata è sempre la stessa, con gas iniettato nelle bocchette del macchinario e poi fatto esplodere. I malviventi sono riusciti a fuggire, senza raccogliere tutto il denaro che con l'esplosione si era sparso all'interno della filiale. I danni sono ingenti. Sull'accaduto stanno indagando i Carabinieri.

25/04/2018 12:04
Tolentino, auto si sfrena e poi si ribalta: nessun ferito

Tolentino, auto si sfrena e poi si ribalta: nessun ferito

Singolare incidente questa mattina intorno alle 10.15 a Tolentino in via Asiago, la strada che dal cavalcavia di viale Vittorio Veneto porta verso viale Trento e Trieste. Un fuoristrada senza nessuno a bordo si è improvvisamente sfrenato e, all'altezza di una curva, si è ribaltato finendo la sua corsa sulla corsia opposta. Fortunatamente, in quel momento non si trovava a passare nessuno e non sono rimaste coinvolte altre auto nè persone. Sul posto, per rimuovere il mezzo, sono intervenuti i vigili del fuoco. 

25/04/2018 10:56
Omicidio Mastropietro: irreperibile l'interprete nigeriana della Procura

Omicidio Mastropietro: irreperibile l'interprete nigeriana della Procura

Un piccolo giallo nel giallo dell'efferato omicidio di Pamela Mastropietro. Secondo fonti attendibili, infatti, l'interprete individuata subito dopo il fermo di Innocent Oseghale dalla Procura della Repubblica di Macerata é letteralmente scomparsa. La ragazza era stata contattata dagli inquirenti per superare le difficoltà linguistiche del principale indiziato dell'omicidio di Pamela e mettere così gli investigatori nelle condizioni di lavorare al meglio. Si tratterebbe, appunto, di una nigeriana regolarmente in Italia che in un primo momento aveva dato la sua disponibilità ad aiutare gli inquirenti traducento le poche dichiarazioni rilasciate da Oseghale e dagli altri due indagati. Ma, stando a quanto emerso, la ragazza ha lasciato su un tavolo la traduzione delle dichiarazioni rese e poi non ha più voluto collaborare. Rendendosi anche irreperibile. E delle difficoltà a reperire altri interpreti ha parlato anche ieri il Procuratore della Repubblica, Giovanni Giorgio, nel corso della conferenza stampa tenuta a Macerata. "Non é facile trovare questo tipo di disponibilità - ha spiegato - perché c'é forte il timore di eventuali rappresaglie o vendette nei paesi di origine, magari a danno di parenti o familiari. E come inquirenti ci troviamo ad affrontare una difficoltà oggettiva, anche perché da un punto di vista normativo non possiamo garantire l'anonimato agli interpreti, di cui, anzi, devono sempre essere indicate le generalità. A questo dobbiamo aggiungere che i compensi per questo tipo di servizio sono veramente bassi e, quindi, viene meno anche una appetibilità meramente economica"

25/04/2018 10:03
Cingoli, violento frontale all'alba

Cingoli, violento frontale all'alba

Violento frontale questa mattina intorno alle 6.30 a Cingoli, in via San Giuseppe. Per cause ancora in corso di accertamento, sono entrate in collisione una Fiat Punto e una Peugeot 206. Nell'urto, i due mezzi sono andati praticamente distrutti e sul posto sono dovuti intervenire i vigili del fuoco di Macerata e Apiro per mettere in sicurezza i veicoli.  Oltre ai vigili del fuoco, sul posto anche i carabinieri e i sanitari del 118. Due le persone rimaste ferite nello scontro. Si tratta di due donne, entrambe del posto: una 32enne alla guida della Punto trasportata in eliambulanza all'ospedale di Torrette e una 21enne, al volante della Peugeot, ricoverata invece all'ospedale di Jesi.  Nessuna delle due è in pericolo di vita.

25/04/2018 09:41
Scomparso il docente Unicam condannato per molestie. Una mail: "agnello lasciato in pasto ai lupi"

Scomparso il docente Unicam condannato per molestie. Una mail: "agnello lasciato in pasto ai lupi"

Aggiornamento delle 10,15: Il professor Francesco Parillo è morto ieri sera dopo una disperata corsa all'ospedale di Camerino. I sanitari del 118 lo avevano trovato privo di sensi nella poltrona della sua casa, a Esanatoglia. A dare l'allarme era stato il suo legale, avv. Francesco Copponi, che per tutto il pomeriggio non era riuscito a mettersi on contatto con lui. La salma del cinquantaquattrenne docente di Unicam si trova ora nella sala morgue dell'ospedale di Camerino. Non si esclude l'ipotesi del gesto estremo. Francesco Parillo, il cinquantaquattrenne professore dell'Università di Camerino, sarebbe scomparso. Il condizionale é d'obbligo perché ad annunciarlo c'é solo una mail di pochissime parole dal titolo "Francesco che la terra ti sia lieve". Nel tardo pomeriggio di lunedì, il giudice del tribunale di Macerata aveva pronunciato nei confronti del docente di Unicam una sentenza di condanna (qui) a tre anni di reclusione e cinque di interdizione dai pubblici uffici, al termine di un processo per molestie e tentata concussione (accusa, quest'ultima, dalla quale era stato assolto). E ieri sera, poco prima della mezzanotte - a poco più di 24 ore da una sentenza definita "ingiusta" e per la quale lo stesso legale di Parillo aveva annunciato appello - una mail inviata dal professor Massimo Zerani sul Forum di Unicam ha fatto calare il gelo. Poche parole, ma che non sembrano lasciare spazio a dubbi, e firmate da un amico di sempre, rimasto vicino a Parillo in questi anni: "Francesco ci ha lasciati - si legge nella mail inviata al Forum di Unicam alle 23,45 di ieri sera - Come agnello sacrificale é stato abbandonato alla ferocia dei lupi da istituzioni, colleghi ed amici. Chi ha coscienza preghi, chi non ce l'ha taccia". Solo questo, nessuna altra parola e nessun altro commento a specificare e spiegare quanto accaduto. Docente di Anatomia degli Animali Domestici alla facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Camerino, il professor Parillo si è sempre definito "una vittima della cattiveria", respingendo con forza le accuse che gli venivano mosse e confidando di poter tornare presto all'insegnamento. (servizio in aggiornamento)

25/04/2018 04:30
Sequenza infinita: ancora una violenta scossa

Sequenza infinita: ancora una violenta scossa

Ancora di notte, questa volta alle 3,08. Una violenta scossa - di magnituto 3,6 secondo le prime stime - ha riportato la gente in strada su tutto l'Alto Maceratese. Il boato e poi pochi istanti che sono sembrati infiniti e che hanno risvegliato inevitabilmente una paura mai sopita in una popolazione che ormai da due anni fa i conti con il dramma del sisma. Al momento non si hanno notizie di feriti e nemmeno di danni. Secondo i dati forniti dal sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia la scossa di questa notte ha avuto ancora una volta per epicentro la cittadina di Muccia (7 km di profondità).

25/04/2018 03:18
Operazione "Vento della Libertà": ancora denunce e sequestri di droga

Operazione "Vento della Libertà": ancora denunce e sequestri di droga

E' proseguita per l'intera giornata di oggi l'operazione Vento della Libertà, che ha visto impegnati gli uomini della Questura tra l'Hotel House e il River Village di Porto Recanati. Dopo l'intensa attività di ieri (qui il nostro articolo) anche i numeri del lavoro scolto oggi sono impressionanti: 68 persone identificate e controllate (45 di nazionalità straniera), di cui 13 sottoposte a perquisizione personale, 25 veicoli fermati e 20 appartamenti passati al setaccio. Ed è proprio in una delle 8 abitazioni in cui si é proceduto anche alla perquisizione che gli uomini della Questura hanno trovato oltre 10 grammi di marijuana, denunciando un uomo (già noto per precedenti specifici) per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Denunciato anche un italiano residente a Loreto, poiché trovato in possesso di circa 10 grammi di cocaina, sorpreso dai poliziotti mentre si aggirava con fare sospetto nel parcheggio del River Village. All'interno dello stesso complesso residenziale, occultati nell'intercapedine di un muro, gli agenti impegnati nell'operazione "Vento della Libertà" hanno trovato (e sequestrato) anche diversi grammi di hashish oltre ad un bilancino di precisione.

24/04/2018 22:43
Carambola fra due auto all’uscita della superstrada: diversi i feriti soccorsi dal 118

Carambola fra due auto all’uscita della superstrada: diversi i feriti soccorsi dal 118

Un violento scontro fra due vetture si è verificato questa sera intorno alle 21.10 all'uscita della superstrada 77 di Sforzacosta. Secondo i primi rilievi, le auto coinvolte provenivano una dalla superstrada e l'altra dalla statale. I feriti sono almeno quattro, nessuno dei quali, però sembra in gravi condizioni.  Sul posto è intervenuto il 118 con quattro ambulanze. (Foto Giammario Scodanibbio)

24/04/2018 22:27
Ussita, pastore condannato anche in appello per la morte di cinque cuccioli di cane

Ussita, pastore condannato anche in appello per la morte di cinque cuccioli di cane

Quattro mesi  di reclusione è la condanna a carico di Pasquale Marziali, il pastore di Ussita noto alle cronache soprattutto per ben tre  servizi di “Striscia la notizia” che avevano documentato le gravissime condizioni in cui erano costretti ovini e cani. Dopo la condanna di primo grado inflitta dal Tribunale di Camerino, anche la Corte di Appello di Ancona  lo ha riconosciuto colpevole del reato di uccisione di animali per aver causato la morte di cinque cuccioli di cane, sottoponendoli a condizioni di detenzione incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze. I cuccioli, infatti,  erano stati messi in un contenitore di lamiera, lontani dalla madre, che era stata legata a una catena di ferro lunga pochi metri, impossibilitata perciò ad allattarli  e riscaldarli. In queste condizioni, privati delle cure materne e dell’alimentazione, quattro cuccioli morirono di stenti, mentre il quinto, soccorso in fin di vita dai Carabinieri, morì poco dopo. "Considerata l’estrema gravità dei fatti e delle modalità con cui si è perpetrato il maltrattamento" scrive la Lav "aggravato dalla morte dei cuccioli, dalla  “presenza di precedenti penali anche specifici risultanti dal certificato del casellario giudiziale”; dalla “spiccata insensibilità del Marziali all’osservanza delle prescrizioni impostagli” e  altresì “una certa abitualità dello stesso nella detenzione degli animali in condizioni precarie e, sicuramente, non idonee a tutelare la vita e la salute degli stessi” come espresso dalla sentenza,  la LAV, costituitasi parte civile nel processo, rinnova la richiesta di un’ordinanza di divieto totale di detenzione di animali per il pastore condannato, e che siano effettuati rigidi controlli per verificarne l’effettivo rispetto. Sono stati richiesti più volte, anche recentemente, controlli  sulla reale situazione degli ovini e dei cani del pastore,  viste le continue  segnalazioni  di numerosi cani maremmani  che vagano in pessime condizioni nella zona. Ci auguriamo che venga disposto  un nuovo sequestro degli animali attualmente detenuti dal pastore e che  gli Enti  preposti accettino la collaborazione delle Associazioni che da anni si sono rese disponibili per trovare una sistemazione idonea degli animali. Un ringraziamento all’avvocato Bianca Verrillo del Foro di Macerata per l’assistenza alla LAV, che ha portato alla conferma della condanna".

24/04/2018 21:53
Camerino, sala scommesse chiusa dal Questore: non era in regola

Camerino, sala scommesse chiusa dal Questore: non era in regola

Chiusa una sala scommesse a Camerino. Il provvedimento emesso dal questore Antonio Pignataro, il primo in Italia preso in seguito all'ingresso del nuovo provvedimento emanato dal Ministero dell’Interno il 19 marzo 2018 in materia di scommesse.  La Polizia di Stato in seguito di articolati e complessi accertamenti, con provvedimento del Questore ha disposto l’annullamento di una licenza per la raccolta di scommesse e la conseguente chiusura di una sala sita a Camerino.  Grazie alla collaborazione della Polizia Locale di Camerino che ha proceduto alla misurazione delle distanze previste dalla norma e alla Stazione Carabinieri del luogo i  cui militari hanno dato subito esecuzione al provvedimento del Questore, è stata effettuata la chiusura immediata a tutela soprattutto dei soggetti particolarmente sensibili ed esposti ai fenomeni connessi alle scommesse. La nuova normativa infatti, prevede che la sala scommesse debba essere ad una distanza non inferiore alla minima stabilita rispetto a luoghi definiti sensibili quali bancomat, scuole, compro oro ecc.        

24/04/2018 17:57
Ancora controlli all'Hotel House: droga e denunce

Ancora controlli all'Hotel House: droga e denunce

3 denunciati per spaccio (due italiani, un uomo e una donna, e un pakistano), 7 clandestini identificati, 173 persone controllate, 21 perquisizioni domiciliari e 43 veicoli passati al setaccio. Sono i numeri dell'ennesima giornata di controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche in collaborazione con quelli del CIO. Continua senza sosta il lavoro dei Militari dell'Arma all'interno dell'Hotel House, il palazzone multietnico ormai da mesi al centro delle cronache nazionali. Nell'ambito dei servizi di questa mattina, i carabinieri hanno sequestrato diversi grammi di droga oltre a sostanze da taglio che sono state lanciate dalle finestre del palazzo alla vista dei Carabinieri. 

24/04/2018 16:50
Omicidio Pamela, il procuratore Giorgio conferma: "C'è un quarto Dna appartenente a un caucasico"

Omicidio Pamela, il procuratore Giorgio conferma: "C'è un quarto Dna appartenente a un caucasico"

Il dna sconosciuto c'é, ma a quel profilo genetico non corrisponde ancora una identità. Lo ha affermato questa mattina, a margine di una conferenza stampa, il procuratore della Repubblica, Giovanni Giorgio.  "Per quanto riguarda il rinvenimento di dna sconosciuto abbiamo avviato gli accertamenti del caso per completezza dei dati - ha affermato Giorgio - Si tratta di un occidentale, ma finora non siamo riusciti a identificare chi sia: ciò non crea però delle lacune a livello investigativo in quanto è altamente probabile che Pamela sia stata uccisa nell'abitazione di Oseghale. Non è possibile quindi ritenere che questa persona sia stata coinvolta nella vicenda omicidiale".  "La provincia di Macerata, a differenza anche delle province limitrofe, ha un consumo di sostanze stupefacenti veramente elevato e ciò implica che il nostro impegno deve essere sempre maggiore nel contrastare questi episodi - ha continuato il Procuratore. Devo dire però che le difficoltà sono varie dal punto di vista organizzativo: rispetto all'anno scorso le intercettazioni telefoniche sono aumentate del 1200% il che significa che il lavoro è enorme e che per altro ci sono questioni connesse alla specificità della criminalità in questo settore. Rispetto all'attività di spaccio il 40% circa è addebitabile a soggetti italiani, il restante 60% a carico di soggetti di altre nazionalità. Abbiamo inoltre a Macerata una presenza significativa di nigeriani che svolgono questa attività in modo capillare e con modalità specifiche: mettono le dosi di sostanze stupefacenti in bocca dotandole di una pellicola e, al momento opportuno le ingoiano per sottrarsi ai controlli e per non far risultare positivi gli stessi. Si tratta di palline termosaldate che, in linea di massima non creano problemi, tant'è che Lucky Desmond in una conversazione con il suo compagno di cella Awelima ha riferito di un caso in cui, fermato dai carabinieri ha ingerito sul momento le dosi di eroina che aveva in bocca per evitare l'esito positivo del controllo, riuscendo successivamente a recuperarle". "Abbiamo provveduto inoltre, con un lavoro meticoloso, alla verifica di tutti i contatti telefonici intercorsi per ciascuno degli indagati nella giornata in cui si è verificato l'omicidio e anche delle giornate precedenti. E' così emerso che una serie di ragazzi si erano approviggionati hashish o eroina dai soggetti indagati. Oseghale aveva un ruolo significativo e primario: a seguito delle indagini patrimoniali condotte nei suoi confronti è emerso infatti che nel corso degli anni ha inviato in Nigeria più di 20.000 euro ai suoi parenti. Gli altri due svolgevano meramente un ruolo di gregari: infatti a loro carico non sono emersi dati patrimoniali significativi, però le indagini effettuate hanno palesato due personalità non lineari che destano preoccupazione. L'attività investigativa sta ovviamente continuando per quanto concerne la vicenda connessa all'omicidio di Pamela. All'esito dell'attività in corso avremo un quadro complessivo della vicenda".

24/04/2018 15:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.