Cronaca

Tremendo frontale lungo la Sp 128 Treiese: quattro feriti, grave una donna

Tremendo frontale lungo la Sp 128 Treiese: quattro feriti, grave una donna

Tremendo frontale intorno alle 10.30 di oggi lungo la Sp 128 Treiese, nel territorio del Comune di Treia. Quattro le persone rimaste ferite, una in maniera seria tanto da dover essere trasportata in eliambulanza a Torrette.   A scontrarsi frontalmente, per cause ancora in corso di accertamento, sono state una Panda e una Punto. La Panda era condotta da una ragazza, mentre all'interno della Punto c'erano una coppia di anziani con la nipote. Subito sono stati allertati i soccorsi. I sanitari del 118 sono giunti sul posto e hanno prestato le prime cure ai feriti. La più grave è la donna che si trovava nella Punto, per la quale è stato disposto il trasferimento a Torrette. Gli altri tre feriti, invece, sono stati portati all'ospedale di Macerata: non corrono pericolo di vita. 

06/08/2018 11:32
Loro Piceno, trattore si ribalta: grave un agricoltore

Loro Piceno, trattore si ribalta: grave un agricoltore

Grave incidente sul lavoro questa mattina intorno alle 9 a Loro Piceno in contrada Cerrone Varco. Per cause in corso di accertamento, un trattore si è ribaltato in un campo travolgendo l'uomo che era alla guida del mezzo agricolo. Una gamba dell'agricoltore è rimasta incastrata sotto il trattore. Immediatamente soccorso, sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che, viste le gravi condizioni in cui versava il ferito, ne hanno disposto il trasferimento in ospedale in eliambulanza.

06/08/2018 10:25
Muccia, Ferrari contro cinghiale: l'auto si incendia e finisce completamente distrutta

Muccia, Ferrari contro cinghiale: l'auto si incendia e finisce completamente distrutta

Mancavano pochi minuti alle due, questa notte, quando i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Maddalena di Muccia per l'incendio di una Ferrari. Il potente bolide, di proprietá di un maceratese che era al volante, è finito fuori strada dopo l'impatto con un cinghiale. Lo schianto è stato piuttosto violento, con la Ferrari che, una volta arrestata la sua corsa su un terreno, si è incendiata, andando completamente distrutta. Il conducente, R.R., è riuscito a scendere dall'auto e mettersi in salvo prima che le fiamme divampassero. Sul posto, per i rilievi di rito, i carabinieri di Camerino.

06/08/2018 08:10
Porto Recanati, "Non puoi parcheggiare sul posto per disabili". E scoppia la rissa davanti al supermercato

Porto Recanati, "Non puoi parcheggiare sul posto per disabili". E scoppia la rissa davanti al supermercato

La discussione per un parcheggio sul posto riservato ai disabili davanti al supermarket finisce in lite e poi in rissa. E' successo di fronte all'Eurospin lungo l'Adriatica, appena fuori dal confine del Comune di Porto Recanati. A raccontare il fatto è una signora che spiega come mentre stava riportando a posto il carrello, ha notato una Punto cabrio fare manovra per posteggiare nello spazio riservato ai disabili di fronte al negozio. Ha atteso che l'uomo al volante parcheggiasse e, una volta sinceratasi del fatto che effettivamente l'auto era sprovvista del tagliando che consente la sosta negli appositi stalli, lo ha fatto presente all'uomo che ha risposto "Sto solo un minuto". "Non faccio in tempo a dirgli che noi, pur avendo il tesserino, avevamo parcheggiato nei posti normali in quanto la persona disabile non era in auto che l'uomo inizia a urlare e a insultarmi, arrivando a sputarmi in faccia. Nel frattempo dall'auto scende la moglie che va dritta verso il mio compagno e gli sferra un pugno in faccia. Vado verso di lei, cercando di fermarla, ma mi prende per un braccio e me lo gira, facendomi vedere le stelle.  A quel punto sono intervenute delle persone" conclude la donna "che ci hanno allontanato, mentre gli altri due ci dicevano che siamo handicappati. Nessuna protezione, nessuna regola, nessuna moralità: io tremo ancora e non ho più parole". La signora si è riservata di sporgere denuncia alle competenti autorità.

05/08/2018 21:37
Incidente di Civitanova, Federico lotta fra la vita e la morte

Incidente di Civitanova, Federico lotta fra la vita e la morte

Sono disperate le condizioni di Federico Salvucci, 24 anni da compiere a dicembre, vittima la notte scorsa di un drammatico incidente a Civitanova (qui). Il giovane, uno dei responsabili del ristorante Passione Carnale, è in coma e le possibilità di poterlo strappare alla morte sarebbero ormai ridotte al lumicino. Federico, che vive a Porto Sant'Elpidio, stava tornando a casa dopo il lavoro e prima di imboccare la strada per rientrare, intorno alle 23 è passato allo stabilimento Golden Beach che si trova proprio di fronte al ristorante. "L'ho salutato ieri sera alle 23, quando è passato al bar, durante una pausa dal lavoro" ha detto il bagnino Giovanni, visibilmente scosso. Come segno di rispetto, lo stabilimento Golden Beach, dove il ragazzo passava tutti i giorni prima del turno di lavoro, ha annullato la festa pomeridiana in programma oggi. Anche il ristorante è rimasto finora chiuso, in segno di rispetto per i tragici momenti che il collega sta passando. 

05/08/2018 17:35
Controlli dei carabinieri al Montelago Celtic Festival: cinque denunce per spaccio

Controlli dei carabinieri al Montelago Celtic Festival: cinque denunce per spaccio

Controlli dei carabinieri della compagnia di Camerino al Montelago Celtic Festival di Taverne di Serravalle di Chienti. Gli accertamenti, messi in atto da uomini in divisa e in borghese, erano finalizzati a garantire la sicurezza dell'evento e a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti.  Il bilancio dell'atività è di cinque ragazzi, tra i 20 e i 21 anni, denunciati per detenzione ai fini di spaccio, e alla segnalazione di 22 coetanei come assuntori. Due gemeli di Pisa, D.G. e A.G., R.P. e A.B. di Roma, A.C. di Urbisaglia sono stati trovati in possesso di marijuana e hashish, per il peso complessivo di un etto. La droga era suddivisa in dosi pronte per essere spacciate. 

05/08/2018 13:53
Marchigiano 47enne aggredito alla stazione di Assisi

Marchigiano 47enne aggredito alla stazione di Assisi

Un uomo di Ancona di 47 anni è stato aggredito nella stazione ferroviaria di Assisi da un nordafricano, "improvvisamente e senza alcuna ragione" ha spiegato la stessa vittima alla polizia, che ha denunciato il presunto responsabile. L'uomo, colpito con un pugno alla bocca, ha riportato lievi lesioni giudicate guaribili in cinque giorni dai medici del pronto soccorso.    Il 47enne - ha riferito la polizia - era seduto su una panchina lungo i binari. Improvvisamente lo straniero, che era su una panchina adiacente alla sua, avrebbe cominciato ad inveire contro di lui dicendogli di andare via. L'uomo ha chiesto spiegazioni, ma è stato colpito da un pugno. Il giovane aggressore avrebbe poi preso una bottiglia di vetro in un contenitore dei rifiuti tornando quindi dal 47enne, che è riuscito a scappare e a trovare rifugio nei locali della biglietteria della stazione, il cui operatore ha chiesto l'intervento della polizia. (Ansa)

05/08/2018 13:17
Caldarola, motociclista cade e finisce in ospedale a Torrette

Caldarola, motociclista cade e finisce in ospedale a Torrette

E' stato trasportato in elicottero all'ospedale di Ancona un motociclista che questa mattinaa è rimasto ferito in un incidente stradale. Secondo quanto possibile appurare, il centauro ha perso il controllo della moto, finendo a terra.  Soccorso dal 118, è stato poi trasferito con l'eliambulanza, ma le sue condizioni sono giudicate mediamente gravi, non risulta in pericolo di vita. 

05/08/2018 11:53
Porto Recanati, la denuncia: aggredito dal branco fuori dallo chalet

Porto Recanati, la denuncia: aggredito dal branco fuori dallo chalet

A denunciare l'episodio la madre del ragazzo vittima del branco. Secondo il suo racconto, il figlio sarebbe stato accerchiato da un gruppo di coetanei, schernito, fatto bersaglio di sassi e insulti, poi aggredito. Finché non è riuscito a scappare, finendo anche contro il cofano di un'auto nel corso della fuga.  L'episodio risale a un paio di notti fa, all'uscita di uno chalet di Porto Recanati. Il ragazzo, 23 anni di Ancona, era con un amico e due ragazzi. Camminavano quando il solo fatto che, per il caldo, avesse tolto la maglietta è diventato il motivo per prenderlo di mira. Un gruppetto di una decina di coetanei ha iniziato a provocarlo a parole e con il lancio di sassi, fino ad accerchiarlo e aggredirlo. Tanti contro uno, mentre c'era chi provvedeva a impedire ai suoi amici di intervenire.  Alla fine il ragazzo è riuscito ad allontanarsi, per andare al pronto soccorso a farsi medicare in particolare per una ferita all'orecchio che ha richiesto alcuni punti di sutura. 

05/08/2018 11:27
Corridonia, morta in ospedale la donna soccorsa grazie al coraggio di un bambino

Corridonia, morta in ospedale la donna soccorsa grazie al coraggio di un bambino

Il coraggio e la determinazione del bambino che aveva chiamato il 118 e fatto soccorrere una donna, caduta nell'orto di casa (qui l'articolo) purtroppo non sono bastati a salvarla.  La donna, Maria Teresa Sagripanti, 70 anni, è infatti deceduta in ospedale, a Torrette di Ancona, dove era stata trasportata d'urgenza in eliambulanza dopo l'allarme lanciato dal ragazzino che aveva raccolto la richiesta d'aiuto proveniente da un'abitazione nei pressi di Villa Firmani di Corridonia.  La 70enne, cadendo, era stata ferita alla gola da una canna. Una ferita che, a quanto sembra, non avrebbe leso organi vitali, ma le condizioni di Maria Teresa Sagripanti si sono irrimediabilmente aggravate in ospedale, fino al decesso.

05/08/2018 10:18
Civitanova, in ospedale per colpa del tiramisù

Civitanova, in ospedale per colpa del tiramisù

Galeotto fu il tiramisù. Sembra essere proprio l'amatissimo dolce la causa dell'intossicazione che ha costretto in ospedale due componenti di una famiglia di Civitanova che, dopo una giornata di dolori molto forti, si è rivolta al 118. I due sono stati quindi trasportati in ambulanza all'ospedale cittadino per essere sottoposti a lavanda gastrica. Una criticità che, fortunatamente, non sembra aver avuto conseguenze particolarmente gravi, ma che ha reso comunque indispensabile il ricorso ai medici.  Una disavventura, con il goloso tiramisù, purtroppo non rara, vista la delicatezza degli ingredienti utilizzati per la preparazione che mal si adattano alle alte temperature di questi giorni e che richiedono, proprio in considerazione de clima particolarmente caldo, un'attenzione ancora maggiore nella realizzazione e conservazione del dolce. 

05/08/2018 09:32
Civitanova, aggredito in piazza: Angelini finisce all'ospedale

Civitanova, aggredito in piazza: Angelini finisce all'ospedale

E' riuscito a evitare che s'impossessasse della borsa che aveva con sè, ma è finito in ospedale il farmacista Daniele Maria Angelini. Vittima di una tentata rapina, questa mattina, a poca distanza dalla sua farmacia di piazza XX Settembre.  Secondo quanto ricostruito, Angelini è stato affrontato da un uomo con il volto coperto che lo ha aggredito e picchiato con l'intento, come detto, di prendere una borsa nella quale aveva del denaro. Il farmacista, però, ha resisitito, nonostante i colpi, e il rapinatore si è dato alla fuga.  Per le botte ricevute, è stato necessario l'intervento dei medici del pronto soccorso. Sull'accaduto indaga la polizia. 

05/08/2018 08:51
Civitanova, schianto nella notte: giovane gravissimo - FOTO

Civitanova, schianto nella notte: giovane gravissimo - FOTO

Un ragazzo di 24 anni è stato trasportato in condizioni gravissime all'ospedale di Torrette di Ancona dopo essere rimasto coinvolto, la scorsa notte, in un incidente stradale che si è verificato intorno alle 2 in prossimità del semaforo all'uscita della superstrada. Il giovane nello scontro tra un'auto e uno scooter ha riportato traumi in varie parti del corpo. Sul posto diversi mezzi del 118.  Vista la criticità delle condizioni del 24enne, è stato deciso il trasporto d'urgenza ad Ancona, mentre sono stati affidati alle cure del personale medico dell'ospedale di Civitanova altri due ragazzi rimasti feriti nello schianto, ma con conseguenze meno rilevanti.  La dinamica dell'incidente, secondo testimoni, avrebbe visto una vecchia Opel station wagon, con a bordo due cittadini di nazionalità pakistana, proveniente da sud, svoltare per immettersi in superstrada senza vedere lo scooter che stava sopraggiungendo, probabilmente confondendo il giallo lampeggiante dei semafori. Lo scooter con in sella il giovane proveniva da nord, in direzione Porto Sant'Elpidio, e lo scontro è stato violentissimo, come testimoniano anche le immagini dei danni all'auto.I sanitari sono stati impegnati per quasi mezz'ora per stabilizzare il ferito, con il volto irriconoscibile, coperto di sangue, e una volta caricato sull'ambulanza, viste le gravi condizioni, lo hanno trasportato a Torrette.

05/08/2018 08:37
Alemanno e Diop portano fiori in via Spalato a Macerata in ricordo di Pamela

Alemanno e Diop portano fiori in via Spalato a Macerata in ricordo di Pamela

Al Caffè Venanzetti di Macerata si è tenuto un incontro questa mattina con i vertici del Movimento Nazionale per la Sovranità per discutere dei fatti che riguardano l'omicidio di Pamela Mastropietro, avvenuto lo scorso febbraio e del problema dell'immigrazione nella realtà marchigiana. Hanno preso parte all'incontro il reponsabile regionale del Movimento, Giovanni Zinni, il responsabile nazionale alle politiche di immigrazione del Movimento, Paolo Diop, il responsabile nazionale del Movimento, l'ex sindaco di Roma Gianni Alemanno e il consigliere comunale di Forza Italia del comune di Macerata, Deborah Pantana. "Le Marche hanno da sempre l'immagine di un luogo felice e di pace in cui crescere i figli - ha esordito Zinni. Ma la verità è che le Marche sono perfettamente in linea con il dato nazionale rispetto al problema dell'immigrazione. Sono infatti aumentati determinati crimini, c'è un elevato numero di immigrati clandestini di cui non si sa nulla ma si intuisce che delinquono. La risposta a tutto ciò dunque non può essere una risposta ideologica, come quella che ha provato a dare la sinistra, ma deve essere una risposta che tiene conto della realtà: secondo noi la risposta è il rispetto della persona, della comunità, dell'identità e della legalità. Questo è ciò che sta facendo positivamente Salvini in Italia". I vertici del Movimento Nazionale per la Sovranità hanno quindi sostenuto che il nuovo governo sta dando un chiaro segnale di inversione di tendenza rispetto al problema immigrazione e che è necessario che ci sia una risposta locale da parte della classe dirigente più forte, che affronti il problema con concretezza e non con un approccio ideologico.  Sarebbe infatti necessaria una politica più chiara e forte a livello regionale, sul tema dell'immigrazione poichè le Marche si stanno popolando sempre di più di immigrati disoccupati che fanno in modo che cresca l'assistenzialismo che manda in crisi comuni e regioni.  Gli esponenti del Movimento si sono poi recati in via Spalato, nel cortile dell'appartamento in cui è avvenuto l'omicidio di Pamela per ricordare la tragica morte della ragazza e portare un omaggio floreale.          

04/08/2018 15:32
Investito da un'auto a Cingoli: trasportato all'ospedale

Investito da un'auto a Cingoli: trasportato all'ospedale

Un investimento è avvenuto a Cingoli, in Viale Valentini nella tarda mattinata di oggi. La persona coinvolta è stata investita da un'auto mentre stava camminando. Sul posto il 118 e l'auto medica di Cingoli che ha predisposto il trasporto all'ospedale di Jesi. (servizio in aggiornamento)    

04/08/2018 12:45
Schianto allo svincolo dell'autostrada per Porto Recanati: grave un motociclista

Schianto allo svincolo dell'autostrada per Porto Recanati: grave un motociclista

Schianto allo svincolo dell'autostrada per Porto Recanati: grave un motociclista. L'incidente è avvenuto sulla rampa d'uscita tra Porto Recanati e Ancona, in direzione sud verso le 11.30 di questa mattina. Ad essere coinvolto un centauro proveniente dal nord Italia che ha riportato diversi traumi. L'uomo è stato trasportato all'ospedale di Civitanova con un codice rosso. Sul posto la Croce Azzurra di Porto Recanati e l'auto medica di Recanati. Intervenuta anche la polizia stradale di Porto San Giorgio.

04/08/2018 11:59
Trovato morto il 79enne di Cingoli scomparso in Sardegna

Trovato morto il 79enne di Cingoli scomparso in Sardegna

Stamattina all'alba nella campagne fra Telti e Olbia è stato ritrovato il cadavere di Andrea Honorati, il pensionato di 79 anni, originario di Macerata, scomparso dieci giorni fa a Porto Rotondo. Secondo i primi riscontri il decesso sarebbe da attribuire a cause naturali. A trovare il corpo dell'uomo è stato un gruppo di volontari, fra cui alcuni parenti e un ex poliziotto, che pattugliava la zona di Raica. Non lontano da lì, alcuni giorni fa, a Li Furreddi, era stata rinvenuta la Renault Clio con cui il pensionato si era allontanato dalla sua residenza. Il 25 luglio era uscito di casa per recarsi in un cantiere nautico. Poche ore dopo la denuncia di scomparsa presentata dai familiari, era stato visto in auto sulla strada per Telti, pareva in stato confusionale e chiedeva informazioni sulla direzione per rientrare a casa. Carabinieri, Polizia e Vigili del fuoco lo avevano cercato utilizzando anche un elicottero. Ricerche vane, fino a questa mattina, con la scoperta del cadavere. (Ansa)   

04/08/2018 11:44
Delfino spiaggiato rinvenuto stamattina a Porto Potenza

Delfino spiaggiato rinvenuto stamattina a Porto Potenza

Un delfino della lunghezza di oltre un metro e mezzo e del peso stimato di circa 130 chilogrammi è stato trovato spiaggiato sull'arenile di Porto Potenza Picena nel tratto di costa antistante uno stabilimento balneare sul lungomare centro. L'animale non riportava evidenti ferite esterne: potrebbe essersi procurato le lesioni fatali nell'impatto con un'imbarcazione. A ritrovare il delfino è stato Giancarlo Falappa, vigile del fuoco in pensione, che ha subito provveduto ad informare del fatto l'Ufficio Circondariale Marittimo di Civitanova Marche. Come da prassi sul posto sono giunti sia il servizio veterinario della Asur e il personale della Capitaneria di Porto per i rilievi di legge e per la rimozione della carcassa del delfino. (Ansa)  

04/08/2018 11:11
Tragedia a Belforte del Chienti, giovane mamma muore a soli 26 anni

Tragedia a Belforte del Chienti, giovane mamma muore a soli 26 anni

È morta ieri a soli 26 anni Ionela Magdalena Dobritoiu, giovane mamma residente a Belforte del Chienti. La donna si è spenta in seguito ad una brutta malattia. Ionela e il suo compagno, entrambi di origini romene, erano arrivati nelle Marche, a Belforte, alcuni anni fa grazie al fratello del compagno Nico della donna che ha aiutato la coppia a sistemarsi ed iniziare una nuova vita. La giovane Ionela lascia un bimbo di nome Ricardo di nove anni. "La comunità si è presa carico - dichiara il sindaco stesso - della situazione del piccolo Ricardo e anche se non potremo sostituire l'affetto della madre, accompagneremo il papà nel percorso di crescita del bimbo. Sono addolorato e vicino alla famiglia che ha subito questa perdita". I funerali di Ionela si svolgeranno oggi pomeriggio alle 16 nella chiesa San Giovanni di Belforte.  

04/08/2018 11:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.