Cronaca

Civitanova, cercano di sfuggire a un controllo: espulsi due clandestini senza fissa dimora

Civitanova, cercano di sfuggire a un controllo: espulsi due clandestini senza fissa dimora

Continua l’attività volta all’identificazione e espulsione dei cittadini stranieri irregolarmente presenti sul territorio nazionale. Nella giornata di ieri personale del Commissariato di Civitanova Marche durante ordinari controlli alle zone a rischio degrado della città hanno notato due giovani in atteggiamento sospetto. Gli stessi, avvicinati dai poliziotti, si sono allontanati velocemente, e una volta fermati sono risultati, dai controlli attuati, irregolari sul territorio nazionale.  I due, nord africani, non essendo stati destinatari precedentemente di provvedimenti di allontanamento, in quanto mai intercettati, sono stati espulsi dal territorio italiano, tramite decreto emesso dal Prefetto di Macerata e contestuale ordine del Questore di Macerata a lasciare il territorio nazionale.

23/03/2021 13:33
Cane scivola in un dirupo: delicato intervento di recupero da parte dei Vigili del Fuoco

Cane scivola in un dirupo: delicato intervento di recupero da parte dei Vigili del Fuoco

Cane precipita in un dirupo: difficoltoso intervento per recuperarlo. I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 08,45 circa in località Lame nei pressi dell’Eremo dell’Acquarello, nel Comune di Albacina, per recuperare un cane caduto in dirupo. L’intervento si è rilevato molto complesso a causa della zona piuttosto impervia. La Squadra di Fabriano intervenuta con due mezzi 4x4 hanno applicato delle tecniche di derivazione SAF (Speleo Alpino Fluviali) per poter recuperare il cane ad una distanza di circa 50 mt. dal ciglio della strada. Appena avvenuto il recupero, l’animale e stato affidato alle cure dei proprietari.

23/03/2021 13:18
Parte da Tolentino per gettare rifiuti a Caldarola: donna incastrata dalle telecamere

Parte da Tolentino per gettare rifiuti a Caldarola: donna incastrata dalle telecamere

Parte da Tolentino per scaricare rifiuti ingombranti a Caldarola, donna sorpresa grazie alla videosorveglianza . È successo nei giorni scorsi, quando nelle immediate periferie del comune di Caldarola sono stati abbandonati rifiuti ingombranti che normalmente devono essere portati all’isola ecologica. L’Amministrazione Comunale insieme alla polizia locale si sono attivati per cercare di risalire alla vettura che poco prima aveva appunto scaricato i rifiuti. È stato possibile ricostruire tutto il tragitto che la donna aveva compiuto e attraverso la targa risalire all'identità. Esemplare la multa e soprattutto il messaggio che l'Amministrazione comunale vuole dare a chi contravviene alle regole, perché non è la prima volta che rifiuti ingombranti vengono abbandonati a Caldarola e gli autori vengono dai comuni limitrofi. Un atteggiamento di grande inciviltà e anche stupidità perché le isole ecologiche forniscono tale servizio in forma completamente gratuita. Un comportamento che giustamente va punito.

23/03/2021 11:33
Coronavirus Marche, segnalati 9 decessi nelle ultime 24 ore: una vittima all'ospedale di Camerino

Coronavirus Marche, segnalati 9 decessi nelle ultime 24 ore: una vittima all'ospedale di Camerino

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che, purtroppo, nelle ultime 24 ore si sono verificati 9 decessi correlati al Covid-19. Una vittima è stata registrata all'ospedale di Camerino: si tratta di una 87enne di Montecosaro.  Sono tre, invece, i decessi segnalati nelle strutture sanitarie anconetane: a Torrette ha perso la vita un 66enne di Osimo, mentre all'Inrca sono spirati due 87enni del capoluogo. Una vittima segnalata anche al nosocomio di Jesi: si tratta di una 87enne di Falconara Marittima. Un 78enne di Senigallia è deceduto presso l'ospedale cittadino.  Una decesso segnalato anche all'ospedale di Fossombrone, dove è morta una 94enne di Fabriano. Nella struttura ospedaliera della città della carta ha perso la vita una 58enne del posto, la donna - secondo i dati diramati dal Servizio Sanità delle Marche - non presentava patologie pregresse. Infine al nosocomio di Pesaro è spirata una 92enne residente a Monteporzio.  Dall'inizio della pandemia, nelle Marche hanno perso la vita a causa del Covid-19 2521 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di vite spezzate (876), mentre sono 426 quelle totali nella provincia di Macerata. Secondo i dati complessivi, nel 96,9% dei casi le vittime presentavano patologie pregresse e la loro età media è di 82 anni Di seguito, nel dettaglio, i dati rilasciati dal Servizio sanità delle Marche: 

22/03/2021 18:12
Civitanova, 28enne fermato in auto con della droga: trovati altri 23 grammi nell'armadio di casa

Civitanova, 28enne fermato in auto con della droga: trovati altri 23 grammi nell'armadio di casa

I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche hanno tratto in arresto ieri sera un ventottenne originario campano e residente nel fermano, responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’uomo è stato controllato ieri sera alla guida di una Toyota Yaris e, dopo un preliminare controllo, risultava disporre di tre dosi di sostanza stupefacente del tipo eroina e nove dosi di cocaina per un peso complessivo di oltre 4 grammi, tanto che la perquisizione è stata estesa presso il suo attuale domicilio a Civitanova Marche. Qui sono stati trovati occultati in una tasca di un giubbotto riposto nell’armadio della camera da letto ulteriori 23 grammi di cocaina, oltre ad un bilancino elettronico di precisione, buste ed involucri per il confezionamento dello stupefacente. Le indagini sono coordinate dalla D.ssa Rosanna Buccini, Sostituto Procuratore della Repubblica di Macerata: le sostanze stupefacenti (oltre 27 grammi) il suo telefono e il materiale recuperato sono stato sottoposti a sequestro, mentre l’arrestato è stato accompagnato presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida fissata per le ore 14.00 di oggi.

22/03/2021 13:00
Civitanova, controlli anti-Covid nel weekend: in 14 multati perché fuori comune senza motivo

Civitanova, controlli anti-Covid nel weekend: in 14 multati perché fuori comune senza motivo

Intensificati i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche che, anche questo fine settimana, hanno dato seguito alle disposizioni impartite dal Prefetto di Macerata in occasione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi in videoconferenza qualche giorno fa. Infatti, la crescita del numero di contagi in provincia di Macerata ha suggerito maggiore sorveglianza nei luoghi di aggregazione e sulla strade ad alta frequentazione, anche alla luce dell’inasprimento delle misure di tutela collettiva per il contenimento dell’epidemia in atto che vede la Regione Marche inclusa in zona rossa. Sono state controllate circa 70 attività commerciali ed identificate oltre 150 persone durante specifici servizi mirati all’osservanza delle stringenti norme di prevenzione, durante i quali sono state accertate complessivamente 14 violazioni per inottemperanza del divieto di trasferimento dal comune di residenza senza giustificato motivo, diversi di loro controllati in Civitanova Marche in orario notturno provenienti da altri comuni senza motivata ragione dello spostamento.   "Nei prossimi giorni, in linea con le politiche di prevenzione, saranno rafforzati i controlli nelle arre urbane potenzialmente interessate da fenomeni di assembramento e moltiplicati i posti di controllo per la verifica degli spostamenti tra comuni, specie in corrispondenza delle giornate immediatamente prossime alle festività pasquali". È quanto fanno sapere dalla Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche.  LEGGI ANCHE: UBRIACO ALLA GUIDA DISTRUGGE RECINZIONE METALLICA A CIVITANOVA 

22/03/2021 12:20
Civitanova, ubriaco alla guida demolisce recinzione metallica con la sua auto: patente ritirata

Civitanova, ubriaco alla guida demolisce recinzione metallica con la sua auto: patente ritirata

Consueto fine settimana di controlli per i Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, in particolare per vigilare sul rispetto delle normative di contenimento dell'epidemia da Covid-19 e sull'applicazione delle disposizioni connesse alla zona rossa (ne sono scaturite 14 violazioni accertate, leggi qui).  Proprio durante uno di questi specifici servizi, però, nella nottata odierna è stato sottoposto ad accertamento con etilometro un automobilista che aveva demolito con la sua Volvo V40 parte della recinzione metallica del canale Castellara, in Via Civitanova della città rivierasca.  È risultato positivo con tasso alcolemico più alto di 1,50 g/L (tre volte superiore al limite consentito), pertanto è stato deferito all’Autorità Giudiziaria maceratese ai sensi dell’articolo 186 comma 2 del Codice della Strada che prevede il ritiro immediato della patente e il sequestro del veicolo, oltre al ripristino dello stato dei luoghi.

22/03/2021 12:09
Rimorchio di un camion si ribalta fuori strada: era partito dal Cosmari, trasportava compost  (FOTO)

Rimorchio di un camion si ribalta fuori strada: era partito dal Cosmari, trasportava compost (FOTO)

Il rimorchio di un camion che trasportava compost, proveniente da Accumoli (Rieti), si è ribaltato al chilometro 20 della strada provinciale 52 che conduce allo stabilimento del Cosmari, nel territorio comunale di Tolentino. È quanto avvenuto attorno alle ore 9:00 della mattinata odierna, per ragioni ancora in corso di accertamento.  Il rimorchio è finito nel campo adiacente la carreggiata stradale, riversando sullo stesso parte del contenuto caricato. Illeso il conducente dell'autocarro, nessun altro mezzo è stato coinvolto nel sinistro. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per la messa in sicurezza del tratto stradale, oltre che per il recupero del rimorchio stesso.  Presenti sul posto anche i carabinieri della stazione di Belforte del Chienti, per svolgere tutti i rilievi del caso. 

22/03/2021 09:45
Coronavirus, undici decessi oggi nelle Marche: quattro vittime negli ospedali del Maceratese

Coronavirus, undici decessi oggi nelle Marche: quattro vittime negli ospedali del Maceratese

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che, purtroppo, nelle ultime 24 ore si sono verificati 11 decessi. Quattro vittime sono state registrate nelle strutture ospedaliere del Maceratese: una 85enne di Montecosaro è spirata presso il nosocomio di Camerino, un 83enne di Matelica si è spento all'ospedale di Macerata, una 67enne di Recanati ha perso la vita all'ospedale di Civitanova Marche mentre una 67enne di Jesi se n'è andata al Covid Hospital.  Sono cinque i decessi registrati al nosocomio di Pesaro: una 71enne di Sassofeltrio, una 85enne di Mombaroccio, un 62enne di Osimo e un 74enne di Jesi.  All'ospedale di Urbino ha perso la vita una 87enne di Fermignano, mentre a Senigallia è deceduto un 65enne di Chiaravalle. Al "Torrette" di Ancona è morto un 71enne di Osimo.  Dall'inizio della pandemia, nelle Marche hanno perso la vita a causa del Covid-19 2512 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di vite spezzate (875), mentre sono 425 quelle totali nella provincia di Macerata. Secondo i dati complessivi, nel 96,9% dei casi le vittime presentavano patologie pregresse e la loro età media è di 82 anni. 

21/03/2021 18:00
Coronavirus, otto decessi oggi nelle Marche: nessuna vittima nel Maceratese

Coronavirus, otto decessi oggi nelle Marche: nessuna vittima nel Maceratese

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 8 decessi. Sono cinque i decessi registrati segnalati nei presidi ospedalieri dell'Anconetano: all'Inrca sono spirati un 92enne del capoluogo, una 87enne di Polverigi e un 92enne di Offagna. Al nosocomio regionale di Torrette si sono spenti un 74enne e un 61enne entrambi di Osimo.  All'ospedale di Jesi ha perso la vita un 76enne di Sassoferrato, mentre a Pesaro è deceduto un 82enne di Sassocorvaro. Al "Murri" di Fermo è morto un 90enne di Montegranaro. Dall'inizio della pandemia, nelle Marche hanno perso la vita a causa del Covid-19 2501 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di vite spezzate (872), mentre sono 422 quelle totali nella provincia di Macerata. Secondo i dati complessivi, nel 96,9% dei casi le vittime presentavano patologie pregresse e la loro età media è di 82 anni:  

20/03/2021 18:37
Coronavirus Marche, 20 decessi nelle ultime 24 ore: la più giovane è una 56enne di Matelica

Coronavirus Marche, 20 decessi nelle ultime 24 ore: la più giovane è una 56enne di Matelica

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che, purtroppo, nelle ultime 24 ore si sono verificati 20 decessi correlati al Covid-19. Quattro vittime sono state registrate nelle strutture ospedaliere del Maceratese: una 79enne di Cingoli è spirata presso il nosocomio civile del Capoluogo di Provincia mentre un 58enne civitanovese, un 77enne maceratese e una 56enne di Matelica si sono spenti al Covid Hospital di Civitanova Marche.  Tre decessi sono stati segnalati all'Ospedale di Pesaro dove hanno trovato la morte una 88ennne di Sassocorvaro, un 86enne di Frontone e un 87enne di Piobbico.  Nei presidi medici anconetani hanno perso la vita 9 persone: un 80enne di Osimo e una 88enne di Poggio San Marcello all'INRCA di Ancona; un 61enne di Osimo e una 71enne di Falconara Marittima all'ospedale Torrette di Ancona; una 83enne di Fabriano e un 92enne di Fabriano all'ospedale di Senigallia; un 79enne di Jesi e un 84enne di Fabriano all'ospedale di Jesi; un 87enne anconetano all'Inrca Residenza Dorica.  All'ospedale di San Bendetto del Tronto hanno trovato la morte un 78enne del luogo, una 82enne di Fabriano e un 81enne di Monteprandone.  Una vittima è stata segnalata anche in Provincia di Fermo: si tratta di un centenario fermano deceduto presso l'ospedale "Murri".  Dall'inizio della pandemia, nelle Marche hanno perso la vita a causa del Covid-19 2493 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di vite spezzate (871), mentre sono 422 quelle totali nella provincia di Macerata. Secondo i dati complessivi, nel 96,9% dei casi le vittime presentavano patologie pregresse e la loro età media è di 82 anni.

19/03/2021 18:28
Coronavirus Marche, 9 decessi nelle ultime 24 ore: sono 3 le vittime del Maceratese

Coronavirus Marche, 9 decessi nelle ultime 24 ore: sono 3 le vittime del Maceratese

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 9 decessi correlati al Covid-19. Due vittime sono state registrate nelle strutture ospedaliere del Maceratese: un 94enne di Macerata è spirato presso il nosocomio civile del Capoluogo di Provincia mentre un 78enne civitanovese si è spento all'Ospedale di Civitanova Marche. Nei presidi medici anconetani hanno perso la vita sei persone:  un 80enne di Cingoli e un 93enne di Osimo all'INRCA di Ancona; una 74enne di Fabriano e un 88enne di Falconara Marittima al nosocomio di Jesi; un 76enne di Castelfidardo a Torrette e presso la Residenza Dorica ha trovato la morte una 88enne di Camerano. Una vittima è stata segnalata anche in Provincia di Fermo: si tratta di un 88enne, originario di Foligno, deceduto presso la Residenza Valdaso. Dall'inizio della pandemia, nelle Marche hanno perso la vita a causa del Covid-19 2473 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di vite spezzate (868), mentre sono 418 quelle totali nella provincia di Macerata. Secondo i dati complessivi, nel 96,9% dei casi le vittime presentavano patologie pregresse e la loro età media è di 82 anni.

18/03/2021 17:54
Civitanova, quasi un chilo di cocaina e 18mila euro nascosti in casa: in manette barista 32enne

Civitanova, quasi un chilo di cocaina e 18mila euro nascosti in casa: in manette barista 32enne

Nel pomeriggio di ieri i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche hanno tratto in arresto un insospettabile barista trentaduenne residente nella città rivierasca, responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Durante un controllo il giovane è stato fermato ed identificato alla guida della sua autovettura e, senza apparente motivo, ha cominciato a mostrarsi nervoso, tanto da insospettire i militari che hanno deciso di perquisire dapprima il veicolo, poi la sua abitazione, ove è stato invece trovato un ingente quantitativo di cocaina abilmente stipato in uno zaino nascosto nella camera, si trattava di quattro involucri per un peso complessivo di quasi novecento grammi. L’attività di ricerca ha consentito di recuperare nei cassetti anche la somma contanti di oltre diciottomila euro in banconote di vario taglio sicuro provento dell’attività di spaccio, bilancini di precisione, buste per sottovuoto ed attrezzatura per il confezionamento dello stupefacente. Le indagini sono coordinate dalla Dottoressa Rosanna Buccini, Sostituto Procuratore della Repubblica di Macerata, mentre l’arrestato è stato condotto alla casa circondariale di Ancona Montacuto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa dell’interrogatorio di garanzia.  

18/03/2021 14:08
Finisce in un fosso con l'auto lungo la provinciale "Macereto": donna soccorsa in eliambulanza

Finisce in un fosso con l'auto lungo la provinciale "Macereto": donna soccorsa in eliambulanza

Perde il controllo dell'auto e finisce in un fossato ribaltandosi più volte: donna soccorsa in eliambulanza. È quanto avvenuto attorno alle ore 12:45 della mattinata odierna lungo la strada provinciale 66, al confine tra il territorio comunale di Macereto, Visso e Fiastra.  Sul posto sono immediatamente accorsi i sanitari del 118 dopo aver ricevuto l'allarme lanciato da un camionista che si trovava a transitare nelle vicinanze dell'accaduto. Constatate i traumi riportati dalla conducente, si è deciso di allertare l'elisoccorso da Ancona, nonostante le condizioni meteo non ottimali, a causa di un leggero nevischio.  La donna è stata trasferita d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona a causa di un trauma facciale, ma non si trova in pericolo di vita: è, infatti, riuscita a scendere autonomamente dall'abitacolo del proprio veicolo senza richiedere il supporto della squadra dei vigili del fuoco, proveniente da Visso. La squadra dei pompieri, con tecniche S.A.F. ( Speleo Alpine Fluviali), si è successivamente calata fino a raggiungere l’auto per effettuare la messa in sicurezza e recuperare gli oggetti personali. Nessun altro mezzo è stato coinvolto. Presenti sul posto, per i rilievi del caso, i carabinieri di Pieve Torina. 

18/03/2021 13:45
Montecassiano, il fiuto di 'Edir' mette nei guai un 25enne: scovati oltre 800 grammi di droga (VIDEO)

Montecassiano, il fiuto di 'Edir' mette nei guai un 25enne: scovati oltre 800 grammi di droga (VIDEO)

I finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Macerata hanno tratto in arresto un venticinquenne italiano, residente nella provincia di Macerata, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, e sequestrato di 235 grammi di hashish, 566 grammi di marijuana, nonché 2.585 euro in denaro contante, ritenuto provento dell’attività illecita.   Fondamentale si è rivelata l’intensificazione del controllo su tutto il territorio provinciale di competenza sia per il contrasto dei traffici illeciti in genere che per la verifica del rispetto delle prescrizioni in materia di contenimento della diffusione dell’epidemia da coronavirus, anche a seguito di quanto concordato con il Prefetto di Macerata, Dott. Flavio Ferdani, in sede di Comitati Provinciali per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Proprio nel corso di un servizio di pattugliamento, nei pressi di Montecassiano , i finanzieri hanno sottoposto a controllo il giovane, trovandolo in possesso di una modica quantità di sostanze stupefacenti. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire il restante quantitativo. Decisivo è stato il fiuto del cane antidroga “EDIR”, dell’unità cinofila in forza alla Compagnia di Civitanova Marche , che ha scovato gli stupefacenti occultati in camera da letto, nel garage ed in giardino. Gli stupefacenti, verosimilmente destinati al “mercato” locale, sono stati sottoposti a sequestro, mentre il responsabile è stato tratto in arresto e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.  

18/03/2021 12:53
Scontro tra un minibus e un'auto sulla provinciale Muccese: sei feriti in ospedale

Scontro tra un minibus e un'auto sulla provinciale Muccese: sei feriti in ospedale

I Vigili del fuoco sono intervenuti questa mattina, poco dopo le 6:30 del mattino, a Cerreto D'Esi sulla Strada Provinciale 256 Muccese per un incidente stradale tra un minibus e un'auto. Sei le persone coinvolte, tutte trasportate all'ospedale di Fabriano con le tre ambulanze accorse sul posto.  La squadra dei vigili del fuoco di Fabriano ha provveduto ad estrarre le due persone che erano a bordo dell'auto, in collaborazione con il personale del 118, e messo in sicurezza i mezzi coinvolti. Presenti anche i Carabinieri di Fabriano, che stanno ricostruendo con esattezza la dinamica del sinistro.   

18/03/2021 08:30
Castelsantangelo sul Nera piange Ovidio Monaco: fu socio fondatore del “Capannaccio”

Castelsantangelo sul Nera piange Ovidio Monaco: fu socio fondatore del “Capannaccio”

La Comunità di Castelsantangelo sul Nera vive una giornata di profondo lutto. "Questa mattina è venuto a mancare Ovidio Monaco, un concittadino residente a Macerata e originario del nostro Comune che da sempre ha manifestato passione e interesse per questa terra". Con queste parole il Sindaco Mauro Falcucci ha voluto ricordare l’amico Ovidio, promotore di tante iniziative amministrative, sportive e culturali. "Ricordo Ovidio, non solo come impegnato e competente Consigliere comunale per ben due legislature, ma soprattutto per la nostra profonda e sincera amicizia, per la stima reciproca, per l’amore e per la dedizione che ha sempre riservato a questo territorio nell’esclusivo interesse della collettività - affermato - Da amministratore, da tecnico (Funzionario Geometra al Comune di Macerata) e da cittadino ha partecipato con competenza alla Commissione Edilizia comunale". "È stato socio fondatore sia del Tennis Club, sia del “Capannaccio” (Primo luogo di aggregazione giovanile) con un impegno costante anche nella Pro Loco - ha continuato Falcucci -Una straordinaria cura l’ha destinata al presepe meccanico (realizzato dallo scomparso Elio Angeletti) che è stato oggetto di significativi apprezzamenti tanto da essere, dopo gli eventi sismici del 2016, trasferito ed esposto a Macerata. Con la pubblicazione della raccolta storica da lui curata insieme al Dott. Matteo Ricucci, dal titolo “Le silenziose orme del Tempo – Una documentazione fotografica su Castelsantangelo sul Nera” pubblicato nel 2002, ha lasciato un segno tangibile di quanto ha amato questa terra. Richiamo un suo passaggio tratto dall’introduzione della predetta Opera: “Così, attraverso vecchie fotografie, cartoline e antichi documenti, il passato della nostra gente e del nostro paese rivive permettendo alle generazioni di allora di sentire attuale il tempo lontano e alle nuove generazioni di apprendere e comprendere l’ambiente, la vita e la cultura di genitori, dei nonni protagonisti.” Rimarrà un significativo contributo culturale, architettettonico e storico per le future generazioni. "A nome della Comunità, dell’Amministrazione comunale tutta e mio personale, siamo vicini e partecipi all’immenso dolore di Francesca e Silvia, sue amate figlie, e formuliamo le nostre più sentite espressioni di cordoglio". Ha concluso il Sindaco Falcucci.  

17/03/2021 19:16
Coronavirus Marche, 12 decessi nelle ultime 24 ore: nessuna vittima nel Maceratese

Coronavirus Marche, 12 decessi nelle ultime 24 ore: nessuna vittima nel Maceratese

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 12 decessi correlati al Covid-19. Sette decessi sono stati registrati nei presidi medici anconetani : si tratta di un 82enne di Ostra e una 94enne di Corinaldo all'Ospedale di Senigallia; una 86enne di Castelfidardo, una 90enne di Camerano e un 94enne di Falconara Marittima all'INRCA; un 62enne jesino al nosocomio di Jesi e un 83enne di Ancona a Torrette. In provincia di Fermo sono state tre le vittime: una 87enne di Montemarciano all'INRCA, una 80enne di Belvedere Ostrense presso la residenza Valdaso e una 62enne di Porto Sant'Elpidio al Murri. Inoltre, un 74enne di Ancona e un 61enne di Cantiano si sono spenti all'Ospedale di Pesaro. Dall'inizio della pandemia, nelle Marche hanno perso la vita a causa del Covid-19 2464 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di vite spezzate (868), mentre sono 415 quelle totali nella provincia di Macerata. Secondo i dati complessivi, nel 96,9% dei casi le vittime presentavano patologie pregresse e la loro età media è di 82 anni.

17/03/2021 17:56
Macerata, si ferisce alla coscia con una motosega: 40enne soccorsa in eliambulanza

Macerata, si ferisce alla coscia con una motosega: 40enne soccorsa in eliambulanza

Si procura una profonda ferita alla coscia mentre utilizza la motosega durante dei lavori domestici: quarantenne trasferita d'urgenza all'ospedale Torrette. L'incidente è avvenuto attorno alle ore 16:30 del pomeriggio odierno in contrada Lornano, a Macerata.  Sul posto sono prontamente accorsi i sanitari del 118, che - constatate le ferite riportate dalla donna - hanno deciso di richiedere il supporto di un'eliambulanza per procedere al rapido trasferimento presso il nosocomio dorico. 

17/03/2021 17:45
Macerata, investimento in via Mugnoz: uomo trasferito in eliambulanza a Torrette

Macerata, investimento in via Mugnoz: uomo trasferito in eliambulanza a Torrette

Uomo di 78 anni travolto da un'auto: trasportato a Torrette in eliambulanza L'investimento si è verificato, intorno alle 9:50 della mattinata odierna, in via Mugnoz a Macerata. Per cause in corso di accertamento, un uomo di 78 anni è stato travolto da un'auto condotta da una donna, mentre stava attraversando la strada.  Lanciato l'allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118. Gli operatori dell'emergenza, valutata la situazione, hanno disposto il trasferimento del ferito all'ospedale dorico di Torrette.  I rilievi dell'incidente sono spettati alla Polizia Locale. 

17/03/2021 12:37
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.