Cronaca

Civitanova, utilizza i finanziamenti Covid per comprare immobili: denunciato imprenditore

Civitanova, utilizza i finanziamenti Covid per comprare immobili: denunciato imprenditore

Utilizzo illecito di finanziamenti pubblici erogati nel corso dell’emergenza Covid: i finanzieri sequestrano nove immobili e quattro rapporti finanziari. Le Fiamme Gialle della Compagnia di Civitanova Marche, al fine di prevenire e reprimere ogni condotta che potesse pregiudicare il corretto utilizzo delle erogazioni, hanno approfondito la posizione di una S.R.L. risultata beneficiaria di un finanziamento bancario, ammontante a 300.000 euro, assistito da garanzia statale, e al contempo connotata da rilevanti elementi di criticità correlati alla sospetta operatività bancaria posta in essere dall’amministratore unico, nonché legale rappresentante e socio di maggioranza, residente nel comune della stessa città rivierasca.  Dagli articolati approfondimenti di polizia valutaria – condotti nei riguardi dell’impresa  attiva nel settore tessile e del suo amministratore – è emerso come quest’ultimo, ottenuto il finanziamento garantito, lo abbia destinato per finalità estranee all’attività d’impresa, contrariamente a quanto imposto dalla specifica normativa, disponendo, dai conti societari, un bonifico a suo favore ammontante ad 237.200 euro, giustificandolo con una causale correlata all’erogazione dei compensi previsti per il suo incarico di amministratore. In realtà, dalla disamina del bilancio d’esercizio presentato con riguardo allo stesso periodo d’imposta, i militari, hanno potuto rilevare, tra i costi sostenuti per l’esercizio dell’attività d’impresa, come la voce correlata ai compensi corrisposti all’amministratore recasse l’importo di 7.625 euro, nettamente in contrasto con quanto rilevato dai flussi finanziari societari. Analizzando, inoltre, ìi rapporti di conto corrente dell’amministratore, le Fiamme Gialle hanno poi potuto constatare come lo stesso uomo, ottenuti i fondi originariamente destinati all’impresa, abbia partecipato ad una procedura esecutiva immobiliare aggiudicandosi la proprietà di diversi immobili e terreni siti nella provincia di Ancona. Alla luce ciò, il soggetto è stato denunciato per il reato di “Malversazione a danno dello Stato”. Accogliendo l’ipotesi delittuosa formulata dalla Procura della Repubblica di Macerata, il G.I.P. presso il Tribunale di Macerata ha conseguentemente emesso il decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche in forma per equivalente, del profitto del reato ascritto all’amministratore, pari ad  237.200 euro. Sono stati così sottoposti a sequestro, nei confronti del responsabile, 9 immobili siti nella provincia di Ancona e 4 rapporti finanziari.

24/05/2023 11:50
Cordoglio a Matelica per la scomparsa di Franca Germani: "Una donna al servizio degli altri"

Cordoglio a Matelica per la scomparsa di Franca Germani: "Una donna al servizio degli altri"

Profondo cordoglio a Matelica per la scomparsa di Franca Germani, volontaria della Croce Rossa e consigliera del comitato locale. La donna, 72 anni, si  è spenta martedì all’ospedale di Fabriano in seguito a una terribile malattia che non le ha lasciato scampo. Molto conosciuta per il suo impegno civile, la Croce Rossa la ricorda come “una volontaria, ma prima di tutto una donna che da anni era al servizio degli altri, sempre pronta a porgere la sua mano”. Franca Germani  lascia i figli Tiziana e Marco, il genero Massimo, la nuora Laura, i nipoti Danilo, Luana, Elisa e Sofia e la cognata Luciana. I funerali si terranno nella giornata di oggi (mercoledì 24 maggio) presso la chiesa di Regina Pacis di Matelica alle ore 16.

24/05/2023 10:15
Civitanova, non si ferma all'alt: trovati nel furgone 179 chili hashish e 7.500 euro in contanti

Civitanova, non si ferma all'alt: trovati nel furgone 179 chili hashish e 7.500 euro in contanti

Un controllo della guardia di finanza ha aperto le porte del carcere di Montacuto ad un bosniaco 69enne residente a Montecosaro. In pieno giorno gli agenti avevano intimato l'alt ad un furgone condotto dall'uomo, in via del Casone a Civitanova, che però non ha accennato a fermarsi. La pattuglia ha quindi chiesto l'intervento di altri agenti che con due auto hanno intercettato il furgone, e dopo un inseguimento sono riusciti a bloccarlo. A bordo del mezzo sono stati rinvenuti 179 chili di hashish e 7.500 euro in contanti,  posti sotto sequestro. Immediatamente tratto in arresto, all'udienza di convalida l'uomo non ha risposto alle domande sulla provenienza della droga e sulla sua destinazione. Il giudice per le indagini preliminari, convalidato l’arresto, ha disposto per lui la misura cautelare in carcere.Le indagini della guardia di finanza sono ancora in corso, per chiarire l’origine di quel quantitativo ingente di hashish e quale sia l’attività del bosniaco, formalmente disoccupato. 

24/05/2023 09:30
Macerata, professore adescava minori in rete: condannato in primo grado a 6 anni

Macerata, professore adescava minori in rete: condannato in primo grado a 6 anni

Si è concluso ieri il processo di primo grado nei confronti di un 43enne messinese condannato a sei anni di reclusione per pornografia minorile. All'epoca dei fatti, nel 2013, l'uomo lavorava a Macerata come docente chiamato dall'Università per alcune lezioni. L'accusa è quella di aver adescato minorenni su Facebook con un nome falso e, dopo aver instaurato con loro un'amicizia virtuale, di essersi fatto mandare loro foto intime in cambio di soldi  e di essersi mostrato in chat in comportamenti sessuali espliciti. Per l'accusa 4 sono le persone offese dal reato, tutti ragazzini stranieri. La condanna per pornografia minorile è relativa a uno di loro, minorenne per pochi mesi, mentre gli altri erano maggiorenni. L'uomo aveva respinto ogni accusa e i difensori ne avevano chiesto l'assoluzione: tra le ragioni quella che durante le indagini non erano state trovate né foto né video, né passaggi di denaro sul PC dell' imputato, ma solo dei messaggi, oltre alle dichiarazioni dei ragazzi. Ieri hanno subito annunciato che attenderanno il deposito delle motivazioni della sentenza per poi ricorrere in appello.

24/05/2023 09:20
Nubifragio nell'entroterra, disagi e allagamenti a Pieve Torina e Fabriano

Nubifragio nell'entroterra, disagi e allagamenti a Pieve Torina e Fabriano

Nubifragio nel Fabrianese e nel Camerte: colpita Pieve Torina e la stessa città ducale. La pioggia è caduta copiosa nel pomeriggio. Nel Maceratese i vigili del fuoco sono stati impegnati soprattutto a Pieve Torina, dove l’acqua è entrata nei container che ospitano la casa di riposo e il Comune.  Rilevati anche smottamenti in alcune strade secondarie. Problemi riscontrati a Fabriano dove prima un'intensa grandinata con chicchi come ciliegie ha imbiancato la strada tra la città e la frazione di Marischio in pochi minuti. Poi una pioggia violenta e fittissima che ha fatto saltare i tombini, provocando veri e propri fiumi lungo molte strade cittadine. Ci sono stati allagamenti di scuole, edifici pubblici, negozi (soprattutto in via Cialdini e piazza Garibaldi), scantinati e garage, la farmacia comunale. "Le squadre della Protezione civile insieme ai pompieri stanno effettuando sopralluoghi per verificare la presenza di nuove criticità", ha fatto sapere  la sindaca Daniela Ghergo. Tra le scuole le due criticità maggiori sono la scuola dell'infanzia Aldo Moro e la media Gentile. La Provincia segnala criticità all'Itis Merloni, dove si è allagato l'interrato e i tecnici sono al lavoro per ripristinare l'elettricità. Un fulmine ha centrato un albero in zona Borgo, non lontano dalla stazione ferroviaria, ma per fortuna nessuno in quel momento transitava in zona e i danni sono stati limitati all'albero. Il bilancio, in aggiornamento, è di almeno una trentina di interventi dei vigili del fuoco dei distaccamenti di Fabriano e di Arcevia. La circolazione è andata in tilt per circa mezz'ora. Molte vie, a partire da via Dante e via Serraloggia, sembravano diventate un vero e proprio fiume, con acqua mista a fango. Sopralluogo in tutte le scuole da parte dei tecnici comunali per verificare la presenza di eventuali danni. Monitorato il fiume Giano che si era ingrossato improvvisamente. Dopo circa un'ora, è tornato il sereno e la paura è passata.   (Foto Ansa)

23/05/2023 21:55
Controlli sulla filiera ittica, sequestrati 29 chili di pesce in un ristorante di Civitanova

Controlli sulla filiera ittica, sequestrati 29 chili di pesce in un ristorante di Civitanova

Sono state elevate sanzioni per oltre 10mila euro e sequestro di prodotti ittici nell’ambito dei controlli sulla filiera della pesca, condotti e coordinati, tra il 15 e il 20 maggio, dalla direzione Marittima delle Marche – Comando Regionale della guardia costiera. I controlli sono stati effettuati a terra e a mare, finalizzati alla tutela del consumatore finale e alla verifica del rispetto delle disposizioni in materia di tracciabilità ed etichettatura dei prodotti ittici in commercio, nonché della salvaguardia degli stock ittici. Su tutto il territorio regionale, sono state svolte attività ispettive su 36 tra pescherecci (sia a mare che allo sbarco), pescherie, ristoranti, venditori ambulanti, Gdo e piattaforme logistiche. I controlli hanno comportato l’elevazione di 7 sanzioni amministrative per un valore complessivo di 10.500 euro e 8 sequestri di prodotto ittico di diversa tipologia e specie, per un totale di circa 235 Kg. Tra le operazioni di maggior interesse, un sequestro di 136 kg di prodotto, operato da personale della Capitaneria di porto nello scalo di Ancona, per violazioni sulla tracciabilità, con elevazione di verbali per un totale di 4.500 euro. Sequestrati altri 29 kg circa di prodotto ittico di vario genere ad opera dei militari dipendenti dell’Ufficio circondariale marittimo di Civitanova Marche in un ristorante della zona, con contestuale elevazione di un verbale pari a 1.500 euro.

23/05/2023 19:45
Esce a prendere il sole sul balcone di casa: individuato e arrestato latitante

Esce a prendere il sole sul balcone di casa: individuato e arrestato latitante

Gli agenti della polizia di Jesi hanno catturato un latitante 40enne, di nazionalità albanese, che dopo essere stato espulso dall'Italia aveva nuovamente fatto ingresso in Italia percorrendo un lungo itinerario in vari paesi d'Europa. Gli investigatori del Commissariato della Vallesina ne avevano percepito la presenza in zona, e dopo vari appostamenti sono riusciti a catturarlo; la svolta è arrivata ieri mattina quando il ricercato non ha resistito alla tentazione di esporsi al sole nel balcone dell'abitazione in cui si nascondeva da giorni. Gli agenti hanno proceduto all'arresto per reati legati agli stupefacenti. L'uomo è stato trasferito nel carcere anconetano di Montacuto e dovrà scontare una condanna di oltre due anni di reclusione  

23/05/2023 17:04
Civitanova, donna crea caos nei locali: un anno di Dacur. Abusivo all'Hotel House: denunciato

Civitanova, donna crea caos nei locali: un anno di Dacur. Abusivo all'Hotel House: denunciato

Sottoposti a controllo 65 veicoli, identificate 98 persone ed accertate 32 violazioni al codice della strada: è il risultato dell'attività messa in atto - lo scorso fine settimana - dai carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche nel territorio civitanovese e di Porto Recanati.  Nel corso delle operazioni, è stato denunciato un quarantunenne tunisino, già noto alle forze dell’ordine per i suoi trascorsi, per aver occupato abusivamente, dopo averne forzato e danneggiato la porta di ingresso, un appartamento al quinto piano dell’Hotel House, di proprietà di un cittadino senegalese residente nell'Anconetano. Un diciottenne del Fermano è stato, invece, denunciato per essersi rifiutato di fornire le proprie generalità ai carabinieri. Il giovane ha anche tentato di sottrarsi al controllo, dapprima accennando alla fuga, poi strattonando ed inveendo contro i militari: dovrà rispondere anche di resistenza a pubblico ufficiale. Per quanto riguarda i controlli alla circolazione stradale, un trentaduenne civitanovese è stato denunciato poiché sorpreso alla guida della sua autovettura con tasso alcolemico superiore al massimo consentito. Disposto anche il ritiro della patente. Invece, un ventiseienne della provincia di Macerata è stato segnalato alla Prefettura di Macerata quale assuntore di sostanze stupefacenti poiché, all’esito di perquisizione, è stato trovato in possesso di circa due grammi di hashish, poi sottoposti a sequestro. Infine, è stato emesso dal questore di Macerata, e notificato dai carabinieri, il provvedimento di natura preventiva di divieto di accesso alle aree urbane (Dacur) per un anno nei confronti di una trentatreenne domiciliata a Civitanova Marche, responsabile di reiterati disordini avvenuti all’interno di esercizi pubblici e locali della città.   

23/05/2023 14:29
Potenza Picena, paziente scompare dal Santo Stefano: ritrovato da un agente della polizia locale

Potenza Picena, paziente scompare dal Santo Stefano: ritrovato da un agente della polizia locale

Questa mattina, intorno alle ore 8 circa, la direzione dell’Istituto Santo Stefano di Porto Potenza Picena ha allertato i carabinieri del comando locale per la scomparsa di un paziente. Immediatamente sono scattate le ricerche che, coordinate dal comandante dei carabinieri di Porto Potenza Picena, Alessio Alberigo, hanno coinvolto la polizia locale, il comitato locale della Croce Rossa, oltre al comando dei carabinieri e alla polizia municipale di Civitanova Marche, dove il paziente risiede.  Dopo un'ora esatta dall’avvio delle operazioni, la persona scomparsa, soggetto fragile anche sotto il profilo psichico, è stata ritrovata dall'agente della polizia locale di Potenza Picena, Fabio Tombari, al confine tra il comune e Civitanova Marche, nei pressi del fiume. "Un plauso a Tombari e a tutti i soggetti coinvolti nelle ricerche per il loro repentino ed efficace intervento", sottolinea il sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini.

23/05/2023 13:10
San Severino piange l'improvvisa scomparsa di Liana Santoni: per anni ha guidato l'ufficio Cultura

San Severino piange l'improvvisa scomparsa di Liana Santoni: per anni ha guidato l'ufficio Cultura

L'amministrazione comunale e il sindaco della città di San Severino Marche si sono unite al profondo cordoglio destato dalla improvvisa scomparsa a 71 anni della dottoressa Liana Santoni, per lungo tempo alla guida dell’ufficio Cultura del Comune. In pensione dal 2018, aveva seguito mostre ed eventi che avevano dato lustro, nel tempo, a tutto il territorio. Sempre attenta, puntuale e molto preparata in tutto quello che faceva conosceva profondamente musei, chiese e l’immenso patrimonio di San Severino Marche, città d’arte e di cultura. Da sempre riferimento per esperti e ricercatori, aveva lasciato un archivio di inestimabile valore dove sono ancora oggi conservati tutti gli atti della sua quotidianità professionale. Nel salutare Liana l’Amministrazione e il sindaco Rosa Piermattei, cui si sono uniti i dipendenti tutti, hanno voluto esprimere sincere condoglianze alla famiglia: i fratelli Carlo e Tullio “Alberto”, i nipoti Aldo, Sofia ed Elisabetta e i parenti tutti.  

23/05/2023 10:20
Esplode la sigaretta elettronica in tasca: 29enne a Torrette ustionato

Esplode la sigaretta elettronica in tasca: 29enne a Torrette ustionato

Nel tardo pomeriggio di ieri, un 29enne si trovava in uno studio dentistico del quartiere del Piano di Ancona, ed aveva riposto la sigaretta elettronica nella tasca dei pantaloni per sottoporsi ad una visita di controllo, quando all'improvviso questa è esplosa. Lo scoppio è probabilmente dipeso da un surriscaldamento anomalo della batteria. Immediatamente allertati i soccorsi, sul posto è prontamente intervenuta un'ambulanza della Croce Gialla che ha trasportato il giovane al Pronto Soccorso di Torrette, per curare le ustioni. Fortunatamente non sono state riportate lesioni gravi.  

23/05/2023 09:41
Addio alla giornalista Maria Giovanna Maglie: l'annuncio dell'amica su Twitter

Addio alla giornalista Maria Giovanna Maglie: l'annuncio dell'amica su Twitter

"Ha lottato sino alla fine come sempre, adesso è in pace". Con queste parole l'amica Francesca Chaouqui ha annuncianto su Twitter la morte della giornalista, saggista Maria Giovanna Maglie, mancata questa mattina a Roma, all'ospedale San Camillo Forlanini. La giornalista, nata a Venezia, si era trasferita a Roma nei primi anni '60. Laureata in Filosofia alla Sapienza, sino al 1987 aveva lavorato per l’Unità come inviata in America Latina, occupandosi di politica internazionale. Lasciata l’Unità per divergenze ideologiche con il Partito Comunista Italiano, nel 1989 fu assunta in Rai. Nel 1990 fu inviata per il Tg2 allo scoppio della prima guerra del Golfo. Divenne poi corrispondente da New York fino al 1993. Seguirono varie collaborazioni con diverse testate, Il Giornale, Il Foglio, Radio Radicale, e Radio24. In seguito ha partecipato, da opinionista, a trasmissioni televisive di politica e intrattenimento. Lei stessa aveva parlato dei suoi problemi di salute, iniziati alla fine del 2022: "Ero in tv, la notte della maratona elettorale, ospite a Quarta Repubblica (il talk show condotto da Nicola Porro, ndr). A un certo punto mi si è come spenta la luce. Ho avuto un malore che ho cercato di mascherare. Ho concluso il collegamento e poi ho spiegato che avevo bisogno di staccare. Non so nemmeno se ne siano accorti gli spettatori". Seguì un delicato intervento al cuore con delle complicanze nel post operatorio, un lungo ricovero e problemi di salute che si sono susseguiti sino alla notte scorsa, quando è stata nuovamente ricoverata per delle complicazioni all'ospedale San Camillo Forlanini, dove è deceduta poche ore fa.  

23/05/2023 09:30
Macerata, nonno a processo per atti sessuali sulla nipotina di 8 anni

Macerata, nonno a processo per atti sessuali sulla nipotina di 8 anni

È iniziato ieri il processo che vede imputato un uomo di 80 anni, maceratese, per atti sessuali su minore: vittima la sua nipotina di 8 anni. I fatti si sarebbero verificati nel 2016 quando la bambina trascorreva dei pomeriggi in casa con il nonno; le molestie si sarebbero verificate quando lei si sdraiava sul letto per il riposino pomeridiano.  All'epoca dei fatti, la tenera età della bambina non le avrebbe permesso di comprendere la portata di quanto le stava accadendo. Solo qualche anno dopo avrebbe realizzato la gravità di quei gesti, aprendosi e raccontando alla mamma,che ha sporto denuncia, cosa accadeva in quei pomeriggi. Immediatamente sono partite le indagini, nell'ambito delle quali la ragazzina è stata ascoltata dagli inquirenti, confermando le accuse. Il processo a carico del nonno si è aperto ieri con la prima udienza rinviata a gennaio per l'audizione dei testimoni dell’accusa.  

23/05/2023 09:17
Macerata, ubriaco alla guida: alcol 5 volte superiore al limite, fermato dai carabinieri

Macerata, ubriaco alla guida: alcol 5 volte superiore al limite, fermato dai carabinieri

In una settimana sei denunce per guida in stato di ebbrezza. È quanto emerso dall'attività di controllo del territorio messa in atto dai carabinieri della compagnia di Macerata. Gli equipaggi del Nucleo Radiomobile, hanno deferito all’autorità giudiziaria sei conducenti, risultati positivi al controllo con l'etilometro che ha evidenziato tassi alcolemici superiori al limite consentito. A tutti è stata ritirata la patente di guida e, a tre di loro, è stato anche sequestrato il veicolo per la successiva confisca poiché il tasso alcolico rilevato era rispettivamente di 2,77 g/l (oltre cinque volte superiore al limite consentito), 1,67 g/l e 1,66 g/l. (oltre tre volte superiore al limite consentito per legge).  I militari della stazione di Montefano hanno, inoltre, denunciato un uomo per omessa denuncia delle armi. I carabinieri hanno verificato come fosse in possesso, all'interno della propria residenza, di una pistola revolver con relative munizioni, denunciata presso un altro indirizzo, in un altro comune. L’arma è stata sottoposta a sequestro penale. 

22/05/2023 17:30
Mogliano, lite per la gestione della figlia: donna colpisce l'ex marito con delle forbici. Denunciata

Mogliano, lite per la gestione della figlia: donna colpisce l'ex marito con delle forbici. Denunciata

Lite tra due ex coniugi finisce con l’intervento dei carabinieri. I militari della Stazione di Mogliano hanno denunciati una donna all’autorità giudiziaria per lesioni personali aggravate. I carabinieri sono intervenuti in un’abitazione del centro cittadino per un’accesa lite tra due persone, ex coniugi, i cui motivi sono riconducibili alla gestione della figlia. Al culmine dell'alterco - in base a quanto ricostruito dai militari -  la donna ha afferrato un paio di forbici e ha aggredito l'uomo colpendolo a un braccio, procurandogli una ferita di lieve entità giudicata guaribile con sette giorni di prognosi.

22/05/2023 17:00
Monte San Giusto, si abbassa i pantaloni e mostra i genitali davanti a un asilo: denunciato

Monte San Giusto, si abbassa i pantaloni e mostra i genitali davanti a un asilo: denunciato

Mostra i genitali mentre transita a piedi nei pressi di un asilo: denunciato per atti osceni in luogo pubblico un anziano. È quanto avvenuto a Monte San Giusto, a segnalare il fatto sono stati alcuni insegnanti.  L'uomo è stato visto mentre si abbassava i pantaloni, rivolgendosi verso le finestre dell'istituto. I carabinieri sono intervenuti subito e, sulla scorta delle testimonianze raccolte nonché dall’esame delle immagini della video sorveglianza, sono risaliti all’autore del gesto. Sempre i carabinieri di Monte San Giusto hanno denunciato una donna per furto. I militari, a seguito di una denuncia presentata nei primi giorni di aprile da un'abitante 84enne derubata di una collana e di un bracciale entrambi in oro e del valore complessivo di 5mila euro, hanno appurato che ad agire fosse stata una donna straniera, la quale, dopo aver individuato la sua vittima mentre era ferma nello spiazzo antistante la sua abitazione, l’ha avvicinata fingendo una pregressa conoscenza e poi con la tecnica dell’abbraccio le ha sfilato i preziosi di dosso. I carabinieri hanno avviato immediatamente le indagini, passando al setaccio le video riprese dell’impianto di video sorveglianza e individuando un mezzo più volte controllato. Le investigazioni incrociate hanno portato all'identificazione dell'autrice del reato. La refurtiva non è stata ritrovata.

22/05/2023 16:57
Camporotondo, in fiamme tetto con pannelli fotovoltaici: vigili del fuoco in azione

Camporotondo, in fiamme tetto con pannelli fotovoltaici: vigili del fuoco in azione

I vigili del fuoco stanno intervenendo dalle ore 13.30 circa a Camporotondo di Fiastrone a causa di un incendio che ha coinvolto dei pannelli fotovoltaici sopra il tetto di una rimessa agricola. La squadra di Tolentino, in collaborazione con l’autoscala e l’autobotte di Macerata, ha provveduto a spegnere le fiamme evitando così il propagarsi dell’incendio al capanno agricolo dove al suo interno vi erano riposti diversi attrezzi e dei trattori. I pompieri stanno lavorando per mettere in sicurezza l’area dell’intervento. Non si segnalano persone coinvolte. 

22/05/2023 15:50
Tolentino, incidente con il trattore: muore Mario Merlini

Tolentino, incidente con il trattore: muore Mario Merlini

Incidente con il trattore: 85enne soccorso in eliambulanza. È quanto avvenuto poco prima delle 14 a Tolentino, in contrada Cisterna. A lanciare l'allarme è stata la moglie: sul posto si sono precipitati gli operatori del 118. Constatati i traumi riportati dall'uomo, i sanitari hanno richiesto il supporto logistico dell'eliambulanza, atterrata nel punto più vicino dove si è verificato il fatto, in un campo adiacente alla strada provinciale Gioacchino Murat. L'85enne è stato trasferito in codice rosso all'ospedale Torrette di Ancona.  ++ AGGIORNAMENTO 23 MAGGIO ++  Non ce l'ha fatta Mario Merlini, l'85enne vittima nella giornata di ieri di un incidente mentre stava lavorando con il trattore, in contrada Cisterna. Si è spento all'ospedale regionale di Torrette, dove era stato ricoverato d'urgenza, giungendo da Tolentino in eliambulanza. Lascia la moglie Anna Maria Fratini, i figli Rita e Andrea, i nipoti Lucrezia, Giacomo e Diletta. I funerali si svolgeranno in data da destinarsi.  

22/05/2023 15:25
Maltempo, a San Severino frana estesa lungo la comunale di Cicco Bianco: prosegue conta dei danni

Maltempo, a San Severino frana estesa lungo la comunale di Cicco Bianco: prosegue conta dei danni

Prosegue la conta dei danni dopo la violenta ondata di maltempo che ha interessato, nei giorni scorsi, anche il territorio del Comune di San Severino Marche. Oltre ai danni generali alla viabilità, l’ufficio manutenzioni è stato chiamato ad intervenire anche per una rilevante ed estesa frana che ha coinvolto un tratto di circa 50-70 metri della comunale di Cicco Bianco, in località Serralta. La frana ha isolato la viabilità di accesso e interrotto la fornitura idrica di un fabbricato adibito a civile abitazione e, in prosecuzione, di due fabbricati di altrettante aziende agricole. Lo smottamento ha coinvolto anche un piccolo fabbricato privato, adiacente alla strada, con importanti lesioni strutturali. Fortunatamente non  è stato necessario evacuare le famiglie residenti. Un intervento di ripristino provvisorio alla strada e all’acquedotto ha permesso di scongiurare ulteriori disagi ma un intervento di ripristino definitivo al momento resta difficilmente quantificabile in quanto il movimento franoso ha interessato una vasta area del pendio a monte della strada comunale e presenta un piano di scorrimento molto profondo.

22/05/2023 13:21
Tremendo frontale lungo la Mezzina: due automobilisti perdono la vita

Tremendo frontale lungo la Mezzina: due automobilisti perdono la vita

Incidente con esiti drammatici, questa mattina, lungo la strada Mezzina, in contrada Lava nel territorio comunale di Offida.  Per cause in corso di accertamento, due auto che procedevano in direzioni opposte si sono scontrate frontalmente: un urto violentissimo. Lanciato l’allarme, sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118 e dei vigili del fuoco. Il tragico bilancio è di un morto – un uomo di 87 anni -  e un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza all’ospedale dorico di Torrette. Per i rilievi del caso procede la polizia locale. ++ AGGIORNAMENTO ORE 21:30 ++   È morto nel pomeriggio di oggi presso l'ospedale regionale di Torrette ad Ancona il secondo automobilista coinvolto nell'incidente stradale avvenuto questa mattina lungo la strada provinciale Mezzina che collega Offida a Castel di Lama (Ascoli Piceno). Nell'impatto frontale fra due vetture, già stamani era deceduto un 87enne di Offida; era invece stato trasferito in eliambulanza in condizioni gravissime al Trauma Center di Ancona il secondo automobilista, un 69enne anche lui di Offida, ma i medici nulla hanno potuto per salvargli la vita. La notizia è stata confermata dal sindaco di Offida Luigi Massa che ha espresso "cordoglio alle famiglie a nome di tutta la comunità offidana". Sulla dinamica del sinistro indagano i carabinieri.

22/05/2023 11:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.