Cronaca

Tolentino, scontro nella notte in contrada Rancia: tre feriti, grave un 37enne

Tolentino, scontro nella notte in contrada Rancia: tre feriti, grave un 37enne

Un incidente stradale si è verificato poco dopo l’una di notte in via Pertini, a Tolentino, nei pressi del centro commerciale La Rancia. Due auto, con a bordo complessivamente quattro persone, si sono scontrate violentemente. Sul posto sono subito intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri per i rilievi. I pompieri hanno dovuto estrarre uno degli occupanti rimasto incastrato nell’abitacolo, mentre gli altri passeggeri sono riusciti a uscire autonomamente dalle vetture. Il bilancio è di tre feriti, tutti uomini. Il più grave, un 37enne, è stato trasferito d’urgenza in eliambulanza all’ospedale regionale di Torrette, ad Ancona. Gli altri due sono stati invece accompagnati in ambulanza al nosocomio di Macerata per le cure del caso. Le cause e la dinamica del sinistro sono ora al vaglio dei carabinieri della Compagnia di Tolentino.

31/08/2025 10:04
Giovane picchiato fuori dalla discoteca: cinque denunciati

Giovane picchiato fuori dalla discoteca: cinque denunciati

Violenza, coltelli e aggressioni: fine estate agitata nel Fermano, dove i Carabinieri hanno effettuato una serie di controlli straordinari che hanno portato a diverse denunce. Tra i casi più gravi, un’aggressione di gruppo avvenuta a Porto San Giorgio a luglio scorso, che ha visto protagonista un ragazzo brutalmente picchiato da cinque coetanei all’esterno di una discoteca. Si tratta di due italiani di 21 anni, due 28enni di origini tunisine e un 20enne marocchino, tutti identificati e denunciati in queste ore per lesioni personali aggravate in concorso. Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma grazie alla visione delle immagini di videosorveglianza e alle testimonianze raccolte, la vittima – un giovane italiano – sarebbe stata aggredita al termine di un diverbio. Calci, pugni, fino a provocargli una frattura toracica e numerosi traumi, con una prognosi di 30 giorni stabilita dai sanitari dell’ospedale di Fermo. Uno degli italiani, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato anche per violazione del foglio di via obbligatorio dal Comune di Porto San Giorgio, al quale era sottoposto. Ma non è stato l’unico intervento delle forze dell’ordine. A Sant’Elpidio a Mare, i Carabinieri hanno fermato un 21enne di origini cinesi nel centro storico: addosso gli è stato trovato un coltello lungo 31 centimetri, di cui 16 di lama. L’uomo è stato immediatamente denunciato per porto abusivo di arma da taglio. A Monte Urano, invece, è finita nei guai una donna di 25 anni, di origini russe, sorpresa con un coltello a serramanico di 20 centimetri (9 di lama) durante un normale controllo sul territorio. Anche per lei è scattata la denuncia per porto di oggetti atti ad offendere. Infine, ancora a Porto San Giorgio, i militari hanno denunciato una 39enne di origini marocchine, che – secondo quanto ricostruito – si sarebbe presentata in evidente stato di alterazione psicofisica all’interno di una tabaccheria, minacciando e aggredendo fisicamente la titolare. La commerciante, soccorsa dal personale del 118, ha riportato lesioni giudicate guaribili in 20 giorni.  

30/08/2025 14:44
Monte San Giusto, irregolarità sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: due denunce, sospeso un cantiere

Monte San Giusto, irregolarità sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: due denunce, sospeso un cantiere

Ammende per oltre 32 mila euro e due denunce: irregolarità in un tomaificio e in un cantiere edile. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Monte San Giusto, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Macerata, hanno effettuato un'attività di controllo mirata alla verifica del rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.  Nel mirino degli ispettori sono finite due realtà produttive operanti nel territorio comunale: un tomaificio gestito da un cittadino cinese e un cantiere edile riconducibile a un imprenditore abruzzese.  Tomaificio: dispositivi di protezione assenti, scatta la denuncia Nel primo caso, all’interno del tomaificio, i militari hanno trovato diversi operai – tutti cittadini cinesi in regola con i documenti – impegnati nelle attività produttive. L’analisi della documentazione e dei luoghi ha però evidenziato gravi irregolarità: in particolare, il titolare dell’attività, un 37enne residente in zona, è risultato inadempiente rispetto agli obblighi previsti, tra cui: la mancata fornitura dei dispositivi di protezione individuale ai lavoratori (art. 18); l’assenza dei requisiti minimi di sicurezza nei locali adibiti al lavoro (art. 64). Per l’imprenditore è scattata la denuncia in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria e una sanzione amministrativa di oltre 21.900 euro. Cantiere edile: lavoratori senza formazione e pericoli di caduta Analoghe criticità sono emerse anche in un cantiere edile impegnato nei lavori di ristrutturazione di una palazzina nel centro cittadino. In questo caso, il legale rappresentante della ditta, un imprenditore 40enne residente nella provincia di Teramo, è stato denunciato per due violazioni gravi: mancata formazione dei lavoratori in materia di sicurezza (art. 37); assenza di parapetti attorno a solai e piattaforme di lavoro, con evidente rischio di cadute (art. 146). Anche per lui è scattata la denuncia in stato di libertà, un’ammenda complessiva di oltre 10.250 euro e il provvedimento di sospensione dell’attività.  

30/08/2025 12:11
Macerata, rubano vini e liquori al supermercato per oltre 150 euro: tre denunciati

Macerata, rubano vini e liquori al supermercato per oltre 150 euro: tre denunciati

Sono stati identificati e denunciati dai Carabinieri tre cittadini italiani, già noti alle forze dell’ordine, ritenuti responsabili di un furto ai danni di un supermercato cittadino. Si tratta di due uomini di 42 e 64 anni e di una donna di 41, tutti residenti a Macerata. L’episodio risale a qualche settimana fa: i tre si erano introdotti nel punto vendita fingendosi normali clienti, per poi sottrarre dagli scaffali generi alimentari, tra cui alcune bottiglie di vini e liquori di pregio, per un valore complessivo superiore ai 150 euro. La merce era stata occultata in uno zaino, e i tre erano riusciti ad allontanarsi indisturbati senza passare dalle casse, eludendo i controlli. A seguito della denuncia del titolare del supermercato, i Carabinieri della Stazione di Macerata hanno avviato immediatamente le indagini. Decisiva si è rivelata l’analisi delle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza, sia interni che esterni al punto vendita, che hanno permesso di ricostruire con precisione i movimenti dei tre responsabili, immortalati mentre prelevavano e nascondevano la merce. Importanti anche le testimonianze raccolte dai militari, che hanno permesso il riconoscimento certo dei tre soggetti, già noti per precedenti analoghi. Al termine delle attività investigative, tutti e tre sono stati deferiti in stato di libertà all’autorità giudiziaria con l’accusa di furto aggravato in concorso.

30/08/2025 11:44
Macerata, perde il controllo dell’auto e si ribalta in un campo

Macerata, perde il controllo dell’auto e si ribalta in un campo

Paura questa mattina in contrada Valteia, a Macerata, dove un’auto si è ribaltata finendo fuori strada. L’incidente è avvenuto intorno alle 10. Secondo le prime ricostruzioni, il conducente avrebbe perso il controllo del veicolo,  complice anche l'asfalto reso viscido dalla pioggia, uscendo dalla carreggiata e terminando la corsa in un campo adiacente, dove l’auto si è capovolta. Fortunatamente, non si registrano feriti. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale per i rilievi del caso e per chiarire la dinamica dell’incidente. Registrati rallentamenti al traffico.

30/08/2025 11:00
Matelica, bimbo cade dalla bici e batte la testa: ricoverato al Salesi

Matelica, bimbo cade dalla bici e batte la testa: ricoverato al Salesi

Attimi di apprensione a Matelica, dove nel tardo pomeriggio di ieri un bambino di 10 anni è rimasto ferito dopo una caduta in bicicletta. L’incidente è avvenuto intorno alle 18, nei pressi dell’asilo nido di via Don Enrico Pocognoni. Per cause ancora da chiarire, il piccolo ha perso il controllo della bici ed è finito a terra, battendo la testa contro un’auto parcheggiata. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118, con l’ambulanza medicalizzata di Camerino. Dopo le prime cure, il bambino è stato trasportato d’urgenza all’ospedale pediatrico Salesi di Ancona. Fortunatamente le sue condizioni non risultano gravi: solo tanta paura per il piccolo e per chi ha assistito alla scena.  

29/08/2025 20:45
Civitanova - Rose, collane e occhiali: fermati due venditori abusivi, maxi sequestri

Civitanova - Rose, collane e occhiali: fermati due venditori abusivi, maxi sequestri

CIVITANOVA - Continuano i controlli della polizia locale anche nell'ambito del progetto ministeriale "Spiagge Sicure 2025", a cui il Comune è stato ammesso con specifico contributo. L’attenzione resta alta sul fronte del contrasto all'abusivismo commerciale lungo il litorale cittadino, con interventi mirati che nelle ultime ore hanno portato a nuovi sequestri. Durante il servizio serale del 27 agosto, la pattuglia del Nucleo Pronto Intervento e Sicurezza ha individuato un venditore abusivo nei pressi del lungomare sud, intento a proporre la propria merce negli spazi di uno chalet. L’uomo, un cittadino del Bangladesh di 56 anni, regolarmente soggiornante in Italia e residente a Milano, è stato accompagnato al comando di via Marinetti per gli atti di rito. Privo della prescritta autorizzazione, esponeva circa 80 pezzi tra rose, collane, occhiali, ventagli e accendini. Nei suoi confronti è scattata la sanzione di 5.000 euro prevista dalla normativa regionale, oltre al sequestro della merce. Nel corso dei successivi servizi specifici legati proprio al progetto "Spiagge Sicure", sempre sul lungomare sud, gli agenti hanno fermato un secondo venditore, anche lui cittadino del Bangladesh di 35 anni, residente a Civitanova Marche e regolarmente soggiornante. L’uomo è stato trovato in possesso di 62 paia di occhiali da sole e di oltre 300 articoli tra braccialetti, collane colorate, cavigliere e altri oggetti destinati alla vendita, anch’essi sottoposti a sequestro. «Questi interventi - sottolineano dal Comando - confermano la costanza dei controlli che, grazie al progetto ministeriale, potranno essere intensificati anche nei prossimi giorni. L’obiettivo è duplice: tutelare cittadini e turisti e difendere il commercio regolare».  

29/08/2025 15:20
Macerata, autovelox in superstrada: ecco dove e quando saranno attivi a settembre 2025

Macerata, autovelox in superstrada: ecco dove e quando saranno attivi a settembre 2025

La Prefettura ha reso noto il calendario delle postazioni degli autovelox che saranno installati lungo la superstrada SS77 della Val di Chienti e sulla SS77 Var. per il mese di settembre 2025. Sul sito dell’ente, nella sezione dedicata, è possibile consultare l’elenco completo delle postazioni attive giorno per giorno: l’elenco viene aggiornato mensilmente e comprende sia i servizi gestiti dalla Polizia Stradale di Macerata sia le postazioni delle polizie locali dei singoli comuni. IL CALENDARIO COMPLETO DI SETTEMBRE 2025 Lunedì 1 settembre la Polstrada effettuerà controlli a Macerata: postazioni ai km 79+070 (direzione monti) e 104+200 (direzione mare), dalle 8 alle 20. Martedì 2 settembre la polizia locale sarà attiva a Montecosaro (postazione km 102+400, direzione monti), dalle 8 alle 13. Mercoledì 3 e giovedì 4 settembre la Polstrada tornerà a Macerata con le postazioni consuete ai km 79+070 e 104+200, dalle 8 alle 20. Venerdì 5 settembre controlli della polizia locale a Caldarola (postazione km 58+600, dalle 8 alle 13, direzione mare). Sabato 6 settembre la polizia locale sarà a Tolentino al mattino (postazione km 77+270, dalle 8 alle 13, direzione mare) e a Camerino nel pomeriggio (postazione km 39+590, dalle 13 alle 19, direzione mare). Domenica 7 settembre controlli della Polstrada a Macerata (postazioni ai km 79+070 e 104+200), dalle 8 alle 20. Lunedì 8 settembre la polizia locale sarà a Tolentino al mattino (km 77+270, 8-13, direzione mare) e a Caldarola nel primo pomeriggio (km 58+600, 13-18, direzione mare). Martedì 9 settembre postazione della polizia locale a Camerino (km 39+590, 13-19, direzione mare). Mercoledì 10 settembre controlli della Polstrada a Macerata (km 79+070 e 104+200), dalle 8 alle 20. Giovedì 11 settembre la polizia locale opererà a Montecosaro (km 102+400, dalle 8 alle 13, direzione monti). Venerdì 12 settembre postazione della polizia locale a Camerino (km 39+590, dalle 8 alle 13, direzione mare). Sabato 13 settembre la polizia locale sarà a Camerino al mattino (km 39+590, 8-13, direzione mare) e a Caldarola nel pomeriggio (km 58+600, 13-18, direzione mare). Domenica 14 settembre controlli della Polstrada a Macerata (km 79+070 e 104+200), dalle 8 alle 20. Lunedì 15 settembre postazione della polizia locale a Belforte del Chienti (km 63+370, dalle 8 alle 13, direzione monti). Martedì 16 settembre controlli della Polstrada a Macerata (km 79+070 e 104+200), dalle 8 alle 20. Mercoledì 17 settembre la polizia locale sarà a Montecosaro (km 102+400, dalle 8 alle 13, direzione monti) — correzione rispetto alla versione precedente. Giovedì 18 settembre doppia presenza delle polizie locali: mattina a Caldarola (km 58+600, 8-13, direzione mare) e pomeriggio a Tolentino (km 77+270, 13-19, direzione mare). Venerdì 19 settembre la Polstrada effettuerà controlli a Macerata (km 79+070 e 104+200), dalle 8 alle 20. Sabato 20 settembre postazione della Polstrada a Macerata (km 79+070, dalle 8 alle 20). Domenica 21 settembre controlli della Polstrada a Macerata con postazioni ai km 79+070 e 104+200, dalle 8 alle 20. Lunedì 22 settembre la polizia locale sarà a Montecosaro (km 102+400, dalle 13 alle 18, direzione monti). Martedì 23 settembre controlli della Polstrada a Macerata (km 79+070 e 104+200), dalle 8 alle 20. Mercoledì 24 settembre la polizia locale sarà a Camerino (km 39+590, dalle 13 alle 19, direzione mare). Giovedì 25 settembre postazione della polizia locale a Tolentino (km 77+270, dalle 8 alle 13, direzione mare). Venerdì 26 settembre la polizia locale opererà a Caldarola (km 58+600, dalle 8 alle 13, direzione mare) e a Belforte del Chienti (km 63+370, dalle 8 alle 13, direzione monti). Sabato 27 e domenica 28 settembre la Polstrada sarà presente a Macerata (postazioni ai km 79+070 e 104+200), dalle 8 alle 20 in entrambe le giornate. Lunedì 29 settembre toccherà invece alle polizie locali di Tolentino (km 77+270, 8-13, direzione mare) e di Belforte del Chienti (km 63+370, 8-13, direzione monti). Martedì 30 settembre chiuderà il mese una nuova giornata di controlli della Polstrada a Macerata: postazioni ai km 79+070 e 104+200, dalle 8 alle 20, in entrambe le direzioni. Ecco, nel dettaglio,  l'elenco completo delle attivazioni con il relativo chilometraggio:

29/08/2025 14:50
Civitanova - Aggredisce due minorenni in un parco, poi minaccia una donna: espulso un 23enne

Civitanova - Aggredisce due minorenni in un parco, poi minaccia una donna: espulso un 23enne

È stato denunciato dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Civitanova Marche un giovane di 23 anni, di origine marocchina e senza fissa dimora, accusato di aver aggredito e minacciato due minorenni nei pressi del parco pubblico di via Marinai d’Italia. A suo carico risultano pregresse espulsioni dal territorio nazionale. I fatti si sono verificati nei giorni scorsi, quando al Numero Unico di Emergenza 112 è giunta la segnalazione di un'aggressione. Secondo la ricostruzione dei militari, il 23enne avrebbe colpito due ragazzi di 17 anni e successivamente minacciato una donna intervenuta per soccorrerli. All’arrivo della pattuglia, i Carabinieri hanno identificato tutte le persone coinvolte e ricostruito l’accaduto. Il giovane straniero è stato deferito in stato di libertà all’autorità giudiziaria per percosse e minacce aggravate perché commesse ai danni di minori. Contestualmente, i militari hanno avviato la procedura di espulsione dal territorio italiano, in quanto l’uomo risulta già destinatario di provvedimenti precedenti in tal senso.

29/08/2025 12:46
Macerata, maxi rissa in via Gramsci: denunciati cinque giovani. Scatta anche il Daspo urbano

Macerata, maxi rissa in via Gramsci: denunciati cinque giovani. Scatta anche il Daspo urbano

Cinque giovani sono stati denunciati all’autorità giudiziaria dai Carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Macerata per il reato di rissa, a seguito di un episodio avvenuto nella notte dell’11 luglio scorso in via Gramsci, nei pressi di un noto locale del centro. L’intervento dei militari della Sezione Radiomobile, inizialmente allertati per una colluttazione tra due ragazzi che si colpivano a pugni, ha permesso di avviare immediate indagini. Attraverso la raccolta di testimonianze e l’analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona, i Carabinieri sono riusciti a ricostruire l’intera dinamica dei fatti, risalendo ai protagonisti della violenta lite. I cinque denunciati – un giovane dominicano, un cubano, un kossovaro e due albanesi – si erano fronteggiati in due distinti gruppi, formatisi in base all'appartenenza etnica. La rissa, secondo quanto ricostruito, sarebbe scoppiata per futili motivi legati a provocazioni reciproche, acuite dall’abuso di alcol. Oltre alla denuncia penale, i Carabinieri hanno trasmesso al questore di Macerata la proposta per l’emissione del D.A.C.Ur. (divieto di accesso ai pubblici esercizi o locali di pubblico intrattenimento) nei confronti di tutti i soggetti coinvolti, ai sensi dell’articolo 13-bis della Legge 14/2017. Le indagini dei militari proseguono per verificare eventuali ulteriori responsabilità o collegamenti con altri episodi di disturbo alla quiete pubblica nella zona.

29/08/2025 12:26
Colpito dall’albero della vela e risucchiato dall’elica: 62enne muore in mare

Colpito dall’albero della vela e risucchiato dall’elica: 62enne muore in mare

La Procura di Ancona ha aperto un fascicolo sulla morte di Andrea Bruglia, il 62enne diportista anconetano della Stamura morto ieri pomeriggio ad un miglio dal porto turistico di Marina Dorica, ad Ancona, risucchiato dall'elica della sua barca a vela, dopo essere caduto in mare perché colpito dal boma. Al momento non ci sono indagati e non si ravvisano reati. L'uomo tornava da una vacanza in Croazia, con il figlio Alessandro e tre adulti. Arrivato poco prima della piccola baia tra Torrette e Marina Dorica, è stato colpito dal boma della vela ed è caduto in mare. Il figlio si è tuffato in acqua cercando di aiutarlo, rischiando anche lui di morire, ma i suoi disperati tentativi sono stati vani. La pm di turno, Serena Bizzarri, non ha disposto alcuna autopsia sulla salma, solo una ispezione esterna che si è conclusa nel pomeriggio con il rilascio del nullaosta ai familiari per la sepoltura. Le cause della morte sono chiare, si è trattato di un incidente in mare ma sono in corso ulteriori accertamenti di tipo amministrativo da parte della Capitaneria di porto. Bruglia ha riportato una lesione alla testa che gli avrebbe fatto perdere i sensi. Il figlio si è tuffato per soccorrerlo ma l'imbarcazione sarebbe arrivata verso di loro in retromarcia risucchiando il 62enne. La barca, di proprietà di Bruglia, non è stata posta sotto sequestro. "Si è trattato di un sinistro marittimo - spiega ad Ansa Matteo Verrigni, capitano di corvetta della Capitaneria di porto di Ancona - la barca non ha avuto danni. L'equipaggio era partito dalla Croazia in buone condizioni meteo ma arrivato ad Ancona c'è stato un cambio repentino delle condizioni che ha causato la caduta dall'imbarcazione della vittima. La nostra motovedetta è arrivata in 10 minuti dopo l'allarme dato dall'equipaggio al 112. Arrivata sul posto ha recuperato due persone in mare, il figlio e il padre". Il resto delle persone a bordo ha raggiunto, con la barca a vela, il porto di Marina Dorica supportati dai vigili del fuoco e da personale della Capitaneria. Ieri sono stati sentiti per ricostruire la dinamica dell'incidente ma erano sotto choc.

29/08/2025 11:56
Dramma a Muccia, si ribalta con il trattorino: muore un uomo

Dramma a Muccia, si ribalta con il trattorino: muore un uomo

Un tragico incidente agricolo è costato la vita a Giorgio Micucci, 69 anni, originario della frazione di Massaprofoglio, nel comune di Muccia, ma residente da tempo a Roma. L’incidente è avvenuto nella serata di ieri, mentre l’uomo era intento a eseguire lavori in un terreno agricolo, situato proprio nella frazione muccese. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, il trattorino si sarebbe ribaltato durante le operazioni, finendo per schiacciare il 69enne. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118, ma purtroppo per l'uomo non c’è stato nulla da fare: il decesso è stato constatato sul luogo dell’incidente. Le autorità competenti stanno ora completando gli accertamenti, tuttavia non sembrano esserci dubbi sulla dinamica dell'incidente. Non è stata disposta l'autopsia.

29/08/2025 10:36
Potenza Picena piange Irene Marconi

Potenza Picena piange Irene Marconi

Si è spenta all’età di 82 anni Irene Marconi, figura molto conosciuta dalla comunità di Potenza Picena e moglie dello storico presidente della Pro Loco e della squadra di calcio cittadina, Mario Ottaviani. Irene Marconi lascia  i figli Mauro e Roberto, e i nipoti Giorgio e Daniele e Simone, a cui la città si stringe con affetto in questo momento di lutto. I funerali si svolgeranno sabato 30 agosto alle ore 9:30 presso la chiesa Corpus Christi di Potenza Picena. 

29/08/2025 10:00
Aggrediti due operatori della Croce Rossa durante un intervento: "Atti intollerabili contro chi soccorre"

Aggrediti due operatori della Croce Rossa durante un intervento: "Atti intollerabili contro chi soccorre"

Ancora un episodio di violenza ai danni di personale sanitario. Due operatori della Croce Rossa Italiana sono stati aggrediti ad Ancona, mentre prestavano soccorso a un uomo all’interno di un appartamento in via Montegrappa. L’intervento, avvenuto nella giornata di ieri, era stato classificato come codice giallo. I sanitari, appartenenti al Comitato della CRI di Ancona, sono stati assaliti con violenza non appena entrati nell’abitazione, dove si trovava un uomo di 38 anni in evidente stato confusionale. L’aggressione è stata tale da costringere i soccorritori a ritirarsi e a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine. A condannare con fermezza quanto accaduto è il Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, che ha dichiarato: "Un altro episodio che ci lascia basiti davanti a un fenomeno che, purtroppo, testimonia un trend preoccupante. Gli attacchi al personale sanitario e sociosanitario sono intollerabili, ovunque essi avvengano, e devono essere contrastati con fermezza. È necessario garantire la sicurezza di chi opera a favore di chi soffre, con responsabilità e senso civico." Secondo il Report 2024 dell’Osservatorio sulle aggressioni agli operatori della CRI, il 67,08% degli episodi di violenza contro il personale si verifica durante i trasporti in ambulanza (TSSA).Nel 46,06% dei casi, le aggressioni sono di natura fisica, e in oltre tre quarti di questi episodi (76,25%) si registrano danni alle persone. Il dato allarmante è che, in quasi la metà degli episodi segnalati (47,26%), l’aggressore è proprio l’utente soccorso.   Il report è stato diffuso in occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, che si celebra ogni 12 marzo dal 2022, per sensibilizzare sul tema e promuovere un clima di rispetto e tutela verso chi ogni giorno è in prima linea

28/08/2025 17:49
Tragedia in mare: 23enne muore mentre fa il bagno

Tragedia in mare: 23enne muore mentre fa il bagno

Una tragedia si è consumata nel pomeriggio di oggi a Sirolo, dove una ragazza di 23 anni ha perso la vita mentre faceva il bagno a circa venti metri dalla riva, nella zona della spiaggia dei Lavi. L’allarme è scattato immediatamente e sul posto sono intervenuti i soccorsi: l’eliambulanza, l’idroambulanza della Croce Rossa e la Capitaneria di porto. Le condizioni del mare, piuttosto mosso in quel momento, hanno reso molto difficoltoso il recupero della giovane. Una volta riportata a riva, i sanitari della Croce Rossa hanno tentato ripetutamente le manovre di rianimazione cardiopolmonare, ma per la 23enne non c’è stato nulla da fare. Come da prassi, è stata attivata la segnalazione all’autorità giudiziaria. Il pubblico ministero di turno valuterà ora se disporre l’autopsia sul corpo della vittima per chiarire le cause del decesso.

28/08/2025 17:24
Perseguita una persona con disabilità inducendola a consegnarli 5mila euro: denunciato

Perseguita una persona con disabilità inducendola a consegnarli 5mila euro: denunciato

Perseguita una persona con disabilità inducendola a consegnargli 5mila euro. La vicenda è avvenuta a Porto San Giorgio, dove i carabinieri hanno denunciato un 46enne italiano per atti persecutori aggravati dal fatto che siano stati compiuti a danno di un disabile. I comportamenti persecutori erano iniziati nel gennaio scorso, subito dopo la fine della detenzione domiciliare dell'indagato per un precedente reato di estorsione. L'uomo ha iniziato a pedinare la vittima e a rivolgerle continue richieste di denaro, non accompagnate da minacce esplicite ma tali da indurre la persona offesa a consegnargli circa 5.000 euro. Per casi riguardanti stalking, violenza e minacce, compreso quello di Porto San Giorgio, i militari dell'Arma hanno denunciato due persone, mentre, sempre nel Fermano,  un'altra è stata arrestata. A Montegranaro è stato denunciato un uomo di 30 anni, italiano, per maltrattamenti in famiglia. Le indagini erano scattate dopo la querela presentata da una donna che ha riferito di essere stata vittima, dal 2021 ad oggi, di reiterati comportamenti aggressivi, percosse e minacce da parte dell'ex convivente, nonostante la convivenza fosse finita da circa dieci mesi. La parte offesa, finora, non aveva mai richiesto l'intervento delle forze dell'ordine né si era rivolta a strutture sanitarie, ma ha deciso di denunciare le angherie subite dopo l'ennesimo episodio. E' stato attivato il protocollo previsto dal codice rosso. A Pedaso, invece, i carabinieri hanno arrestato un italiano di 27 anni, in esecuzione di una misura cautelare della detenzione in carcere emessa dal gip del tribunale di Fermo per condotte vessatorie attuate dal giovane sui genitori.

28/08/2025 17:00
Macerata, auto in coda per l'incidente prende fuoco: intervengono i vigili del fuoco (FOTO)

Macerata, auto in coda per l'incidente prende fuoco: intervengono i vigili del fuoco (FOTO)

Macerata - Un’auto è andata improvvisamente a fuoco mentre si trovava in coda. L’incendio è avvenuto, intorno alle 16,  in via Oreste Calabresi, in una zona già congestionata per un precedente investimento pedonale (leggi qui).  Secondo una prima ricostruzione, la vettura era ferma nel traffico quando ha iniziato a sprigionare fumo dal vano motore, per poi divampare in fiamme nel giro di pochi istanti. Le cause dell'incendio sono ancora in fase di accertamento. Immediato l'intervento dei vigili del fuoco, che hanno domato il rogo e messo in sicurezza l'area. Fortunatamente non si registrano feriti: il conducente, accortosi del pericolo, è riuscito ad abbandonare il mezzo in tempo e mettersi in salvo senza riportare conseguenze. La circolazione ha subito rallentamenti temporanei nella zona, già sotto pressione per il precedente incidente.ircolazione ha subito rallentamenti temporanei nella zona, già sotto pressione per il precedente incidente.

28/08/2025 16:21
Macerata, investimento in viale Martiri della Libertà: uomo trasferito d'urgenza a Torrette (FOTO)

Macerata, investimento in viale Martiri della Libertà: uomo trasferito d'urgenza a Torrette (FOTO)

Investimento in viale Martiri della Libertà, a Macerata. Un uomo di 70 anni è stato travolto nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15:30, da una Fiat Punto condotta da una donna di 73 anni. Secondo una prima ricostruzione, il 70enne stava scendendo dal proprio veicolo in sosta quando è stato centrato dalla Punto, rimanendo parzialmente schiacciato tra le vetture. Ancora in fase di accertamento le cause del sinistro.   Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che, constatati i gravi traumi riportati agli arti inferiori dall'uomo, hanno richiesto il supporto dell'eliambulanza. Il ferito, in gravi condizioni ma comunque cosciente al momento dei soccorsi, è stato trasferito d'urgenza con l'elisoccorso all'ospedale Torrette di Ancona.  Il traffico in direzione viale Indipendenza è stato momentaneamente chiuso al traffico per consentire i rilievi della polizia locale, contestualmente in viale Carradori è stato istituito l'obbligo di scendere verso Corso Cavour. Si registrano notevoli disagi alla circolazione, acuiti dall'incendio che ha interessato una delle auto in coda (leggi qui).   

28/08/2025 16:00
Civitanova e Potenza Picena, controlli antidroga: denunciato un 25enne e arrestato un 38enne

Civitanova e Potenza Picena, controlli antidroga: denunciato un 25enne e arrestato un 38enne

Proseguono i controlli dei carabinieri sul territorio per contrastare lo spaccio e il consumo di stupefacenti. Nelle ultime ore, due distinti interventi hanno portato a una denuncia a Civitanova Marche e a un arresto a Potenza Picena. A Civitanova, i militari dell'aliquota operativa hanno deferito in stato di libertà un 25enne di origini marocchine, senza fissa dimora e già noto alle forze dell'ordine, attualmente in attesa del riconoscimento dello status di rifugiato. Il giovane, notato in centro con atteggiamento sospetto, è stato sottoposto a controllo e perquisizione personale. Nelle sue tasche i carabinieri hanno trovato 21 dosi di cocaina, per un peso complessivo di 13 grammi, oltre a 150 euro in contanti, somma ritenuta provento dell’attività di spaccio. La droga è stata sequestrata e messa a disposizione dell'autorità giudiziaria, mentre il ragazzo è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio. Sempre nell’ambito dello stesso servizio di prevenzione, a Potenza Picena i carabinieri della Stazione locale hanno rintracciato e arrestato un 38enne di origini napoletane. L’uomo era già sottoposto agli arresti domiciliari per reati in materia di stupefacenti, ma su di lui pendeva un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Napoli. Dopo le formalità di rito in caserma, è stato condotto presso la Casa circondariale di Ancona, dove rimarrà a disposizione dell'autorità giudiziaria.  

28/08/2025 13:15
Sant'Elpidio a Mare, scoperto locale con night e bisca clandestina: 17 denunciati

Sant'Elpidio a Mare, scoperto locale con night e bisca clandestina: 17 denunciati

Un locale utilizzato come night club e bisca clandestina è stato scoperto nei giorni scorsi dagli investigatori della squadra mobile di Fermo, che hanno denunciato 17 persone di nazionalità cinese per gioco d’azzardo. L'operazione è avvenuta nella frazione di Casette d’Ete, nel comune di Sant'Elpidio a Mare, all’interno di uno stabile che è stato sequestrato e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria. Le indagini sono partite dopo diverse segnalazioni dei cittadini, che avevano notato un insolito andirivieni di automobili di grossa cilindrata nelle ore notturne, con persone di nazionalità cinese che entravano e uscivano dall’edificio. Dopo settimane di appostamenti e controlli, la Polizia ha deciso di fare irruzione verso la mezzanotte tra venerdì e sabato, scoprendo diverse stanze da gioco numerate, con regole scritte e tradotte che illustravano le modalità del gioco d'azzardo e delle consumazioni a pagamento. In tre di queste stanze sono stati sorpresi uomini intenti a giocare utilizzando grandi quantità di denaro contante, tessere e dadi per giochi di poker cinesi. All’interno dell’immobile era presente anche un magazzino di stoccaggio di derrate alimentari, due locali adibiti a discoteca con divanetti, specchi, luci stroboscopiche e giovani donne orientali vestite in maniera succinta, e un bancone bar sprovvisto di documentazione necessaria per somministrare alimenti e bevande, il cui denaro è stato sequestrato come presunto provento delle attività illecite. Il gestore dell’immobile, un cittadino cinese ritenuto presidente della società proprietaria del locale, non era presente al momento dell'irruzione, mentre un'altra persona si occupava di barman e controllo dei tavoli da gioco. Oltre ai 17 denunciati, sono stati identificati altri cittadini cinesi presenti nel locale che non partecipavano al gioco d'azzardo. Le indagini, coordinate dalla Squadra Mobile di Fermo, sono tuttora in corso, anche in collaborazione con le Squadre Mobili delle città di provenienza dei soggetti coinvolti.    

27/08/2025 18:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.