Cronaca

A fuoco i freni di un treno merci: vigili del fuoco del fuoco al lavoro in stazione

A fuoco i freni di un treno merci: vigili del fuoco del fuoco al lavoro in stazione

A fuoco i freni di un treno merci: necessario l'intervento dei vigili del fuoco. È quanto avvenuto intorno alle 14:30 del pomeriggio, nei pressi della stazione di San Benedetto del Tronto.  Ad andare in fiamme sono stati i freni di uno dei carri che costituivano il treno, che è stato prontamente circoscritto dalla squadra vigili del fuoco del locale distaccamento intervenuti sul posto. Il treno merci interessato dall'incendio trasportava furgoni in direzione nord: non si sono registrate persone coinvolte.   

25/07/2022 19:34
Civitanova  e Porto Recanati, weekend di controlli: in tre alla guida ubriachi. Multa per un locale

Civitanova e Porto Recanati, weekend di controlli: in tre alla guida ubriachi. Multa per un locale

Controllate 89 auto e identificate 124 persone: fine settimana denso di controlli da parte dei carabinieri nei comuni della "movida" maceratese, Civitanova Marche e Porto Recanati. La serrata vigilanza ha consentito di accertare il reato di evasione a carico di un cinquantaduenne portorecanatese che, nonostante fosse sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, si era arbitrariamente allontanato dalla sua abitazione senza preventiva autorizzazione.  Denunciato anche un ventottenne della provincia fiorentina, individuato a Porto Recanati ma destinatario della misura di prevenzione del foglio di via obbligatoria per tre anni emessa nei suoi confronti dalla Questura di Macerata nel giugno 2020. Sono state controllate, inoltre, diverse attività commerciali sul lungomare di Civitanova Marche. In un locale sul litorale nord sono state riscontrate irregolarità in materia di salute e requisiti igienico sanitari. All’esito della verifica, sono emerse violazioni omissive nel processo di conservazione degli alimenti, pertanto è stata elevata una sanzione amministrativa di duemila euro.  I controlli alla circolazione stradale hanno anche consentito ai carabinieri di individuare tre persone alla guida di veicoli in stato di ebbrezza alcolica: un quarantottenne pavese con tasso di alcolemia pari a 1,30 g/l (quasi tre volte superiore al limite consentito per legge) e un quarantasettenne maceratese con tasso superiore a 1,20 g/l (quasi tre volte superiore al limite consentito per legge), entrambi deferiti all’Autorità Giudiziaria per la violazione dell’articolo 186 del Codice della Strada. Mentre per il terzo, un cittadino straniero residente nel viterbese con tasso etilico pari a 0,70 g/l, è scattata la sanzione amministrativa di 543 euro, oltre all’immediato ritiro della patente. Nel complesso sono state accertate 18 violazioni amministrative al codice della strada, principalmente per mancato uso delle cinture, uso dei telefoni cellulari, sorpassi vietati sottoposti a fermo amministrativo per mancata copertura assicurativa quattro autovetture.  

25/07/2022 15:11
Macerata, violento scontro tra auto e bus: donna estratta dalle lamiere e trasferita a Torrette (FOTO)

Macerata, violento scontro tra auto e bus: donna estratta dalle lamiere e trasferita a Torrette (FOTO)

Scontro tra auto e bus: un ferito e strada chiusa al traffico. L'incidente è avvenuto, poco dopo le 13, in località Borgo Sforzacosta a Macerata. Per cause in fase di accertamento, un'auto - mentre era in fase di manovra - è entrata in collisione con un bus. Violento l'impatto, tanto che la fiancata posteriore della vettura è andata praticamente distrutta. Una volta scattato l'allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118 e dei vigili del fuoco. I pompieri hanno estratto la donna alla guida dell'auto dalle lamiere dell'abitacolo, per poi affidarla alle cure dei sanitari del 118. La stessa è stata quindi trasportata all'ospedale di Torrette in eliambulanza. Praticamente illeso l'autista del bus. Sul posto, per i rilievi del caso, è intervenuta la Polizia Locale. La strada è stata momentaneamente interdetta al traffico per consentire le operazioni di soccorso. Si registrano lunghe nella zona dell'incidente. (Foto di Giammario Scodanibbio) 

25/07/2022 14:13
Imprenditore condannato per evasione: confiscati oltre 600 mila euro

Imprenditore condannato per evasione: confiscati oltre 600 mila euro

I finanzieri della Tenenza di Senigallia, su disposizione della Procura della Repubblica di Ancona, hanno dato esecuzione ad una sentenza divenuta irrevocabile emessa dal locale Tribunale nei confronti di un imprenditore tessile di origine cinese, imputato e condannato alla pena di due anni di reclusione per reati tributari e in materia di sicurezza sul lavoro, con la quale è stata disposta la confisca "per equivalente" del frutto del reato, fino a concorrenza della somma di 600mila euro. L'imprenditore condannato aveva realizzato un sistema "apri e chiudi" di numerose imprese, con l'utilizzo di vari prestanome e rilasciato fatture per operazioni inesistenti per centinaia di migliaia di euro. Nel corso delle attività investigative, svolte sia attraverso perquisizioni eseguite in orario notturno negli opifici utilizzati dall'imprenditore, sia tramite mirati accertamenti bancari e l'escussione in atti di numerosi clienti e fornitori della ditta, sono stati denunciati tre responsabili, per reati di natura fiscale e per diverse e ripetute violazioni in materia di sicurezza del lavoro. Le complesse attività eseguite permettevano, quindi, di ricostruire le dinamiche di quattro diverse società, appositamente costituite al fine di frodare il fisco, tutte riconducibili allo stesso imprenditore cinese, ma formalmente intestate ad altrettanti prestanome, operanti sempre nello stesso opificio e con i medesimi clienti e fornitori. Le Fiamme Gialle hanno proceduto alla confisca delle disponibilità finanziarie detenute su sette diversi conti correnti, crediti verso terzi, oltre che di quaranta macchinari utilizzati nell'attività produttiva, quali macchine professionali da cucire, stiratrici industriali e attaccabottoni.   (Fonte Ansa) 

25/07/2022 11:50
Fiastra, perdono l'orientamento  sulle Lame Rosse: soccorsi due ciclisti

Fiastra, perdono l'orientamento sulle Lame Rosse: soccorsi due ciclisti

Perdono l’orientamento sulle Lame Rosse: soccorsi due ciclisti. I Vigili del fuoco sono intervenuti ieri sera nel comune di Fiastra, località Lame Rosse, per una coppia che, visto il sopraggiungere del buio, non riusciva a orientarsi per tornare sulla strada del ritorno. I due ciclisti sono state localizzati e consigliate sul sentiero da seguire, quindi sono state raggiunte in breve tempo dalla squadra  dei vigili del fuoco  del distaccamento di Camerino che li ha accompagnati alla terrazza Belvedere. Le due persone  hanno mostrato solo segni di fatica e non è stato necessario per loro l’intervento del 118.

25/07/2022 09:02
Civitanova - Scontro con un furgone, motociclista ferito e soccorso in eliambulanza

Civitanova - Scontro con un furgone, motociclista ferito e soccorso in eliambulanza

Incidente tra moto e furgone: giovane centauro soccorso in eliambualnza. È il bilancio di un incidente avvenuto, poco prima delle 11:30, in via San Costantino, nei pressi del centro commerciale "Il Cuore Adriatico", a Civitanova Marche. Per cause in corso di accertamento da parte delle forze dell'ordine i due mezzi sono entrati in collisione. Ad avere la peggio il giovane di 23 anni in sella alla due ruote, che è finito a terra nello scontro.  Lanciato l’allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118, con due ambulanze da Civitanova e Morrovalle. Gli operatori dell’emergenza, prestate le prime cure del caso, hanno valutato come necessario il trasporto d'urgenza all'ospedale regionale di Torrette per il motociclista, a seguito dei traumi riportati. Praticamente illeso, invece, l’uomo al volante del furgone. 

23/07/2022 14:21
Tolentino, irruzione in autogrill con pistola e parrucca da pagliaccio: è caccia ai rapinatori

Tolentino, irruzione in autogrill con pistola e parrucca da pagliaccio: è caccia ai rapinatori

Con una pistola in pugno minacciano la commessa per farsi consegnare l'incasso della serata. A mettere in atto la rapina, all'alba di questa mattina, poco dopo le 5:30, sono stati due malviventi con il volto travisato - uno da un casco, l'altro da una parrucca da pagliaccio - che hanno preso d'assalto l'autogrill posto in superstrada a Tolentino, poco dopo l'uscita della zona industriale.  Approfittando dell'assenza di clienti i due hanno fatto irruzione nel locale e minacciato, con accento straniero, la dipendente presente al bancone con una pistola. Ancora da chiarire se si sia trattato di un'arma giocattolo o vera. Poi, aprendo un borsone che avevano con loro, le hanno intimato di introdurre contanti, gratta e vinci e sigarette. L'azione è durata pochi minuti. Una volta ottenuto il bottino, il cui valore è ancora da quantificare, i due uomini sono fuggiti a bordo di uno scooter, lo stesso con cui erano giunti al piazzale dell'autogrill in superstrada.  Sul posto sono immediatamente accorsi i carabinieri della compagnia di Tolentino che hanno dato il via alle indagini volte all'individuazione degli autori della rapina. È stata ascoltata la testimonianza dell'unica dipendente presente nel locale al momento del colpo, visibilmente sotto choc. Al vaglio anche le immagini delle telecamere di videosorveglianza. 

23/07/2022 12:30
Incidente in A14, scontro tra furgone e camion: un ferito trasferito d'urgenza a Torrette

Incidente in A14, scontro tra furgone e camion: un ferito trasferito d'urgenza a Torrette

Scontro tra un camion e un furgone che trasporta frutta lungo l'A14: interviene l'eliambulanza. L'incidente è avvenuto questa mattina, intorno alle 7, al chilometro 263.1, tra i caselli di Porto Sant'Elpidio e di Civitanova Marche in direzione nord. Ancora in corso di accertamento le cause del sinistro da parte della polizia autostradale.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118. Ad avere la peggio è stato il conducente del furgone, che ha riportato traumi tali da richiedere il supporto dell'eliambulanza. L'elicottero è atterrato sulla carreggiata sud e ha trasferito d'urgenza il ferito all'ospedale regionale di Torrette. A provvedere alla messa in sicurezza dell'area dell'incidente e dei mezzi coinvolti sono stati i vigili del fuoco di Fermo. A seguito dell'impatto, infatti, gran parte del carico di frutta trasportato dal furgone si è riversato sulla carreggiata stradale. L’autostrada è rimasta chiusa al traffico in entrambe le direzioni sino alle 8:45, con l'inevitabile formazione di code sino a 4 chilometri. 

23/07/2022 09:45
Macerata, scatta l'antifurto nebbiogeno all'Agenzia delle Entrate: arrivano i vigili del fuoco

Macerata, scatta l'antifurto nebbiogeno all'Agenzia delle Entrate: arrivano i vigili del fuoco

L'allarme anti-intrusione va in tilt dopo un temporaneo blackout. È quanto avvenuto poco dopo le 20 di questa sera, all'Agenzia delle Entrate di Macerata, in via Vincenzo Panelli.  Sul posto, dopo aver ricevuto l'allarme per un principio di incendio, si erano immediatamente fiondati i vigili del fuoco che, però, dopo aver constatato l'assenza di fiamme, hanno atteso l'arrivo dei responsabili per effettuare l'accesso alla struttura e verificare l'accaduto.  Stando a quanto emerso il sistema anti-intrusione fumogeno si sarebbe attivato in maniera erronea, forse a causa di un temporaneo sbalzo di tensione elettrica verificatosi in serata nella zona. 

22/07/2022 20:45
Cade nel torrente, giovane di 25 anni recuperato dai vigili del fuoco

Cade nel torrente, giovane di 25 anni recuperato dai vigili del fuoco

Cade nel torrente, giovane di 25 anni recuperato dai vigili del fuoco. È quanto accaduto questo pomeriggio, intorno alle 15:30, nei pressi di Castel Trosino, nel territorio comunale di Ascoli Piceno. Mentre passeggiava in compagnia della fidanzata, un 25enne - di origine campana - ha perso l'equilibrio cadendo nel torrente Castellano.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 e i vigili del fuoco di Ascoli Piceno. Il 25enne è stato dapprima soccorso da un medico rianimatore, calatosi tramite verricello dall'eliambulanza, il cui intervento è stato necessario proprio per via della zona impervia in cui il giovane è caduto. A recuperare il ragazzo sono poi stati i vigili del fuoco, mediante tecniche Speleo Alpino Fluviali. I pompieri lo hanno affidato alle cure degli altri operatori sanitari presenti che ne hanno disposto il trasferimento, per accertamenti, all'ospedale di Ascoli Piceno. Presenti anche gli agenti della Polizia di Stato. 

22/07/2022 19:30
Caldarola, infortunio sul lavoro alla fonderia Lead Time: giovane operaio si amputa un braccio

Caldarola, infortunio sul lavoro alla fonderia Lead Time: giovane operaio si amputa un braccio

Gravissimo incidente nella serata di giovedì, intorno alle 20.30, presso la fonderia Lead Time di Caldarola. Un operaio di 29 anni, residente a Urbisaglia ma originario di Tolentino, stava lavorando a una trancia quando, per cause ancora da verificare, all’improvviso il macchinario gli ha amputato un braccio sino all’altezza del gomito .  Immediatamente i colleghi, richiamati dalle grida disperate del giovane, si sono resi conto dell’accaduto e hanno allertato il 118. Il personale sanitario, prontamente intervenuto, ha richiesto l'intervento dell'eliambulanza. L'elicottero, atterrato nel piazzale dell'azienda, è ripartito verso le 21:15 in direzione di Torrette. L’operaio non sarebbe in pericolo di vita. I carabinieri stanno vagliando le possibili cause dell’incidente.   

22/07/2022 18:45
Precipita con il parapendio, tragedia sul Monte Vettore: muore tolentinate di 59 anni

Precipita con il parapendio, tragedia sul Monte Vettore: muore tolentinate di 59 anni

Dramma sul Monte Vettore. Nel primo pomeriggio di oggi, dopo essere precipitato con il parapendio, ha perso la vita un uomo di 59 anni, Angelo Pascucci, originario di Tolentino. Vani i tentativi di salvargli la vita nonostante l'arrivo tempestivo dei soccorritori, giunti sul posto in gran numero, a seguito dell'allarme lanciato da un parapendista di origine emiliana che era con lui.  Ancora da chiarire cosa sia andato storto, facendo perdere all'uomo il controllo della vela. L'incidente, fatale, è avvenuto sul versante sud del Monte Vettore. Sul posto si sono precipitati gli operatori sanitari del 118 con l'ausilio di un'eliambulanza, i vigili del fuoco e i volontari del soccorso alpino. A individuare il corpo dell'uomo è stato uno dei medici dell'equipaggio dell'elisoccorso, calatosi a terra grazie al supporto del verricello. Il 59enne è deceduto subito dopo essere stato elitrasportato a Forca di Presta, per via dell'estrema gravità dei traumi riportati. Presenti sul luogo della tragedia, per svolgere i rilievi del caso e ricostruire con esattezza quanto avvenuto, anche i carabinieri. 

22/07/2022 18:27
Lasciata dalla madre in casa da sola per 6 giorni, muore a 18 mesi: il tragico caso di Diana

Lasciata dalla madre in casa da sola per 6 giorni, muore a 18 mesi: il tragico caso di Diana

Torna l'appuntamento con la rubrica "La Strada delle Vittime". Di seguito proponiamo il caso di questa puntata.  Si svolgerà questa sera, alle 21, una fiaccolata per la piccola Diana, la bimba di 16 mesi abbandonata dalla madre per sei giorni da sola in casa e morta di stenti. La madre, Alessandra Pifferi, 37enne incensurata, si era allontanata dalla propria abitazione di Milano, dove viveva con sua figlia, per raggiungere il compagno nella Bergamasca, al quale avrebbe raccontato di aver lasciato la bambina alle cure della zia. Quando la Pifferi è rientrata a casa mercoledì sera ha rinvenuto il corpicino della figlia, morta nel suo lettino. Alcune ore dopo avrebbe cosi chiesto aiuto alla sua vicina di casa che prontamente ha chiamato i soccorsi. I medici purtroppo non hanno potuto fare altro se non constatare il decesso, avvenuto giorni prima. Inizialmente la donna avrebbe confessato di aver affidato la figlia alla madre e ad una babysitter. Ma con il passare delle ore è emersa la verità: la donna aveva lasciato la piccola in un lettino da campeggio e con a fianco un biberon. Arrestata per omicidio volontario pluriaggravato dai futili motivi e dalla premeditazione, ha dunque confessato l’abbandono della figlia per sei lunghi giorni, dichiarando: “Sapevo che sarebbe potuta andare così”. Il padre della piccola è ignoto. Secondo quanto dichiarato dalla donna, sarebbe un uomo della provincia di Bergamo, che non sa neppure di essere diventato genitore. Lei stessa non si aspettava di essere rimasta incinta, tanto che si sarebbe accorta della gravidanza solamente al settimo mese, poco prima di partorire. Durante l’interrogatorio agli inquirenti avrebbe dichiarato ancora: “"Già altre volte l’avevo lasciata da sola nei fine settimana ed era sopravvissuta".

22/07/2022 17:35
Tolentino, scontro tra auto e scooter: due feriti, uno è grave (FOTO e VIDEO)

Tolentino, scontro tra auto e scooter: due feriti, uno è grave (FOTO e VIDEO)

Scontra tra auto e scooter: due feriti soccorsi in ambulanza. Sono le conseguenze di un incidente avvenuto questo pomeriggio, poco prima delle 15, in via Cristoforo Colombo, a Tolentino.  Ancora da chiarire la dinamica del sinistro, la cui ricostruzione spetterà agli agenti della polizia locale di Tolentino. Lo scontro, avvenuto frontalmente, è stato piuttosto violento tanto che la parte anteriore dell'auto coinvolta nell'incidente, una Nissan Micra, è stata fortemente danneggiata. A seguito dell’impatto il conducente del motociclo è stato sbalzato a terra ed è caduto nel parcheggio dell’attività confinante con la strada. Alla guida del ciclomotore vi era un 59enne di Tolentino (R.R.), mentre al volante della Nissan una giovane di 24 anni (N.G.A.), anche lei del luogo: entrambi sono stati soccorsi dagli operatori del 118 che, dopo averne constatato i traumi, ne hanno disposto il trasferimento all'ospedale di Macerata. Ad avere la peggio è stato il 59enne in sella allo scooter, per il quale era anche stato allertato l'arrivo dell'eliambulanza ma - al momento della chiamata - entrambi gli elicotteri dell'emergenza sanitaria erano già in volo verso altri incidenti (tra cui uno sul Monte Vettore in cui ha perso la vita un 59enne di Tolentino).   

22/07/2022 16:15
Civitanova, scatenano rissa dopo essere usciti dal locale: denunciati tre giovani

Civitanova, scatenano rissa dopo essere usciti dal locale: denunciati tre giovani

Sulla scorta delle indagini lampo compiute dai poliziotti del Commissariato di Polizia di Civitanova Marche, tre cittadini italiani sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Macerata, in quanto ritenuti responsabili di una rissa, avvenuta intorno alle prime ore del mattino di mercoledì scorso, a Civitanova Marche.  IL FATTO - Ad allertare i poliziotti è stata la chiamata di un cittadino, giunta al numero unico di emergenza intorno alle 5:15 del mattino. A seguito della segnalazione, personale delle volanti del Commissariato di Polizia di Civitanova Marche è intervenuto in via Massimo D’Azeglio. Qui i poliziotti hanno trovato tre giovani con lievi ferite al capo. Le opportune indagini svolte sul posto hanno consentito di riscostruire la dinamica dei fatti. In particolare, i ragazzi, dopo essere usciti da un locale situato sul lungomare Sud, mentre si avviavano verso le rispettive auto per fare rientro a casa, sono venuti in contatto tra loro instaurando, per futili motivi, un acceso diverbio. I tre hanno quindi iniziato a spintonarsi, sferrandosi calci e pugni.  Successivamente i giovani, accompagnati in Commissariato insieme ai testimoni, sono stati interrogati dai poliziotti e, sulla scorta delle dichiarazioni raccolte, sono stati indagati per il reato di rissa.   

22/07/2022 15:41
Tragedia a San Severino, donna precipita dal balcone e muore. Si indaga sulle cause

Tragedia a San Severino, donna precipita dal balcone e muore. Si indaga sulle cause

La segnalazione è partita questa mattina intorno alle 6.45: un donna di 80 anni sarebbe precipitata nel vuoto dal secondo piano della propria abitazione sita in via Aldo Moro, rimanendo uccisa sul colpo. Una volta allertati, sono intervenuti sul posto i vigili del fuoco e il personale medico del 118 che, nonostante i disperati tentativi di primo soccorso effettuati, non hanno potuto fare altro che confermare il decesso dell'anziana signora.  Presenti ancora sul luogo della tragedia, anche le forze dell'ordine di carabinieri e polizia locale, in fase di rilevamento e svolgimento delle indagini atte a ricostruire l'esatta dinamica dei fatti, e risalire così alle cause dell'incidente. Secondo le prime ipotesi, gli inquirenti non escluderebbero il suicidio dell'ottantenne.      

22/07/2022 08:46
Scontro tra auto e camion, l'incidente è fatale: perde la vita donna di 62 anni

Scontro tra auto e camion, l'incidente è fatale: perde la vita donna di 62 anni

È deceduta Gabriella Lazzari, la donna di 62 anni, rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto ieri mattina lungo la Sp22 di Frasassi, all'altezza di Osteria Colleponi di Genga, dove la sua auto si è schiantata contro un camion. Le sue condizioni erano apparse subito gravissime tanto che era stata trasportata con l'eliambulanza all'ospedale di Torrette di Ancona, dove è morta durante la notte. Lazzari era nata ad Arcevia ma residente da anni a Fabriano. "Il sindaco, l'Amministrazione, il Consiglio Comunale e tutti i dipendenti esprimono profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia Lazzari per l'improvvisa scomparsa della cara Gabriella, cuoca stimata e apprezzata nelle mense scolastiche dove per tanti anni con passione e dedizione ha lavorato per i nostri studenti - si legge in una nota -. Memori della sua disponibilità e sempre fattiva collaborazione, tutti i dipendenti comunali che hanno avuto l'occasione di lavorare al suo fianco si stringono attorno alla famiglia, ai figli e ai nipoti con sincera commozione". La salma è a disposizione dell'Autorità giudiziaria. Le esequie si svolgeranno nei prossimi giorni.

21/07/2022 16:30
Incidente in A14, auto contro camion: autostrada chiusa al traffico

Incidente in A14, auto contro camion: autostrada chiusa al traffico

Tamponamento lungo l'A14, che resta chiusa al traffico. I vigili del fuoco sono intervenuti questa mattina, pochi chilometri dopo il casello di Pesaro in direzione sud, per un incidente stradale che ha coinvolto un camion e un’autovettura. Ancora in corso di accertamento le cause del sinistro da parte della polizia autostradale.  La squadra dei pompieri di Pesaro, in collaborazione con i sanitari del 118, ha provveduto a mettere in sicurezza l'area dell'incidente e l'auto che - a seguito dell'impatto - è stata fortemente danneggiata nella sua parte anteriore. Non si segnalano feriti gravi. L’autostrada è rimasta chiusa al traffico per circa mezz’ora, poi riaperta su due corsie.

21/07/2022 10:19
Tolentino, chiuso tratto superstrada: cavo elettrico sulla carreggiata

Tolentino, chiuso tratto superstrada: cavo elettrico sulla carreggiata

La strada statale 77 “della Val di Chienti” è temporaneamente chiusa, dalle 15 di questo pomeriggio, in entrambe le direzioni tra gli svincoli di Tolentino Est e Tolentino Ovest a causa di un cavo della linea elettrica caduto sulla carreggiata in corrispondenza di un cantiere di risanamento profondo della pavimentazione. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto. Il personale Anas è intervenuto per ripristinare la transitabilità appena possibile. ++ AGGIORNAMENTO ore 17:55 ++ Riaperta la strada statale 77 “della Val di Chienti” a Tolentino. 

20/07/2022 16:18
Tremendo scontro tra auto e camion: gravissima una 62enne

Tremendo scontro tra auto e camion: gravissima una 62enne

Scontro tra auto e camion: gravissima una donna di 62 anni di Fabriano, che è stata trasportata in eliambulanza, in codice rosso, all'ospedale regionale Torrette di Ancona. È in pericolo di vita. Il tremendo incidente si è verificato oggi - poco dopo le 7 - a Genga, in località Osteria di Colleponi, lungo la strada provinciale 22 di Frasassi.  Sul luogo i carabinieri per ricostruire la dinamica del sinistro. Da una prima sommaria ricostruzione sembra che la donna, alla guida della propria auto, abbia perso il controllo del mezzo, per cause in corso di accertamento, invadendo la corsia opposta e schiantandosi contro un camion, condotto da un uomo residente nel comprensorio fabrianese che è rimasto illeso. L'impatto è stato fortissimo e tale da far cappottare l'auto che si è fermata in verticale sul lato passeggero. La strada provinciale 22 è stata chiusa al traffico per circa 2 ore per gli accertamenti, con inevitabili ripercussioni sulla viabilità, rallentamenti e code.

20/07/2022 11:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.