Cronaca

Auto si schianta contro un albero: 20enne estratto dalle lamiere. È grave

Auto si schianta contro un albero: 20enne estratto dalle lamiere. È grave

Auto esce di strada e si schianta contro un albero: ventenne viene trasportato all’ospedale di Torrette in gravi condizioni. L’incidente è avvenuto, intorno alle 5 della notte appena trascorsa, in località Gallo di Petriano. Per cause in corso di accertamento, il giovane ha perso il controllo della propria vettura (una Ford Fiesta) che, dopo aver sbandato, ha terminato la sua corsa contro un albero adiacente alla carreggiata.  Sul posto è intervenuta la squadra dei vigili del fuoco di Urbino che ha liberato il conducente rimasto bloccato nell'abitacolo della vettura, in collaborazione con il personale del 118, e messo in sicurezza il veicolo coinvolto. Il ragazzo alla guida è stato trasportato all’ospedale regionale di Torrette con l’elisoccorso per accertamenti.   

19/02/2023 12:40
Civitanova, malore fatale mentre passeggia: 61enne muore in strada

Civitanova, malore fatale mentre passeggia: 61enne muore in strada

Accusa un malore in strada: muore imprenditore 61enne. È successo questa mattina, poco dopo le 11, a Civitanova Marche. In base a una prima ricostruzione, l'uomo stava camminando in prossimità dell'area verde M.Coltorti lungo il lungomare Piermanni, all'altezza della biblioteca Zavatti, quando ha accusato un malore e si è accasciato a terra. Sul posto sono stati chiamati i sanitari del 118, che hanno trovato il corpo disteso a terra dell’uomo. Vani i tentativi di salvargli la vita, per il 61enne non c’è stato più nulla da fare. Sul posto i carabinieri per i rilievi di rito. A chiarire la natura del malore accusato sarà l'ispezione cadaverica del medico legale. L'uomo, Fernando Ballatori, risiedeva in località Cascinare, nel comune di Sant'Elpidio a Mare. Era il titolare di un calzaturificio.

19/02/2023 12:10
Cala il buio, va nel panico mentre percorre sentiero: ragazzo soccorso dai vigili del fuoco

Cala il buio, va nel panico mentre percorre sentiero: ragazzo soccorso dai vigili del fuoco

Va nel panico e si blocca lungo il sentiero: raggiunto e soccorso dai vigili del fuoco. È quanto avvenuto nel pomeriggio di sabato, intorno alle 17:15, lungo il sentiero che conduce al Foro degli Occhialoni, nel comune di Genga.  Ad andare in difficoltà è stato un ragazzo, che faceva parte di un gruppo di sei persone. Il giovane, a causa del sopraggiungere dell'oscurità e del sentiero scosceso da dover percorrere, è stato colto dal panico e non riusciva più a continuare la propria marcia.  I suoi compagni hanno, quindi, chiamato i soccorsi. Il gruppo è stato raggiunto da una squadra dei vigili del fuoco e dal personale Croce Verde di Serra San Quirico. Gli escursionisti sono stati accompagnati in località Pierosara dove avevano le loro auto parcheggiate. Il tutto si è risolto senza particolari problemi. 

19/02/2023 10:10
Monte San Giusto, scontro frontale tra due auto: sei feriti all'ospedale

Monte San Giusto, scontro frontale tra due auto: sei feriti all'ospedale

Frontale tra due auto: sei feriti traportati all’ospedale in codice giallo. È il bilancio di un incidente avvenuto intorno le 19 e 30, tra Via Macerata e Via dell’Artigianato a Monte San Giusto. I due mezzi, uno con a bordo 4 ragazzi di circa 30 anni e l’altro una coppia di coniugi più grandi, si sono scontrati frontalmente con dinamiche ancora in corso di accertamento da parte delle forze dell'ordine. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Macerata, i carabinieri e gli operatori sanitari del 118 che hanno provveduto a trasportare tutti e sei i coinvolti nel sinistro presso l’Ospedale di Civitanova in codice giallo.

18/02/2023 21:10
Grave infortunio mentre taglia un albero: uomo trasportato a Torrette

Grave infortunio mentre taglia un albero: uomo trasportato a Torrette

Una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Marche (Cnsas) è intervenuta sulle colline di Cupra Marittima (Ascoli Piceno) per prestare soccorso a un uomo infortunatosi durante il taglio di un albero in un fosso.  Dalla centrale operativa del 118 è stato richiesto anche il supporto dell'elisoccorso Icaro 01, che ha atterrato sul posto: medico, infermiere e tecnico del Cnsas. L'uomo è stato stabilizzato e poi trasferito con il verricello a bordo per il trasporto presso il trauma center di Ancona Torrette. Presenti sul luogo dell'accaduto i vgili del fuoco di Ascoli Piceno, un'ambulanza del 118 e la polizia locale.

18/02/2023 17:56
Macerata, spaccio di droga davanti alla scuola: denunciata studentessa 17enne

Macerata, spaccio di droga davanti alla scuola: denunciata studentessa 17enne

Una ragazza di 17 anni è stata denunciata dalla polizia locale di Macerata per possesso di sostanze stupefacenti e deferita alla Procura dei minori di Ancona. Ieri, durante le attività di controllo, gli agenti di turno nella centrale operativa del Comando di viale Trieste, grazie alle telecamere, hanno notato in via Cioci, oltre al normale flusso di studenti, un’attività sospetta. Immediatamente è stata avvertita la pattuglia di turno in piazza Pizzarello che è intervenuta e ha fermato la ragazza trovata in possesso di sostanze stupefacenti e altro materiale, tra cui un bilancino di precisione, utilizzato per lo spaccio. La diciassettenne è stata accompagnata al Comando per le operazioni di rito mentre gli agenti provvedevano ad avvertire i genitori convocati in ufficio. Ora la Polizia locale sta proseguendo nelle indagini che riguardano altre studentesse presenti nella zona dove è avvenuto il controllo. "La denuncia -si legge in una nota della polizia locale- è frutto di un’operazione portata a termine nell’ambito del progetto “Scuole sicure” diretto a prevenire e contrastare le situazioni che favoriscono l’insorgere di fenomeni criminosi o di illegalità le cui attività si concentrano sia sulla tutela dell’ambiente scolastico sia sulle aree vicine agli istituti scolastici e comunque su tutte quelle zone di socializzazione che per la vicinanza o tipologia, possono essere luoghi a rischio di spaccio o consumo delle sostanze stupefacenti.

18/02/2023 16:59
San Severino piange la scomparsa di Benito Striglio

San Severino piange la scomparsa di Benito Striglio

San Severino piange la scomparsa di Benito Striglio. L'uomo, 88 anni, è deceduto questa mattina nella sua abitazione. Referente  della Martini, aveva legato il suo nome alla stagione lirica del 1985 con la sponsorizzazione della Casa torinese e ai “Gran Gala" del Green. Da ricordare, inoltre, la sua presidenza dell'Aurora San Severino per diversi anni.  Non vi sarà un cerimonia funebre, come da volontà dello stesso Striglio, ma solo una benedizione della salma alla cappella del cimitero cittadino, lunedì alle 15:30.

18/02/2023 15:14
Controlli antidroga a Macerata, Porto Recanati e Corridonia: 110 persone identificate

Controlli antidroga a Macerata, Porto Recanati e Corridonia: 110 persone identificate

Il 16 e il 17 febbraio nelle città di Macerata, Porto Recanati e Corridonia sono proseguiti i controlli straordinari di controllo del territorio condivisi nell’ambito del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Flavio Ferdani e disposti dal questore. Durante i servizi, tutti svolti nelle aree più a rischio sotto il profilo di sostanze stupefacenti, sono state identificate 110 persone e sottoposti a controllo 50 veicoli, nonché segnalate alla Prefettura due giovani trovati in possesso entrambi di piccole quantità di hashish. Le operazioni sono state condotte dai poliziotti della Questura di Macerata in collaborazione con il reparto prevenzione crimine di Perugia e il reparto cinofili di Ancona. Nel pomeriggio del 17 febbraio, i controlli sono stati concentrati nella città di Porto Recanati, mentre nel pomeriggio di ieri hanno interessato Corridonia e questa mattina il capoluogo di provincia. A Porto Recanati sono stati estesi anche alla zona dell’Hotel House, anche al fine di prevenire i fenomeni legati allo spaccio di sostanze stupefacenti. Nella serata del 16 febbraio sono stati invece effettuati nella città di Macerata a implementazione del servizio di controllo del territorio svolto dall’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico (“volante”). Durante quest’ultimo servizio sono state sottoposte a controllo le aree verdi (Giardini Diaz e Parco di Fontescodella), i terminal bus, le scuole, le stazioni ferroviarie e tutti i luoghi di aggregazione giovanile.  

18/02/2023 13:45
Istruttore di tennis arrestato per molestie sessuali su allievi minorenni

Istruttore di tennis arrestato per molestie sessuali su allievi minorenni

Fano. Il gip del Tirbunale di Pesaro, su richiesta della Procura, ha disposto gli arresti domiciliari nei confronti di un istruttore di tennis di 37 anni, di origini sudamericane, accusato di aver molestato sessualmente alcuni suoi allievi minorenni. Le indagini sarebbero partite dalla segnalazione dei genitori di un bambino che frequentava i corsi di tennis del 37enne a Fano, e avrebbero fatto emergere elementi indiziari a suo carico. Secondo la tesi investigativa, "tramite un abile lavoro psicologico", l'istruttore sarebbe riuscito a circuire alcuni allievi tra i 10 ed i 15 anni di età,  anche provenienti da Pesaro, città presso la quale l’uomo aveva lavorato sempre come istruttore di tennis, compiendo atti sessuali nei loro confronti; in particolare sarebbero almeno tre o quattro i minorenni nei confronti dei quali avrebbe  messo in atto palpeggiamenti durati svariati mesi.

18/02/2023 10:00
Il cane abbaia disperatamente, i vicini allertano il 112: 59enne trovata morta in casa

Il cane abbaia disperatamente, i vicini allertano il 112: 59enne trovata morta in casa

Jesi. Da almeno tre giorni non usciva a spasso con il suo fedele pitbull; i vicini insospettiti, sapendola sola e preoccupandosi che potesse avere bisogno di qualcosa, hanno incominciato a contattarla telefonicamente e successivamente  hanno suonato alla porta della sua abitazione: l’unica risposta è stata l'abbaiare disperato del cane della donna, tanto che hanno deciso di chiamare il 112. Giunti sul posto i sanitari del 118, aiutati dai vigili del fuoco ad aprire il portoncino d'ingresso chiuso dall'interno, hanno trovato la donna di 59 anni, vedova, riversa a terra nella sua camera da letto oramai priva di vita. Dai primi esami medici è poi emerso che la 59enne era deceduta circa tre giorni prima. Con difficoltà gli agenti del Commissariato di Jesi hanno tentato di contattare qualche parente della donna, poiché nessuno era residente in zona. Il vicino di casa che per primo aveva lanciato l'allarme si è reso disponibile a occuparsi del cane rimasto senza la sua padrona.    

18/02/2023 09:40
Fiamme in un negozio: il titolare soccorso dal 118 e condotto in ospedale

Fiamme in un negozio: il titolare soccorso dal 118 e condotto in ospedale

I vigili del fuoco stanno intervenendo a Falerone, in località Piane, per l'incendio di un negozio posto al primo piano di un fabbricato. Le fiamme sono divampate intorno alle 20:30, pe ragioni ancora in corso di accertamento.  A lanciare l'allarme è stato il titolare dell'attività, poi soccorso dai sanitari del 118 e trasferito, per accertamenti, all'ospedale di Fermo. Le sue condizioni, in ogni caso, non destano preoccupazione.  Sul posto i pompieri del comando fermano, con due autobotti, e la squadra di Amandola. Dal Comando di Macerata è giunta in rinforzo, inoltre, una squadra con due autobotti e una botte chilolitrica da Ancona. Presenti anche i carabinieri per i rilievi del caso.  Aggiornamento del 17 febbraio alle ore 8:00 Dopo 12 ore di intenso lavoro, l’incendio dell’attività commerciale in località Piane di Falerone è stato domato. Le squadre dei vigili del fuoco di Fermo, Amandola, Macerata e Ancona, che hanno operato per tutta la notte, sono rientrate in sede. Sul posto rimane personale della centrale fermana per le opere di bonifica. 

17/02/2023 23:00
Recanati piange Maria Verdenelli: l'ostetrica 'Mariola' si spegne a 90 anni

Recanati piange Maria Verdenelli: l'ostetrica 'Mariola' si spegne a 90 anni

Recanati in lutto per la scomparsa di Maria Verdenelli, storica ostetrica dell'ospedale cittadino. Aveva 90 anni. La donna, vedova, lascia la figlia Lucia.  "Porgiamo le nostre più sentite condoglianze ai familiari e agli amici di Maria Verdenelli, ostetrica molto conosciuta come Mariola - sottolinea in una nota di cordoglio il sindaco Antonio Bravi -. Ha fatto nascere e accompagnato nei primi passi letteralmente migliaia di nuovi nati, nel nostro ospedale". Nel 2016 Maria, nativa di Cingoli, è stata insignita con la cittadinanza benemerita. La camera ardente è stata allestita alla casa funeraria Bamo, mentre i funerali si terranno nella mattinata di sabato 18 febbraio, alle ore 11, nella chiesa di Sant’Agostino, a Recanati. 

17/02/2023 21:40
Dipendente della Croce Azzurra trovato senza vita in casa: la vittima è il 43enne Massimo Rapari

Dipendente della Croce Azzurra trovato senza vita in casa: la vittima è il 43enne Massimo Rapari

Sant'Elpidio a Mare. Ieri pomeriggio è stato trovato privo di vita nello scantinato della sua abitazione Massimo Rapari, 43 anni dipendente della Croce Azzurra Sem. Non appena è stato lanciato l'allarme, i soccorsi sono giunti prontamente sul posto nel disperato tentativo di rianimarlo, ma purtroppo non c'è stato nulla da fare.La notizia si è rapidamente diffusa in città dove l'uomo era molto conosciuto, amato e stimato: tutti ne ricordano la gentilezza, il suo amore per la famiglia, la costante dedizione al prossimo. In un post su Facebook, la Croce Azzura presso cui il giovane  prestava servizio, lo ha ricordato cosi: "È così che ti vogliamo ricordare, per il tuo sorriso buono, il tuo animo gentile, la tua costante disponibilità, la tua dedizione e il tuo impegno verso quell'uniforme che hai sempre onorato. Grazie per quello che hai dato, grazie per l'essere stato, prima di tutto, un amico. Ai familiari, ai genitori, il nostro abbraccio. Ciao Massi". Il funerale si terrà, oggi, alle 14,30, nella chiesa del Santissimo Redentore in località Casette d’Ete. 

17/02/2023 09:54
Si fingono il figlio e rubano a due anziani coniugi soldi e gioielli: tre denunciati

Si fingono il figlio e rubano a due anziani coniugi soldi e gioielli: tre denunciati

Si sono finti il loro figlio, in grave stato di necessità, riuscendo a rubare ad una coppia di anziani 6mila euro in gioielli, 200 euro in contanti e una tessera postamat. La Polizia ha denunciato a piede libero tre soggetti per una truffa compiuta nei confronti di due anziani coniugi residenti a Porto San Giorgio. Gli indagati sono tre italiani, due uomini e una donna, provenienti dalla provincia di Napoli, dell’età compresa tra i trenta e quaranta anni. La coppia ha ricevuto una chiamata sul telefono fisso alla quale ha risposto l’anziana signora, nel corso della stessa il truffatore, millantando di essere suo figlio, ha raccontato di avere gravissime e urgenti difficoltà economiche, motivo per cui aveva bisogno di tutto il denaro e i gioielli che avevano in casa. Contemporaneamente i truffatori hanno contattato telefonicamente anche il marito dell’anziana signora e il vero figlio della coppia, strategia diretta a tenerli impegnati al telefono e a non farli comunicare tra loro. Sucessivamente è arrivato in casa un uomo che si è fatto consegnare circa 200 euro in contanti, una carta bancoposta, gioielli in oro per un valore stimato di circa 6.000 euro. I coniugi hanno capito di essere stati truffati, solo quando sono riusciti a mettersi in contatto con il loro figlio.

16/02/2023 19:40
"La tua carta PostePay è bloccata", ma è una truffa: 3600 euro dei correntisti in fumo

"La tua carta PostePay è bloccata", ma è una truffa: 3600 euro dei correntisti in fumo

Truffe ai correntisti di Poste Italiane per complessivi 3.600 euro: vittime 4 persone di Fabriano che si sono rivolte al commissariato di Polizia. Le indagini sono in corso. Tutto è partito con una telefonata a una 60enne del luogo da un ignoto "operatore qualificato". Il truffatore l'ha avvertita di una momentanea sospensione della carta per il mancato aggiornamento dell'AppMobile, invitandola a farlo attraverso un link inoltratole dallo stesso "servizio informazioni". Conclusa l'operazione di aggiornamento, la vittima è stata contattata da un presunto addetto al servizio antifrode delle Poste che, segnalando alcune movimentazioni sospette, la invitava a bloccare la carta e ad annullare le operazioni, comunicandogli i codici che, nel frattempo, le erano stati inviati tramite sms. La donna, insospettita dalle numerose telefonate si è recata presso un ufficio postale fabrianese per chiedere chiarimenti e ha constatato, visionando l'estratto conto, che 1.000 euro erano stati prelevati dal suo libretto postale alla carta prepagata e da qui dirottati verso siti esteri. Stessa sorte toccata ad altri 3 fabrianesi che, con analoghe modalità, hanno subito ammanchi complessivi per 2.600 euro.  

16/02/2023 16:13
Civitanova, scarpe e accessori con griffe false: sequestrati oltre 2600 articoli di moda

Civitanova, scarpe e accessori con griffe false: sequestrati oltre 2600 articoli di moda

Calzature e articoli di moda contraffatti: copiosi sequestri operati dai finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche nei confronti di quattro imprese della città costiera. È quanto emerso a seguito di attività di intelligence e di incrocio dati acquisiti nel corso di un controllo economico del territorio.  Le Fiamme Gialle hanno sottoposto a controllo quattro ditte individuali dedite al commercio all'ingrosso e al dettaglio di calzature, abbigliamento e accessori di moda. Nel corso della ricognizione dei locali commerciali, i militari hanno potuto constatare la messa in vendita di calzature e articoli di pelletteria recanti i marchi Gucci, Golden Goose, Hermes, Converse, Louis Vuitton, Fendi, Dior, Burberry, Yves Saint Laurent e Valentino contraffatti. Sono stati quindi sottoposti a sequestro probatorio oltre 2.600 articoli di moda, in relazione ai reati di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, vendita di prodotti industriali con segni mendaci e ricettazione. Illeciti penali per cui i titolari delle imprese controllate sono stati denunciati, a piede libero, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata. Il comandante provinciale Ferdinando Falco ha rimarcato come il fenomeno della contraffazione sia "un moltiplicatore di illegalità, poiché, parallelamente, alimenta i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’immigrazione clandestina, dell’evasione fiscale e contributiva, del commercio abusivo, del riciclaggio e di altri gravi illeciti. Chi compra merce contraffatta deve sapere che, oltre a commettere un illecito, mette a rischio la propria salute - conclude Falco -, poiché tali prodotti spesso non rispettano gli standard di sicurezza richiesti dalla normativa".  

16/02/2023 15:20
Divieto di avvicinamento, ma lui continua a perseguitare l'ex: arrestato

Divieto di avvicinamento, ma lui continua a perseguitare l'ex: arrestato

Un uomo di Porto San Giorgio è stato arrestato dai carabinieri in flagranza di reato, per avere violato il divieto di avvicinamento ad una donna. Divieto emesso dal gip del Tribunale di Fermo per atti persecutori e notificato pochi giorni prima. L'uomo telefonava spesso alla vittima e teneva comportamenti molesti, tra cui pedinarla, recapitarle regali, presentarsi a casa suonando il campanello di notte, finché la donna si è rivolta ai carabinieri e lo ha denunciato. La misura cautelare prevede il divieto di avvicinamento all'abitazione, ai luoghi di lavoro o di vita sociale della vittima, il divieto di dimora a Porto San Giorgio, di contatti telefonici o telematici e in ogni caso di avvicinamento alla vittima ad una distanza inferiore ai 500 metri. Pochi giorni dopo la notifica i carabinieri hanno nuovamente rintracciato l'uomo nei pressi del luogo di lavoro della donna ed è scattato l'arresto in flagranza. All'udienza di convalida e contestuale giudizio per direttissima, il gip ha convalidato l'arresto e ha disposto l'aggravamento della misura cautelare, con la custodia in carcere. Non è l'unica attività condotta dai militari del fermano per questo tipo di reati: sempre a Porto San Giorgio a un giovane del posto è stata notificata la misura cautelare del divieto di avvicinamento, emessa dal gip del Tribunale di Urbino, per reiterate condotte moleste nei confronti della ex compagna: messaggi telefonici e sui social, anche con falsi profili. Una misura analoga è stata notificata dai carabinieri di Pedaso nei confronti di un giovane di Ascoli Piceno, noto per altri precedenti. Da circa due mesi inviava messaggi telefonici molesti e minatori alla sua ex convivente. A Porto Sant' Elpidio i carabinieri hanno invece denunciato per maltrattamenti in famiglia un noto pregiudicato, che da mesi minacciava e aggrediva, anche sotto l'effetto di stupefacenti, i familiari.

16/02/2023 13:30
Terremoto, scossa di magnitudo 5.0 in Croazia: avvertita anche nelle Marche

Terremoto, scossa di magnitudo 5.0 in Croazia: avvertita anche nelle Marche

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 5.0, è stata registrata in Croazia, con epicentro nei pressi di Fiume. Il sisma è stato avvertito anche nelle Marche, in particolare nella zona del Senigalliese. In Friuli Venezia Giulia, a Trieste, diverse persone hanno lasciato gli edifici e si sono riversate in strada. Stando alle rilevazioni dell'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa si è verificata alle 10:47, a circa 21 chilometri di distanza dalla città di Fiume, e a una profondità di 9 chilometri. Nell'arco di meno di 30 minuti si sono registrate altre due scosse, di magnitudo 3.3 (ore 10:53) e 2.6 (ore 11:04). 

16/02/2023 11:57
Sparatoria Ancona, resta ai domiciliari Il poliziotto Alessandro Giordano

Sparatoria Ancona, resta ai domiciliari Il poliziotto Alessandro Giordano

Resta ai domiciliari Alessandro Giordano, il poliziotto accusato di tentato omicidio aggravato dalla premeditazione, che lo scorso 22 gennaio ha sparato al 21enne Nicolò Giommi in via Flavia ad Ancona ferendolo ad una gamba.L'istanza di liberazione presentata dalla difesa è stata respinta dal Tribunale del Riesame che non ha ritenuto di accogliere nessuna delle richieste: né la liberazione dai domiciliari nè in subordine, una misura cautelare meno afflittiva.

16/02/2023 09:00
Investita da un treno merci: muore donna di 42 anni

Investita da un treno merci: muore donna di 42 anni

Si chiamava Patrizia Federici e aveva 42 anni la donna nata e residente a Fossombrone (PU) che la sera del 14 febbraio è rimasta tragicamente uccisa alla stazione ferroviaria di Alba Adriatica, centrata da un treno poco dopo le 21. Secondo la ricostruzione effettuata dalla polizia ferroviaria di Giulianova, la donna stava attraversando i binari di corsa, temendo di perdere il treno su cui doveva salire per rientrare a casa, il Pescara- Novara: non si è accorta di un convoglio merci che stava sopraggiungendo proprio al momento del suo attraversamento ed è stata investita. Inizialmente si era pensato ad un gesto volontario, poi alcune testimonianze, compresa quella del macchinista del treno merci, hanno chiarito la dinamica dell'evento.  

16/02/2023 08:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.