Cronaca

Civitanova, c'è troppo vento: si capovolge con il catamarano, salvato dalla Guardia Costiera

Civitanova, c'è troppo vento: si capovolge con il catamarano, salvato dalla Guardia Costiera

Catamarano scuffia a causa del forte vento: diportista salvato dalla Guardia Costiera di Civitanova Marche. Questa mattina, a seguito di una segnalazione telefonica ricevuta dalla sala operativa, la Guardia Costiera di Civitanova Marche ha effettuato il salvataggio di un diportista a bordo di un catamarano in difficoltà ad una distanza di circa un miglio dalla costa, in località Fontespina. Il malcapitato è un cittadino italiano di 48 anni residente a Civitanova Marche che, a causa delle avverse condizioni meteo marine (vento N-NW 16 nodi), ha scuffiato con la propria imbarcazione non riuscendo a fare autonomamente rientro in porto. La vela era completamente immersa in mare. Verificata la segnalazione, è stato prontamente disposto dal comandante dell'ufficio circondariale Marittimo di Civitanova Marche, il capitano di Corvetta Ylenia Ritucci, l’impiego della dipendente motovedetta S.a.r. Cp 839 la quale, dopo aver intercettato l’imbarcazione e aver verificato lo stato di salute del diportista e la buona galleggiabilità dell’imbarcazione, ha provveduto a prestare assistenza fino al rientro in sicurezza.  

16/08/2023 15:55
Macerata, perde il controllo dell'auto lungo la Carrareccia e abbatte palo della luce (FOTO)

Macerata, perde il controllo dell'auto lungo la Carrareccia e abbatte palo della luce (FOTO)

Finisce con l'auto sull'aiuola spartitraffico e si schianta contro un palo della luce. L'incidente è avvenuto nella tarda mattinata di oggi, intorno alle 13:20, all'altezza dell'incrocio che dalla strada Carrareccia (Sp 485) porta in via Fratelli Kennedy, nel territorio comunale di Macerata.  Il conducente, un uomo di 62 anni, forse per un colpo di sonno o per un malore momentaneo, ha perso il controllo della propria auto mentre procedeva verso Piediripa ed ha finito la propria corsa contro un palo della luce e un cartello della segnaletica stradale: entrambi sono stati abbattuti. Fortunatamente per il paziente, dopo le cure in loco dei sanitari del 118, non è stato necessario il trasferimento all'ospedale di Macerata. Ai rilievi procedono gli agenti della polizia locale di Macerata. 

16/08/2023 15:30
Macerata, ponte di Ferragosto alcolico per una studentessa e un 25enne: addio patente

Macerata, ponte di Ferragosto alcolico per una studentessa e un 25enne: addio patente

Controllate 163 persone e 97 veicoli, elevate multe per un importo di circa 3mila euro con la decurtazione di 30 punti e il ritiro di 3 patenti. Sono i risultati dei servizi straordinari di controllo e vigilanza del territorio effettuati dai carabinieri della Compagnia di Macerata nelle giornate del ponte di Ferragosto.  Nello specifico, i militari della Sezione Radiomobile hanno deferito all’autorità giudiziaria due persone per guida in stato di ebbrezza, mentre i carabinieri di Pollenza hanno tratto in arresto una persona destinataria di un ordine di esecuzione per la carcerazione e quelli di Cingoli, con la collaborazione dei carabinieri di Appignano, hanno segnalato alla Prefettura due giovani poiché assuntori di sostanze stupefacenti. MACERATA - La notte del 12 agosto, a Macerata, i carabinieri, lungo Viale Pucinotti hanno sorpreso un 25enne di nazionalità marocchina che si era posto alla guida della sua autovettura in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all'assunzione di bevande alcoliche. Il controllo effettuato con l’etilometro ha evidenziato un tasso alcolemico pari a 1.58, più del triplo rispetto alla soglia limite. Il documento di guida è stato ritirato per i conseguenti provvedimenti amministrativi e l’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Macerata.  Stessa sorte è toccata ad una studentessa 27enne di Macerata che la notte del 14 agosto, in Corso Cavour di Macerata, è stata controllata dai militari del Radiomobile e sottoposta ad accertamento con l’etilometro in dotazione. Il responso è stato di un valore alcolemico pari a 1,24, ben superiore di oltre la metà il limite stabilito dalla legge. Anche per lei è stato disposto il ritiro della propria patente di guida per i successivi adempimenti amministrativi, ed è stata segnalata all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza. POLLENZA E CINGOLI - L’arresto eseguito dai carabinieri di Pollenza riguarda un cittadino italiano di 44 anni. L’uomo, pregiudicato, destinatario di un provvedimento che dispone la carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Ancona, è stato rintracciato in città e ristretto presso la Casa Circondariale di Fermo. I carabinieri di Cingoli e di Appignano hanno, invece, segnalato alla Prefettura di Macerata due giovani di 22 e 21 anni, già noti alle forze dell'ordine, sorpresi mentre fumavano una "canna" contenente marijuana.   

16/08/2023 14:10
Monte San Vicino, donna in difficoltà lungo un sentiero: interviene l'elicottero dei vigili del fuoco

Monte San Vicino, donna in difficoltà lungo un sentiero: interviene l'elicottero dei vigili del fuoco

Donna in difficoltà sul Monte San Vicino: soccorsa con l'elicottero. I vigili del fuoco sono intervenuti, alle ore 13:00 circa, per recuperare un'escursionista che, mentre stava percorrendo un sentiero insieme al marito, ha accusato un affaticamento fisico che gli ha impedito di proseguire e fare rientro.  Per raggiungere la coppia, che si trova in una zona impervia, è stato richiesto l'ausilio dell’elicottero Drago 54 del reparto volo di Pescara che prenderà la donna a bordo, insieme al compagno, per poi affidarla alle cure dei sanitari del 118 che ne hanno disposto il trasferimento al pronto soccorso dell'ospedale di Camerino. Secondo le prime informazioni, il problema riscontrato dalla paziente è alla caviglia. 

16/08/2023 13:30
Colmurano, si allontana da casa e non fa ritorno: donna ritrovata dai carabinieri

Colmurano, si allontana da casa e non fa ritorno: donna ritrovata dai carabinieri

Si allontana da casa e non fa ritorno: i familiari allertano i carabinieri. Una storia a lieto fine quella che si è vissuta questa mattina a Colmurano. Poco dopo le 7 era stata segnalata la scomparsa di una signora anziana, soggetto fragile in quanto affetta da Alzheimer. Una volta che la famiglia ha fatto scattare l'allarme, sul posto sono state subito inviate le pattuglie dei carabinieri di Urbisaglia e Penna San Giovanni. Successivamente sono giunte anche la radiomobile della compagnia di Tolentino e una pattuglia da Belforte del Chienti. La donna è stata rintracciata in un campo non distante dall'abitazione nella quale vive, in stato confusionale, proprio dai militari di Penna San Giovanni, poco dopo le 8. Visitata dai sanitari del 118, è risultata essere in buone condizioni e ha potuto far ritorno a casa. Dati i tempi strettissimi del ritrovamento, non era stata ancora fatta denuncia di scomparsa. 

16/08/2023 12:28
Controlli di Ferragosto, scippa la borsa a una 34enne: arrestato. Multati 46 automobilisti (FOTO e VIDEO)

Controlli di Ferragosto, scippa la borsa a una 34enne: arrestato. Multati 46 automobilisti (FOTO e VIDEO)

Porto Recanati e Civitanova Marche al centro dei controlli della polizia in occasione del 15 agosto: il bilancio è di un arresto e tre denunce. Per assicurare la tutela dei cittadini e delle migliaia di turisti presenti nella fascia costiera della provincia di Macerata in occasione di queste giornate di vacanza, la Questura si è avvalsa anche dell’impiego di pattuglie in moto per una maggiore agilità di movimento in caso di traffico e di un elicottero del Reparto volo di Pescara.  Proprio nel pomeriggio di Ferragosto i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche hanno tratto in arresto un 43enne, residente in città, in quanto autore di una rapina ai danni di una 34enne.  Dopo averla strattonata, l’uomo le ha strappato la borsa dandosi subito dopo alla fuga. Gli agenti, sulla base delle descrizioni fornite dalla vittima e da alcuni testimoni, nell'arco di pochissimo tempo sono riusciti a rintracciarlo e arrestarlo. La borsa è stata recuperata con tutto il suo contenuto e restituita alla proprietaria.  L’arrestato, condotto presso gli uffici del Commissariato di Polizia per gli accertamenti di rito, è stato successivamente sottoposto alla misura degli arresti domiciliari a disposizione dell'autorità giudiziaria, in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto.  La Divisione di Polizia Amministrativa della Questura, inoltre, ha svolto controlli lungo le località costiere, ispezionando 14 esercizi commerciali tra bar, ristoranti, locali notturni e chalet. In sette casi sono state rilevate irregolarità sanzionate in via amministrativa per violazioni del Tulps (testo unico delle leggi di pubblica sicurezza) e in un caso, per una violazione più grave, è stata chiesta la sospensione della licenza.   A Ferragosto sono state, infine, denunciate tre persone per guida in stato di ebrezza, elevate 46 contravvenzioni al Codice della strada e ritirate 8 patenti di guida. Sottoposti a controllo, complessivamente 140 veicoli e identificate 271 persone.  

16/08/2023 11:00
Tolentino, camion sfonda guardrail in superstrada e precipita in una scarpata: conducente a Torrette

Tolentino, camion sfonda guardrail in superstrada e precipita in una scarpata: conducente a Torrette

Un camion che trasporta latticini si è schiantato contro il guardrail percorrendo la superstrada 77 Civitanova-Foligno, in direzione monti, poco dopo l'uscita della zona industriale di Tolentino.  A seguito del violento impatto, accaduto all'altezza di un cavalcavia intorno alle 14 di oggi, il mezzo pesante è precipitato in una scarpata.  Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e personale del 118 che, date le gravi condizioni del conducente estratto dal veicolo, hanno fatto intervenire l'eliambulanza che ha subito trasferito l'uomo all'ospedale di Torrette con un codice rosso. La superstrada resta chiusa al traffico per consentire le operazioni di recupero del mezzo e il ripristino delle condizioni di sicurezza: uscita obbligatoria in direzione Foligno allo svincolo della zona industriale tolentinate.    

15/08/2023 16:00
Terremoto Marche, serie di scosse sulla costa: la più intensa di magnitudo 3.2

Terremoto Marche, serie di scosse sulla costa: la più intensa di magnitudo 3.2

Tre scosse di terremoto sono state registrate la mattina di Ferragosto, nel giro di poche ore, sulla costa marchigiana all'altezza di Ancona: la prima alle ore 8,11 di magnitudo 2.6, quindi quella delle 9,23 di magnitudo 2.1 e quindi la terza scossa segnalata dall'Ingv alle 9,56 sempre di questa mattina, la più forte di magnitudo 3.2. L'ultimo evento sismico segnalato ha avuto epicentro in mare davanti alle coste tra Cesano e Fano. Al momento non vengono segnalati danni o disagi causati dal movimento tellurico del resto l'epicentro è lontano dai centri abitati

15/08/2023 11:20
Civitanova, precipita dal terzo piano facendo un volo di 10 metri: uomo in gravissime condizioni

Civitanova, precipita dal terzo piano facendo un volo di 10 metri: uomo in gravissime condizioni

Precipita dal terzo piano facendo un volo di circa 10metri: uomo di 73 anni in gravi condizioni a Torrette. Il fatto è avvenuto nella notte di ferragosto, intorno alle 2, in un appartamento sito in via Caravario a Civitanova Marche. Ancora da ricostruire l’esatta dinamica di quanto avvenuto la cui ricostruzione spetta ai carabinieri. Dopo il drammatico volo l’uomo è finito sul marciapiede. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 e i vigili del fuoco. Gli operatori dell’emergenza, una volta trasportato il ferito all'ospedale cittadino, valutate le condizioni lo hanno trasferito al nosocomio regionale di Torrette. In base alle prime indagini non vi sarebbero dubbi sulla volontarietà del gesto, l’uomo ha lasciato un biglietto ai familiari per spiegarne i motivi.

15/08/2023 11:00
Picchiato e rapinato in pieno centro: gli amici rincorrono il ladro e recuperano la refurtiva

Picchiato e rapinato in pieno centro: gli amici rincorrono il ladro e recuperano la refurtiva

Un uomo di 27 anni è stato rapinato la scorsa notte, in centro, ad Ancona, in corso Garibaldi. Poco dopo la mezzanotte è stato avvicinato da un giovane straniero, un moldavo di 26 anni, in sella ad una bicicletta. Prima gli ha chiesto dei soldi, mentre si trovava in piazza Roma davanti ad un negozio automatico di bevande e snack, poi lo ha seguito e aggredito a colpi di calci e pugni. Il 27enne, bengalese, residente nel capoluogo dorico, era con un gruppo di amici ed è caduto a terra tramortito. Il moldavo gli ha strappato via il portafoglio, con dentro circa 200 euro. Poi si è dato alla fuga in bicicletta. Gli amici del bengalese lo hanno rincorso e bloccato, recuperando il portafoglio. Chiamato il 112 sono arrivate in centro le pattuglie delle Volanti della polizia che hanno arrestato il ladro per rapina aggravata. Il 26enne è stato portato in carcere a Montacuto in attesa dell'udienza di convalida davanti al gip. Ha precedenti e sarebbe irregolare sul territorio italiano. La vittima è stata portata in ospedale da una ambulanza per le prime cure per le percosse ricevute, ma non è grave.

14/08/2023 17:20
Incidente lungo la statale 76, motociclista soccorso in eliambulanza: disagi al traffico

Incidente lungo la statale 76, motociclista soccorso in eliambulanza: disagi al traffico

Cade motociclista: arriva l'eliambulanza. L'incidente è avvenuto nel primo pomeriggio, intorno alle 14:45, al chilometro 28 della strada statale 76 "della Val D’Esino", poco dopo lo svincolo di Genga, in direzione Fabriano. A seguito del sinistro, che non ha coinvolto altri mezzi, la carreggiata è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e messa in sicurezza del tratto. Visti i traumi riportati a seguito della caduta, l'uomo è stato trasferito d'urgenza all'ospedale regionale Torrette di Ancona, in elisoccorso.  Sul posto sono intervenute le squadre Anas e la polizia stradale per la gestione della viabilità, al fine di consentire il ripristino dell'arteria nel più breve tempo possibile. I disagi si sono protratti per circa un'ora. Presenti anche i vigili del fuoco

14/08/2023 16:38
In giro con lo scooter con una targa rubata: uomo incastrato da poliziotto fuori servizio

In giro con lo scooter con una targa rubata: uomo incastrato da poliziotto fuori servizio

Un maceratese è stato denunciato per ricettazione: aveva installato sul suo scooter una targa rubata. L'intervento della squadra mobile di Fermo è stato effettuato da un agente fuori servizio che, passando per le vie del centro di Porto Sant'Elpidio, ha notato il due ruote con una targa applicata in maniera posticcia con un nastro adesivo. Considerata la situazione i poliziotti hanno attivato un servizio di appostamento e dopo un'ora di attesa è arrivato l’uomo con le chiavi dello scooter in mano. È stato bloccato mentre stava per salire in sella e condotto negli uffici della squadra mobile, dove è stato denunciato per ricettazione. Il motociclo è stato sequestrato, non aveva nemmeno l'assicurazione.

14/08/2023 12:51
Potenza Picena, ladro scoperto in casa tenta la fuga in bicicletta: arrestato

Potenza Picena, ladro scoperto in casa tenta la fuga in bicicletta: arrestato

I militari della Stazione carabinieri di Porto Potenza hanno tratto in arresto in flagranza di reato, la notte di sabato, un giovane 22enne del luogo responsabile di furto aggravato in abitazione. L’allarme è stato dato sul numero unico di emergenza 112 dalla figlia della proprietaria di casa che, mentre si preparava per uscire con le amiche, ha udito degli strani rumori provenire dall’appartamento, quindi, insospettita è andata a verificare e si è accorta che qualcuno aveva forzato la finestra ed era entrato in casa sua.  La ragazza ha subito individuato un giovane che stava rovistando tra le sue cose e, appena si è accorto della sua presenza, ha dapprima tentato inutilmente di fornire una giustificazione, poi ha invece cercato di guadagnare la fuga con la bici del padre della giovane che era in giardino. La coraggiosa diciottenne non si è lasciata intimorire, ha subito attirato l’attenzione dei vicini, delle sue amiche e dei genitori - che intanto sono sopraggiunti - poi ha chiamato i carabinieri. Giunti subito sul posto, insieme alla polizia locale, i militari hanno accertato che il malfattore si era appropriato del portafoglio della ragazza, che aveva prelevato dalla sua borsa riposta sul tavolo della cucina, e aveva inoltre rovistato ovunque per cercare soldi e valori. Il 22enne è stato, quindi, fermato e trasferito in caserma per la compiuta identificazione e la verbalizzazione dell’attività di polizia giudiziaria. Nel corso dei controlli, il giovane è stato trovato in possesso di arnesi da scasso e di circa cinque grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, ovviamente sequestrati e messi a disposizione dell’autorità giudiziaria, quindi, stabilite le sue inequivocabili responsabilità in ordine all’accaduto, è stato tratto in arresto per l’ipotesi di reato di furto aggravato in abitazione, possesso ingiustificato di chiavi e grimaldelli e, inoltre, segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti. Quindi, giuste disposizioni del Pubblico Ministero, il 22enne è stato trasferito nella sua abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari fino alla mattinata odierna, quando sarà presentato dinanzi al Tribunale di Macerata per l’udienza di convalida e il giudizio di rito. Il giovane è anche destinatario di provvedimento di foglio di via obbligatorio dal Comune di Civitanova Marche per due anni poiché , proprio nei giorni scorsi, si era reso responsabile di fatto analogo e per il quale era stato già denunciato in stato di libertà dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Civitanova Marche.  

14/08/2023 11:00
Torna nelle Marche nonostante i divieti: arrestata 37enne

Torna nelle Marche nonostante i divieti: arrestata 37enne

Deve scontare una pena di 5 mesi di arresto per le numerose inosservanze al divieto di ritorno nelle Marche commesse nel 2009. Per questa ragione una cittadina romena, di 37 anni, è stata fermata da una pattuglia del Nucleo Radiomobile dei carabinieri di Aurisina, impegnata in un controllo di retrovalico a Basovizza. Fermata appunto per un controllo, ai carabinieri è risultato che la donna si prostituiva nelle Marche dove è tornata più volte nonostante i divieti. Nei suoi confronti era stato emesso un mandato di cattura dalla Procura di Fermo, che i militari hanno eseguito arrestando la donna e portandola al carcere del Coroneo a Trieste.

14/08/2023 09:40
Porto Recanati, autobus blocca la carreggiata per caricare i passeggeri: auto in coda per quaranta minuti

Porto Recanati, autobus blocca la carreggiata per caricare i passeggeri: auto in coda per quaranta minuti

Forte disagio in via delle Nazioni, poco lontano dalla pineta di Porto Recanati, a causa di un autobus che ha bloccato la circolazione per oltre mezz'ora provocando la furia degli automobilisti in coda. Il pullman, per caricare a bordo i passeggeri, si è infilato in una strada preclusa ai mezzi pesanti bloccando entrambe le corsie per circa quaranta minuti. Il fatto si è verificato intorno alle 18 di oggi e ha richiesto anche l'intervento dei carabinieri, impegnati nell'assicurare il ripristino della viabilità. Il pullman, per caricare i passeggeri provenienti dall'estero, ha replicato la manovra effettuata questa mattina da altri due autobus, i quali avevano bloccato la carreggiata per scaricare il gruppo.       

13/08/2023 19:00
Numana, bagnante 82enne muore sotto l'ombrellone: vano l'intervento dei soccorsi

Numana, bagnante 82enne muore sotto l'ombrellone: vano l'intervento dei soccorsi

Un bagnante di 82 anni è morto sulla spiaggia di Numana (Ancona) dopo essere stato colto da un malore mentre era sotto l'ombrellone. L'uomo è andato in arresto cardiaco. I primi soccorsi sono stati prestati da due volontari della Croce Gialla fuori servizio, che erano anche loro in spiaggia, a cui si è aggiunto un medico che ha tentato di rianimare l'82enne. É intervenuta anche la Croce Rossa con l'idroambulanza di stanza a Numana e il 118, ma le manovre rianimatorie sono state vane. Si era alzata in volo anche l'eliambulanza, che è stata costretta a tornare indietro.    (fonte ANSA)

13/08/2023 17:45
Luigi, l'infermiere "eroe" (anche fuori servizio): secondo salvataggio in 3 giorni in spiaggia

Luigi, l'infermiere "eroe" (anche fuori servizio): secondo salvataggio in 3 giorni in spiaggia

Accusa un malore e va in arresto cardiaco sotto l'ombrellone: 77enne rianimato con il defibrillatore da un infermiere fuori servizio. È quanto avvenuto questa mattina, intorno alle 11:30, allo stabilimento balneare Wanda di Porto Recanati.  A risultare decisivo, come due giorni fa in occasione del recupero in mare di un uomo che stava rischiando di affogare (leggi qui), è stato l'intervento di Luigi Zingaretti, infermiere portorecanatese della centrale operativa del 118 di Macerata.  "Sono in ferie e stavo facendo un giro in sup come venerdì scorso, quando ho notato che in spiaggia si erano assiepate una decina di persone sotto un ombrellone. Mi sono avvicinato, immaginando potesse essere accaduto qualcosa, e mi sono trovato di fronte a una persona in arresto cardiaco - ci racconta Luigi -. Ho eseguito, con l'aiuto di quanti erano già presenti, prima il massaggio cardiaco poi ho operato con il defibrillatore giunto dal balneare Antonio".  "Il paziente ha subito risposto alla manovra e fortunatamente il cuore ha iniziato a battere dopo lo shock", sottolinea l'infermiere. "Anche in questa occasione ci tengo a sottolineare l'ottima cooperazione con i colleghi e con i bagnini di salvataggio - chiosa Luigi -. Fondamentale quando si tratta di salvare vite umane. Al momento del trasferimento il respiro del paziente era assistito, ma spontaneo".  Pochi minuti dopo il pronto intervento dell'infermiere, allo stabilimento Wanda è giunta un'ambulanza che ha provveduto al trasporto dell'uomo all'ospedale di Macerata. Le sue condizioni restano gravi.  

13/08/2023 13:30
Porto Recanati, moto contro bici: arriva l'eliambulanza, due feriti a Torrette

Porto Recanati, moto contro bici: arriva l'eliambulanza, due feriti a Torrette

Grave incidente questa mattina, intorno alle 9:30, lungo la Statale 16 tra i comuni di Porto Recanati e Loreto, all'altezza dell'officina Iveco. A scontrarsi, per ragioni ancora in corso di accertamento, una bici e una moto che procedevano entrambe in direzione sud.  Ad avere la peggio è stato il ciclista, per soccorrere il quale è stato necessario l’arrivo dell’eliambulanza per l’immediato trasporto a Torrette. Meno gravi le condizioni del centauro, trasferito in ambulanza all'ospedale di Osimo. La ricostruzione dell'incidente spetta alla polizia locale di Porto Recanati. 

13/08/2023 12:40
Pieve Torina, auto in marcia prende fuoco: attimi di paura per gli occupanti

Pieve Torina, auto in marcia prende fuoco: attimi di paura per gli occupanti

L'auto prende fuoco durante il viaggio: attimi di paura per gli occupanti. Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di sabato, lungo la strada provinciale 209, nel territorio comunale di Pieve Torina. L'incendio si è sviluppato mentre il mezzo, alimentato a gasolio, era in marcia. Fortunatamente le persone presenti all'interno dell'abitacolo sono riuscite ad accostare e uscire dall'auto incolumi.  Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco che ha provveduto a spegnere le fiamme, utilizzando la schiuma antincendio, e alla messa in sicurezza dell’area dell’intervento.    

13/08/2023 09:40
Civitanova, grosso ramo si spezza e centra un'auto lungo la Statale: paura per il conducente

Civitanova, grosso ramo si spezza e centra un'auto lungo la Statale: paura per il conducente

Un grosso ramo si stacca da un albero e finisce sopra un’auto in movimento. Il fatto è avvenuto, intorno alle 12 di oggi, lungo la statale Adriatica, all’incrocio con via Marconi nel territorio comunale di Civitanova Marche. Sotto choc il conducente della vettura, che fortunatamente non è rimasto ferito in modo grave. Un ramo di una grossa pianta è finita sopra ad una Lancia Ypsilon che passava in quel momento. Lanciato l’allarme sono intervenuti sul posto i mezzi di soccorso del 118 e dei vigili del fuoco. Il conducente dell’auto è stato accompagnato all'ospedale di Civitanova accertamenti.

12/08/2023 17:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.