Cronaca

Amandola, escursionisti trovano un teschio umano durante una gita: scattano le indagini

Amandola, escursionisti trovano un teschio umano durante una gita: scattano le indagini

Un gruppetto di amanti della montagna, durante un'escursione nel territorio di Amandola, in provincia di Fermo, hannno rinvenuto un teschio e allertato immediatamente le forze dell'ordine. Mentre transitavano in un punto impervio della montagna, hanno intravisto quello che si è rivelato poi un teschio umano: gli escursionisti hanno subito contattato i carabinieri, documentando il ritrovamento con diverse foto.  I militari hanno dovuto chiedere supporto ai Vigili del Fuoco per il recupero, il trasporto e le successive analisi del teschio, le quali hanno accertato, senza ombra di dubbio, l'origine umana del teschio. Sono scattate quindi le indagini per identificare la persona a cui originariamente apparteneva il teschio e per comprendere come sia finito in un luogo tanto remoto. La Procura della Repubblica di Fermo sta attingendo a tutte le segnalazioni riguardanti le persone scomparse per tentare di fare luce sulla situazione.

27/08/2023 15:35
Esplosione su imbarcazione al porto: due pescatori ustionati e recuperati dai sommozzatori

Esplosione su imbarcazione al porto: due pescatori ustionati e recuperati dai sommozzatori

Esplosione in un'imbarcazione da pesca: attimi di panico al porto di Senigallia. Il fatto è avvenuto questa mattina, intorno alle 10. A bordo del peschereccio due uomini, che hanno riportato ustioni a seguito dello scoppio, finendo poi in acqua.  Per recuperarli è stato necessario l'intervento dei sommozzatori e del nucleo nautico dei vigili del fuoco. Secondo le prime informazioni, le fiamme si sono sviluppate sotto coperta, mentre i due pescatori stavano pulendo la ghiacciaia dell'imbarcazione.  Dopo essere stati tratti in salvo, i due uomini sono stati assistiti dal personale del 118 e trasferiti, per accertamenti, all'ospedale regionale Torrette di Ancona. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della Polizia di Stato e e della capitaneria di porto.

27/08/2023 11:04
"Se entrate, do fuoco al palazzo": uomo si barrica in casa con il cane

"Se entrate, do fuoco al palazzo": uomo si barrica in casa con il cane

Un 38enne di origine albanese, con problemi psichici, ha rifiutato il ricovero coatto e si è barricato da alcune ore con il proprio cane nella casa che divide con i genitori (non presenti in casa in questo momento) in un condominio di via De Gasperi a Morciola di Vallefoglia (Pesaro Urbino), e minaccia di dare fuoco al palazzo o di gettarsi dal balcone se qualcuno si azzardasse ad entrare. L'abitazione è al primo piano ma ha sotto un seminterrato che porta ai garage e dunque raggiunge un'altezza di sei metri. Nel palazzo sono stati staccati gas e luce. I genitori del 38enne sono terrorizzati dal figlio che spesso avrebbe anche alzato le mani su di loro. Dalle prime informazioni, sembra che da mesi non assuma più alcun medicinale per la sua patologia. E questo ha progressivamente aggravato il rischio che diventasse un pericolo per sé e per gli altri condomini, in preda al terrore di incontrarlo. L'uomo sarebbe uso disegnare croci ovunque, e movimentare taniche di benzina, e sospettato di incendi a cassonetti incendiati. Per il 38enne, con un passato di indagini a carico per droga sarebbe stato negato in passato un trattamento sanitario per pericolosità legata a patologia psichiatrica chiesto dal medico di base e avallato dal sindaco. Oggi all'ennesima richiesta di tso per minacce e aggressioni, l'uomo si è barricato in casa con il suo cane maremmano minacciando di far saltare il palazzo o di suicidarsi. Da ore, i vigili del fuoco hanno steso un tendone sotto il balcone dove l'uomo ogni tanto si affaccia, affermando che non si farà prendere vivo. Sul posto decine di carabinieri e agenti di polizia.

27/08/2023 09:45
Frane sul sentiero, escursionisti bloccati sul "Passo Cattivo": recuperati in eliambulanza

Frane sul sentiero, escursionisti bloccati sul "Passo Cattivo": recuperati in eliambulanza

Finiscono in una zona interessata da frane e non riescono più a continuare l'escursione: recuperati con l'ausilio dell'eliambulanza. È quanto avvenuto nel tardo pomeriggio di sabato, quando la stazione di Macerata del soccorso alpino e i vigili del fuoco sono stati allertati per la presenza di due escursionisti impossibilitati a muoversi in una zona molto impervia in località "Passo Cattivo", a Castelsantangelo sul Nera.  Per raggiungere la coppia è stato necessario l'intervento dell'elisoccorso  che, giunto sul posto, ha sbarcato tramite verricello un tecnico del soccorso alpino e un medico anestesista-rianimatore che, dopo aver constatato il buono stato di salute di entrambi, hanno provveduto al loro recupero. Successivamente, gli escursionisti sono stati riaccompagnati dal punto di sbarco al parcheggio in cui avevano lasciato l'auto.   

27/08/2023 09:30
Malore lungo il sentiero, donna recuperata in eliambulanza

Malore lungo il sentiero, donna recuperata in eliambulanza

Donna accusa un malore mentre percorre un sentiero: soccorsa dai vigili del fuoco. L'allarme è scattato questa mattina, intorno alle 11:30, in località Cà Rossara, nel comune di Apecchio.  La donna si trovava a camminare in una zona particolarmente impervia quando, forse anche a causa del grande caldo, ha subito un mancamento. Sul posto si è precipitata una squadra di Pesaro dei vigili del fuoco, con due mezzi 4x4, insieme ai sanitati del 118.  L'infortunata è stata raggiunta dai soccorritori e trasportata con l'eliambulanza in un punto più accessibile, dopodiché è stata trasferita in ambulanza al pronto soccorso dell'ospedale limitrofo, a Pesaro, per accertamenti.  

26/08/2023 16:00
Scontra tra auto e scooter, incidente mortale nella notte: 60enne perde la vita

Scontra tra auto e scooter, incidente mortale nella notte: 60enne perde la vita

Incidente stradale mortale nella notte a Pesaro, in direzione Fano, verso l'una e trenta. Un 60enne di Fano, in sella al suo scooter, si è schiantato contro un'auto, proveniente in senso opposto, sulla Strada statale 16 in località Fosso Sejore di Pesaro. L'urto è stato particolarmente violento e non ha lasciato scampo al motociclista che è morto sul colpo dopo esser finito a terra. Illeso il conducente della vettura, una Ford Fiesta. Il 60enne stava viaggiando con un potente scooter in direzione Fano mentre l'auto stava svoltando a sinistra per imboccare la panoramica Ardizio. Il traffico non era particolarmente intenso. Sul posto, per i rilievi di legge, la polizia stradale, oltre al 118 e ai vigili del fuoco.    

26/08/2023 10:32
Tolentino, beccato a rubare in una casa inagibile: 56enne tenta la fuga in scooter ma viene preso

Tolentino, beccato a rubare in una casa inagibile: 56enne tenta la fuga in scooter ma viene preso

Tenta il furto all'interno di una casa inagibile a Tolentino: denunciato dai carabinieri un cinquantacinquenne, residente in zona. Tutto è partito dalla segnalazione che un uomo ha fatto al 112 nel pomeriggio di domenica scorsa, 20 agosto, durante la settimana di Ferragosto.  I militari dell'aliquota radiomobile si sono precipitati sul posto e il 56enne, vistosi scoperto, ha tentato di allontanarsi in sella a uno scooter, ma è stato prontamente intercettato. I carabinieri, impiegati in centro a Tolentino proprio per prevenire reati contro il patrimonio con particolare attenzione agli immobili inagibili causa sisma, hanno proceduto alla perquisizione dell'uomo, trovato in possesso di un grimaldello e di un cilindro pneumatico utilizzato per lo scasso delle serrature.  Nei pressi dell’abitazione segnalata, in fase di ristrutturazione, è stato trovato anche materiale ferroso, oltre a grondaie e rame smontati e accantonati poco prima dall’indagato che, da quanto emerso, era stato visto da fonte testimoniale anche sul tetto dell'edificio.      

26/08/2023 10:00
Sbatte con il trattore contro un pozzo e fa un volo di 3 metri: soccorso in eliambulanza

Sbatte con il trattore contro un pozzo e fa un volo di 3 metri: soccorso in eliambulanza

Urta con il trattore la copertura di un pozzo: il mezzo agricolo si ribalta e il conducente finisce nella cavità facendo un volo nel vuoto di tre metri. L'incidente è avvenuto nella notte in Strada Osteria Vecchia, a Casette d'Ete, nel comune di Sant’Elpidio a Mare.  Stando a una prima ricostruzione, l'uomo stava lavorando con il proprio trattore agricolo, quando - inavvertitamente - ha urtato la copertura di un pozzo e nell'impatto ne è stato sbalzato all'interno a una profondità di circa tre metri. Nel pozzo non vi era presenza di acqua.  Per recuperare l'agricoltore, è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco di Fermo che si è calata all'interno della cavità ed è riuscita a raggiungerlo utilizzando delle tecniche di derivazione S.A.F. (Speleo Alpine Fluviali).  Dopo averlo stabilizzato, in collaborazione con i sanitari del 118, si è proceduto al recupero dell'uomo, che successivamente è stato trasportato con l’eliambulanza al pronto soccorso dell'ospedale regionale Torrette di Ancona. I vigili del fuoco hanno, poi, provveduto alla messa in sicurezza dell'area dell'intervento e del mezzo agricolo, che aveva subito un ribaltamento.   

26/08/2023 09:30
Fiastra, escursionista bloccato sulle Lame Rosse: il salvataggio con l'elicottero

Fiastra, escursionista bloccato sulle Lame Rosse: il salvataggio con l'elicottero

I vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 12 circa nel comune di Fiastra, località Lame Rosse, per recuperare un escursionista rimasto bloccato sulla parete dopo aver accusato un piccolo mancamento con conseguenti escoriazioni di lieve entità a tal punto da non rendersi necessario l'intervento del 118. Tuttavia, data la natura impervia della zona la persona è stata soccorsa dall'elicottero VF  Drago 54, del reparto volo di Pescara e trasportata in luogo sicuro. Sul posto sono giunti la squadra dei vigili del fuoco di Camerino, i carabinieri della stazione di Fiastra e il soccorso alpino di Macerata.  

25/08/2023 18:00
Venditori abusivi in spiaggia, c'è il sequestro di 21mila articoli: andranno alle famiglie bisognose

Venditori abusivi in spiaggia, c'è il sequestro di 21mila articoli: andranno alle famiglie bisognose

Un totale di 88 venditori ambulanti abusivi, di origine straniera, individuati e sanzionati; sequestro di oltre 21mila tra articoli di abbigliamento, calzature, accessori e bigiotteria varia, tra cui t-shirt, pantaloncini, cinture, ombrelloni, occhiali da sole, costumi da bagno, teli da mare, aquiloni, gonfiabili e giocattoli vari. È il bilancio finora del piano straordinario di interventi anti-contraffazione e anti-abusivismo commerciale condotti sulla riviera di Ancona dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, predisposto in funzione dell'intensificazione dei flussi turistici verso le località di villeggiatura dei comuni di Ancona, Senigallia, Numana, Sirolo, Montemarciano e Falconara Marittima. Tutti i prodotti sequestrati, una volta concluse le procedure amministrative, verranno affidati ad associazioni di volontariato operanti sul territorio anconetano che poi li distribuiranno a famiglie indigenti e bisognose. I controlli dei finanzieri anconetani si sono concentrati nelle spiagge del litorale e nei principali luoghi di aggregazione e della movida rivieraschi. Durante uno dei numerosi interventi, presso la spiaggia Urbani in località Sirolo, un venditore, alla vista degli operanti, ha tentato la fuga in mare per sottrarsi al controllo portando con sé l'espositore e lo zaino contenente circa 300 articoli di abbigliamento ed accessori che aveva al seguito. Soltanto dopo una lunga interlocuzione con l'uomo, i finanzieri sono riusciti a convincere il soggetto ad uscire dall'acqua e a consegnare la merce per poi procedere con la prevista verbalizzazione. Nell'ambito delle operazioni di sequestro della merce illecitamente commercializzata sono state contestate violazioni amministrative previste dalla normativa in materia, che prevedono sanzioni pecuniarie tra i 516 e 25mila euro.

25/08/2023 16:07
Auto e furgone dopo lo scontro finiscono nel fosso: una donna soccorsa in eliambulanza

Auto e furgone dopo lo scontro finiscono nel fosso: una donna soccorsa in eliambulanza

Scontro tra furgone e auto: una donna di 48 anni soccorsa in eliambulanza. L'incidente è avvenuto intorno alle 10:30 di questa mattina, in via Olmo Bello, nel territorio comunale di Ostra. I due mezzi (una Lancia Ypsilon e un furgone Ducato Maxi), dopo essersi scontrati tra loro per ragioni ancora in corso di accertamento, sono finiti nel fosso adiacente alla carreggiata. Ad avere la peggio è stata la donna di 58 anni al volante della Ypsilon, che è stata estratta dall'abitacolo dai vigili del fuoco della squadra di Senigallia prima di essere affidata ai sanitari del 118. Constatati i traumi riportati dalla paziente, si è provveduto al trasporto in eliambulanza all'ospedale regionale di Torrette di Ancona, per accertamenti. Non si troverebbe, in ogni caso, in pericolo di vita.  Per l'uomo alla guida del furgone, uno chef di 60 anni, sono state sufficienti le cure ricevute in loco dal personale sanitario. Ai rilievi procedono i carabinieri.  

25/08/2023 13:28
Porto Recanati, ombrelloni e sdraio su spiaggia libera per tenere il posto: scatta il sequestro

Porto Recanati, ombrelloni e sdraio su spiaggia libera per tenere il posto: scatta il sequestro

Nella notte tra il 24 e il 25 agosto, la delegazione di spiaggia di Porto Recanati congiuntamente agli agenti della polizia locale hanno proceduto alla rimozione di installazioni e materiali presenti nelle spiagge libere in maniera permanente.  L’operazione ha interessato l’intero litorale, dal fiume Potenza al confine sud posto in Viale delle Nazioni, restituendo gli spazi alla libera fruizione e disponibilità dei cittadini e turisti. Ad essere sequestrati sono stati 66 ombrelloni da spiaggia; 13 sedie; 7 sdraio; 2 lettini da mare; 43 aste per ombrelloni da spiaggia; un materassino da mare.   

25/08/2023 11:00
Belforte, non risponde al telefono e lo trovano ubriaco a Ferragosto: 56enne dai domiciliari al carcere

Belforte, non risponde al telefono e lo trovano ubriaco a Ferragosto: 56enne dai domiciliari al carcere

Nella settimana di Ferragosto i carabinieri della stazione di Belforte del Chienti hanno eseguito l’ordine di carcerazione emesso dal Magistrato di Sorveglianza di Macerata nei confronti di un cinquantaseienne, già condannato e ammesso alla detenzione domiciliare.  L’uomo, che dal mese di aprile stava espiando una condanna per il reato di lesioni commesso nel 2019, ha tenuto condotte ritenute non compatibili con il permanere del beneficio della misura alternativa al carcere.  In particolare in tre occasioni, durante l'estate, l'uomo aveva omesso di aprire il portone e di rispondere al telefono, ostacolando l’accertamento in merito alla propria presenza all’interno dell’abitazione. Trovato poco prima di Ferragosto in palese stato di ubriachezza, il 56enne aveva anche proferito ingiurie a carico dei militari.  L’Ufficio di Sorveglianza di Macerata ha così disposto la sospensione della misura alternativa e l’uomo è stato tradotto al carcere di Fermo. Durante il fine settimana i carabinieri di Belforte, inoltre, hanno fermato un giovane proveniente da fuori regione, all'altezza dell'Abbadia di Fiastra, a Tolentino. Era al volante con un tasso di tre volte superiore al limite consentito (1,5 g/l). Il titolo di guida è stato conseguentemente ritirato.   

25/08/2023 10:40
Montecassiano, paura in centro storico: crolla il tetto di un edificio

Montecassiano, paura in centro storico: crolla il tetto di un edificio

Paura nel pomeriggio di giovedì, intorno alle 18:30, nel centro storico di Montecassiano, in zona Porta San Giovanni. Un edificio di valenza storica, adiacente alla porta d'ingresso della cittadina, è imploso. Il tetto è, infatti, parzialmente crollato.  Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco di Macerata che, con l’ausilio dell’autoscala, ha provveduto alla verifica della stabilità e alla messa in sicurezza dell’area dell’intervento. Lo stabile, fortunatamente, era disabitato quindi non si sono registrate persone coinvolte. Sul posto, per i rilievi di rito, anche la polizia locale.

25/08/2023 10:10
Precipita nel burrone col trattore per 60 metri: agricoltore perde la vita

Precipita nel burrone col trattore per 60 metri: agricoltore perde la vita

Precipita in un dirupo, per circa 60-70 metri, con un trattore gommato e cabinato mentre lavora il campo vicino casa. L'incidente costato la vita a un uomo di circa 70 anni è accaduto nel pomeriggio di giovedì, verso le ore 14, a Monsampietro Morico, in provincia di Fermo. A dare l'allarme sono stati alcuni famigliari dell'uomo. Sul posto i carabinieri, i vigili del fuoco da Fermo e Amandola, e i sanitari. I pompieri hanno utilizzato il supporto dell'elicottero Drago proveniente dal Nucleo di Pescara per calarsi nella scarpata con tecniche Speleo alpino fluviale. Il trattore si è frantumato nella caduta ma la cabina era rimasta integra: all'interno il corpo senza vita dell'agricoltore, deceduto probabilmente a causa dei gravissimi traumi riportati, che è stato recuperato con un verricello. Sono ancora in fase di accertamento le cause dell'incidente.    

25/08/2023 09:50
Addio al professor Paolo Rovati, docente di geografia politica ed economica dell'UniMC

Addio al professor Paolo Rovati, docente di geografia politica ed economica dell'UniMC

Cordoglio all’Università di Macerata per la scomparsa di Paolo Rovati. Le parole del rettore John McCourt: “È con profonda tristezza che abbiamo appreso della scomparsa del professor Paolo Rovati, per tanto tempo docente di geografia politica ed economica presso il nostro ateneo. In pensione da appena sei anni, lo ricordiamo per la preparazione, testimoniata da prestigiosi riconoscimenti e incarichi nel corso della sua carriera, la professionalità, la prospettiva internazionale che dava ai suoi studi, in particolare grazie a rapporti consolidati con l’ambiente accademico argentino, la capacità di relazionarsi con gli studenti. A nome di tutto l’ateneo e mio personale esprimo la massima vicinanza ai suoi cari”. Messaggio di condoglianze anche da parte della direttrice del Dipartimento di Economia e diritto Elena Cedrola: “Vogliamo salutare con affetto lo stimatissimo collega Paolo Rovati, già docente del nostro Dipartimento. Gentile, generoso, preparato e sempre al servizio degli studenti".

24/08/2023 18:12
Furto in casa a San Severino, ferragosto "fatale" per un ladro: beccato il 15 agosto dopo 7 mesi

Furto in casa a San Severino, ferragosto "fatale" per un ladro: beccato il 15 agosto dopo 7 mesi

Furto in un'abitazione di San Severino Marche, rintracciato dopo 7 mesi uno degli autori: beccato la sera di ferragosto a Frascati e condotto nel carcere di Velletri. L'uomo, 47 anni di origine croata, aveva messo a segno il colpo insieme ad altri tre connazionali, tra cui una donna. Residenti tra Zagarolo e Tor Bella Monaca, i quattro erano stati destinatari della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Macerata.  IL FURTO - Il fatto risale allo scorso 15 gennaio, quando una pattuglia della locale stazione dei carabinieri è intervenuta per un furto in abitazione su segnalazione del proprietario che, pur trovandosi fuori regione, aveva avuto contezza della presenza di persone intente a rubare all’interno, grazie ai sensori del sistema di videosorveglianza, installato in casa e collegato al telefono cellulare. Giunti sul posto, i militari hanno verificato che i malviventi avevano provocato danni non trascurabili all’abitazione, forzando il cancello in ferro e la porta finestra della cucina, dandosi poi alla fuga perché accortisi della presenza del sistema di videosorveglianza interno. In sede di denuncia, i proprietari dell'immobile hanno segnalato come i quattro fossero riusciti a sottrarre un orologio e delle sterline, mentre i tentativi di aprire la cassaforte non erano andati a buon fine.  Le successive indagini, condotte nell’immediatezza dei fatti, attraverso acquisizione di fonti testimoniali e analisi dei sistemi di videosorveglianza dei comuni di San Severino Marche e Castelraimondo hanno consentito di individuare il mezzo utilizzato dai ladri per mettere a segno il colpo, e di avviare le indagini.  È, quindi, emerso come l'auto fosse utilizzata da soggetti residenti nei comuni di Zagarolo e Tor Bella Monaca. Il confronto tra le loro foto segnaletiche e i volti ripresi dalle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza dell’abitazione e della città, hanno permesso di riconoscere con certezza i quattro autori del reato, uno dei quali indossava anche lo stesso capo di vestiario in entrambi i contesti, ovvero durante il furto e in sede di foto segnalamento. Sulla base delle risultanze investigative relazionate, il Pubblico Ministero della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata aveva chiesto al Giudice per le Indagini Preliminari l’emissione di misura cautelare a carico degli indagati, per il reato di furto in abitazione in concorso. Per tutti e quattro gli indagati il Gip aveva così disposto la custodia cautelare in carcere, tenuto conto anche dei numerosi precedenti penali per reati specifici. Nel mese di febbraio i militari avevano eseguito la misura nei confronti di due degli indagati, rintracciati a Zagarolo, con l’ausilio dei carabinieri del posto. Gli altri due indagati, con numerosi alias e tendenza a spostarsi in tutto il territorio nazionale, erano risultati irreperibili, sino al 15 agosto. Ora a piede libero resta soltanto un malvivente.     

24/08/2023 12:10
Escursionista smarrisce il sentiero e lancia l'sos: scattano i soccorsi

Escursionista smarrisce il sentiero e lancia l'sos: scattano i soccorsi

Perde l'orientamento ed è costretto a chiedere aiuto: raggiunto dai tecnici del soccorso alpino e dai vigili del fuoco. L'sos è scattato intorno alle 18:00 del pomeriggio di mercoledì, quando l'escursionista è andato in difficoltà dopo aver smarrito il sentiero principale, a Montefortino.  L'uomo, residente ad Ancona è stato intercettato dai tecnici del soccorso alpino della locale stazione e da una squadra dei vigili del fuoco in buone condizioni di salute, nei pressi del Casale San Giovanni Gualberto. Riaccompagnato a valle tramite il sentiero che termina alla frazione di Capovalle, è stato successivamente condotto in auto al "Rifugio Città di Amandola" dove aveva parcheggiato. Continuano ad essere numerose le richieste di aiuto che pervengono al Soccorso Alpino e Speleologico Marche, sia per interventi di emergenza ed urgenza sanitaria, sia per escursionisti che perdono l’orientamento o che si trovano in difficoltà. "Raccomandiamo massima prudenza, adeguata preparazione fisica e un equipaggiamento consono all’attività da svolgere", sottolineano in una nota i tecnici.

24/08/2023 11:07
Civitanova, non si sfugge al fiuto del cane della Finanza: due 18enni e un 22enne trovati con la droga

Civitanova, non si sfugge al fiuto del cane della Finanza: due 18enni e un 22enne trovati con la droga

Sequestrati oltre 360 grammi tra hashish e marijuana nel fine settimana a Civitanova Marche: un ragazzo denunciato a piede libero e due segnalati alla locale Prefettura. L’operazione è stata condotta dai finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga.  IL FATTO - I militari, nei pressi del lungomare Piermanni, hanno dapprima sottoposto a controllo due ragazzi appena diciottenni, entrambi residenti a San Severino Marche, insistentemente segnalati dal cane antidroga e trovati in possesso di alcuni grammi di hashish. Lo stupefacente, per un totale di 4,4 grammi, è stato sottoposto a sequestro e i ragazzi sono stati segnalati alla locale Prefettura.     Le operazioni di servizio sono poi proseguite e, sempre sul lungomare Piermanni, i militari hanno sottoposto a controllo un ragazzo di 22 anni residente a Sant’Elpidio a Mare, anch’egli segnalato dal cane antidroga, trovato in possesso di circa 20 grammi di hashish.   In considerazione dei precedenti specifici del ragazzo, nonché da altri elementi emersi durante l'attività investigativa, le operazioni di polizia giudiziaria si sono spostate presso l'abitazione del giovane, dove i militari, all’interno della soffitta, hanno rinvenuto 300 grammi di marijuana e circa trenta grammi di hashish. Lo stupefacente è stato sequestrato e il ragazzo è stato denunciato a piede libero alla locale Autorità Giudiziaria.     

24/08/2023 10:20
San Severino, auto va a fuoco durante la marcia: paura per gli occupanti

San Severino, auto va a fuoco durante la marcia: paura per gli occupanti

Auto alimentata a diesel va a fuoco durate la marcia: vigili del fuoco al lavoro per domare le fiamme. L'allarme è scattato nel pomeriggio di mercoledì, intorno alle 18, sulla strada che conduce a Canfaito, a San Severino Marche.  Le operazioni di spegnimento, attuate in maniera immediata, hanno fortunatamente impedito alle fiamme di propagarsi alla vegetazione circostante. Gli occupanti del mezzo sono riusciti ad accostare l'auto e scendere dall'abitacolo in tempo, non riportando alcun trauma.   

24/08/2023 09:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.