Cronaca

Giovane aggredito dal branco per un monopattino: al vaglio le telecamere di videosorveglianza

Giovane aggredito dal branco per un monopattino: al vaglio le telecamere di videosorveglianza

Giovane picchiato e aggredito per un monopattino. È successo nel pomeriggio di mercoledì nei pressi della stazione ferroviaria di Fano. Protagonisti della vicenda un gruppo di 20enni che, forti del numero, avrebbero aggredito un giovane di qualche anno più piccolo malmenandolo e minacciandolo con lo scopo di sottrargli il mezzo. La vittima è dovuta ricorrere alle cure del 118 fanese e ne avrà per qualche giorno. A riprendere l’accaduto sono state in questo caso le immagini riprese dalle telecamere della videosorveglianza pubblica. A dare l’allarme alcuni presenti che hanno allertato prontamente i carabinieri che stanno conducendo le indagini. 

13/04/2024 12:09
Porto Recanati, Croci Bianca e Azzurra insistono: "Non lasceremo i locali di via Argentina"

Porto Recanati, Croci Bianca e Azzurra insistono: "Non lasceremo i locali di via Argentina"

Siamo davvero amareggiati non per la sentenza (andremo comunque avanti per le vie legali) ma per il comportamento di questa amministrazione che continua ancora ad osteggiarci anche se durante la campagna elettorale era stato assicurato l'aiuto per la rinascita dell’associazione”. Sono le parole di Michele Tetta, presidente della Croce Bianca di Porto Recanati, dopo la sentenza del tribunale di Macerata che, dando ragione al Comune portorecanatese, ha stabilito che le associazioni Croce Bianca e Croce Azzurra dovranno liberare la sede dei via Argentina entro il 15 maggio (leggi qui). Ma il presidente della Croce Bianca non ci sta: “Ci siamo ormai stancati di ripetere che un'amministrazione dovrebbe stare dalla parte di un'associazione come la nostra che è sempre stata al servizio della comunità”, continua Tetta. “Abbiamo cercato di percorrere diverse strade pur di arrivare a una soluzione dovuta all'usucapione, ma nulla“.  "Noi – prosegue -  volevamo solo un contratto temporaneo che ci permettesse di iniziare a lavorare e poi ci saremo trasferiti in altri locali. Di una cosa siamo sempre più convinti noi non ci fermeremo ora, il 15 maggio non lasceremo i locali. Andremo avanti”.

13/04/2024 10:31
Morrovalle, donna in bici finisce sotto le ruote di un camion: soccorsa in eliambulanza (FOTO e VIDEO)

Morrovalle, donna in bici finisce sotto le ruote di un camion: soccorsa in eliambulanza (FOTO e VIDEO)

Ciclista finisce sotto le ruote posteriori di una motrice e viene soccorsa in eliambulanza. È quanto avvenuto poco prima delle 18:30 di oggi, lungo la strada provinciale 485, in contrada Sarrocciano, nel territorio comunale di Morrovalle, all'altezza degli uffici Spea.  Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto avvenuto, al vaglio delle forze dell'ordine. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che, dopo aver constatato i traumi riportati dalla ciclista, una donna di origine asiatica, hanno richiesto il supporto dell'eliambulanza. L'elicottero del soccorso è atterrato in un campo adiacente al tratto in cui si è verificato il sinistro. Per la paziente è stato disposto il trasferimento d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona.  Presenti, con quattro mezzi sia dal comando provinciale di Macerata che dal distaccamento di Civitanova Marche, anche i vigili del fuoco a cui spetta la messa in sicurezza della strada. La zona è stata momentaneamente interdetta al traffico sino al completamento dei rilievi. 

12/04/2024 19:00
Fuga di gas Macerata, rimane la "zona rossa" (seppur ristretta): ordinanza prorogata fino a lunedì

Fuga di gas Macerata, rimane la "zona rossa" (seppur ristretta): ordinanza prorogata fino a lunedì

 In merito alla fuoriuscita di gas verificatasi a Piediripa, Il Comune rende noto che è stata firmata un’ulteriore proroga dell’ordinanza sindacale a tutela della pubblica incolumità. Sono proseguiti incessantemente, anche nella giornata odierna, le operazioni di messa in sicurezza e i sopralluoghi dei vigili del fuoco nelle abitazioni e nei locali commerciali e, in alcuni casi, è stato evidenziato ancora il permanere di una situazione di potenziale pericolo con sacche di gas immagazzinate; si è quindi resa necessaria la proroga della precedente ordinanza sindacale fino alle 14 di lunedì 15 aprile. È disposta, dunque, l’evacuazione dell’area che rientra in un raggio di circa 100 metri dalla rottura e dalla perdita di gas limitatamente alle abitazioni in cui, dai sopralluoghi dei vigili del fuoco, è stato evidenziato il permanere di una situazione di potenziale pericolo per le sacche di gas presenti nel sottosuolo e salvo il rientro nelle abitazioni e aziende progressivamente verificate con esito positivo.  Per quanto riguarda la viabilità, l’interdizione dell’arteria maceratese è stata ristretta e gli sbarramenti sono posizionati all’altezza del negozio Trony, dal civico 23 di via Annibali verso via Cluentina e all’altezza di Rifer Gomme.

12/04/2024 15:10
Treia, violenza sessuale su minore: arrestato un 75enne

Treia, violenza sessuale su minore: arrestato un 75enne

I carabinieri della Compagnia di Macerata hanno tratto in arresto un uomo condannato per violenza sessuale. L’arresto è stato operato dai militari della Stazione di Treia che hanno dato esecuzione a un provvedimento emesso il nove aprile scorso dalla Procura della Repubblica di Macerata, nei confronti di un 75enne abitante treiese.  L’uomo deve scontare 6 anni di reclusione, pena alla quale è stato condannato nel 2021 dal Tribunale di Macerata - sentenza poi confermata dalla Corte di Appello di Ancona il 28 marzo 2023 - per il reato di violenza sessuale continuata su minore, fatti che risalgono tra gli anni 2011 ed il 2018. Espletate le incombenze di rito, il settantacinquenne è stato tradotto nella Casa Circondariale di Fermo.  

12/04/2024 13:00
Rapina alla sala giochi di Corridonia, uomo aggredisce la commessa e le ruba il marsupio con i soldi

Rapina alla sala giochi di Corridonia, uomo aggredisce la commessa e le ruba il marsupio con i soldi

I carabinieri hanno denunciato un cittadino italiano ritenuto responsabile di una rapina. L’attività di indagine dei militari della Stazione di Corridonia si è sviluppata a seguito della denuncia di una donna di 42 anni commessa di una sola giochi. I carabinieri hanno accertato che la vittima, nella tarda serata del 29 marzo scorso, si trovava nella sala da gioco in cui lavora quando è stata avvicinata da un cliente che le ha chiesto di cambiargli in monete la somma di 200 euro. Quando la donna ha aperto il marsupio che portava agganciato in vita per prelevare le monete, l’uomo ha avuto la certezza che all’interno vi era una cospicua somma in banconote. Da lì alla progettazione della rapina il passo è stato breve: il malvivente prima ha attirato, con una banale scusa, la vittima nello stanzino del bagno della sala giochi e poi, aggredendola fisicamente con spintoni, si è impossessato del marsupio strappandolo dalla cintura, dandosi poi alla fuga a piedi dall’uscita secondaria del locale. Non appena la donna è riuscita a riprendersi dallo shock ha immediatamente avvisato i militari dell’Arma che, intervenuti sul posto, hanno avviato subito le prime indagini, visionando le immagini dei sistemi di videosorveglianza pubblica e privata presenti nella zona. Da lì i carabinieri sono risaliti al veicolo utilizzato dal rapinatore fino ad arrivare alla sua identità, suffragata anche dal riconoscimento della stessa vittima. L’uomo, un 34enne, residente in un paese dell’entroterra maceratese, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Macerata, alla quale dovrà rispondere del reato di rapina impropria.

12/04/2024 12:30
Macerata, maxi rissa in via Roma: il questore emette cinque fogli di via

Macerata, maxi rissa in via Roma: il questore emette cinque fogli di via

In esito all’attività di indagine condotta dall’Arma dei carabinieri di Macerata, a seguito della maxi rissa verificatasi in via Roma il 24 marzo scorso e al successivo deferimento all’Autorità giudiziaria di  sette cittadini egiziani (leggi qui),la Divisione Anticrimine della questura ha dato avvio e portato al termine l’istruttoria in forza della quale il questore di Macerata ha emesso altrettanti provvedimenti nei confronti degli indagati. In particolare, sono stati emessi cinque fogli di via obbligatori con divieto di fare rientro nel Comune di Macerata per il periodo di un anno e due provvedimenti di avviso orale, misure di prevenzione che sono state graduate in base alla tipologia dei fatti contestati e ai precedenti penali e di polizia di cui sono gravati i soggetti coinvolti nella rissa. Nei prossimi giorni, la divisione anticrimine darà avvio all’istruttoria nei confronti degli ulteriori nove muratori deferiti dall’Arma dei carabinieri, volta all’irrogazione di altrettanti provvedimenti.

12/04/2024 12:03
Accoltellato un uomo a Pieve Torina: indagano i carabinieri

Accoltellato un uomo a Pieve Torina: indagano i carabinieri

Lite finisce con una coltellata. È successo nel pomeriggio di oggi, intorno alle 17, a Pieve Torina. Un uomo di 42 anni è stato colpito da un fendente al torace per motivi da chiarire. Una volta lanciato l’allarme sono accorsi sul posto i sanitari del 118 e i carabinieri. Il ferito è stato trasferito all’ospedale di Camerino, ma non si troverebbe in pericolo di vita. I militari dell'Arma, guidati dal capitano Angelo Faraca, hanno ricostruito quanto accaduto. In base alle indagini, sembrerebbe che la lite fra il 42enne e un altro uomo, culminata poi con l’accoltellamento, sarebbe scaturita per futili motivi. Il 42enne cacciatore, infatti, sarebbe entrato in un terreno privato con i suoi cani: a quel punto ne sarebbe scaturita una lite con il proprietario del fondo terminata poi con l'accoltellamento. I carabinieri, sentito il pm di turno, hanno arrestato l'aggressore.

11/04/2024 19:30
Fuga di gas a Macerata, si va verso nuova proroga ordinanza evacuazione. Procura apre un fascicolo

Fuga di gas a Macerata, si va verso nuova proroga ordinanza evacuazione. Procura apre un fascicolo

Si va verso una nuova proroga, fino a domani, dell'ordinanza sindacale di evacuazione dei residenti di una zona di Piediripa di Macerata, dove c'è stata una fuga di gas metano, causata dalla rottura di un conduttura durante i lavori per la posa della fibra ottica (leggi qui). L'area rossa dovrebbe essere lievemente ristretta: i vigili del fuoco sono ancora al lavoro per le verifiche sull'eventuale presenza di sacche di gas all'interno delle case. Spiegano, inoltre, se ci sono tracce di metano in un'abitazione, anche quella a fianco diventa a rischio e quindi inagibile. Una ventina le persone ancora fuori casa. Intanto la Procura di Macerata ha aperto un fascicolo sulla vicenda: come atto dovuto ha iscritto nel registro degli indagati l'addetto che stava seguendo i lavori della ditta incaricata della posa. Sequestrati anche alcuni mezzi utilizzati: un camion, un escavatore e un furgone.

11/04/2024 19:12
Treia, ritrovata una bomba a mano a Villa Spada: intervengono gli artificieri

Treia, ritrovata una bomba a mano a Villa Spada: intervengono gli artificieri

Durante l’esecuzione dei lavori di risistemazione del Parco di Villa Spada a Treia, che sono in corso in questi giorni, per la posa a dimora di essenze erboree è stato rinvenuto un ordigno bellico (bomba a mano) che per una decina di giorni ha reso impossibile il proseguo dei lavori. Oggi sono arrivati a Treia gli artificieri della Compagnia dei carabinieri di Bologna che hanno prelevato la bomba e provveduto a farla brillare in una cava che hanno individuato sul territorio per evitare qualsiasi pericolo. La bomba conferma il ruolo che ha svolto Villa Spada durante la Seconda Guerra Mondiale visto che l’ordigno ritrovato era una bomba di fabbricazione inglese, ma da quanto appreso, data in dotazione all’esercito polacco che aveva stanziato per alcuni giorni proprio a Villa Spada, durante l’attacco ai nazifascisti che occupavano Filottrano e Ancona, quindi con tutta probabilità è stata abbandonata o dimenticata in quella situazione. Ciò avvalora le già tante testimonianze storiche che vedono Villa Spada come uno dei luoghi punto di riferimento dell’attacco per liberare Ancona. Da domani (venerdì) potranno riprendere lavori e ci auguriamo di rispettare i tempi per la riapertura del parco che è un parco storico di circa 2.9 ettari, completamente cinto da mura e con al suo interno giardini all’italiana, orti, ampie zone boscate, magnifici alberi secolari e che rappresenterà uno delle maggiori attrazioni culturali della città, all’interno del quale si trova uno dei capolavori artistici del Valadier, appunto Villa Spada.

11/04/2024 16:42
"Tre pacchi sospetti a Camerino": intervengono gli artificieri, chiusa la statale 77

"Tre pacchi sospetti a Camerino": intervengono gli artificieri, chiusa la statale 77

I carabinieri forestali rinvengono pacchi sospetti a Camerino: interviene il nucleo artificieri per farli brillare. È quanto avvenuto nella mattinata odierna, quando il nucleo forestale dei carabinieri camerti ha segnalato tre pacchi sospetti posizionati poco distanti dalla strada statale 77, in località Svolte di Fiungo.  Sul posto è stato, quindi, richiesto l’intervento degli artificieri dell’Arma giunti insieme ai vigili del fuoco del distaccamento camerte, ai sanitari della Croce Rossa e al personale del Comune. I pacchi sono stati fatti brillare, distruggendone il contenuto. Le operazioni, svolte in sinergia con la Prefettura di Macerata e dopo aver informato la Procura della Repubblica di Macerata, si sono svolte in un'adeguata cornice di sicurezza con la chiusura della strada per il tempo necessario alle operazioni. Presente sul posto, a dirigere le attività, il comandante provinciale dei carabinieri Nicola Candido.

11/04/2024 12:23
Camerino, scoperta officina sconosciuta al fisco: scatta il sequestro della Finanza

Camerino, scoperta officina sconosciuta al fisco: scatta il sequestro della Finanza

Scoperta dalle Fiamme Gialle di Camerino un’officina meccanica sconosciuta al fisco: operava senza alcuna autorizzazione di legge. Il titolare dell’officina è risultato sprovvisto di partita Iva e non è stato in grado di esibire nessuna licenza: è stato segnalato dai finanzieri alla competente Camera di Commercio, per l’avvio del procedimento di irrogazione delle sanzioni amministrative, a al sindaco camerte.  I militari della tenenza camerte, inoltre, hanno sottoposto a sequestro i macchinari, le attrezzature e il materiale rinvenuto nei locali utilizzati per l’esercizio della professione. Sono in corso approfondimenti sulla posizione fiscale del contribuente, per ricostruire gli introiti incamerati dall'esercizio dell'attività abusiva.     

11/04/2024 11:00
Macerata, maxi rissa in via Roma: altri 9 denunciati. In casa anche revolver e pistole: "Una spedizione punitiva"

Macerata, maxi rissa in via Roma: altri 9 denunciati. In casa anche revolver e pistole: "Una spedizione punitiva"

Rissa in via Roma, i carabinieri identificano e denunciano altre nove persone. Dalla notte del 24 marzo scorso, infatti, quando in via Roma si sono affrontati, a colpi di spranghe, davanti al Bar Nino, circa una ventina di giovani stranieri, sono continuate, senza sosta, le indagini dei carabinieri della Compagnia di Macerata volte ad identificare tutti i partecipanti alla spedizione punitiva.  E così, ai sette cittadini egiziani denunciati nella prima fase dell’attività investigativa, si aggiungono ulteriori nove loro connazionali, tutti di età compresa fra i 20 ed i 33 anni, abitanti tra i comuni di Macerata e Tolentino. Secondo le indagini svolte dai militari anche loro sono ritenuti responsabili della rissa di via Roma e per tale motivo, nella giornata di mercoledì, sono stati denunciati all'autorità giudiziaria.  A loro i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Macerata sono giunti dopo un minuzioso lavoro di analisi dei video acquisiti a seguito della disputa. Tutti i denunciati, sia i primi sette che gli ultimi nove soggetti identificati, fanno parte di due distinti gruppi occupati, con altrettante distinte ditte, nel settore dell’edilizia. Proprio irrisolti motivi di lavoro tra i titolari delle due imprese sono alla base dello scontro: alla soluzione nelle competenti sedi giudiziarie si è preferito risolvere la questione a colpi di bastone.  La Procura di Macerata, condividendo le prime risultanze delle indagini svolte dai carabinieri, ha assunto la direzione delle stesse emettendo il decreto di perquisizione nei confronti dei primi 7 indagati così come richiesto dagli investigatori dell’Arma. E così, alle prime luci dell'alba di lunedì scorso, i militari della Compagnia di Macerata, coadiuvati da quelli della Compagnia di Tolentino, hanno bussato alle porte delle abitazioni individuate nei comuni di Macerata e Tolentino, tutte occupate da cittadini egiziani, e hanno dato corso alle operazioni finalizzate sia alla ricerca degli indumenti indossati dai partecipanti alla rissa e sia alla ricerca degli strumenti utilizzati durante la zuffa. Il rinvenimento e il sequestro di tutti gli abiti indossati ha definitivamente inchiodato alle loro responsabilità sia i primi sette soggetti deferiti che gli altri nove cittadini egiziani. Sono stati trovati, inoltre, bastoni, spranghe in ferro, spezzoni di catene, cutter, coltelli a serramanico e anche due pistole a salve, un revolver e una pistola semiautomatica, prive di tappo rosso.  Circostanza che ha alimentato la convinzione nei carabinieri che la contesa non si sia certamente esaurita quella notte del 24 marzo e che alla prima favorevole occasione i due gruppi si sarebbero nuovamente affrontati con chissà quali conseguenze.  "Anche nei confronti degli ultimi nove denunciati sarà proposta al Questore di Macerata l’adozione di misure preventive idonee a garantire la sicurezza (urbana) come il foglio di via obbligatorio o il Daspo Urbano", informa il comandante della Compagnia dei carabinieri di Macerata, Giorgio Picchiotti.   

11/04/2024 10:00
Treia, scontro con un furgone: motociclista 18enne finisce in ospedale

Treia, scontro con un furgone: motociclista 18enne finisce in ospedale

Tamponamento tra moto e furgone: un diciottenne finisce in ospedale. È quanto avvenuto nel pomeriggio, intorno alle 19, in via Giacomo Matteotti, nella frazione di Passo di Treia. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica di quanto avvenuto, al vaglio dei carabinieri che procedono ai rilievi di rito.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che hanno prestato soccorso al giovane motociclista. A causa dei traumi riportati dopo essere stato sbalzato dalla sella, per il ragazzo è stato disposto il trasferimento all'ospedale di Macerata con un codice di media gravità. 

10/04/2024 20:00
Mogliano piange la scomparsa del geometra Franco Paolucci

Mogliano piange la scomparsa del geometra Franco Paolucci

Profondo cordoglio a Mogliano. Si è spento dopo una malattia, all'età di 65 anni, il geometra Franco Paolucci. Professionista stimato. era ben voluto non solo nel suo paese ma in tutto il territorio maceratese. Lascia nel dolore la moglie Maurizia, le figlie Adriana e Stefania, le sorelle, il nipote Saverio, tutti i parenti e conoscenti. Il rito funebre si svolgerà domani, giovedì 11 alle ore 15:00, nella chiesa di San Gregorio Magno, a Mogliano, muovendo dalla casa funeraria del locale cimitero.

10/04/2024 16:43
Fuga di gas a Piediripa, problema (in parte) risolto grazie a un bypass: ispezioni in aziende e abitazioni

Fuga di gas a Piediripa, problema (in parte) risolto grazie a un bypass: ispezioni in aziende e abitazioni

Proseguono a Piediripa di Macerata le operazioni di ripristino dopo la fuga di gas dovuta alla rottura di una tubazione del metano con conseguente dispersione di gas metano nella strada Cluentina (leggi qui).  I lavori per tutta la notte, e il problema sarebbe stato risolto grazie a alla realizzazione bypass che ha stoppato la fuga. Questa è però una soluzione temporanea prima dell'intervento definitivo. Stamattina sono partite le ispezioni nelle abitazioni e nelle aziende Sono impegnati nelle operazioni, oltre ai vigili del fuoco e la polizia municipale, i tecnici di Italgas ma la rottura si è verificata, precisa l'azienda, mentre una ditta terza stava effettuando lavori per la posa della fibra ottica. Il sindaco Sandro Parcaroli ha firmato ieri un'ordinanza per disporre l'evacuazione dell'area per un raggio di circa 100 metri dalla rottura e dalla perdita, consentendo ai residenti della zona il rientro nelle rispettive abitazioni nella giornata di oggi previe specifiche verifiche dei vigili del fuoco. In totale 25 persone sono state evacuate e continuano incessanti i controlli dei vigili del fuoco per garantire la sicurezza dell'area interessata dalla perdita di gas. Tecnici e vigili del fuoco stanno intanto monitorando l'area per verificare l'eventuale presenza di sacche di gas,-consentendo ai residenti interessati di entrare in casa per alcuni controlli in attesa del via libera per il rientro nelle rispettive abitazioni che potrebbe arrivare entro la giornata. Dopo l'allertamento per la perdita di gas, a seguito della segnalazioni di residenti che avevano sentito un odore intenso all'esterno delle abitazioni, in un primo momento era stata disegnata un'area più vasta da evacuare, con oltre 100 residenti in circa un chilometro quadrato; poi l'ambito di evacuazione si è ristretto ad un raggio di 100 metri dalla rottura interessando, fa sapere il Comune, "25 persone". ++ AGGIORNAMENTO ORE 21:00 ++ Firmata la proroga dell’ordinanza sindacale emessa nella tarda serata di ieri a tutela della pubblica incolumità; è, dunque, prorogata fino alle ore 14:00 di domani, giovedì 11 aprile, l’evacuazione dell’area che rientra in un raggio di circa 100 metri dalla rottura e dalla perdita di gas. Nella giornata odierna, dopo che si è lavorato per tutta la notte a garanzia della sicurezza dell'area e per velocizzare le operazioni di rientro dei residenti nelle rispettive abitazioni, sono state ultimate le attività di riparazione da parte di Italgas e sono state avviate le attività di verifica da parte dei vigili del fuoco per controllare le abitazioni e tutti gli immobili presenti nelle vie interessate. Alcuni sopralluoghi hanno evidenziato ancora il permanere di una situazione di potenziale pericolo con sacche di gas immagazzinate e si è resa, quindi, necessaria la proroga dell’ordinanza. Al momento, le persone evacuate sono una ventina. Per ogni necessità è possibile contattare il numero 0733-256346.  

10/04/2024 10:50
Muore a 47 anni a causa di una malattia: Castelraimondo piange Sabrina Cruciani

Muore a 47 anni a causa di una malattia: Castelraimondo piange Sabrina Cruciani

Lutto a Castelaimondo. Si è spenta a soli 47 anni, all'hospice di San Severino Marche, Sabrina Cruciani, giovane mamma molto conosciuta in tutto il territorio. La donna, impiegata di banca, combatteva da tempo contro una malattia che non le ha lasciato scampo. Sabrina lascia il marito Federico, la figlia Emma, la sorella gemella Sonia e le sorelle Patrizia ed Emanuela. Il funerale si terrà giovedì, alle 10,30, nella chiesa della Sacra Famiglia. È il secondo lutto in pochi giorni che sconvolge la comunità dopo quello di Federica Palossi, insegnante 53enne anch'essa deceduta a causa di una grave malattia.

10/04/2024 10:02
Corridonia, auto sbanda e finisce nel giardino di un'abitazione: due feriti, uno a Torrette

Corridonia, auto sbanda e finisce nel giardino di un'abitazione: due feriti, uno a Torrette

Incidente oggi alle 13:15  a Corridonia: un ferito trasportato a Torrette. Un’automobile stava percorrendo la Provinciale 34 in via Fonte Orsola, nei pressi dell’ippodromo, quando ha improvvisamente sbandato; successivamente la vettura ha travolto la recinzione al lato della strada, finendo la sua corsa in un giardino privato dopo un volo di 5 metri.  Tempestivo l’intervento sul posto dei vigili del fuoco e del 118. Due le persone ferite a bordo dell’auto. Una è risultata grave ed è stato dunque necessario l’intervento dell’eliambulanza per il trasporto all’ospedale di Torrette di Ancona. Ancora da chiarire le dinamiche che hanno causato l’incidente, ai rilievi procedono i carabinieri e gli agenti della polizia locale di Corridonia.

09/04/2024 17:33
Macerata, fuga di gas durante i lavori: evacuate Poste, aziende e palazzine

Macerata, fuga di gas durante i lavori: evacuate Poste, aziende e palazzine

Fuga di gas in via Cluentina a Piediripa di Macerata: evacuate diverse palazzine, il punto vendita Trony e lo stabilimento dell’azienda Romcaffè. Il fatto è avvenuto nella tarda mattinata di oggi, intorno alle 12, durante i lavori per la fibra ottica. La squadra dei vigili del fuoco presente sul posto ha monitorato l'area della perdita con apposita strumentazione fino all’arrivo della ditta specializzata per la riparazione. In via precauzionale sono stati evacuate le palazzine che si trovano nelle vicinanze. Off limits anche l’ufficio postale (la rottura della tubatura sarebbe avvenuta nei pressi dello stesso edificio), nonché lo stabilimento dell’azienda Romcaffè e della Trony. Le operazioni di ripristino sono ancora in corso. Impegnati, oltre ai vigili del fuoco, anche i tecnici della Italgas, le forze dell’ordine, la  polizia locale, personale degli Uffici Tecnico e Servizi Sociali del Comune e l'associazione Protezione Civile Macerata Soccorso. La zona è stata transennata ed evacuata dall’incrocio che si trova nei pressi di una concessionaria Honda, sino alla rotatoria che conduce al centro commerciale al confine con San Claudio di Corridonia. “L’area è stata isolata e delimitata ed è stato individuato piazzale Salvo D’Acquisto come punto di ritrovo per i residenti di via Cluentina che hanno dovuto lasciare le rispettive abitazioni”, spiega Il Comune di Macerata in una nota. “In merito alla viabilità ci sono percorsi alternativi e si consiglia di percorrere via Teresa Noce (zona industriale Valleverde). Per i residenti dell’area il rientro nelle proprie abitazioni è previsto previo controllo dei vigili del fuoco di ogni unita abitativa interessata. I residenti dell’area, per ogni necessità, possono contattare il numero 0733256346”.

09/04/2024 16:17
Matelica, sei lavoratori in nero nella ditta: imprenditore nei guai, stop al cantiere per l'asfaltatura

Matelica, sei lavoratori in nero nella ditta: imprenditore nei guai, stop al cantiere per l'asfaltatura

I carabinieri scoprono sei lavoratori in nero, a Matelica denunciato un imprenditore: 170 mila euro di sanzioni e cantiere sospeso. A svolgere l'operazione sono stati i militari della locale stazione, congiuntamente a quelli di Fiuminata e Castelraimondo, con l'ausilio del personale del nucleo ispettorato del lavoro.  Ad essere controllata è stata una ditta operante a Matelica e impegnata nell'asfaltatura di parte del centro abitato. A seguito di ulteriori accertamenti, è stata accertata la presenza di sei lavoratori senza regolare contratto. Pertanto i carabinieri hanno provveduto a denunciare il titolare della ditta, un trentottenne irlandese, residente a Lodi. Si è proceduto, inoltre, alla sospensione dell'attività lavorativa e alla contestazione delle norme in merito alla sicurezza del lavoro per un importo pari a 92mila euro oltre a sanzioni amministrative pari a 81mila euro.   

09/04/2024 14:13
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.