
Cronaca

Monte San Giusto, insospettisce i carabinieri mentre è in scooter: nel vano portaoggetti c'è l'hashish
Proseguono senza sosta i controlli antidroga messi in campo dai carabinieri della Compagnia di Macerata, impegnati sia in città sia nell'hinterland per contrastare il fenomeno della detenzione e dello spaccio di stupefacenti. Le ultime verifiche hanno portato alla segnalazione di due giovani alla Prefettura, entrambi trovati in possesso di piccole quantità di hashish. Il primo episodio si è verificato a Monte San Giusto, dove i militari della locale stazione hanno fermato un ragazzo residente in un comune limitrofo, mentre circolava a bordo del proprio ciclomotore. L'atteggiamento agitato del giovane ha insospettito i carabinieri, che hanno deciso di approfondire il controllo: all’interno del vano portaoggetti del mezzo è stato rinvenuto un grammo di hashish nascosto in un sacchetto di plastica. Per il giovane è scattata la segnalazione come assuntore di stupefacenti e il sequestro della sostanza. Come previsto dalla normativa, gli è stata anche ritirata la patente di guida. Il secondo intervento è avvenuto a Montecassiano. Qui i carabinieri della Sezione Radiomobile, durante un controllo alle prime ore del mattino, hanno fermato un giovane che si aggirava per le vie del centro. Insospettiti dal suo comportamento nervoso, i militari lo hanno sottoposto a perquisizione, trovandolo in possesso di un involucro contenente circa un grammo di hashish. Anche in questo caso la sostanza è stata sequestrata e il giovane segnalato alla Prefettura come consumatore. Le attività di prevenzione e contrasto allo spaccio - sottolineano i Carabinieri - continueranno con costanza, in particolare nelle aree più esposte al rischio di diffusione di stupefacenti.

Camerino, cade in curva con la moto: 27enne trasferito d'urgenza a Torrette
Giovane motociclista soccorso in eliambulanza dopo una caduta in curva. È quanto accaduto questo pomeriggio, intorno alle 17:00, sulla provinciale 17 a Fonte di Morro, nel territorio comunale di Camerino: un ragazzo di 27 anni ha perso il controllo della propria moto in curva, cadendo rovinosamente sull’asfalto. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il motociclista stava percorrendo la strada in direzione Camerino quando, per cause ancora in corso di accertamento, è scivolato sull'asfalto. Sul posto è intervenuto il personale del 118, che ha immediatamente valutato la gravità delle condizioni del ferito e richiesto l’intervento dell’eliambulanza. Il 27enne è stato caricato sull’elicottero e trasportato d’urgenza all’ospedale Torrette di Ancona per le cure del caso. Per i rilievi e la ricostruzione dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Camerino, che hanno provveduto a mettere in sicurezza la zona e a raccogliere tutte le informazioni utili per chiarire la dinamica dell’episodio.

Vola nel fossato dopo l'incidente: motociclista soccorso in eliambulanza
Finisce in un fossato dopo l'incidente in moto e viene soccorso in eliambulanza. È quanto accaduto nel pomeriggio di oggi, intorno alle 15:15, nel territorio comunale di Apecchio. Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco di Cagli, che ha dovuto aprirsi un varco tra rovi e vegetazione fitta per raggiungere l’uomo, utilizzando roncole e motosega per liberare l'area e consentire le operazioni di recupero. Il ferito è stato quindi affidato al personale del 118, giunto con l'elisoccorso. Dopo essere stato stabilizzato sul posto, è stato riportato in strada su barella e successivamente trasferito a bordo dell’eliambulanza per le cure necessarie in direzione dell'ospedale regionale Torrette di Ancona.

Pioraco, furti in serie nelle case e in un cantiere: denunciati quattro muratori
Quattro operai edili, tutti originari della provincia di Verona e impegnati nei cantieri della ricostruzione post sisma nelle Marche, sono stati denunciati dai carabinieri con le accuse di furto, furto in abitazione e ricettazione. Il gruppo, composto da un 32enne, un 26enne e due 23enni, è stato fermato durante un controllo del territorio dai militari delle stazioni di Pioraco, Fiuminata e Castelraimondo. L'accurata perquisizione del veicolo su cui viaggiavano ha permesso di scoprire la refurtiva: dispositivi elettronici, bigiotteria e grondaie in rame sottratti a tre abitazioni e a un cantiere edile nel comune di Pioraco. Gli oggetti recuperati sono stati riconsegnati ai legittimi proprietari. Le indagini dei carabinieri hanno consentito di ricostruire rapidamente la responsabilità degli operai, che ora dovranno rispondere delle accuse davanti all'autorità giudiziaria. L'operazione rientra nell’attività quotidiana di prevenzione e controllo del territorio, messa in campo dai militari dell’Arma per contrastare i reati predatori.

Cocaina confezionata in casa: due arresti a Civitanova
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Civitanova Marche, impegnati nei servizi antidroga nella zona rivierasca, hanno arrestato due uomini di nazionalità marocchina, di 26 e 31 anni, domiciliati in città, per detenzione di sostanze stupefacenti con finalità non riconducibili al solo uso personale. Durante un controllo nel centro cittadino, i militari hanno effettuato una perquisizione domiciliare nei confronti dei due sospettati, sorprendendoli mentre stavano confezionando cocaina. L’operazione ha portato al sequestro di 35 grammi della sostanza, suddivisa in 56 involucri, oltre a un bilancino di precisione e materiale vario per il confezionamento. Dopo le formalità di rito, su ordine dell’autorità giudiziaria, i due sono stati condotti presso il carcere di Ancona-Montacuto, in attesa dell’udienza di convalida. Lo stupefacente e gli strumenti sequestrati saranno utilizzati come prove nel corso del procedimento penale.

Tolentino, giovane coinvolto in un incidente mortale pizzicato alla guida senza patente: rischia l’arresto
Era già stato sanzionato per guida senza patente dopo un tragico incidente costato la vita a un anziano. Ora, è stato nuovamente fermato dai Carabinieri mentre guidava una Porsche Cayenne. Un giovane di 23 anni, residente a Urbisaglia, è stato denunciato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Tolentino per guida senza patente, con recidiva. Il ragazzo è stato sorpreso al volante di una Porsche Cayenne con targa albanese, durante un normale controllo alla circolazione stradale. Alla richiesta dei documenti, il 23enne ha esibito una patente rilasciata dalla Repubblica Albanese, non valida sul territorio italiano. Le verifiche dei militari hanno confermato che il giovane era già stato sanzionato per guida senza patente in occasione del drammatico incidente avvenuto a Tolentino nel maggio scorso, in cui un 91enne perse la vita sul colpo a causa delle gravissime lesioni riportate. All’epoca, la BMW di proprietà del giovane era stata ritrovata abbandonata in un campo, ma il 23enne aveva negato di essere alla guida. Ora, con questa nuova violazione, è scattata la contestazione della recidiva nel biennio, che prevede una multa da 2.257 a 9.032 euro e, in caso di ulteriori sviluppi, anche l’arresto fino a un anno. A consolidare le accuse, i Carabinieri hanno anche acquisito immagini dai sistemi di videosorveglianza comunale che mostrano il giovane alla guida in più occasioni. Le autorità giudiziarie stanno ora valutando i provvedimenti da adottare.

Incidente in moto a San Severino: minorenne trasferito in eliambulanza a Torrette
Un grave incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata di oggi, poco prima delle 13, in località San Michele, appena fuori dal centro abitato, superato il cimitero cittadino in direzione Tolentino, all’altezza del villaggio terremotati "Campagnano". Per cause ancora in fase di accertamento da parte della polizia locale, un ragazzo minorenne, residente a Tolentino, ha perso il controllo della sua moto – una Fantic da strada – finendo rovinosamente fuori carreggiata. Le autorità stanno indagando per chiarire se l’uscita di strada sia stata provocata da un contatto con altri veicoli oppure da una manovra autonoma. I soccorsi sono stati tempestivi: viste le condizioni del giovane, è stato richiesto l’intervento dell’eliambulanza, che lo ha trasportato in codice rosso all’ospedale regionale di Torrette, ad Ancona. Nonostante l’impatto, il ragazzo è rimasto sempre cosciente. Sul posto, oltre ai sanitari del 118 e all’eliambulanza, anche la Polizia Locale per i rilievi del caso.

Bloccato tra le rocce all’Ambro: escursionista salvato dal Soccorso Alpino
MONTEFORTINO – Intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Marche nel pomeriggio di oggi nella suggestiva ma impervia Valle dell’Ambro, in località Infernaccetto, dove un escursionista è rimasto bloccato su alcuni salti di roccia, senza possibilità di proseguire né di tornare indietro in sicurezza. I tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) hanno raggiunto l’uomo dopo circa due ore di avvicinamento a piedi, salendo dal basso per raggiungere la zona impervia in cui si trovava. Una volta raggiunto, l’escursionista è stato messo in sicurezza e calato in una zona più agevole tramite specifiche manovre con corde. Raggiunto il sentiero, l’uomo è stato accompagnato al parcheggio, illeso ma provato dall’accaduto. L’intervento, conclusosi senza conseguenze fisiche per il malcapitato, sottolinea ancora una volta l’importanza di affrontare i percorsi di montagna con prudenza e consapevolezza.

Camerino, schianto sulla Muccese: quattro feriti, uno estratto dalle lamiere
Intervento dei Vigili del Fuoco nella serata di ieri, poco dopo le 21:00, lungo la Strada Statale 256 Muccese, teatro di un violento scontro tra due autovetture. La squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Camerino è giunta rapidamente sul posto e ha provveduto a liberare uno degli occupanti, rimasto incastrato tra le lamiere a causa dell’impatto. Le operazioni di estrazione sono state complesse, ma si sono concluse con successo. In totale, sono quattro le persone rimaste ferite nell’incidente. Tutti i coinvolti sono stati presi in carico dal personale sanitario del 118 e trasportati all’ospedale di Camerino per accertamenti e cure. Le condizioni dei feriti non sarebbero gravi. Presenti anche i Carabinieri, che hanno eseguito i rilievi del caso per ricostruire la dinamica dell’incidente e accertare eventuali responsabilità.

Fiuminata, ciclista precipita per 40 metri in un dirupo durante un'escursione sul Monte Cafaggio
Paura nel primo pomeriggio di oggi nei pressi di Monte Cafaggio, dove un ciclista è rimasto vittima di un incidente durante un'escursione in mountain bike. L’uomo, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo della bicicletta ed è scivolato in un dirupo, cadendo per circa 40 metri lungo il pendio. L’allarme è scattato poco dopo le 13:00. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Camerino, supportati dal personale specializzato SAF (Speleo Alpino Fluviale) del comando di Macerata e da una squadra del Soccorso Alpino. Grazie a un intervento tecnico e coordinato, i soccorritori sono riusciti a raggiungere l’infortunato, stabilizzarlo e recuperarlo in sicurezza. Il ciclista è stato poi trasportato con un mezzo fuoristrada fino al punto in cui ad attenderlo c’era l’ambulanza del 118, per il trasferimento in ospedale e le cure del caso. Le sue condizioni non sarebbero gravi, ma sono in corso accertamenti medici. L’intervento si è concluso senza ulteriori complicazioni.

Grave incidente in A14: motociclista 26enne trasferito in eliambulanza a Torrette
Un 26enne di Senigallia è rimasto gravemente ferito questa mattina in un incidente stradale lungo l’A14, nel tratto compreso tra Ancona Sud e Loreto/Porto Recanati, in direzione sud. Secondo una prima ricostruzione, la moto su cui viaggiava avrebbe tamponato un’auto, con conseguente caduta sull’asfalto del centauro. Le sue condizioni sono apparse subito serie, tanto che i sanitari del 118 hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza Icaro, atterrata direttamente in autostrada. Per consentire le delicate operazioni di soccorso, atterraggio e decollo del velivolo, il tratto autostradale è stato chiuso in entrambe le direzioni tra le 9:30 e le 9:55. Inevitabili i disagi alla viabilità e le code che si sono formate soprattutto in direzione sud. Il giovane motociclista è stato quindi trasferito d’urgenza all’ospedale regionale di Torrette di Ancona, dove è attualmente ricoverato. Sul posto, oltre al personale sanitario, sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia stradale, che ha effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente e ripristinare la viabilità. (Foto di repertorio)

Macerata, alla guida con un tasso alcolico oltre quattro volte il limite: denunciato
Proseguono i controlli sul territorio da parte dei carabinieri, impegnati in attività di prevenzione e contrasto all’uso di sostanze stupefacenti e alla guida sotto l’effetto di alcol. Nelle ultime ore, due distinti interventi hanno portato alla segnalazione di un uomo per possesso di droga e alla denuncia di un automobilista sorpreso al volante in stato di ebbrezza. A Corridonia, i militari della locale stazione sono intervenuti presso una comunità terapeutica dopo la segnalazione della possibile presenza di stupefacente. Sul posto hanno identificato un 32enne, originario della Campania e residente nell’anconetano, trovato con due bustine in cellophane contenenti 2,18 grammi di marijuana. La sostanza è stata sequestrata e destinata alla distruzione. L’uomo è stato segnalato all’autorità amministrativa per uso personale non terapeutico. Diversa la situazione a Macerata, dove i carabinieri della Sezione Operativa e Radiomobile hanno fermato un 45enne di Treia alla guida della propria auto. Il test con etilometro ha rilevato un tasso alcolemico di 2,01 g/l, oltre quattro volte superiore al limite consentito. Per lui è scattata la denuncia, il ritiro immediato della patente e il sequestro amministrativo del veicolo, affidato a un familiare convivente.

Incidente nella notte sulla Statale Adriatica: scontro tra scooter e fuoristrada, due feriti gravi
Grave incidente stradale la scorsa notte lungo la Statale Adriatica, all’altezza dell’incrocio con via San Vincenzo. Erano circa le 1:45 quando, per cause ancora in corso di accertamento, si sono scontrati violentemente uno scooter e un fuoristrada. L’impatto ha avuto conseguenze drammatiche per i due occupanti del motoveicolo, rimasti gravemente feriti. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco di San Benedetto del Tronto, che hanno collaborato con i sanitari del 118 nelle difficili operazioni di estrazione, soccorso e stabilizzazione dei feriti. Vista la gravità delle condizioni, è stato richiesto l’intervento dell’eliambulanza, che ha raggiunto il campo sportivo poco distante dal luogo del sinistro. I due motociclisti sono stati trasferiti d’urgenza all’ospedale regionale di Torrette di Ancona. I vigili del fuoco, dopo aver assistito i soccorritori, hanno messo in sicurezza i mezzi coinvolti. Fondamentale anche il supporto dei carabinieri, che hanno effettuato i rilievi utili a ricostruire la dinamica e hanno gestito la viabilità lungo il tratto, particolarmente trafficato anche nelle ore notturne.

Recanati, auto sbatte contro un albero, bambina elitrasportata al Salesi
Paura nel tardo pomeriggio di oggi a Recanati, dove un’auto è finita fuori strada schiantandosi contro una pianta. A bordo del veicolo, che percorreva viale Nazario Sauro, c’erano un uomo di 37 anni e la sua bambina di appena un anno. L’incidente è avvenuto intorno alle 18:45. Per ragioni ancora in fase di accertamento, il conducente – un cittadino italiano – ha perso il controllo della vettura, terminando la corsa contro un albero ai margini della carreggiata. Sul posto sono intervenuti prontamente i sanitari del 118. Considerata la giovane età della bambina e per motivi precauzionali, è stato richiesto l’intervento dell’eliambulanza: la piccola è stata trasferita all’ospedale pediatrico Salesi di Ancona. Il padre, invece, è stato condotto all’ospedale di Civitanova. Fortunatamente, le condizioni di entrambi non sono gravi.

Civitanova, scontro tra auto e moto: motociclista elitrasportato a Torrette
I Vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle ore 16:15 in contrada San Savino di Civitanova Marche per un incidente stradale tra un’autovettura e un motociclo. Il conducente della moto, rimasto incastrato sotto l’autoveicolo, è stato estratto dalla squadra dei vigili del fuoco di Civitanova Marche e affidato alle cure del personale sanitario del 118. Successivamente è stato elitrasportato all’ospedale regionale di Torrette di Ancona. Sul posto anche la polizia locale per i rilievi di legge.