Cronaca

Civitanova, impugna una pistola e minaccia due operatori della Croce Rossa: denunciato 45enne

Civitanova, impugna una pistola e minaccia due operatori della Croce Rossa: denunciato 45enne

CIVITANOVA– È stato denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria un uomo di 45 anni, di origini libiche, senza fissa dimora e con precedenti alle spalle, ritenuto responsabile di un’aggressione e di gravi minacce nei confronti di due operatori della Croce Rossa Italiana. I fatti risalgono alle prime luci dell’alba di una giornata di inizio agosto, quando un’ambulanza della C.R.I., con due soccorritori a bordo, è intervenuta nel parcheggio di un locale pubblico a Civitanova Marche per prestare aiuto a un cittadino tunisino di 43 anni, residente in provincia, andato in overdose da sostanze stupefacenti. Durante le operazioni di soccorso, un individuo — successivamente identificato nel 45enne — si è avvicinato in evidente stato di agitazione, impugnando una pistola e minacciando verbalmente i due operatori, pretendendo di salire sull’ambulanza insieme all’amico in overdose. Nonostante l’intimidazione e il clima di tensione, i due soccorritori sono riusciti a mantenere la calma e a gestire la situazione, inducendo l’uomo ad allontanarsi. Dopo il fatto, il soggetto si è dileguato facendo perdere le proprie tracce. Le indagini avviate immediatamente dai Carabinieri della Stazione di Porto Potenza Picena, con l’ausilio delle immagini di videosorveglianza pubblica e privata, oltre alle testimonianze raccolte e alla denuncia sporta da uno degli operatori, hanno permesso di identificare con certezza il responsabile. Per l’uomo è scattata la denuncia per minaccia aggravata e porto abusivo di arma. Le indagini sono tuttora in corso per accertare ulteriori responsabilità e la provenienza dell’arma utilizzata.

13/09/2025 11:38
Ussita, perdono l'orientamento mentre sono alla ricerca di funghi: soccorse due persone

Ussita, perdono l'orientamento mentre sono alla ricerca di funghi: soccorse due persone

Ussita – Soccorsi due anziani che avevano perso l’orientamento durante una passeggiata nei boschi di Frontignano, mentre erano alla ricerca di funghi. L’allarme è scattato intorno alle 12:30 e sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del distaccamento di Visso. Dopo alcune ricerche, i due sono stati rintracciati in una zona impervia: erano in buone condizioni di salute, ma disorientati. I soccorritori li hanno quindi accompagnati fino alle loro auto, mettendoli in sicurezza. Alle operazioni hanno preso parte anche i Carabinieri e un volontario del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, che hanno fornito supporto alle squadre impegnate nel recupero.

12/09/2025 16:44
Macerata, l'ultimo gesto d'amore di un uomo di 77 anni: donati gli organi per salvare più vite

Macerata, l'ultimo gesto d'amore di un uomo di 77 anni: donati gli organi per salvare più vite

MACERATA – Nella notte all'ospedale di Macerata è stato effettuato un prelievo di organi da un donatore di 77 anni, residente nella provincia maceratese. L’intervento è stato eseguito da un’équipe multidisciplinare coordinata dal Centro Regionale Trapianti e dal NITp (Circuito Nord Italia Transplant). Sono stati prelevati fegato e cornee, con queste ultime destinate alla Banca degli Occhi di Fabriano, punto di riferimento per la raccolta e conservazione di tessuti oculari. “Desidero ringraziare la famiglia del donatore per il gesto di amore dimostrato e la dottoressa Valeria Zompanti, coordinatore locale donazione organi e tessuti dell’Ast di Macerata - ha dichiarato il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Territoriale, Alessandro Marini -. La donazione di organi è un atto di altruismo puro che può dare alle persone una seconda possibilità di vita, permettendo loro di superare condizioni gravi di malattia. Per questo la cultura del dono va promossa e incentivata”. Marini ha voluto esprimere un sentito ringraziamento anche a tutto il personale dell'ospedale di Macerata coinvolto nella procedura di prelievo "per la professionalità e collaborazione dimostrate nella buona riuscita dell’intervento". 

12/09/2025 16:20
Tolentino, 28enne denunciato per tre furti con strappo: era già stato arrestato per rapina

Tolentino, 28enne denunciato per tre furti con strappo: era già stato arrestato per rapina

I Carabinieri della Stazione di Tolentino, al termine di un’articolata attività investigativa, hanno denunciato all’autorità giudiziaria un 28enne di origine egiziana, operaio e senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo, arrestato alcuni giorni fa in collaborazione con i colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Caldarola per una rapina ai danni di un’anziana di 85 anni, è ritenuto responsabile anche di tre furti con strappo avvenuti in città. Le indagini, condotte con scrupolo dai militari, hanno permesso di raccogliere elementi significativi attraverso l’analisi delle immagini di videosorveglianza, le testimonianze dei cittadini e le denunce presentate dalle vittime. Secondo quanto ricostruito, il 28enne avrebbe prima sfilato un orologio di pregio dal polso di un novantenne, poi si sarebbe impossessato di una collana d’oro appartenente a una donna di 62 anni e infine avrebbe sottratto un’altra collana dal collo di un’anziana di 87 anni. Attualmente l’uomo si trova detenuto presso la casa Circondariale di Ancona. Nei suoi confronti è stata formalizzata la denuncia per i tre episodi di furto con strappo.    

12/09/2025 15:05
Incidente all’alba a Recanati: 21enne fuori strada, trasferita in eliambulanza

Incidente all’alba a Recanati: 21enne fuori strada, trasferita in eliambulanza

Recanati – Questa mattina, intorno alle 6:40, lungo la strada statale 571, nei pressi dell’azienda agraria Garden Regina, una ragazza di 21 anni alla guida di un’auto utilitaria, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo ed è finita fuori dalla carreggiata. Nell’impatto non sono rimasti coinvolti altri veicoli. La giovane, che al momento del sinistro stava viaggiando in direzione Macerata, è stata soccorsa tempestivamente dal personale del 118, giunto sul posto insieme alle forze dell’ordine. Considerata la dinamica dell’incidente e le condizioni della conducente, è stato disposto il trasferimento in eliambulanza all’ospedale regionale di Torrette, ad Ancona. Secondo quanto riferito dai sanitari, la 21enne non si troverebbe in pericolo di vita. Le autorità competenti stanno lavorando per ricostruire con precisione le cause dell’uscita di strada. 

12/09/2025 09:20
Potenza Picena, “Torrenova Golf non è abusivo, difformità edilizie in via di regolarizzazione"

Potenza Picena, “Torrenova Golf non è abusivo, difformità edilizie in via di regolarizzazione"

"L'impianto Torrenova Golf non è abusivo. L’attività si fonda infatti su un regolare Titolo Unico rilasciato dal Comune di Potenza Picena il 10 aprile 2018". È quanto fanno sapere le società Immobiliare Scarfiotti S.n.c. e Torrenova Golf S.s.d. in merito all'articolo uscito ieri riguardante l'indagine dei carabinieri forestali (leggi qui). "Le criticità da un recente sopralluogo – spiegano – riguardano specifiche difformità edilizie, per le quali è stato avviato l’iter di regolarizzazione in collaborazione con le autorità competenti". Le società sottolineano inoltre che "il campo da golf e i fabbricati non sono stati oggetto di alcun provvedimento di sequestro: l’impianto è pienamente operativo e le attività del circolo proseguono regolarmente, a tutela dei soci, dei dipendenti e dell’indotto economico locale". Confermata la fiducia nella magistratura, le società ribadiscono "l’impegno a procedere con la massima trasparenza per la sanatoria delle difformità riscontrate, nel rispetto della legalità".  

11/09/2025 17:27
Potenza Picena, 28enne evade dai domiciliari: era stato condannato per tentato omicidio

Potenza Picena, 28enne evade dai domiciliari: era stato condannato per tentato omicidio

Non ha rispettato le prescrizioni della misura cautelare e si è allontanato dalla propria abitazione, dove si trovava ristretto agli arresti domiciliari. Per questo un 28enne di origine tunisina è stato denunciato per evasione dai carabinieri della stazione di Porto Potenza Picena. L’episodio si è verificato nelle ultime ore, quando, a seguito di una segnalazione, i militari hanno raggiunto l’abitazione del giovane insieme ai colleghi della stazione di Porto Recanati. Qui hanno constatato l'assenza del 28enne, rientrato solo poco dopo. Il ragazzo si trovava agli arresti domiciliari in seguito al tentato omicidio di un connazionale, avvenuto lo scorso 24 maggio nei pressi di un bar della cittadina rivierasca, fatto che aveva destato forte preoccupazione nella comunità locale. Al termine degli accertamenti, i carabinieri hanno provveduto a denunciarlo all'autorità giudiziaria per il reato di evasione.

11/09/2025 15:50
San Severino, grave incidente in bici: 25enne soccorso in eliambulanza (FOTO)

San Severino, grave incidente in bici: 25enne soccorso in eliambulanza (FOTO)

Gravissimo incidente questa mattina, intorno alle ore 8, in via Madonna dei Lumi, la strada che scende da Castello al Monte al centro abitato cittadino di San Severino Marche. Per cause in corso di accertamento da parte della polizia locale, giunta prontamente sul posto, un giovane 25enne di origini egiziane in sella alla sua bici si è andato a schiantare contro un autocarro Citroen Nemo condotto da un artigiano settempedano. Il professionista, un 64enne, ha tentato di tutto per evitare l’impatto ma il giovane è finito contro il montante anteriore del mezzo e il parabrezza che è finito in frantumi per la violenza dell’urto. La corsa del giovane è poi terminata contro un muretto con lo schianto della sua bicicletta. Le condizioni dello straniero sono apparte da subito critiche tanto che i sanitari, subito allertati, lo hanno condotto in ambulanza presso l’elisuperficie dell’ospedale "Bartolomeo Eustachio" di San Severino Marche per poi trasferirlo in elicottero a Torrette. La prognosi è riservata. Il furgoncino e la bici sono stati sequestrati.          

11/09/2025 11:30
San Ginesio, tragedia sulla Provinciale 78: donna perde la vita investita da un camion

San Ginesio, tragedia sulla Provinciale 78: donna perde la vita investita da un camion

PASSO SAN GINESIO – Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi lungo la strada provinciale 78, all’altezza del ristorante Isolina. Erano circa le 18.45 quando una donna di 59 anni, mentre stava attraversando la carreggiata, è stata travolta da un camion in transito. La dinamica è ancora al vaglio delle forze dell’ordine. La 59enne era appena scesa dalla propria auto mentre il marito si trovava a breve distanza con un'altra vettura. Secondo le prime informazioni, avrebbe attraversato la strada dallo stesso lato della carreggiata da cui arrivava il camion che era appena ripartito al semaforo dopo che era scattato il verde per la circolazione dei mezzi. Nonostante il tempestivo arrivo dei sanitari del 118, per la donna, originaria di Falerone, non c’è stato nulla da fare: i soccorritori hanno potuto soltanto constatarne il decesso. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri del Radiomobile di Tolentino, che hanno avviato i rilievi per ricostruire con esattezza quanto accaduto e accertare eventuali responsabilità. Il tratto stradale è stato temporaneamente chiuso al traffico per consentire le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza.

10/09/2025 20:45
Corridonia, scontro tra due auto: quattro feriti

Corridonia, scontro tra due auto: quattro feriti

Grave incidente nel pomeriggio: quattro feriti trasportati in ospedale. È il bilancio di un sinistro che ha coinvolto due automobili, intorno alle 16, lungo la strada che conduce a Corridonia, nei pressi del cimitero locale.  Sul luogo dello scontro sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco, il personale del 118 e i carabinieri. I pompieri hanno lavorato per estrarre alcuni occupanti dalle vetture rimaste coinvolte. Due dei feriti sono stati trasferiti in codice rosso all'ospedale Torrette di Ancona in ambulanza considerato che a causa delle condizioni meteo avverse l'elisoccorso non ha potuto decollare, mentre gli altri due sono stati condotti in ospedale a Macerata. La strada è stata temporaneamente chiusa per permettere i soccorsi e consentire ai carabinieri di effettuare tutti i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. 

10/09/2025 19:20
Caldarola, revocato l’affidamento ai servizi sociali: 28enne resta in carcere

Caldarola, revocato l’affidamento ai servizi sociali: 28enne resta in carcere

Nella giornata odierna, i Carabinieri della Stazione di Caldarola hanno dato esecuzione a un decreto di sospensione cautelare dell’affidamento in prova ai servizi sociali, emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Macerata. Il provvedimento ha recepito la gravità e la pluralità delle violazioni commesse dal giovane, disponendo l’immediata revoca della misura alternativa. Il 28enne era stato sorpreso in casa con cocaina, hashish e materiale per il confezionamento delle dosi.  Il destinatario, residente a Caldarola, già sottoposto all’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria, è stato arrestato dai Carabinieri e, dopo le formalità di rito, è stato associato presso la casa circondariale di Fermo, a disposizione dell’autorità giudiziaria competente.

10/09/2025 12:53
Montecassiano, figlio subisce fallo e il padre entra in campo con un coltello: Daspo per un 48enne

Montecassiano, figlio subisce fallo e il padre entra in campo con un coltello: Daspo per un 48enne

Montecassiano – I Carabinieri della Compagnia di Macerata hanno notificato a un uomo di 48 anni, residente a Macerata, un divieto di accesso a manifestazioni sportive (D.A.Spo.) valido per un anno. Il provvedimento, emesso dal questore di Macerata su proposta dei militari, è scattato a seguito di comportamenti minacciosi tenuti dall’uomo durante una partita di calcio giovanile lo scorso giugno. I fatti risalgono a un incontro della categoria ‘giovanissimi’, disputatosi lo scorso giugno presso il campo sportivo di Montecassiano tra due squadre della provincia.L’uomo, presente come genitore di un giovane atleta, ha fatto ingresso indebitamente nell’area tecnica del campo, offendendo e minacciando i giocatori della squadra avversaria. All’intervento di altri genitori, che cercavano di calmarlo, l’uomo ha reagito con ulteriori insulti e minacce, arrivando a estrarre un coltello di piccole dimensioni con lama estraibile, aggravando la gravità della sua condotta. Il divieto emesso dal questore vieta all’uomo di accedere non solo ai luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive, ma anche a quelli interessati dal transito, sosta e trasporto dei partecipanti o spettatori di eventi sportivi, secondo la normativa vigente a tutela dell’ordine pubblico.

10/09/2025 12:26
Potenza Picena, scoperto campo da golf abusivo di 17 ettari: denunciati proprietario e gestore

Potenza Picena, scoperto campo da golf abusivo di 17 ettari: denunciati proprietario e gestore

Un campo da golf di 17 ettari, con strutture e opere accessorie, realizzato senza autorizzazioni in un’area agricola vincolata. È quanto hanno scoperto i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Recanati, nel corso dei controlli sul territorio, insieme al personale dell’Ufficio Tecnico del Comune di Potenza Picena. Il sopralluogo, effettuato lo scorso giugno in contrada Torrenova, ha permesso di accertare una serie di interventi edilizi eseguiti in assenza dei necessari titoli urbanistici, paesaggistici e sismici. L’area, infatti, è classificata dal Piano Regolatore Generale come zona agricola di salvaguardia paesistica ed è sottoposta a vincolo paesaggistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004. Tra le opere abusive contestate figurano la realizzazione di un campo da golf esteso per circa 17 ettari e quattro fabbricati: uno adibito a deposito e rimessa attrezzi, uno destinato a deposito sacche e rimessaggio mezzi agricoli con punto di battuta coperto per il campo pratica, un locale tecnico/deposito e una serie di muretti perimetrali. Accertati inoltre un cambio di destinazione d’uso non autorizzato, l’ampliamento di una pavimentazione esterna e l’installazione di una pergotenda, tutte opere avviate prima del rilascio del titolo edilizio comunale, avvenuto solo successivamente.   Il proprietario dei terreni e il gestore dell’impianto sportivo sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Macerata per violazioni al Testo Unico sull’Edilizia (D.P.R. 380/2001) e al Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 42/2004).

10/09/2025 10:00
Tolentino, scippa una donna in pieno centro e la spintona a terra: arrestato 28enne

Tolentino, scippa una donna in pieno centro e la spintona a terra: arrestato 28enne

Questa mattina, nel centro di Tolentino, un’anziana di 85 anni è stata vittima di uno scippo. Intorno alle 10.30, la donna stava camminando per le vie cittadine quando è stata aggredita da un giovane che ha tentato di strapparle dal collo una collana in oro. L’anziana ha cercato di resistere, ma lo scippatore, pur di garantirsi la fuga, l’ha spinta a terra provocandole ferite al volto e diverse escoriazioni. Immediato l’intervento dei Carabinieri della Compagnia di Tolentino, allertati tramite il 112 NUE. Numerose pattuglie hanno circoscritto la zona, dando vita a un inseguimento serrato. Il malvivente, un 28enne egiziano, operaio senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine, ha tentato più volte di sfuggire ai militari nascondendosi tra i cantieri edili e arrampicandosi sulle impalcature esterne. In due occasioni ha anche opposto resistenza, colpendo i militari e divincolandosi con violenza, fino a rifugiarsi sul tetto di un’abitazione, dove è stato definitivamente bloccato e arrestato. La vittima è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata al pronto soccorso di Macerata, dove i medici le hanno riscontrato contusioni ed escoriazioni guaribili in circa venti giorni. Due carabinieri, coinvolti nell’inseguimento e nella colluttazione, hanno riportato lesioni giudicate guaribili rispettivamente in 7 e 15 giorni. Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato trasferito presso il carcere di Ancona-Montacuto, in attesa dell’udienza di convalida. Parte della collana in oro è stata recuperata e restituita alla donna grazie all’intervento dei militari.

09/09/2025 19:04
Uomo cade in una scarpata per 30 metri: un vigile del fuoco si cala nel dirupo per il recupero (FOTO)

Uomo cade in una scarpata per 30 metri: un vigile del fuoco si cala nel dirupo per il recupero (FOTO)

Un uomo è stato soccorso nel primo pomeriggio a Macchignano, nel comune di Roccafluvione, nei pressi del bivio per Montegallo, dopo essere scivolato in una scarpata per circa 30 metri. L’allarme è stato lanciato intorno alle 12:50, quando i vigili del fuoco di Ascoli sono intervenuti sul luogo dell’incidente. L’uomo era cosciente e rispondeva alle sollecitazioni dei soccorritori, ma l’operazione di soccorso è risultata particolarmente difficile a causa della folta vegetazione e della conformazione del terreno. Sul posto sono intervenuti anche gli operatori del nucleo Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto dei vigili del fuoco, che con i droni hanno fornito indicazioni fondamentali sulla posizione dell'uomo, e personale specializzato in tecniche Speleo-Alpino-Fluviali, utilizzate per il soccorso in ambienti impervi. Intorno alle 14, grazie alle tecniche di derivazione Speleo-Alpino-Fluviali, un operatore dei vigili del fuoco si è calato nel dirupo, stabilizzando l’uomo su una barella e riportandolo in sicurezza sul piano strada, dove è stato preso in consegna dal personale sanitario per ulteriori accertamenti.

09/09/2025 14:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.