Cronaca

Luca Traini invitato ad una gara di poesia a Jesi: il "no" del sindaco Fiordelmondo

Luca Traini invitato ad una gara di poesia a Jesi: il "no" del sindaco Fiordelmondo

Il 33enne Luca Traini di Macerata, condannato, per la sparatoria del 3 febbraio 2018 a Macerata, a dodici anni di carcere, non potrà salire questa sera sul palco della piazza di Jesi dove era stato invitato per le finali regionali del Campionato italiano Lips (Lega italiana poetry slam), all’interno del festival di poesia "La punta della lingua".  Traini, che ha già trascorso 5 anni in carcere, nella sua cella sembra si sia dedicato, tra le altre attività, alla poesia ed era risultato tra i vincitori della selezione svoltasi al carcere di Barcaglione, nell’ambito del laboratorio di poesia "Ora d’Aria": tale vittoria di fatto lo avrebbe potuto far partecipare all'evento di questa sera a Jesi. L'avvocato Giancarlo Giulianelli, suo difensore nel processo sulla strage che ricopre il ruolo di Garante per i diritti della persona della Regione Marche, ha spiegato che dietro la decisione del sindaco ci sarebbero "motivi di ordine pubblico nel timore di manifestazioni da parte dei centri sociali, legate anche ad altre vicende".  

01/06/2023 09:50
Detenuto ingoia due lamette in videoconferenza dal carcere: soccorso dal 118

Detenuto ingoia due lamette in videoconferenza dal carcere: soccorso dal 118

Un detenuto, che si apprende essere un italiano con problemi psichici, l'altra mattina era in videoconferenza per un processo dal carcere di Marino del Tronto - in provincia di Ascoli Piceno - quando, una volta partita la diretta con il giudice, ha tirato fuori due lamette e le ha inghiottite. Il magistrato ha immediatamente interrotto l'udienza per permettere il soccorso dell'uomo: intervenuti sul posto gli operatori del 118, sono state avviate le pratiche per sottoporre il detenuto a Tso ed intorno alle 19:30 è stato trasportato in ambulanza all'ospedale di San Benedetto del Tronto, dove è stato ricoverato nel reparto di psichiatria. Il detenuto, già poche ore prima di questo episodio, mentre era nella sua cella, aveva inghiottito tre batterie, come reazione al rifiuto ricevuto alla richiesta di poter fare una videochiamata ai familiari in un giorno non previsto per le videochiamate ai parenti; aveva dopo ciò opposto un netto diniego al medico di farsi visitare, se non a patto che gli venisse concesso di parlare con i parenti.

01/06/2023 09:30
Contromano in superstrada si ferma in mezzo alla galleria: era anche ubriaco

Contromano in superstrada si ferma in mezzo alla galleria: era anche ubriaco

L'episodio è avvenuto nella notte tra martedi e mercoledì quando alcune telefonate avevano allertato la sala operativa della Polizia Stradale segnalando un veicolo fermo nella corsia di sorpasso all'interno della galleria di Cupigliolo, nel tratto di superstrada compreso tra Colfiorito e Foligno. Recatisi immediatamente sul posto, gli uomini della Stradale, sinceratisi che non vi fosse pericolo per la salute dell'occupante, provvedevano dapprima alla messa in sicurezza del tratto di strada con opportune segnalazioni agli utenti e poi procedevano all'identificazione dell'uomo. Secondo le ricostruzioni l'uomo avrebbe imboccato contromano la superstrada non accorgendosi di nulla e una volta all'interno della galleria di Cupigliolo avrebbe avuto un guasto all'auto che si è piantata nella corsia di sorpasso. Il conducente, in palese stato di alterazione psicofisica, si è poi rifiutato di sottoporsi alla prova dell'alcoltest collezionando quindi il ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza, la denuncia alle autorità, il sequestro del veicolo, e la sanzione amministrativa per la guida nel senso di marcia contrario Grazie alla sinergia tra le forze di polizia e la telerilevazione del traffico, si è potuto intervenire in una situazione di grande pericolo evitando che, anche a causa della scarsa visibilità, la situazione degenerasse con conseguenze per gli altri utenti della strada.

01/06/2023 08:51
Resta schiacciato dall'albero che sta tagliando: muore un uomo

Resta schiacciato dall'albero che sta tagliando: muore un uomo

Tragedia nel parco San Bartolo lungo la strada panoramica Adriatica, alle porte di Pesaro. Un uomo – sui 60 anni -  è morto schiacciato dall'albero che stava tagliando. La scoperta è stata fatta da un passante che stava percorrendo il sentiero che collega la stessa strada e Baia Flaminia, attorno alle 11:15 di questa mattina, nella zona del ristorante Il Falco. A quanto risulta, l’uomo stava svolgendo dei lavori potatura sulla quercia quando improvvisamente il grosso tronco gli è crollato addosso. Il colpo è stato letale per il 60enne.  La squadra  dei pompieri di Pesaro giunta sul posto, in collaborazione con i sanitari del 118, ha estratto l’uomo da sotto il tronco. Disperati i tentativi di rianimarlo, tuttavia il medico dell’emergenza non ha potuto far altro che constatare il decesso del 60enne. Sul luogo sono intervenuti anche i carabinieri di zona per ricostruire con esattezza la dinamica di quanto avvenuto e il personale CNSAS.

31/05/2023 17:06
Corridonia, incidente tra auto e moto: uomo soccorso d'urgenza in eliambulanza (FOTO)

Corridonia, incidente tra auto e moto: uomo soccorso d'urgenza in eliambulanza (FOTO)

Auto contro moto: centauro trasportato d'urgenza a Torrette. È il bilancio di un incidente avvenuto, intorno alle 15:45, in via Fonte Orsola, nel comune di Corridonia. Per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri della locale stazione, una Seat Leon e una moto Kawasaki sono entrate in collisione lateralmente. Ad avere la peggio l'uomo in sella alla due ruote, che è finito a terra e ha battuto in maniera violenta sull'asfalto Lanciato l’allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118. Gli operatori dell’emergenza, prestate le prime cure del caso, hanno richiesto il supporto dell'eliambulanza. Il motociclista - un cinquantenne - è stato caricato in elicottero e trasferito all'ospedale regionale Torrette di Ancona. Praticamente illesa, invece, la persona al volante dell’auto. Si segnalano momentanei rallentamenti alla circolazione nella zona interessata dal sinistro. 

31/05/2023 16:40
Camerino, precipita dalla scala esterna della propria abitazione: uomo a Torrette in eliambulanza

Camerino, precipita dalla scala esterna della propria abitazione: uomo a Torrette in eliambulanza

Scivola dalla scala esterna della propria abitazione e precipita nel terrapieno: 60enne soccorso in eliambulanza. È quanto accaduto poco prima delle 8 a Camerino, in località Tirello. Stando a una ricostruzione, l’uomo avrebbe perso l’equilibrio e sarebbe caduto dal primo piano dell’immobile facendo un volo di circa due metri.  Una volta lanciato l’allarme, sono giunti sul posto i mezzi di soccorso del 118. Valutata la situazione, i sanitari hanno, quindi, richiesto il supporto logistico dell’eliambulanza che, una volta atterrata, ha trasportato il ferito all’ispedale di Torrette. L’uomo non sarebbe, comunque, in pericolo di vita. Sul luogo del fatto sono giunti anche i carabinieri per ricostruire con esattezza quanto accaduto. In base alle indagini, non sembrano esserci dubbi che si sia trattato di un incidente.

31/05/2023 12:43
Corridonia, ai domiciliari per rapina fugge dalla comunità di recupero: arrestata

Corridonia, ai domiciliari per rapina fugge dalla comunità di recupero: arrestata

Scappa dalla comunità di recupero: nei guai una giovane. I carabinieri della stazione  di Corridonia hanno  tratto in arresto, in flagranza per il reato di evasione, una 24enne, originaria di Roma sottoposta agli arresti domiciliari a Corridonia presso una comunità di recupero, poiché indagata per il reato di rapina commesso a Roma a fine novembre 2022. I militari di una pattuglia della Stazione di Corridonia nel percorrere la S.P. 3, hanno notato e riconosciuto la  giovane donna mentre camminava a piedi dopo essersi allontanata senza alcun permesso dalla struttura terapeutica. I carabinieri l’hanno quindi fermata e portata in caserma per gli atti di rito. Il Pm di turno ha poi disposto la misura degli arresti domiciliari nella stessa comunità, in attesa della fissazione dell’udienza di convalida che si è tenuta nel pomeriggio del giorno 29 maggio. L’arresto è stato convalidato e il giudice ha fissato il dibattimento per il pomeriggio di oggi, disponendo nel frattempo l’obbligo di dimora per l’imputata. Il Nucleo Radiomobile ha denunciato, inoltre, due  persone per guida in stato di ebbrezza, essendo risultate positive al controllo con l’etilometro che ha rilevato un tasso alcolico di 1,23 g/l in un caso e 1,12 g/l nell’altro. Gli automobilisti sono stati fermati nella notte di venerdì 26 maggio, a  Macerata, e a entrambi è stata ritirata la patente di guida.

31/05/2023 11:30
Sottrae 135mila euro a una società: denunciato liquidatore giudiziale

Sottrae 135mila euro a una società: denunciato liquidatore giudiziale

I finanzieri del Comando Provinciale di Ancona hanno notificato l'avviso di conclusione indagini nei confronti di tre indagati: un professionista fabrianese che avrebbe sottratto 135mila euro complessivi dalle casse di una società in concordato preventivo di cui era liquidatore giudiziale, insieme ai suoi figli. Le investigazioni, svolte dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Fabriano, sotto il coordinamento della Procura di Ancona, hanno permesso di accertare che il professionista, liquidatore giudiziale su incarico del Tribunale di Ancona di una società in concordato preventivo, era riuscito a distrarre dalle casse societarie una somma di oltre 100mila euro attraverso l'utilizzo di fatture fittizie emesse da altra società con sede a  Fabriano, amministrata dai sui figli, relative a prestazioni di consulenza generiche in realtà mai eseguite, create con il solo scopo di prelevare indebitamente i relativi fondi. Oltre all'utilizzo di tale stratagemma, il professionista ha direttamente prelevato senza alcuna giustificazione denaro contante per oltre 35mila euro dal conto corrente della stessa società, appropriandosene indebitamente. Le somme distratte hanno concorso a causare il definitivo dissesto della società, successivamente dichiarata fallita, con conseguente danno nei confronti dei creditori che non hanno potuto vedere onorati i propri crediti vantati nei confronti dalla società fallita. I finanzieri hanno contestato al professionista il reato di peculato per le somme distratte, oltre a quello di quello di emissione di fatture per operazioni inesistenti unitamente ai suoi figli.

31/05/2023 10:44
Ruba 40 litri di gasolio nell'azienda in cui lavora: denunciato

Ruba 40 litri di gasolio nell'azienda in cui lavora: denunciato

I militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche hanno effettuato anche questo fine settimana un servizio straordinario di prevenzione dei reati predatori, contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e controllo della circolazione stradale con l’utilizzo di etilometro. Nel corso dello stesso servizio è stato rintracciato e denunciato per furto aggravato un cittadino romeno di 63 anni, residente nel fermano, che aveva appena prelevato dal serbatoio dell’azienda di trasporti ove lavorava due taniche di gasolio per complessivi quaranta litri, ovviamente all’insaputa dei proprietari.

30/05/2023 19:10
Controlli lungo la costa, donna ubriaca crea scompiglio in un bar. Quattro le patenti ritirate

Controlli lungo la costa, donna ubriaca crea scompiglio in un bar. Quattro le patenti ritirate

Ancora controlli dei carabinieri sulla costa maceratese. Il dispositivo si è sviluppato per l’intero arco notturno di sabato e domenica nei punti nevralgici della costa tra Civitanova Marche e Porto Recanati e ha consentito di controllare oltre 90 veicoli in circolazione, identificare complessivamente 179 persone e accertare circa 35 violazioni al codice della strada. Le infrazioni hanno riguardato sopratutto i mancato uso delle cinture di sicurezza, l'utilizzo alla guida di telefono cellulare, l'assenza di revisione o copertura assicurativa, per la quale ultima sono stati sottoposti a fermo amministrativo quattro autovetture e un motoveicolo. Una quarantenne sudamericana è stata invece sanzionata per ubriachezza molesta poiché, in palese stato di alterazione psicofisica dovuta dall’uso smodato di bevande alcoliche, aveva infastidito i clienti di un bar della costa nord e, nonostante ogni tentativo di ricondurla alla ragione tentato dal proprietario, la donna ha inveito contro tutti i presenti, tant’è che è stato necessario l’intervento dei sanitari del 118 per il successivo trasporto al pronto soccorso di Civitanova Marche per le cure. Un fiorentino residente in provincia di Ancona è stato invece controllato sul lungomare portorecanatese e, all’esito degli accertamenti in banca dati, è risultato destinatario di provvedimento di foglio di via obbligatorio da quel comune per tre anni emesso dal Questore di Macerata nell’anno 2000, quindi è stato denunciato per violazione ed inosservanza di provvedimento dell’Autorità ex art. 76 del decreto legislativo 159/2011. Un giovane civitanovese di 19 anni è stato sorpreso sul lungomare potentino con un manganello telescopico in metallo ed un grammo di hashish, quindi è stato denunciato all’autorità giudiziaria poiché ritenuto responsabile di porto abusivo di oggetti atti ad offendere ex art. 4 legge 110/75, oltre ad essere stato segnalato al Prefetto di Macerata quale assuntore di sostanze stupefacenti. Il bastone e la droga gli sono stati sequestrati. Infine, sono state quattro le violazioni al codice della strada accertate nei confronti di soggetti sorpresi alla guida in stato di ebrezza. Si tratta di un trentaseienne loretano che guidava il suo motociclo sul lungomare di Porto Recanati con tasso alcolemico superiore a 1,70 g/l, poi un civitanovese di 31 anni che  guidava la sua macchina nonostante avesse un tasso etilico superiore a 0,90, infine una ventiduenne fermana e una sua coetanea civitanovese sono state controllate ciascuna alla guida della propria vetture  e sono  risultate positive con tasso alcolemico rispettivamente superiore a 1,30 e 1.40. Tutte le patenti sono state ritirate.

30/05/2023 18:00
Pollenza, finiscono con l'auto in un fossato: due feriti, un uomo soccorso in eliambulanza

Pollenza, finiscono con l'auto in un fossato: due feriti, un uomo soccorso in eliambulanza

Conducente perde il controllo dell'auto, che finisce in un fossato e arresta la sua corsa contro un palo dell'alta tensione: interviene l'elisoccorso. È quanto avvenuto questa mattina, intorno alle 11:50, lungo la strada provinciale che conduce al centro storico di Pollenza da Casette Verdini.   Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che hanno prestato alle due persone a bordo dell'auto i necessari soccorsi. Ad avere la peggio è stato un uomo di 85 anni, trasferito d'urgenza in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Condotta, invece, in codice giallo al nosocomio di Macerata l'altra occupante del veicolo, una donna. Nessun altro mezzo è stato coinvolto nel sinistro. Ai rilievi procedono i carabinieri della locale stazione.

30/05/2023 13:30
Macerata, investimento in via Roma: donna trasportata in ospedale

Macerata, investimento in via Roma: donna trasportata in ospedale

Investita da un'auto mentre attraversa sulle strisce pedonali: donna di 85 anni trasportata all’ospedale. È quanto accaduto, intorno alle 10 di oggi lungo via Roma, nei pressi del bar Nino a Macerata. Immediato l'arrivo del 118, intervenuto sul posto con un'ambulanza, che ha prestato alla donna le prime cure del caso, per poi disporne il trasferimento all'ospedale cittadino per via dei traumi riportati a seguito dell'impatto con il veicolo: non si trova, in ogni caso, in gravi condizioni. Alla ricostruzione di quanto avvenuto procede la polizia. Registrati rallentamenti al traffico cittadino sino al completamento delle operazioni di rilievo del sinistro. 

30/05/2023 12:10
"Datemi i soldi e ve li purifico": a Macerata processo per una truffa da più di 400 mila euro

"Datemi i soldi e ve li purifico": a Macerata processo per una truffa da più di 400 mila euro

Sul banco degli imputati, accusati di truffa aggravata e riciclaggio sono i recanatesi Germana Rapaccini, il padre Oliviero e il marito di lei Luciano Paccamiccio. Le vittime della presunta truffa sono 4, tutte costituitesi parte civile. Per la Procura l'imputata Germaba Rapaccini si sarebbe fatta consegnare dalle sue vittime del denaro da "purificare" , promettendo di restituirlo dopo il rituale di purificazione. Una delle vittime sentita ieri in aula, che ha risposto alle domande del pm, ha dichiarato che però nessuna somma le sarebbe stata riconsegnata. Dal 2011 al 2018, plagiata e raggirata, avrebbe consegnato alla Rapaccini una somma pari a 420.000 euro, con la minaccia che se non lo avesse fatto, sarebbe incorsa in gravi conseguenze avverse insieme ai suoi familiari sino a rischiare per la sua propria stessa vita e per quella dei suoi congiunti. Solo nel 2018 si sarebbe finalmente resa conto della truffa denunciando i fatti.Vite distrutte, risparmi andati in fumo, gravi dissesti finanziari di famiglie che prima vivevano nell'agiatezza economica: questo ciò che sta emergendo dai racconti delle vittime, cadute nei raggiri di una truffatrice che si è insinuata nelle loro vite carpendo e ottenendo prima di tutto la loro fiducia.

30/05/2023 10:25
Civitanova, fingono rissa per non pagare il conto al ristorante Madeira: il video diventa virale

Civitanova, fingono rissa per non pagare il conto al ristorante Madeira: il video diventa virale

È diventato virale su Whatsapp e TikTok il video di quanto accaduto sabato sera al Madeira di Civitanova: una comitiva di oltre 15 persone, arrivate dall'Umbria per festeggiare un addio al celibato, si è recato nel noto locale del lungomare sud per cenare. Quando a fine cena, lo staff - come di consueto - ha portato il conto al tavolo, in pochi secondi si è innescata un'apparente discussione. In pochi secondi i toni di tutti i commensali sono cresciuti sino a che si sono alzati in blocco dirigendosi verso l'uscita, dove nella concitazione un uomo della security ha ricevuto una botta in testa. Il tutto è stato ripreso da un video, che è partito con uno "strano tempismo" proprio pochi secondi prima dell'inizio della "finta rissa". Tutto il gruppo si è dileguato prima dell'arrivo dei carabinieri e degli agenti della polizia locale. Che la rissa fosse stata organizzata per non pagare è stato dichiarato proprio da uno dei commensali che, passato di fronte al Madeira a fine serata, è stato riconosciuto e fermato dallo staff: oltre ad ammettere la messa in scena, ha a quel punto anche pagato per tutti, circa 800 euro.

30/05/2023 09:30
Precipita con il parapendio e rimane appeso a un albero: soccorso un giovane

Precipita con il parapendio e rimane appeso a un albero: soccorso un giovane

Precipita con il parapendio e rimane appeso a un albero. Tanto spavento ma nessuna grave conseguenza, almeno dal punto di vista sanitario, per un giovane protagonista della disavventura avvenuta nel pomeriggio di oggi a Portonovo (Ancona). Gli alberi ad alto fusto hanno attenuato la cauta lasciandolo appeso nel vuoto. Le operazioni di recupero sono state effettuate dalla squadra dei vigili del fuoco sul posto utilizzando tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviale). Il giovane è stato poi affidato ai sanitari del 118 per le cure del caso.   

29/05/2023 17:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.