Ultimo weekend estivo con 8 patenti ritirate nel Maceratese. Una donna non si ferma all'alt: denunciata
Otto patenti ritirate e nove denunce: è l’esito dei servizi di controllo del territorio e della circolazione stradale operati dal comando provinciale dei carabinieri di Macerata nel corso dell’ultimo fine settimana estivo.
A Civitanova marche, Porto Recanati e Potenza Picena, i militari del nucleo operativo e radiomobile e delle rispettive stazioni hanno deferito in stato di libertà cinque soggetti. Un pensionato 68enne, residente a Potenza Picena, dopo essere stato controllato alla guida della propria autovettura, è stato trovato in possesso ingiustificato di un taglierino e di una porzione di stecca rinforzata da biliardo con anima in ferro e privata della protezione in gomma. Il tutto è stato sequestrato.
Un commerciante 36enne, residente nel Fermano, è risultato positivo all’accertamento alcolimetrico mentre era alla guida del proprio mezzo. Stesso dicasi per un impiegato 25enne, residente a Potenza Picena. Ai due uomini è stata ritirata la patente di guida.
Guidava ubriaco anche un 19enne di Porto Recanati, neopatentato e disoccupato. Al giovane è stato ritirato il documento di guida e sequestrata l’autovettura per la confisca. Sempre Porto Recanati una donna di 51 anni, di origini brasiliane ma residente nel Ferrarese, è stata denunciata in quanto risultata destinataria di foglio di via obbligatorio per tre anni da quel comune.
Una ragazza, di 29 anni e di origine marocchine ma residente nel Fermano, non si è fermata all’alt impostogli dai carabinieri. Dopo essere stata raggiunta dai militari, alla donna sono state contestate quattro diverse violazioni al codice della strada, tra cui il mancato uso delle cinture di sicurezza, l’omessa revisione del veicolo e la mancanza di copertura assicurativa. Di conseguenza, alla 29enne è stato sequestrato il veicolo.
Spostandosi nell’entroterra, a Tolentino i carabinieri della sezione radiomobile hanno sanzionato un uomo 58enne, di origini kosovare, che – durante un controllo – ha esibito una patente del Kosovo, senza la preventiva conversione, considerato che – da oltre un anno – la sua residenza era in Italia. L’uomo è stato sanzionato ai sensi dell’articolo 135, comma 14, del codice della strada con contestuale ritiro del documento di guida.
A Macerata i carabinieri della sezione radiomobile hanno denunciato, in stato di libertà, due operai, un 50enne ed un 21enne del capoluogo, poiché controllati alla guida delle rispettive autovetture - il primo a Sforzacosta e il secondo a Villa Potenza - sono risultati entrambi positivi all’accertamento etilometrico. Per i due uomini è scattato il ritiro della patente di guida per la successiva sospensione.
Ancora a Macerata, è risultato positivo all’alcol test un 30enne, residente a Treia: per l’uomo è scattato il ritiro del documento di guida per la successiva sospensione. Il veicolo è stato invece affidato a persona idonea.
Commenti