Tragedia sfiorata alla scuola dell'Infanzia di Comunanza: bimbi intossicati dopo una fuga di gas
Rientro in classe traumatico per alunni ed insegnanti dell’asilo comunale per l’Infanzia dell’Istituto Interprovinciale dei Sibillini di Comunanza.
Questa mattina, intorno alle ore 12, a causa del cattivo funzionamento dell’impianto di riscaldamento istallato nella sede scolastica provvisoria, in attesa che vengano ultimati i lavori nell'istituto principale, si è verificata una fuoriuscita di monossido di carbonio.
All'interno dell'edificio erano presenti dei bimbi di età compresa trai i 3 e i 5 anni e quattro di loro, dopo avere accusato dei segni di malessere, sono svenuti tant'è che il personale scolastico ha subito lanciato l'allarme facendo anche evacuare l'edificio. Sul posto sono prontamente intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco che, dove aver verificato il corretto sgombero del plesso, hanno provveduto ad effettuare misurazioni strumentali, atte a verificare la presenza, negli ambienti, di gas o altre sostanze, riscontrando la presenza di monossido di carbonio in alcuni locali della scuola.
Una tragedia sfiorata in quanto il monossido di carbonio, se inalato, potrebbe diventare letale in brevissimo tempo. Per i quattro piccoli alunni, che nel frattempo si erano ripresi, e una docente è stato reso necessario il trasporto al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Amandola a scopo precauzionale.
Presenti sul posto anche gli agenti della locale stazione dei Carabinieri insieme ad un’ambulanza della centrale operativa del 118.
Commenti