A seguito del sisma del 24 agosto scorso, diverse scuole della Provincia sono state dichiarate parzialmente inagibili. In tali edifici scolastici sono iniziati fin da subito i lavori ritenuti di somma urgenza per il loro ripristino e la loro messa in sicurezza in modo da consentirne l'utilizzo in vista dell'imminente inizio dell'anno scolastico. Data la consistenza degli interventi che superano abbondantemente i 400mila euro sono necessari diversi giorni per il loro completamento. Ai Presidi ed ai Sindaci territorialmente interessati è stato comunicato il presumibile termine di ultimazione di detti lavori per la conseguente organizzazione dell'attività scolastica. Entro il 19 Settembre i lavori nelle scuole: ITA “Garibaldi”di Macerata, ITIS di S: Severino Marche, ITC “Filelfo” di Tolentino, Liceo Classico e Liceo Scientifico di Camerino; Mentre entro il 26 Settembre i lavori nelle scuole: Istituto Alberghiero di Via Mazzini Cingoli, Liceo Socio Pedagogico di Cingoli, Liceo Scientifico e Liceo Classico di Tolentino.Per l'Istituto Professionale di San Ginesio si è reso necessario il trasferimento presso i locali dell'ex Pretura di San Ginesio di proprietà comunale.
Ultimi articoli

Tolentino, trionfo di Oleksandra Oliynykova: suo il Lexus Open 2024
21/09/2025 19:30

Eccellenza, primo sorriso in campionato per il Chiesanuova: Pasqui decide il derby con il Montefano
21/09/2025 19:21

Matelica di rimonta, colpo esterno al Polisportivo: Civitanovese ko 2-1
21/09/2025 19:10

Perla su punizione di Masawoud, il Fossombrone vince 2-1: terza sconfitta di fila per la Maceratese
21/09/2025 18:26
Commenti