E' sempre maggiormente necessario prestare attenzione all’organizzazione di eventi che richiamano molte persone e necessitano di verifiche da parte di organi tecnici della location, proprio per garantire la sicurezza di chi poi vi prenderà parte. Radunare molte persone in luoghi che non sono idonei magari a contenere un numero alto di clienti, incide sulla sicurezza dei presenti. A questo proposito, i carabinieri della Stazione di Cingoli hanno segnalato alla Procura della Repubblica di Macerata tre persone, titolari di esercizi pubblici dell’area maceratese, per non aver rispettato i provvedimenti connessi alla gestione delle attività e per aver esercitato abusivamente un pubblico spettacolo.
Da tempo, infatti, i militari della Compagnia di Macerata, hanno dato vita ad una serie di controlli di esercizi pubblici per un costante monitoraggio del territorio e per verificare il rispetto delle norme in materia, ai fine di garantire sicurezza alla collettività.
Proprio nel corso di questi controlli, hanno accertato che un esercizio, autorizzato fino alle prime ore della notte, aveva abbondantemente superato l’orario, non rispettando così il provvedimento comunale.
In un altro caso, anche attraverso la consultazione degli appositi eventi pubblicati in rete, i militari hanno appreso di un evento musicale presso un’attività commerciale. Niente di particolare, se non che l’evento non era stato autorizzato. Per questo motivo i gestori non hanno rispettato le prescrizioni che le norme in materia prevedono al fine di garantire una cornice di sicurezza a coloro che prendono parte ad eventi. Ora dovranno rispondere di esercizio abusivo di pubblico spettacolo.
I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni su tutto il territorio di competenza.
Commenti