Più forti del sisma. Anche se la terra trema, loro vogliono continuare ad alimentare l’amore per i luoghi dove sono cresciuti e che ora sono la cornice dei loro ricordi, decidendo di ripartire proprio dalla loro città del cuore: Tolentino.
È la storia di due giovani tolentinati, Michele Passarini, imprenditore trentunenne che gestisce dei supermercati a Civitanova, e Laura Tassi, 30 anni, mamma a tempo pieno della piccola Emma. In questo difficile momento, con centinaia di persone che vivono il disagio e il dolore di non avere più una casa e l’ansia per un futuro ancora incerto, la storia della giovane famiglia di Tolentino che ha deciso di ripartire dal proprio territorio diventa esempio di coraggio e un segno in più per sperare.
Da pochi giorni Michele e Laura hanno acquistato una proprietà nella campagna tolentinate affidandosi all’architetto Alessia Scarpeccio e al geometra Ezio Fiastrelli per il progetto di recupero di un fabbricato dismesso che diventerà il punto di partenza per costruire il loro futuro. Per cercare la giusta motivazione e intraprendere questo cammino non c’è voluto molto. Hanno fatto la cosa più semplice, si sono guardati intorno. “In questa città – spiega Michele – sono cresciuto. Ho passato la mia infanzia tra parco Isola d’Istria e le vie del centro storico di Tolentino”. In questi stessi luoghi Laura e Michele si sono conosciuti e hanno iniziato il loro cammino insieme, poi con l’arrivo della piccola Emma, hanno deciso di costruire qui anche il futuro della bambina, tra le dolci colline del paesaggio maceratese in una città che sono sicuri non si arrenderà e tornerà quella di un tempo dove “tutto – ricorda Laura - era a portata di mano e i servizi funzionavano. Una città dove era piacevole frequentare gli amici di sempre e vivere le attività nel centro, una città dove vogliamo ricreare lo stesso clima”. Un messaggio forte, di speranza e voglia di ricominciare, che esprime la tenacia e la determinazione di una giovane famiglia che crede nella propria terra e ha deciso di puntare sulla ripresa del territorio.
Commenti